Ragazzi cè un'altra rom appena uscita postata sempre da hephappy!!!
[CM9][ICS][ROM][4.0.4][RC1][03.JUL.2012][UPSTREAM] Cyanogenmod 9, ICS, CAF Kernel - xda-developers
Leggendo il changelog cosa ve ne pare?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi cè un'altra rom appena uscita postata sempre da hephappy!!!
[CM9][ICS][ROM][4.0.4][RC1][03.JUL.2012][UPSTREAM] Cyanogenmod 9, ICS, CAF Kernel - xda-developers
Leggendo il changelog cosa ve ne pare?
La flasho tra un paio di giorni considerato che fino al sei sono io alto mare.
Ottimo comunque il fatto che abbia implementato le modifiche della rc1.
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Dici?? Allora flasho e scrivo le impressioni, anche se secondo me siamo arrivati quasi al limite
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Peppe, la tastiera htc non va...flashata la UPSTREAM...la prima cosa che salta agli occhi è la bootanimation, fantastica! Domani la testo per bene :)
Neanche questa??
[MOD] HTC_IME (8th June) v27: Small fix - xda-developers
Comunque l'ho flashata, non mi piace che ci siano due lettori musicali (apollo e l'originale).. a prima impressione sembra ancora più fluida delle precedenti!
no, installo i due apk, la imposto come predefinita ma al momento dell'immissione del testo non mi compare proprio...non sono mai stato un amante di apollo, sono contento che si sia tornati al player standard, ma è vero che potevano pure toglierlo...
EDIT: confermo, l'impressione è di una maggiore fluidità generale; il bug del client gmail che faceva diventare lo schermo bianco scrollando sembra essere scomparso; volume vivavoce a mio avviso migliorato (nella precedente versione stentava un po' secondo me); ci sono due player musicali come detto sopra (ma lo potrei disinstallare apollo o visto che è un'app di sistema faccio danni?); bootanimation fantastica, in stile cm9 finalmente. Aspetto qualche giorno per rendermi conto dei consumi, anche se per il momento mi sembrano in linea con le precedenti versioni.
La tastiera ime dopo averla impostata come predefinita da impostazioni devi poi reimpostarla anche quando scrivi un qualcosa per la prima volta. Cmq faccio anche io l'aggiornamento.
L'avevo già impostata anche da lì, ma non compare lo stesso...
quando riavvio il tel link2sd mi da un errore e mi dice di fare un avvio rapido.....fatto questo tutto ok......seccede anche a voi qualcosa di smile?
Ma dopo l'aggiornamento? Se è così è normale credo, link2sd deve ricreare lo script di attivazione. Fatto questo richiede il riavvio del terminale. Dopo averlo eseguito vai su altro e ricolleghi le dalvik cache per recuperare spazio nella memoria interna.
Se te lo fa ad ogni riavvio penso proprio che ci sia qualcosa che non va...
naturalmente parlo di condizione di normalità. Lo fa con la cm9, con la cm7 non mi dava nessun problema. forse c'è stato qualche problema al momento della creazione della partizione
Immaginavo, allora non so che dirti purtroppo, a me non ha dato problemi...
Quote:
Originariamente inviato da etlik
Io faccio così:
menù, impostazioni, lingua e immissione, scelgo la tastiera htc e poi la imposto come predefinita
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
si, anch'io ma non mi compare...vabbé, poco male!
Quote:
Originariamente inviato da etlik
Strano, la riconfermi dopo averla impostata??
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Occhio che la HTCime per gb non va su ics. Ci vuole una versione modificata, cercate su xda.
Male che vada domani sera la inserisco io, ora sono impossibilitato.
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Questa é quella per ics ed a me funziona anche sulla ultima cm9.
Finalmente installata e funzionante..altra storia rispetto alla stock...grazie!
Ragazzi, siete riusciti ad installare Google Music su ICS? Sembra sia necessario Root Explorer per mettere l'apk in /system/app ma mi chiedevo se il terminale in Android potesse essere utile.
Installata la versione R1 ora la swipe mi va molto più fluida!!
Ragazzi ma che settaggi usate per la cpu? Io ora sono con quelli standard proposti dalla rom
Lato consumi: due caselle mail attive con sincronizzazione ogni mezz'ora, WiFi attivo per un'oretta, una mezz'ora di giochi, 3g disabitato, una ventina di sms e una decina di chiamate della durata media di 7/8 minuti, arrivo a sera col 15% di batteria...direi più che soddisfacente :)
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
A me sembra però che con i kernel di Djnoxd la durata sia molto maggiore rispetto al kernel stock (che è basato sul caf giusto?)
Si, ma i kernel di DjnoxD sono per la cm7, non per la 9...e comunque a mio parere si attestano sugli stessi valori...
Nuova versione del 6 luglio. Cambiamenti abbastanza risibili esclusa la correzione di un bug che affligge alcuni terminali (sensore di luminosità per essere precisi).
Credo che flaherò direttamente la prossima...il fix dovrebbe essere sul sensore di prossimità per chiamate in arrivo, ma visto che non mi dà problemi aspetto la prossima versione...
Ciao ragazzi, avevo già scritto sull'altra discussione ma mi è stato imposto di passare qui. Ho installato con un amico (ha fatto tutto lui) la Cm9 Rc1 sul mio O1 (ormai ex) brandizzato wind. Le operazioni di installazione sono andate tutte bene, senza rallentamenti o altro.
Mi capitano ora due problemi. Uno, non funziona la funzione vocale (nè nella ricerca google, nè nella scrittura messaggi). Ho provato, su consiglio di un utente, a disinstallare la funzione e riscaricarla. Ma mi permette solo di disattivarla, ed eventualmente riattivarla dal market, quindi niente da fare.
Secondo: mi è capitato un paio di volte che la sd si smontasse da sola (mi capitava con Froyo, problema risolto col passaggio a 2.3.3 originale).
Cosa posso fare? Mi era stato detto di riformattare con una versione più recente, ma questa è già la più recente... e comunque onestamente non saprei rifarlo da solo... :)
per passare alla versione android più recente puoi seguire la guida all'inizio di questa discussione. Per quanto riguarda la sd io ho risolto cambiandola con una di classe 6
Forse non mi sono spiegato bene, io ho già l'ultima versione. Per quanto riguarda la sd, che significa classe6? E poi.. Se la formatto ora, crea problemi al funzionamento del tel?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
La classe non è altro che la velocità di lettura e scrittura della memory card, più alta è la classe migliore è la sd.
se formatti la sd naturalmente perdi il suo contenuto ma non comprometti il tel
Come si fa a capire di che classe è la mia sd?
Se la formatto, le app salvate sulla sd che fine fanno?
Avete idea di come posso risolvere x la funzione vocale?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Se formatti la sd cancelli tutto il suo contenuto, quindi perdi anche le app. Per la ricerca vocale e gli altri problemi che lamentavi nell'altra discussione, il mio consiglio te l'ho già dato, riflasha la rom e vedi se le cose migliorano...per la sd, c'è un numero scritto sopra che indica la classe, se non c'è scritto niente (come in quelle fornite dalle case produttrici) la classe è 2...
Ciao e grazie per le risposte. Ho paura a rifare tutto da capo da solo, devo aspettare il mio collega che rientri dalle ferie perché da solo temo di fare danni (lo so, sembra una stupidaggine, ma è così), ad ogni modo anche lui stesso (che ha un Galaxy S, ma con Cyano versione precedente alla RC1) mi diceva di avere lo stesso problema con la funzione vocale, ma che siccome lui non la usa non gli interessa. La sd non ha scritto nulla sopra, quindi sicuro è serie 2 come mi hai detto tu. Proverò a formattarla, questo da solo non ho paura a farlo! :) e speriamo che vada bene... In ogni modo l'ho formattata, speriamo che almeno il problema dell'sd per ora si risolva...
Ma, se è classe 2 è probabile che si ripresenti...io opterei per prenderne una nuova di classe 6 e vai sul sicuro...mi sembra proprio strano questo problema con la ricerca vocale, a me va che è una meraviglia...
Allora ne comprerò una classe 6 per andare sul sicuro. Non conosvevo questa differenza, grazie.
Riguardo la funzione vocale, non è che magari devo impostare qualcosa e non lo so? In pratica quando premo il tasto mi apre una schermatina con un cerchio che resta immobile, io parlo, fa il bip ma si chiude senza scrivere niente...
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Quando parli la connessione dati deve essere attiva, controlla un po'
Sì è sempre attivo, questo lo sapevo.. Ma può essere che ho una versione non totalmente compatibile delle gapps?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Anche quello potrebbe essere.
Se la elimini e provi a mettere quella presente sul market ?
https://play.google.com/store/apps/d...NlYXJjaGJveCJd
Ho provato ma non me la fa disinstallare, me la fa solo terminare o disattivare. E, una volta disattivata, se entro sul market per riscaricarla mi dice solo "attiva" anziché "installa"...e sono punto e a capo!
Sono andato a controllare il pacchetto installato della gapps, e sembra sia l'ultimo, corrispondente alla rc1!