Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppesolina
Il mio SetCPU dice:
SetCPU 2.2.4 autodetect - di fianco ci sono ci sono 6 iconcine tipo il fulmine, l'orologio, la cornetta del telefono.
Set on boot
Scaling SmartassV2
Max 760
Min 216
Se provo a cambiare i settaggi della cpu, azichè autodetect mi dice NV Tegra2.
Comunque non riesco ad fare la combinazione 729-245 perchè la max mi passa da 608 a 760 e la min mi passa da 216 a 315.
Che te ne pare?
No hai sbagliato il settaggio, apri setcpu e con il tasto menù scegli device selection, a questo punto dovrebbe resettarsi e ricominciare dalla prima schermata. Li scegli il menù centrale che dovrebbe essere autodect, e quindi arrivi alla pag dei setting dove puoi scegliere le frequenze liberamente e vai a settare 729 max e 245 min con governor smartassv2
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
No hai sbagliato il settaggio, apri setcpu e con il tasto menù scegli device selection, a questo punto dovrebbe resettarsi e ricominciare dalla prima schermata. Li scegli il menù centrale che dovrebbe essere autodect, e quindi arrivi alla pag dei setting dove puoi scegliere le frequenze liberamente e vai a settare 729 max e 245 min con governor smartassv2
Ho fatto tutto.
spazio interno 12MB usati e 184MB liberi.
spazio sd 1,39GB totali e 1,23GB disponibili.
resta invece qualche problema a scaricare la posta. a volte arriva tempestiva, regolare.
a volte devo disattivare il wifi e sospendere la sincronizzazione. poi riattivare.
con la 2.1.1 non accadeva.
tu che pensi ?
-
Non saprei, mai riscontrato questo problema in wi-fi mentre con connessione da gestore si ma in quel caso dipende da quanta gente é connessa.
-
Ragazzi, davvero grazie! Ero (e sono ancora abbastanza) ignorante di rom, kernel, firmware e linux in generale ma grazie a questa ottima guida sono riuscito a upgradare il mio o1 senza nemmeno un intoppo in un solo pomeriggio (ricontrollando milioni di volte ogni operazione per paura di friggere il telefono!) e a installare la NexusGinger 2.2 (la 2.3 mi sembrava dai commenti ancora con qualche problemino!)! Siete fantastici!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedeturi
Ragazzi, davvero grazie! Ero (e sono ancora abbastanza) ignorante di rom, kernel, firmware e linux in generale ma grazie a questa ottima guida sono riuscito a upgradare il mio o1 senza nemmeno un intoppo in un solo pomeriggio (ricontrollando milioni di volte ogni operazione per paura di friggere il telefono!) e a installare la NexusGinger 2.2 (la 2.3 mi sembrava dai commenti ancora con qualche problemino!)! Siete fantastici!
Sono contento che si sia dimostrata utile questa guida, quanto alla rom aspetta di provare la nexus con il kernel rome di zacks semplicemente mostruosa. Penso che la versione fix di quel kernel sia pronta per domani e di li a poco uscirà la 2.4 della nexus e consiglio l'aggiornamento :)
-
A proposito, nel momento in cui cambio rom mi vengono cancellati tutti i settaggi, giusto? Voi mi consigliate titanium?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedeturi
A proposito, nel momento in cui cambio rom mi vengono cancellati tutti i settaggi, giusto? Voi mi consigliate titanium?
Inviato dal mio LG-P500 usando
Androidiani App
Non sono un amante dei backup . preferisco sempre settare di nuovo e fare installazioni pulite, spesso i problemi che si hanno sono proprio legati all'utilizzo di copie di backup
-
3 allegato(i)
Aggiornata la prima pag con il link della nexusginger stable e la blackbird (2.3.4).
Allegato 3394Allegato 3395Allegato 3396
-
grazie della guida.
oggi ho comprato un O1 brandizzato tim ed era inguardabile e inusabile.
In nemmeno 10 minuti ho messo la V20G e tutta la brandizzazione tim è sparita.
Ora però vorrei provare la nexusginger, ma non sono sicuro di aver capito bene.
Calcolando che sono ancora senza root posso direttamente proseguire dal punto dove ho interrotto?
Come posso fare per il root?
ho provato z4root ma nn funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
nichi
grazie della guida.
oggi ho comprato un O1 brandizzato tim ed era inguardabile e inusabile.
In nemmeno 10 minuti ho messo la V20G e tutta la brandizzazione tim è sparita.
Ora però vorrei provare la nexusginger, ma non sono sicuro di aver capito bene.
Calcolando che sono ancora senza root posso direttamente proseguire dal punto dove ho interrotto?
Come posso fare per il root?
ho provato z4root ma nn funziona
Non hai bisogno di avere il root . lo ottieni installando una rom mod, basta che continui con la guida. Non scaricare quella linkata ma vai il sito della rom e prendi la 2.5 direttamente. Domani aggiorno il link per il download
-
Scusate, sono incappato nella perdita dei permessi di root dopo l'aggiornamento dell'app Superuser, il reflash della Rom 20g con recovery riporta il telefono allo stato originale e a quel punto occorre solo rootare e flashare l'app stabile tramite recovery....corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Scusate, sono incappato nella perdita dei permessi di root dopo l'aggiornamento dell'app Superuser, il reflash della Rom 20g con recovery riporta il telefono allo stato originale e a quel punto occorre solo rootare e flashare l'app stabile tramite recovery....corretto?
Ma scusa nn é + conveniente a quel punto installarti una rom mod?
-
Domanda niubba da persona niubba...
Tramite il cavetto usb ho messo dentro al cell (nella cartella download) l'applicazione gingerbreak per poter effettuare il rooting, ma quando poi guardo nella cartella download non lo trovo, non è presente nemmeno in settings ---> Applications.
Avevo già seguito questo procedimento per Applanet, e avevo trovato subito l'applicazione senza troppi problemi.
A cosa può essere dovuto ciò ?
A presto ! :D
-
@marce: mi era venuto in mente ma avendo anche un altro O1 in casa con lo stesso problema iniziavo con quello....io avrei bisogno di una rom pre-rootata, leggermente alleggerita (vorrei tenermi l'app della radio FM), basata v20g....c'è?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
@marce: mi era venuto in mente ma avendo anche un altro O1 in casa con lo stesso problema iniziavo con quello....io avrei bisogno di una rom pre-rootata, leggermente alleggerita (vorrei tenermi l'app della radio FM), basata v20g....c'è?
Inviato dal mio LG-P500 usando
Androidiani App
Io come da firma sto usando la nexus che ha le caratteristiche che cerchi, altrimenti ci sono le tre versioni dell'iridium. La nexus é ancora instabile nel senso che il creatore rilascia continui aggiornamenti e quindi non proprio il massimo per un utente medio
-
Interessante la Iridium...strano non abbia la recovery inclusa (risolvibile installando la clockwork), qualcuno l'ha provata?
L'a2sd è quello che ti installa le app direttamente sulla partizione ext della SD?
Scusate le domande ma solo adesso mi interesso di ROM mod :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Interessante la Iridium...strano non abbia la recovery inclusa (risolvibile installando la clockwork), qualcuno l'ha provata?
L'a2sd è quello che ti installa le app direttamente sulla partizione ext della SD?
Scusate le domande ma solo adesso mi interesso di ROM mod :)
Se hai seguito questa guida hai la amonra installata e quindi devi solo installare la rom, si a2sd installa le applicazione su sd ma devi prima fare la partizione. La rom l'ho provata e va bene solo che preferisco rom più scariche di programmi e quindi l'ideale per me resta la nexus
-
Avendo la stock senza recovery e avendo perso il root dovrei riflashare la 20g con recovery prima di fare altro
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Avendo la stock senza recovery e avendo perso il root dovrei riflashare la 20g con recovery prima di fare altro
Inviato dal mio LG-P500 usando
Androidiani App
Guarda . forse ti conviene anche per fare un Po di pulizia, leggi più volte la guida prima di farlo é semplice ma la prima volta é tutto nuovo.
-
Ok grazie...rileggo, scarico i file necessari e appena riesco flasho di brutto lol
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
ho riletto la guida e sto scaricando il necessario...potrei anche non partizionare la SD in quanto non mi interessa molto l'a2sd...o forse dovrei? quanto spazio ruba ciò?
Poi effettuata l'installazione della eventuale rom mod, installo Titanium e ripristino le app backuppate su SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
ho riletto la guida e sto scaricando il necessario...potrei anche non partizionare la SD in quanto non mi interessa molto l'a2sd...o forse dovrei? quanto spazio ruba ciò?
Poi effettuata l'installazione della eventuale rom mod, installo Titanium e ripristino le app backuppate su SD?
Se non partizioni il sistema va bene uguale ma secondo me ti conviene farlo ne guadagni in spazio sulla memoria interna! Quanto ai backup lo sconsiglio meglio fare un'installazione pulita
-
Usavo Titanium per il ripristino dati (preferiti di Opera, impostazioni varie di app e telefono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Usavo Titanium per il ripristino dati (preferiti di Opera, impostazioni varie di app e telefono)
Diciamo che in alcuni casi può creare problemi prova ad usarlo se poi noti cose strane tipo blocchi vari app che vanno in crash poca fluidità fai un'installazione pulita
Edit: é uscita anche la aga rom su base 20g la trovate su androidworld al momento . dopo pranzo vado ad aggiornare i link in prima pag e metto anche quelli per questa rom
-
grazie Marce, ho aperto un altro 3ad per dei dubbi sugli script nella iridium full, appena mi chiarisco scarico e procedo
-
UPDATE: seguendo la procedura al punto e virgola ho flashato la rom Iridium Lite con a2sd...appena mi ambiento cambio la boot animation da recovery e vi faccio sapere come gira!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
UPDATE: seguendo la procedura al punto e virgola ho flashato la rom Iridium Lite con a2sd...appena mi ambiento cambio la boot animation da recovery e vi faccio sapere come gira!
Iniziamo tutti così con il minimo indispensabile e dopo andiamo alla ricerca del top :P. Facci sapere come gira quella rom, e ti segnalo anche la blackbird (il cuoco é lo stesso della iridium) é un porting di android 2.3.4 dall'optimus net e per ora le uniche cose che nn vanno sono lo zoom della fotocamera e il riconoscimento dei contatti sulla sim. Magari nn proprio ora ma é una rom che in futuro varrà la pena provare :)
-
Mi trovo strabene, telefono molto più snello della rom stock, adesso sto cercando di installare la boot animation del Nexus Prime
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Mi trovo strabene, telefono molto più snello della rom stock, adesso sto cercando di installare la boot animation del Nexus Prime
Ce l'ho con la nexus e ti confermo che é bella veramente :)
-
Ho fatto una prova veloce con Quadrant e mi ha datto 100 punti netti in più..poi in avvio ci mette almeno la metà
Installata boot animation Nexus Prime/ICS....che fi*ata!
Ho partizionato la SD in ext4 per l'app2sd....come faccio a capire se è abilitato e funzionante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Ho fatto una prova veloce con Quadrant e mi ha datto 100 punti netti in più..poi in avvio ci mette almeno la metà
Installata boot animation Nexus Prime/ICS....che fi*ata!
Ho partizionato la SD in ext4 per l'app2sd....come faccio a capire se è abilitato e funzionante?
Ma la partizione l'hai fatta prima di installare la iridium vero? Cmq scarica quick system info dal market e quando lo apri ti da varie informazioni tra le quali anche lo spazio disponibile ed utilizzato da a2sd. La memoria interna se tutto é andato bene dovrebbe essere sui 170 180 mg liberi.
-
Fatto, allora
- memoria interna 23MB liberi
- A2SD: 122MB di cui 46 liberi
Confermo che ho partizionato la scheda prima di aver installato la rom (partizionato scheda poi copiato zip poi flashato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Fatto, allora
- memoria interna 23MB liberi
- A2SD: 122MB di cui 46 liberi
Confermo che ho partizionato la scheda prima di aver installato la rom (partizionato scheda poi copiato zip poi flashato)
Non mi tornano i conti, cioé memoria interna su 190 hai solo 23 mb liberi O_O impossibile e scusa la partizione in ext di quanto l'hai fatta dovrebbe essere 500 MB
-
Confermo, 512Mb come da guida poi passati in ext4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Confermo, 512Mb come da guida poi passati in ext4
Mi fai uno screen delle info che ti da quick system info e lo posti? Se nn sai come fare scarica screenshot dal market ed usa quello.
-
Lo faccio e poi lo posto...non subito che dovrei anche staccarmi da pc e telefono :)
-
1 allegato(i)
Allegato 3533Eccola qua....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Eccola qua....
Non vedo nulla :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Non vedo nulla :(
Sopra, era in PNG e non lo visualizzava :) adesso mi stacco
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Sopra, era in PNG e non lo visualizzava :) adesso mi stacco
No cmq proprio nn va, se nn sbaglio nn hai messo la versione pro di quick system prova a togliere questa e mettere la versione pro. Mi sembrano troppo strani questi valori troppa poca memoria interna per una rom appena installata, pensa che io ho 180 mega liberi di memoria interna con 32 app installate e se hai partizionato la ext sui 500 mb nn puoi averne solo 122. Quindi o sbaglia visualizzare le info il programma o devi rieseguire tutto dal principio perché così proprio nn può andare bene.