Visualizzazione stampabile
-
Ok, mi pare tutto chiaro.
Il vantaggio di cambiare kernel è quello di poter usare ext4 che è migliore? Altri vantaggi?
Le app che ho già sulla SD posso spostarle direttamente sulla ext o devo prima riportarle sul telefono?
Adesso ho circa 30MB liberi: può creare problemi?
-
Beh il kernel nuovo ti darebbe maggiore fluidità possibilità di overclock tutte le nuove patch, tutta una serie di vantaggi. Per le app ti conviene spostarle prima su memoria interna e poi collegarle con link2sd, naturalmente tieni presente che nn hai assolutamente più spazio su memoria interna quindi inizia dalle più piccole e man mano che si libera spazio procedi con quelle grandi, anche se appena lo configuri e riavvii già ti dovrebbe liberare un pò di mega di dalvik
-
Grazie, sei gentilissimo!
A questo punto resterebbe l'ultima domanda... che kernel scelgo?? :p
Magari basta un link a dove se ne parla (in modo chiaro, però!)
-
Guarda non occorre ti faccio un riassunto, kernel di paolo ottimo ma vecchio e con vari bug, kernel rome (si basa su quello di paolo) vecchio anche lui e per lo più presenta gli stessi bug di quello di paolo, kernel di franco velocissimo ma instabile, kernel ta e kernel roq entrambi basati su quello di paolo ma con l'aggiunta di tutte le ultime patch del kernel cyano il primo si lascia preferire per la durata della batteria superiore il secondo per una fluidità unica. Qui li trovi sul finire del primo post.
EDIT: Il kernel roq so per certo che funziona anche su rom stock lg mentre per il ta nn lo so ma penso proprio di si.
EDIT2: Se hai problemi poi te ne linko un altro che in pratica é uno stock lg con l'aggiunta solo dell'oc (non l'ho provato quindi nn so le prestazioni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Ragazzi secondo me state confondendo, quando va in fastboot il thunder nn funziona l'unico modo per recuperarlo é la procedura descritta nella guida. Cmq per la memoria, salva i dati che ora hai sulla sd quindi vai in recovery e partizionala dando 512 per la ext e 0 per lo swap e in seguito trasforma la partizione da ext2 a ext4. Torna su android e reinserisci i tuoi dati sulla sd, a questo punto io ti consiglierei di montare direttamente una rom mod ma se nn ti interessa puoi cmabiare anche solo il kernel. Facci sapere che intenzione hai che ti diciamo come concludere
non saprei, dopo che è andato il fastboot ho tolto la batteria e attraverso i tasti l'ho portato in recovery da lì ho ripetuto l'operazione della guida ed è andato tutto bene :)
per le due partizioni l'ho già fatto come da guida, come faccio a trasformare la partizione da ext2 a ext4?
quale rom mod e kernel mi consigli di montare? (e soprattutto, c'è una guida vero? xD)
-
Non era in fastboot, quando é in quella modalità nn va più in recovery perché sopraggiunge in genere quando si corrompe la recovery. Per trasformare la partizione, nel menù dove l'hai creata hai sotto due opzioni una per trasformare da ext2 a ext3 e un'altra per ext3 a ext4 e devi eseguire entrambi i passaggi (questo se hai come recovery la amonRA se invece hai la cwm nn c'é bisogno perché di suo la crea in ext4). Per la rom se ci dici le tue esigenze e priorità ti indirizziamo di conesguenza verso una rom.
-
Be', la durata della batteria fa gola!! In cosa vedi che la TA è più lenta della ROQ?
Della ROQ si trovano due link della versione XII, quale è quello giusto?
27-03-2012
-Revertido el AXI oc por lo de la camara
[Descargar Kernel-XII]
[Descargar Kernel-XII Der Caveman touchfix]
-
Fluidità generale del terminale, con il roq non esiste lag con il ta ogni tanto qualche tentennamento c'é. Per il roq, il primo é il kernel liscio il secondo invece é per quelli che usano il cell anche per giocare visto che include un fix per eliminare un problema tipico dell'optimus one che tende a far schizzare la cpu al massimo quando si tappa il touch. Io uso il secondo.
-
non saprei, sullo schermo c'era scritto fastboot.
Dovrei avere Clockworkmod, cosa intendi per inserire i dati sulla sd?
Vorrei risolvere innanzitutto i problemi di memoria, motivo principale per cui ho deciso di modificare il mio LG, riuscire a liberarmi di quei programmi originali "incancellabili", aumentare la velocità, e magari mantenere una buona estetica :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedeshh
non saprei, sullo schermo c'era scritto fastboot.
Dovrei avere Clockworkmod, cosa intendi per inserire i dati sulla sd?
Vorrei risolvere innanzitutto i problemi di memoria, motivo principale per cui ho deciso di modificare il mio LG, riuscire a liberarmi di quei programmi originali "incancellabili", aumentare la velocità, e magari mantenere una buona estetica :)
Ok ..... installa la nightlyfoure questa é la pg di riferimento al secondo o terzo post trovi le immagini così vedi un po se ti piace. Se hai la cwm non devi trasformare la partizione già é in ext4
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Fluidità generale del terminale, con il roq non esiste lag con il ta ogni tanto qualche tentennamento c'é. Per il roq, il primo é il kernel liscio il secondo invece é per quelli che usano il cell anche per giocare visto che include un fix per eliminare un problema tipico dell'optimus one che tende a far schizzare la cpu al massimo quando si tappa il touch. Io uso il secondo.
Allora faccio la domanda al contrario! :) Quanto consuma di più la Roq?
Da quanto dici, non vedo perché non usare direttamente la seconda versione con il bug fix...
-
Mi piace, grazie! c'è una guida in italiano su come installarla? perché non so come fare :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
pdario
Allora faccio la domanda al contrario! :) Quanto consuma di più la Roq?
Da quanto dici, non vedo perché non usare direttamente la seconda versione con il bug fix...
Guarda usando come governor il conservative al posto dello smartassv2 i consumi si sono abbassati in modo considerevole ed a parità di condizioni ho recuperato un 4/5 ore di utilizzo, ma fino a due giorni fa stavo valutando la possibilità di tornare al ta-gb. Altra cosa a vantaggio del RoQ é che lo sviluppa continua il ta invece é morto visto che lo sviluppatore sta lavorando ad un altro kernel.
Quote:
Originariamente inviato da
fedeshh
Mi piace, grazie! c'è una guida in italiano su come installarla? perché non so come fare :\
Semplice, le partizioni già le hai fatte giusto? A questo punto scarica sia la rom che la patch e mettile in una cartella della sd, quindi riavvi in recovery ed esegui
4) Menù principale "Wipe Data/Factory Reset" e "Wipe Cache Partition"
5) Menù Mounts and Storage e selezionare "Mount /data", "Mount /system", ed ancora "Format /boot", "Format /cache", "Format /data" ed infine "Format /system"
6) Menù principale e selezionare Advanced quindi "Wipe Dalvik Cache "
Poi selezioni install zip from sd card ... e selezioni la rom fatto ciò riavvii, subito dopo il riavvio torna in recovery e flasha la patch (senza fare wipe questa volta)e riavvii nuovamente. Fatto ora come prima cosa ti setti l'account google poi dl market scarichi link2sd lo apri ed alla prima schermata che ti presenta scegli ext4 e dai ok, sempre in link2sd con il tasto menù entra nelle impostazioni del programma e seleziona la prima casella (autocollegamento) riavvia. Fatto ciò puoi iniziare a scaricare le app ed andranno a finire direttamente su sd.
-
perfetto, grazie! non dovrei avere problemi :)
per essere sicuri " install zip from sd card -> seleziono la rom, e riavvio il telefono. dopo il riavvio, ritorno in recovery e faccio "install zip from sd card selezionando la patch" giusto?
-
esatto .... corretto così
-
perfetto, ci sono riuscita, solo un'altra cosa, nel momento in cui mi chiede di accedere all'account google mi esce "Per continuare, accedi alla tastiera facendo scorrere lo schermo", ma non riesco a fare nulla :|
-
Prova a far scorrere verso destra o verso sinistra
-
-
Prova a premere il tasto menù, vedi se ti da l'opzione attiva tastiera. Ricordo quella fase ma nn come la passai ne ho ben presente dove ti si é fermata. Cmq prova a vedere se hai un opzione premendo il tasto menù
-
dal tasto menù c'è solo "impostazioni wireless" nient'altro!
-
scusami ... tu che vedi ora. Hai la solita schermata con la barra bianca dove inserire email e pass di google? Se così se clicchi nella barra bianca nn ti si attiva la tastiera? Se nn si attiva prova ad annullare e riprovare dal principio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Guarda usando come governor il conservative al posto dello smartassv2 i consumi si sono abbassati in modo considerevole.
Azz... Mo pure il governor... e come lo metto quello "giusto"? Consigli?
Tra l'alto ho letto anche di IO scheduler: devo cercarne uno anche di questi?
Quando ho tutti i pezzi faccio l'aggiornone.
-
Twitpic - Share photos and videos on Twitter questo è quello che vedo io dopo aver cliccato su "accedi" all'account di google!
EDIT: risolto, ho riavviato il cellulare e quando sono andata per scorrere in quella schermata mi si è aperta la tastiera :)
grazie mille davvero, sei stato gentilissimo e disponibilissimo!
-
Io ho messo il kernel roq, ma avendo fatto al pulizia delle cache mi sono perso una manciata di app!
Normale?
Posso ripristinarle o devo reinstallarle?
-
ho parlato troppo presto! dopo aver scaricato link2sd e fatto tutto il resto, ho riavviato e mi si è ripresentata la stessa schermata di prima :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
pdario
Io ho messo il kernel roq, ma avendo fatto al pulizia delle cache mi sono perso una manciata di app!
Normale?
Posso ripristinarle o devo reinstallarle?
Reinstalla ma mi pare strano perché il wipe di cache e dalvik non cancella nulla.
Quote:
Originariamente inviato da
fedeshh
ho parlato troppo presto! dopo aver scaricato link2sd e fatto tutto il resto, ho riavviato e mi si è ripresentata la stessa schermata di prima :\
Quando questa volta? Cmq prova a muovere lo schermo dall'alto al basso e al contrario da destra verso sinistra ed al contrario a toccare la barra in basso o quella in alto ... io quella schermata la superai senza problemi nn capisco perché non riesci ad andare avanti.
-
ho risolto! grazie mille :)
-
se ti servono info sui settaggi chiedi pure
-
me lo guardo un po' e ti dico :) grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Reinstalla ma mi pare strano perché il wipe di cache e dalvik non cancella nulla
Sono riapparse quasi tutte dopo poco, tranne Skype: ho cercato di ripristinarlo con TiBackup, ma si piantava, così ho fatto pulizia con Root Explorer e l'ho reinstallato.
Che mi dici di governoe e IO Scheduler? Anche l'overclocking come lo faccio?
Adesso ci sono le feste, settimana prossima mi metto con la partizione ext4 e link2sd.
Intanto grazie ancora!!
-
scarica no frills cpu e setta come minima 480 massima 729 governor conservative e scheduler noop. set on boot ed hai fatto
-
Ok, però mi sai dire di più sulle scelte? Magari quelle non sono le migliori per me...
Intanto con il nuovo kernel ho notato un paio di cose strane:
- KIT Strumenti SIM appare e scompare... Per ora l'ho congelato con TiBackaup perché mi rompe, spero non faccia danni
- consumo batteria: ho visto che ci sono dei momenti in cui il cell è sempre "attivo", ma non so perché, e questo ciuccia la batteria!!
[EDIT]
Ho fatto la ext4 e ho cominciato a spostare un po' di roba.
Una domanda: siccome vorrei comprare una SD più grande, poi come faccio a trasferire tutto sulla nuova?
-
Il modo migliore é aspettare il prossimo cambio rom per cambiare la SD, più si è scrupolosi nel fare certe operazioni più si evitano grane varie ed eventuali. per il kernel ho dovuto cambiarlo e mettere il tagb con il roq non arrivavo più a fine giornata. Per l'oc c'è una guida che spiega tutto leggi un pò per chiarire gli ultimi dubbi
-
Ma no! Come il cambio della ROM! Non devo cambiarla!
Piuttosto riporto tutto un po' alla volta sul telefono e poi preparo la nuova scheda...
Che mi dici del kernel? Consuma così tanto di più?
[EDIT]
Ho spostato tutte le app utente; non ho capito perché ho ancora 80 mega occupati nella memoria interna...
-
Dove hai spostato le app?
Nella partizione ext o nella fat utilizzando il sistema nativo di Android?
Se le hai spostate nella ext avrai ancora la dalvik cache nella memoria interna.
Se hi utilizzato il metodo nativo ti rimangono in memoria dati e cache delle app
-
Spostato tutto lo spostabile sulla ext4.
La dalvik-cache deve stare per forza nella memoria interna?
Ora posso cancellare la directory AndrodiData dalla VFAT della SD?
-
Che sistemi usi per spostare le app su ext4?
Se usi link2sd, non la conosco, ti rimando al sito ufficiale Link2SD
Se usi a2sd devi aprire l'emulatore terminale, dare il comando su e poi, se va a buon fine, devi dare il comando a2sd cachesd, questo comando sposta la dalvik cache.
-
Sto usando link2sd perché è quello che mi hanno consigliato; se con a2sd si possono fare le stesse cose e altre, uso quello!!
[EDIT]
Comunque sul sito dice:
Link2SD does not move application's private data directory; it moves apk, dex (dalvik-cache) and lib files.
Quale è la private data directory?
-
la dalvik la sposti andando nel menù altro di link2sd e selezionando collega archivio dalvik. ti libera altri 30 mega circa.
-
Quello l'avevo già fatto; credo siano i dati privati, come dice sul sito di link2sd; dice anche che lo farà nelle prossime versioni...