Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloLG
Il GPS non fixa, brutta roba per me questa, come batteria dopo 6 ore e mezza me ne rimane solo il 30 %, inoltre con un normale uso rimangono disponibili una 90ina di MB di ram
per ora questa Miui non mi esalta
Uso kernel Vadonka 64MB LoC OTF DS con Wajk MIUI, ho di media 150-200mb disponibili di ram
Valori minfree 15-25-35-60-75-90
Windowmgr Max Events 200
Overclock 1100MHz
Voltaggi 790-790-800-820-850-940-1020
Etana Powersave a 3 (Aggressive)
La batteria con uso medio del telefono dura dai 2 ai 3 giorni, ieri ho provato a testare un uso intensivo giocando 7 ore (la noia è una brutta bestia) e son arrivato dal 100 al 35% di batteria con Lair Defense con il display sempre acceso
Per il fatto del GPS dipende anche dalla Baseband e dal Ril, io uso 1120 con bb 1120, mai avuto problemi con gps
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miryel
Uso kernel Vadonka 64MB LoC OTF DS con Wajk MIUI, ho di media 150-200mb disponibili di ram
Per il fatto del GPS dipende anche dalla Baseband e dal Ril, io uso 1120 con bb 1120, mai avuto problemi con gps
Pure io mai avuto problemi con il GPS, con qualsiasi BB e Ril installato... bhoo
Cmq una MIUI che faccia 2 o 3 giorni è davvero il top!
Miryel se non ti è un grosso impegno mi faresti una guida dettagliata per settare il kernel che non l'ho mai fatto???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miryel
Uso kernel Vadonka 64MB LoC OTF DS con Wajk MIUI, ho di media 150-200mb disponibili di ram
Valori minfree 15-25-35-60-75-90
Windowmgr Max Events 200
Overclock 1100MHz
Voltaggi 790-790-800-820-850-940-1020
Etana Powersave a 3 (Aggressive)
La batteria con uso medio del telefono dura dai 2 ai 3 giorni, ieri ho provato a testare un uso intensivo giocando 7 ore (la noia è una brutta bestia) e son arrivato dal 100 al 35% di batteria con Lair Defense con il display sempre acceso
Per il fatto del GPS dipende anche dalla Baseband e dal Ril, io uso 1120 con bb 1120, mai avuto problemi con gps
a me interessa mi daresti i link per kerlen e anke rom ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloLG
Il GPS non fixa, brutta roba per me questa, come batteria dopo 6 ore e mezza me ne rimane solo il 30 %, inoltre con un normale uso rimangono disponibili una 90ina di MB di ram
per ora questa Miui non mi esalta
Bhe ma se con la Nova HD riuscivi a fare 9 ore, penso che sei sulla stessa strada con la MIUI! (6 ore + 30% arrivi a quasi 9 ore)
Per il GPS, non sò che consigliarti, invece per la memoria puoi vedere di alleggerire un pò il launcher, ci sono alcune impostazioni che liberano memoria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Bhe ma se con la Nova HD riuscivi a fare 9 ore, penso che sei sulla stessa strada con la MIUI! (6 ore + 30% arrivi a quasi 9 ore)
Per il GPS, non sò che consigliarti, invece per la memoria puoi vedere di alleggerire un pò il launcher, ci sono alcune impostazioni che liberano memoria!
http://img.tapatalk.com/975f37a8-f439-aee1.jpg
Questo e' stato il record con la cm ma a dire la verità quel giorno ho telefonato molto poco
Comunque di sicuro Miryel ha centrato gli abbinamenti di bb ril e frequenza CPU con la Miui ;)
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Noto che hai avuto 2 momenti molto intensivi sull'utilizzo dello smartphone, poi nel resto sembra un'andamento in standby (di solito quel decadimento della batteria io l'ho durante la notte).
Potresti postare anche il dettaglio delle attività? per rendermi conto meglio?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Noto che hai avuto 2 momenti molto intensivi sull'utilizzo dello smartphone, poi nel resto sembra un'andamento in standby (di solito quel decadimento della batteria io l'ho durante la notte).
Potresti postare anche il dettaglio delle attività? per rendermi conto meglio?!?!
durante la notte e' quasi sempre in carica e, in stand by credimi, non consuma niente.
Al contrario e come vedi dai dati inattivo e' molto poco.
Purtroppo non e' di oggi lo screenshot e non posso postare altro
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloLG
http://img.tapatalk.com/975f37a8-f439-aee1.jpg
Questo e' stato il record con la cm ma a dire la verità quel giorno ho telefonato molto poco
Comunque di sicuro Miryel ha centrato gli abbinamenti di bb ril e frequenza CPU con la Miui ;)
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
ciao ke kerlen monti ?
-
Vi faccio una guida molto underground come direbbe Albanese
- Scaricare WIUI da qui >> Download: WajkIUI_LG2X_multilang_2.3.2_0.zip
- Scaricare il kernel Etana da qui >> http://etana.donka.hu/kernel/old/120...DS_OTF_64M.zip (Io uso driver DS, senza quello la durata della batteria scende abbastanza, l'ultimo 15% è abbastanza stabile come precisione per cui onestamente non vedo dove sia il problema)
- Copiare entrambi i file sulla sdcard nella directory principale
- Riavviare in recovery
- Wipe Data/Cache x 3
- Advanced > Wipe Dalvik Cache
- Mount & Storage > Format System
- Install Zip From SD Card, scegliete WajkIUI_LG2X_multilang_2.3.2_0.zip e confermate
- Riavviate e fate caricare la rom
- Appena terminato riavviate nuovamente in recovery
- Install Zip From SD Card, scegliete 1203080906-ETaNa_LOC_DS_OTF_64M.zip e confermate
- Reboot
- << OPZIONALE >>Se volete la modifica per lo swap memoria interna/esterna vi conviene farlo a mano con Root Explorer
entrate in /etc ed in alto a destra trovate l'opzione "Mount r/w", cliccateci e vi mounta la partizione con accesso in scrittura
tenete premuto sul file "vold.fstab" e selezionate "Open With" e di seguito su "Text Editor"
appena entrati nel file modificatelo cosi:
# External SD Card
dev_mount sdcard /mnt/sdcard auto /devices/platform/tegra-sdhci.2/mmc_host/mmc1
# Internal SD Card
dev_mount emmc /mnt/sdcard/_ExternalSD 9 /devices/platform/tegra-sdhci.3/mmc_host/mmc2
appena finito premete il tasto indietro e salvate il file quando ve lo chiede, in seguito ricliccate sul tasto in alto a destra che
ora sarà diventato "Mount r/o" (mount read only = sola lettura)
riavviate, ed avrete la sd esterna sotto /sdcard, mentre quella interna sotto /sdcard/_ExternalSD
- Fatto questo installate Rom Toolbox scaricandolo da qui >> anonym.to - free dereferer service
- Aprite Rom Toolbox (si chiama App Manager non si sa il motivo ma gli hanno cambiato nome una volta installato)
Qui vi spiego le sezioni piu utili:
Sezione Tools:
- App Manager serve per installare/disinstallare applicazioni, esegue il backup automatico ad ogni nuova installazione sotto /sdcard/App_Manager, ha la possibilità di disinstallare le applicazioni di sistema (ad esempio Archivio Calendario, gli sfondi, Dsp Manager, il manager di account MIUI che con WIUI non serve, e molta altra immondizia)
- Rom Manager è rom manager, niente di piu niente di meno
- Root Browser è Root Explorer
- Terminal Emulator = emulatore terminale
- Ad Blocker = blocco delle pubblicità nelle applicazioni, basta un click e si scarica il file aggiornato con tutti gli ultimi host
- Auto Start Manager, questa è una delle funzioni che adoro, permette di bloccare il caricamento automatico di molte applicazioni fastidiose che rimangono sempre in memoria e molto spesso fanno consumare piu batteria perchè lavorano in background
Io ad esempio ho levato tutti i giochi che mi si caricavano in memoria all'avvio, il DSP manager, Archivio Calendario, Compositore Vocale (che io non uso), Condivisone Bluetooth, Gmail (utilizzo un altro indirizzo di posta), e Tapatalk che non ha motivo di caricarsi all'avvio!
Sezione Performance:
- Cpu Control = Selezione frequenza CPU, configurazione Profili
Selezionate Max : 1100MHz e Min: 216MHz, governor Performance e settate il flag "Apply on Boot"
andate sotto i Profiles (swipe verso sinistra) e settateli cosi:
1 - Charging/Full : 1216 Max - 216 Min
2 - Screen Off : 503 Max - 216 Min
3 - Battery <20% : 800 Max - 216 Min
4 - In Call : 655 Max - 216 Min
- Build Prop Editor, un editor per il build.prop contenente i valori max events, vm heap, ring delay (ritardo con cui il cellulare squilla) e densità LCD (che non ci interessa per il momento)
Cercate e modificate queste stringhe:
dalvik.vm.heapsize > modificatelo a 64M
dalvik.vm.heapstartsize > modificatelo a 15M
windowsmgr.max_events_per_sec > modificatelo a 200
- Auto Memory Manager per regolare i valori minfree, scegliendo tra alcuni profili preimpostati o il settaggio manuale
i miei sono impostati cosi : 16-24-32-40-100-120 (gli ultimi valori li utilizzo aggressivamente per evitare che mi restino aperte troppe applicazioni andando a far laggare il sistema)
- SD Boost regola la cache read ahead della SD Card è già settato a 2048kb dal kernel per cui non c'è da modificare nulla
La sezione Interface al momento è piuttosto inutile, a parte i Boot Animations che sono abbastanza ridicoli (niente di esaltante)
Finito di configurare App Manager chiudetelo e riavviate
Dopo il riavvio aprite Etana Kernel's (è un app che installa il kernel di Etana)
DESELEZIONATE l'opzione "LMK Tweaks Enabled"
SELEZIONATE l'opzione "CPU Undervolt Enabled" ed impostate i valori in questo modo:
216 MHz : 790
324 MHz : 790
503 MHz : 800
655 MHz : 820
800 MHz : 850
1015 MHz : 940
1100 MHz : 1020
1216 MHz : 1120
1408 MHz : 1220
ora scorrete in basso e cercate l'opzione "PowerSave Mode", impostatela a 3
scorrete ancora fino alla fine e cliccate su SAVE
- Riavviate il sistema
Questo è tutto, se avete problemi fatemi sapere, spero vi sia utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloLG
Il GPS non fixa, brutta roba per me questa, come batteria dopo 6 ore e mezza me ne rimane solo il 30 %, inoltre con un normale uso rimangono disponibili una 90ina di MB di ram
per ora questa Miui non mi esalta
tutti problemi che hai solo tu ..... mbà !!!