Direi che il copia ed incolla su https://translate.google.com può aiutare tantissimo i volenterosi. ;)
Visualizzazione stampabile
Direi che il copia ed incolla su https://translate.google.com può aiutare tantissimo i volenterosi. ;)
No perché ora non li ho sottomano, ci sono scritti nel pdf..
Intanto grazie per la traduzione, però non ho capito bene cosa fare nei punti 3/4 c'è qualcuno che potrebbe spiegarmi?
Ragazzi, io non ci capisco granché ma sono riuscito tranquillamente ad eseguire questa semplicissima procedura. Una cosa volevo chiedere: se volessi installare il brand vodafone posso saltare i primi punti giusto? Posso partire direttamente col download mode e seguire il resto del procedimento?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Devi cmq sostituire i 2 file poi eseguire il flash in download mode.
Quindi ogni volta che lo faccio devo sostituire i file? Non restano salvati?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Certo che restano (nkn credo li sostituisca nessuno)
Inviato dal mio KK-E975 usando Androidiani App
ci sono riuscito ;)
Nel caso non riuscissi a capire la guida quella c'è ne è un'altra da seguire?
non ne vuole sapere.. esce in continuazione il logo Vodafone e rimane li! Non capisco dove sbaglio.. Non riesco a fare il factory reset.. aiutatemiiiiii per favoreeeee
intanto ho trovato questo che non è specificato da nessuna parte sul forum
Se state facendo un downgrade DOVETE assolutamente fare un hard reset con la combinazione di tasti da spento altrimenti vi rimarrà in bootloop sul logo LG. Per farlo tenere premuti i tasti Volume - e Power all'accensione, quando compare il logo LG rilasciare per un secondo Power tenendo premuto Volume -, e rischiacciare nuovamente Power.
HO RISOLTO FACENDO COSì
Ragazzi girovagando per il forum di XDA ho trovato questo tool interessante LG PC Suite Version Hacker v1.0 - Install your KDZ files with LG PC Suite - xda-developers ,ancora non l'ho provato ma da quello che ho capito è un programma che funziona assieme a LG Pc suite e che rende l'upgrade e downgrade delle rom più semplice ed intuitivo rispetto ai metodi precendenti, l'unica pecca è che funziona solo con le rom stock
Per fare hard reset si puo anche accedere alla recovery stock ... A telefono spento schiacciare entrambi tasti volume e accensione
Per accedere alla recovery stock non é così facile.. Bisogna mollare il pulsante power per qualche secondo e poi rispingerlo
Ciao a tutti!
Il mio problema é il seguente: dopo aver sbloccato il bootloader con freegee e messo savvyrom adesso che é uscito l'aggiornamento vodafone vorrei tornare alla stock, chiudere il bootloader e aggiornare, ho usato tutti i metodi esistenti per flashare sia tramite kdz che il support tool, sia con kdz inferiori e superiori ad 1gb ma a quanto pare il problema principale é: quando il telefono va in Download Mode non viene più visto dai programmi, anche se Windows 8.1 indica comunque che c'é una periferica conessa.Ho installato e reinstallato i driver più volte ma niente, l'unica cosa che non ho ancora fatto é cambiare PC, per caso é successo wualcosa di simile a qualcuno di voi?
Io ho 8.1 e non ho nessun problema con i driver. Sei sicuro che sia quello il problema? Se lo metti in download mode e apri service tool di LG te lo riconosce io telefono collegato?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
allora gente, dopo aggiornamento e root, il mio og non ne vuole sapere di prendere campo... effettivamente non so quanto possa essere collegato all aggioramento oppure al root. ho letto per bene la guida, ma prima di combinarla grossa chiedo alcuni punti che non mi sono chiari!
9)and Select Type: 3GQCT ( dalle immagini vedo il tasto type... devo solo cliccare ? cos'è sto 3gqct )
10)Select NORMAL WEB UPGRADE TEST (non vedo sto tasto, ma solo upgrate start)
11)lingua ( nella guida c'è scritto di selezionare inglese.. ma si può selezionare anche italiano giusto?)
12) lg support tool si apre in automatico? il telefono va da solo in download mode o lo devo fare manualmente?
Per il punto 9 è un pulsante in alto a sinistra accanto alla scritta LG dovrebbe essere già impostato come 3GQCT se no farlo tu.Per il punto 10 guarda in basso a destra la selezione della lingua non è importante io lascio sempre come è e collego in telefono già in download mode.se non trovi i pulsanti già detti vuol dire che stai cercando di aggiornare con il tool che si usa per i file minori di un giga.devi trovare il tool che flasha KDZ maggiori di un giga offline. C'è su xda:LG G2 Stock Firmware (Go Back to Stock) - xda-developers
intanto grazie mille!
io ho il tool che si trova nel pacchetto zip che si scarica nel primo post.. credo sia quello giusto, cioè quello che si vede nella guida.
sempre nella guida, se non ho capito male, al punto sei c'è scritto di attivare il debug usb e collegare il terminale, via usb al pc, selezionando tra le opzioni software LG. ma non parla di download mode! quindi credo, e smentiscimi se sbaglio, che al punto 10 quando clicchi su "upgrate start" si apra in automatico lg support tool e che questi mandi in download mode il terminale e poi carichi il tutto
Sei vai avanti a leggere nella guida dice che si può mettere anche in download mode
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
grazie per la.dritta finalmente ho risolto. riassumo cosi.magarapotra essere. d aiuto.
ad un certo punto dopo aggiornamento e root non ho piu rete, anche con vari hard reset il problema rimaneva. ho risolto flashando la 10g. una volta messa , il telefono a ricominciato a funzionare correttamente. come detto da riccardor , dopo aver eseguito il downgrate, il terminale.va n bootloop. a quel punto basta fare un hard reset,come da lui spiegato ( ci sono.riuscito solo dopo mezz ora di tentativi e smadonnamenti), pe poi partire tranquillamente con la 4.1.2.
in seguito.ho riflashato il kdz della 20a ed eseguito il root con iroot. fin ora tutto ok.
ho provato a tradurre la guida in italiano ma non sono sicuro di aver compreso bene tutti i passaggi (in particolare il 5) se c'è qualcuno che ha usato questa guida con successo può dirmi se questa è l'esatta traduzione?
-download+instalazione LG UNITED MOBILE DRIVER
-download+installazione LG MOBILE SUPPORT TOOL (B2C APPSETUP.EXE)
-chiusura del programma
-abilitare la visine dei file nascosti
-trovare la cartella LGMOBILEAX (SU WINDOWS 7 IN C:\Programdata)
-tornare in Apps (una cartella dello zip di BRIDE) e copiare il file LGMlauncher.exe in LGMOBILEAX sostituendo quello già presente
-sempre da Apps prendere il file LGUserCSTool.exe e copiarlo in LGMOBILEAX\b2cclient sostituendo l'omonimo
-collegare il telefono in modalità software LG o in download mode e attendere l'installazione di alcuni driver
-avviare UptestEXbyBride2014 come amministratore (lo si trova nello zip di BRIDE)
-scegliere il.kdz da flashare settare PHONEMODE su DIAG e SELECTYPE su 3gQCT
-NORMAL WEB UPGRADE TEST e UPGRADE START
Si è giusto così.
Si, c'è su xda, ma non l'ho provata.
Dopo aver eseguito per la prima volta la procedura bisogna sempre sostituire i file o basta avviare il programma per i kdz?
Si non c'é bisogno di ripetere la guida basta che avvii i programmi come descritto nella guida
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
buongiorno a tutti, volevo sapere se questo ripristino formattava anche lo storage interno (la SDcard virtuale per intenderci ) o se come al cambio di una rom non toccava questi dati .
Qualche delucidazione ? grazie in anticipo .
No non formatta ma x sicurezza fatti un backup.
grazie mille, dopo aver backuppato tutto e avviato la procedura noto che non mi riconosce il telefono, dice di collegarlo , ho provato sia in bootloader mode che a telefono acceso col debug usb ma niente da fare . ah dimenticavo, attualmente monto la EHNDROIX 14.5.3 .
Visto che il mio intento era di flashare la v20a di vodafone per avere kitkat e dato il fallimento della procedura, ho pensato di recarmi su xda per scaricare la versione stock flashabile di kitkat di paulicat che attualmente è in download .
leggendo il thread su xda ho notato che è la versione koreana, potrebbe creare problemi al dispositivo ? grazie nuovamente.
Devi entrare in download mode e flashare il kdz della versione italiana Vodafone.
Scusami in che senso la versione koreana dà diversi problemi ?
la modalità bootloader sarebbe quella dalla quale accedi premendo volume su volume giu e tasto power la procedura dovrebbe essere corretta.
ho seguito passo per passo la guida di grifovunque con i suddetti file ma niente da fare non riconosce il dispositivo .
se vado in gestione dispositivi mi viene confrmato il corretto riconoscimento sia in bootloader mode che a telefono acceso ma niente da fare lg tool non lo rileva .
delucidazioni ?
Io avevo risolto installando i driver dell'f180
Continuo a dire che bootload mode e download mode (come scritto anche sul thread originale polacco dove dice di mettere il telefono in update mode) sono due cose diverse, prova a disinstallare i driver lg e reinstallarli.
Che sistema operativo usi? Porte USB 2.0 o 3.0?
Descrivi un tantino di più il contesto
Gia provato a reinstallare i driver, sono al corrente della differenza perchè avendo avuto gia diversi terminali android me la cavicchio nel modding.
con che combinazione di tasti entro nella update mode ?
uso windows 8 64 bit e ho provato sia con porte usb 2.0 che usb 3.0 ma niente da fare
consigli ?
EDIT: ho risolto, per entare in download mode o update mode bisogna collegre il cavo usb all estremità del telefono, tenere premuto volume su e volume giu e successivamente collegare il telefono al pc.
Allora ho portato a termine l'operazione.mi sorge pero un dubbio.
Ieri dato che non ero riuscito ad aggiornarlo usando questo metodo ho installato la 4.4.2 tramite lo .zip di xda della v20 koreana
Non ho fatto il factory reset perché ho pensato che ripristinando il software originale oltre a ribloccare il bootlader e eliminare la recovery venissero anche cancellati i dati .
Cosi non é stato : ha aggiornato il terminale alla v20 Vodafone però mi ha lasciato tutte le applicazioni, aggiornato quelle della versione koreana e lasciato alcune di esse tipo qvoice che é soltanto koreana.
Il terminale sembra reattivo comunque apparte qualche microlag dovuto penso alla quantità di aggiornamenti che sta facendo
Dite di rifare la procedura daccapo facendo un factory reset?
Non aver cancellato tutto potrebbe rallentare o danneggiare il terminale ?
Grazie nuovamente
Io l'hard reset lo farei.