Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
damage
A me sembra di ricordare di averle eliminate tutte con root uninstaller... quale app stai usando di preciso, quella con il robottino verde nell'icona? Provane anche altre, per esempio sopra dicono che anche Titanium Bakcup rimuove le app di sistema. Altrimenti puoi provare a mano, però se non sai come fare è meglio lasciarla come ultima via.
Ciao!
Ho provato in tutte le maniere con Root Uninstaller... ma niente, non si riesce a disinstallare queste ultime due app cinesi (una di 848 kb che è il Momo Market, una specie di Google Play cinese e l'altra di 2,04 Mb il cui nome incomprensibile UC浏览器HD版 che non so bene cosa sia ha uniconetta rotonda con un viso di orsetto e la scritta HD... entrambe apps di sistema)...
Anzi per la precisione le apps sono 4, perchè poi ho scoperto che anche l'app Browser fa partire un simil firefox, però tutto in cinese e l'altra iReader è simile ad Aldiko ma tutta in cinese!
Comunque sia, non riuscendo a disinstallarle allora ho pensato bene di congelarle... in questo modo sono praticamente disattivate e non appaiono più nella schermata delle applicazioni, anche se purtroppo continuano ad occupare un poco di spazio sul tablet! Pazienza.
Per quanto riguarda Skype, ho installato la versione Skype_v2.5.0.160-approb.com.apk e non c'è stato bisogno di aggiungere NetFlixICS152.apk perchè l'immagine trasmessa durante un collegamento qualsiasi è perfetta (niente righe viola dunque).
Seppur il tablet risulti gia rootato (installato Titanium backup che funge) non riesco invece ad usare Luchy Patcher che ho ugualmente installato... non parte e mi esce un avviso che mi richiede l'installazione di Superuser o SuperSu oltrechè l'aggiornamento di BusyBox!
In effetti l'icona di Superuser non appare tra quelle delle altre apps, quindi deduco che debba essere installato a parte...
Chiedo in proposito delucidazioni a chi ne sa più del sottoscritto, ovvero se basta installare Superuser direttamente da eyeoncomputers_script_ver5b_ics4.0.3.zip (seppur è stato creato per la versione precedente di Android... la 4.0.3) oppure, per evitare i problemi avuti dall'amico forumista dinomitex, se fosse preferibile installarlo direttamente dal market Google Play.
E sempre a riguardo, mi sorge un ulteriore dubbio... dato che le due applicazioni non possono convivere, è meglio installare Superuser oppure SuperSU ?
Quote:
Originariamente inviato da
damage
Riguardo alle scritte più grandi nell'interfaccia grafica, dipende dal fatto che di default il dpi è impostato a 160. Nella 4.0.3 era a 120. Personalmente preferisco come era prima, quindi ho modificato build.prop e ho cambiato la density da 160 a 120.
Potresti spiegarmi meglio come si deve procedere per modificare build.prop? Grazie! ;)
In conclusione altri problemi per ora non ne ho trovati... sembra funzionare tutto, ma è anche vero che ho cambiato rom solamente ieri.
Semmai si presentassero intoppi vari aggiornerò tutti sempre tramite il "nostro" forum.
Buona giornata :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sting61
Dopo aver letto in lungo ed in largo i post del forum avrei optato per la 4.0.3 - MOMO9 (20120314) di cui dice molto bene OrsoGe e che a leggere sembra tra quelle più stabili.
L'unica cosa... per esser più sicuro di quello che andrò a fare, vorrei conferma del fatto che dopo aver eseguito tutta la procedura per avere al 100% un tablet performante e senza alcun intoppo dovrò anche installare:
1) Skype_v2.5.0.160-approb.com.apk + NetFlixICS152.apk per evitare di avere altrimenti uno Skype con la mia immagine a righe viola...
2) eyeoncomputers_script_ver5b_ics4.0.3.zip il tool molto utile di eyeoncomputer che permette di installare il superuser funzionante, la clockworkmode recovery e pure qualche app aggiuntiva semplicemente avviando il programma
3) procedere con l'aggiunta dell'account exchange... (così come spiegato) per abilitare la sincronizzazione da calendario...
Infine... non ho ben capito se sempre dallo script di eyeoncomputer si può procede ad installare il PlayMarket ufficiale di Google.
Ciao, la rom che hai messo è una delle poche che non ho mai provato, in linea di massima:
1) Skype non so se le ultime versioni abbiano risolto quel bug o ci voglia sempre l'apk modificato che hai menzionato, personalmente, non servendomi la videochiamata, non l'ho installato, preferndogli di molto IMO.im, che uso sia per l'account Skype sia per quello msn live.
2) Sì, lo script di eyoncomputer, essendo la tua rom una 4.03 è sicuramente consigliabile, e ti installa anche tutte le google app firmate, sbloccando anche il play store per un accesso completo a tutte le app.
3) Non lo so, la sincronizzazione del calendario è una cosa che non mi è mai servita, per cui non ho mai fatto nulla di specifico, ricordo però che con qualche rom che ho usto andava tranquillamente, però ripeto, boh :D
Quote:
Un'ultima cosa: vorrei sinceramente complimentarmi tanto con quegli appassionati studiosi ed espertissimi smanettoni che rispondono al nome di pranorre e BlackmAmbra... ecc ecc...
Grazie a te :>
Guarda, in realtà non è che io sia chissà quanto esperto, ho messo le mani su Android per la prima volta a Febbraio quando ho comprato questo tablet, molti aspetti del sistema mi sono totalmente ignoti, semplicemente mi aiutano un po' di conoscenza di base di linux, dei sistemi operativi in generale, la passione per la tecnologia e il supporto dei vari forum pieni di tanti utenti davvero ferrati sull'argomento.
La guida completa per l'ultima rom 4.0.4, tra tutti i pasticci che abbiamo combinato con BlackMambra :D, sarebbe sì da farsi, il problema è riuscire a rimettere in ordine tutti i passi buoni e scartare invece quelli che ci hanno dato problemi, oltre a trovare il tempo di mettercisi, per ora posso solo continuare a indirizzarvi alla guida sommaria che avevo fatto qui:
https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post2028760
Quote:
Originariamente inviato da
sting61
Una richiesta urgente...
una volta flashata la rom Momo... 417 (Android 4.0.4) come si fa ad installare "eyeoncomputers_script_ver5b_ics4.0.3.zip"...?
Ed inoltre, seppur con l'aps Root Uninstaller ho tolto tutte le "ciniserie" che c'erano sulla rom, non riesco invece a disinstallare (ma solamente a congelare) le ultime due... una di 848 kb che dovrebbe essere il Momo Market (una specie di Google Play cinese) e l'altra di 2,04 Mb che non so bene cosa sia, ma ha uniconetta rotonda con un viso di orsetto e la scritta HD.
Come ti ha detto dinomitex, il superscript di eoc nasce per ICS 4.0.3, e installarlo completamente su 4.0.4 ha creato casini a tutti, a me è tornato buono per la sola installazione sel superuser, come scritto sempre nell guida che ho appena linkato.
La rimozione delle app cinesi io l'ho sempre fatta a mano tramite un file manager, entrando nella cartella /system/apk/ e cancellando brutalmente i file .apk delle varie app, riconoscendoli dai nomi (molti sono scritti proprio in cinese, altri in inglese riconducibile al nome mostrato dall'icona), ammetto però che è un'operazione un po' rischiosa perché si rischia di pialare roba sbagliata, per esempio tentando di cancellare la tastiera giapponese mi ero confuso e avevo tolto quella occidentale xD Le due app che non riesci a rimuover purtroppo a memoria on ricordo come si chiamassero :<
-
Quote:
Originariamente inviato da
sting61
Chiedo in proposito delucidazioni a chi ne sa più del sottoscritto, ovvero se basta installare Superuser direttamente da eyeoncomputers_script_ver5b_ics4.0.3.zip (seppur è stato creato per la versione precedente di Android... la 4.0.3) oppure, per evitare i problemi avuti dall'amico forumista dinomitex, se fosse preferibile installarlo direttamente dal market Google Play.
E sempre a riguardo, mi sorge un ulteriore dubbio... dato che le due applicazioni non possono convivere, è meglio installare Superuser oppure SuperSU ?
Come ti dicevo, avendo messo una rom 4.0.3 ti conviene installare al completo il superscript, che installerà anche Superuser e il binario aggiornato del su.
Lucky patcher non ti funziona perché richiede appunto Superuser e busybox aggiornato almeno al 1.19, mantre nella rom c'è l'1.18, quindi dopo il superscript installati anche busybox installer e aggiorna busybox (attento a installarlo nella cartella in cui già è presente quello originario, te lo indica lui nella schermata, può essere in /system/bin/ o /system/xbin/, tu dovrei accertarti di selezionare nell'apposito menu a scascata la stessa cartella).
Quote:
Potresti spiegarmi meglio come si deve procedere per modificare build.prop? Grazie! ;)
Usa Allwinner mod, una app che viene installata anch'essa dal superscript, ti permette di scegliere tra diversi valori di dpi.
ricorda che sulla tua rom, aumentando i dpi da 120 a 160, hai sì icone e scritte più grandi, ma tutta l'interfaccia di ICs verrà cambiata in quella per cellulare anzichè quella tablet. Solo sulla rom 4.0.4 hanno fatto una qualche artificio che anche a 160 mantiene l'interfaccia tablet, anche se solo per il sistema operativo, le app che prevedano interfacce differenziate si lanceranno comunque con iterfaccia cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Come ti dicevo, avendo messo una rom 4.0.3...
Ti ringrazio per le pronte risposte che mi hai dato... ma forse io stesso ho fatto un po' di confusione dimenticando di scrivere nel mio successivo post n.641 che alla fine ho cambiato idea...
Infatti, anzichè installare la rom MOMO9 (20120314) - Android 4.0.3 ho invece installato l'ultima sua versione MOMO9 (20120711) - Android 4.0.4 tant'è che infatti ho chiesto anche alcune delucidazioni in relazione alla compatibilità con l'eyeoncomputers_script_ver5b_ics4.0.3.zip .
Grazie comunque! ;)
-
Ah ok, allora cerca di seguire i passi dei quell'elenco che ho linkato, il superscript lancialo ma scegli solo l'opzione per installare superuser.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Ah ok, allora cerca di seguire i passi dei quell'elenco che ho linkato, il superscript lancialo ma scegli solo l'opzione per installare superuser.
Certo... seguirò quasi per intero la tua guida veloce...
Quasi per intero perchè, ad esempio, io non ho avuto problemi per Google Play... il market l'ho tranquillamente trovato gia installato al termine del flashing della rom e non ho fatto altro che inserire nuovamente i dati del mio account... è risultato immediatamente funzionante tant'è che mi ha riconosciuto tutte le applicazioni precedentemente installate che ho potuto nuovamente reinstallare ex novo sulla nuova rom!
Ora non so se procedere con Allwinnermodk@.apk di cui dici, visto che a me il market sembra sia OK!
Anche io con Youtube ho il tuo l'identico problema... (già installato come app di sistema nella rom, mi segnala un aggiornamento ma eseguendolo, durante l'installazione da errore... "pacchetto non firmato, disinstallare la versione precedente e riprovare".)
Però non ho fatto ancora nulla perchè mi ricordavo che tu l'avevi eliminato manualmente ma poi dal market non eri più riuscito ad installarlo...!
Puoi dirmi se poi hai risolto? E in caso affermativo come?
Ancora... ma anzichè usare lo script, a questo punto non potrei invece installare Superuser oppure SuperSU direttamente da Google Play così come per l'aggiornamento di BusyBox?
Infine una curiosità... ma la risoluzione del "nostro" tablet con questa rom Momo 4.0.4 qual'è di preciso?
A me risulta dovrebbe essere 800×480!
Allora come mai un gioco (Puzzle Quest 2) che precedentemente con la rom originale andava, ora invece al termine dell'installazione mi avverte che non ha la risoluzione minima consentita per poterlo giocare, pur se il gioco stesso "...supports 800x480, 854x480, 960x540, 1024x600 and 1280x800 screen..."?
-
Il market così come le altre google apps le ho installate dal pacchetto zip che avevo linkato proprio perché quelle preinstallate mi davano grossi problemi ad aggiornarsi o a installare altre app di google, come appunto Youtube, Play Book o Google Translator, quindi se vuoi risolvere con Youtube secondo me devi seguire quei passaggi.
Allwinnermod installalo comunque, che lo usi o meno può comunque tornarti comodo per cambiare la densità dpi.
Superuser preferisco instalarlo traite lo script perché così viene instalato come app di sistema e sono sicuro che funziona, altre volte mi è capitato che installandolo direttamente dal play store desse qualche problema.
Busybox puoi installarlo tranquillamente dal Play Store.
La questione della risoluzione è strana, cambiando i dpi non varia la risoluzione, ma solo la densità di pixel per pollice, per cui sempre 800x480 rimane, e sinceramente non saprei ipotizzare una causa, se non il fatto che non gli piaccia quella combinazione di risoluzione\dpi.
Con Allwinnermod puoi provare a portarlo a 120 dpi, com'era sulle rom precedenti, e vedere se il gioco parte, poi puoi decideere liberamente se lasciarlo così o tornare a 160 dpi.
-
Allora...
ho finalmente eseguito tutti i passagi successivi all'installazione della rom Momo 4.0.4 suggeritimi da pranorre e debbo dire che tutto ora funziona a meraviglia (anche YouTube) ad esclusione però di Titanium Backup, o meglio, funge anche quest'ultimo ma non riesco a patcharlo con Lucky Patcher.
Cerco di spiegarmi meglio: avevo gia installato Titanium Backup 5.5.0.1 (il cui accesso Root indicava OK - BusyBox 1.18.4) ma Lucky Patcher non riusciva a patcharlo in quanto avevo bisogno di aggiornare BusyBox.
Quindi, per poter intervenire con Lucky Patcher, sempre su indicazioni di pranorre, ho provveduto ad installare BusyBox Installer e di seguito, ho aggiornato BusyBox alla versione 1.19.0 (facendo attenzione a installare l'aggiornamento nella stessa cartella in cui era già presente quello originario... nel mio caso, come indicato direttamente dalla stessa applicazione BusyBox Installer in /system/bin/).
A questo punto ho provveduto a spegnere e riaccendere il tablet e ho addirittura disinstallato e reinstallato ex novo Titanium Backup, poi ho usato Lucky Patcher che però, haimè, purtroppo non è riuscito ugualmente a patcharmi Titanium !
Ho chiaramente provato a controllare meglio facendo partire Titanium Backup (che ovviamente funziona in versione gratuita) e mi sono accorto che, malgrado avessi aggiornato BusyBox alla versione 1.19.0, Titanium continua invece ad indicare Accesso Root OK - BusyBox 1.18.4 ! ! !
Che cosa dovrei fare per risolvere l'arcano?
-
sting, non è consentito parlare di questi argomenti sul forum, stai comunque descrivendo un'operazione illegale atta a frodare il produttore di un software, quindi non posso proseguire nella discussione.
L'unica cosa che posso confermarti, in quanto normalissimo, è che è corretto che Titanium ti dica che sta usando Busybox 1.18, poiché di default lui usa una versione di Busybox che si porta dietro standalone.
Se vuoi fargli usare quella aggiornata c'è un'opzione tra i settings per forzare l'uso di Bbox esterno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
sting, non è consentito parlare di questi argomenti sul forum, stai comunque descrivendo un'operazione illegale atta a frodare il produttore di un software, quindi non posso proseguire nella discussione.
L'unica cosa che posso confermarti, in quanto normalissimo, è che è corretto che Titanium ti dica che sta usando Busybox 1.18, poiché di default lui usa una versione di Busybox che si porta dietro standalone.
Se vuoi fargli usare quella aggiornata c'è un'opzione tra i settings per forzare l'uso di Bbox esterno.
Mi scuso... non pensavo di infrangere il regolamento dato che in molte discussioni si accennava a Luchy Patcher... comunque sia, chiedo cortesemente all'amministatore di eliminare eventualmente il post incriminato.
Ringrazio comunque pranorre per avermi risposto e chiudo quì la discussione relativa a questo programma.
-
Rileggere il regolamento non fa mai male!!
Trattasi di WAREZ....... Applicazioni che tendono ad eludere il pagamento di programmi attraverso modifiche per bypassare eventuali conferme di regolarità.
Il regolamento punisce con infrazione ogni pubblicazione o informazione data o ricevuta per WAREZ.......
Non posso intervenire io... ma lo fara chi è preposto.........
Ringrazio Pranorre che è sempre attento e meticoloso!
Buona permanenza sul Forum
-
no warez-----infrazione ;)
occhio o arriva il BAN
-
Hola ragassuoli, bentrovati.:D
Sono stata praticamente fuori di test... ehm... fuori copertura per alcuni giorni, ma ora rientrata nella "civiltà" (purtroppo...:'( ), ho trovato una utility che semplifica il backup del nostro tab via ADB, specie per chi non ha familiarità con la riga di comando.
Semplice ed efficace vi allego il link:
[TOOL]Ultimate Backup Tool - Full backup without root - xda-developers
Il merito ovviamente va all'utente di xda che si è dato da fare per questa soluzione.
Altri progressi non ne ho fatti, in fondo anche il tablet meritava qualche giorno di ferie, dopo lo stress dei giorni scorsi...rotfl
Comunque in vacanza l'ho utilizzato per musica, un paio di films un po' di lettura ( Cool Reader, ve lo consiglio ) e le mappe offline: nulla da dire, ottimo in tutto, stabile, reattivo e autonomia soddisfacente.
Solo un'ultima osservazione: a parte quanto ha fatto giustamente notare pranorre riguardo Lucky Patcher, che tutti conosciamo... :p ..., ed alle regole del forum, Titanium Backup è un vero e proprio gioiello di applicazione che merita pienamente qualche euruccio, ma lo sviluppatore generoso e lungimirante, ha concesso l'uso gratuito dell'app almeno per l'80% delle sue potenzialità, o quanto meno per le più importanti.
Se proprio lo volete "full optional" prendete la versione PRO, costa 5 euro, è vero, ma vale molto più di un giochino allo stesso prezzo.;)
-
Bentornata BlackmAmbra, e anche a Orsoge, che non si vedeva da un po'.
Il tool per il backup lo proverò quanto prima, Titanium invece, nella versione free è fortemente penalizzato dalla mancanza del restore batch unattended, quindi devi tappare un paio di ok per ogni app che viene ripristinata, piuttosto scomodo quando ne hai parecchie. Quindi è quasi d'obbligo passare al pro ;)
-
Senz'altro hai ragione, specie se di Titanium ne fa un uso "intensivo".
Anche se a volte lo considero quasi un vantaggio, perchè mi spinge a riflettere su ogni app che ripristino portandomi a saltare quelle che non uso più, o che magari avevo scaricato solo per curiosità e utilizzato una volta o due; insomma indirettamente contribuisce a dare una ripulita. :) Il mio tab viaggia con in media 40/50 app scaricate, quindi il problema è relativo.
Resta il fatto che se devi ripristinare 200 applicazioni il discorso cambia... in questo caso la versione PRO è una manna!
Per gli altri che chiedevano una guida/riepilogo per l'installazione corretta dell'ultima Rom, non so se troverò a breve il tempo per prepararla, ma comunque seguendo con un po' di attenzione il metodo indicato da pranorre e da lui stesso testato, confermo anch'io che funziona tutto, dovreste riuscire senza troppe difficoltà.
Ovviamente per qualsiasi dubbio chiedete pure.
L'ultima Rom è decisamente consigliabile, non perchè le precedenti fossero scarse, ma perchè ad occhio e croce sembra sensibilmente più ottimizzata per il nostro hardware, quel mix di interfaccia smartphone/tablet rende il tutto molto user friendly, e le prestazioni sono decisamente buone. Sembra quasi di aver tra le mani il Nexus7.....:p
Unico piccolo appunto, il browser stock non sembra all'altezza, anche Chrome da problemi, forse troppo complesso per questo piccoletto, in compenso Dolphin va piuttosto bene, Boat browser mini e Maxthon vanno come delle schegge, decisamente soddisfacenti.
Ciao a tutti. :D
-
Chi mi sa dare la dritta giusta relativamente a come poter regolare meglio la rotazione dello schermo sul tablet una volta effettuato il flashing alla rom Momo...417 con Android 4.0.4 ?
Questo tablet con questa rom va che è una meraviglia... davvero non c'è paragone con la rom stock precedente e finora non ho riscontrato alcun problema, se non il fatto che lo schermo tende a ruotare molto più facilmente di prima... come se si fosse sensibilizzato.
Quindi capita che mentre si sta facendo qualcosa, improvvisamente, al minimo movimento lo schermo ruota in orizzontale per poi tornare subito in verticale... a volte è fastidioso!
C'è quindi un modo per eliminare il problema o quanto meno per attenuarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Resta il fatto che se devi ripristinare 200 applicazioni il discorso cambia... in questo caso la versione PRO è una manna!
Nah, ne ho circa 80, la comodita però resta lo stesso, soprattutto in peiodi in cui flashi rom 3 volte al giorno convinto ogni volta di aver messo quella che terrai per mesi xD
Quote:
quel mix di interfaccia smartphone/tablet rende il tutto molto user friendly
Lol, sono tornato proprio stasera a 120 dpi :P
Quote:
Unico piccolo appunto, il browser stock non sembra all'altezza, anche Chrome da problemi, forse troppo complesso per questo piccoletto, in compenso Dolphin va piuttosto bene, Boat browser mini e Maxthon vanno come delle schegge, decisamente soddisfacenti
Come sapete, ho scelto Maxthon da tanto, non a caso :>
Comunque sto tablet mi stupisce ogni volta, stasera vado per reinstallare TuneIn Radio, che ho sempre usato ma non avevo ancora rimesso su questa rom, e me lo da incompatibile -.- Di converso, Twicca, che avevo invato cercato di reinstallare per giorni su questa roma, ora all'improvviso è tornato compatibile, ovviamente quando ormai mi sono abituato a Tweetcaster rotfl
Inoltre Ricerca Google va sempre in crash e non si avvia più, se cancello i dati poi si riapre, funziona per poco, e poi ricrasha :D
@sting61
Non saprei che dirti, io non rilevo alcun aumento di sensibilità del giroscopio, proprio ora ho fatta una prova, e anche inclinandolo di 45° lo schermo non ruota, quindi sensibile non mi pare proprio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sting61
Chi mi sa dare la dritta giusta relativamente a come poter regolare meglio la rotazione dello schermo sul tablet una volta effettuato il flashing alla rom Momo...417 con Android 4.0.4 ?
C'è quindi un modo per eliminare il problema o quanto meno per attenuarlo?
Posso solo confermarti che nella 4.0.4 hanno riscritto il sistema che gestisce la rotazione (fonte Wikipedia). Però non sono al corrente di un modo per modificarlo. Al limite potrebbe tornarti utile il pulsante per bloccare la rotazione dello schermo (per esempio quando leggi un libro).
-
solo io ho dei fenomeni paranormali con la momo9 4.0.4? Ieri si è resettato mentre vedevo un filmato. Oggi, mentre leggevo un fumetto, andando in desktop lo schermo è diventato tutto verde, l'interfaccia flashava e ho dovuto fare un hard reset. Premetto che non ho messo nessuna gapps firmata, ho messo l'ultimo titanium backup e lucky patcher e ripristinato le sole apps e i loro dati; non ho toccato nessun file di sistema, ho solo rinominato gli audio nella cartella di sistema media/ui per un problema relativo ad un altro post di questo forum. non vorrei ritornare alla fezzfest per me stabilissima ma anche con limiti nella visione dei filmati(era presente sempre la barra di stato anche se il filmato era in full screen).
-
Ti premetto che qualche sporadico reset spontaneo è capitato anche a me, ma nulla di allarmante.
Piuttosto, quando hai ripristinato le applicazioni con Titanium, non è che hai incluso anche i dati delle app di sistema?
Perchè Titanium fa dei casini quando si cambia versione (4.0.3 > 4.0.4), quindi è meglio fare il restore esclusivamente delle app (e dati) utente, e poi perdere un po' di tempo a rifare i settaggi di quelle di sistema.
-
Aggiungo che anche io ho avuto dei riavvii improvvisi con la momo9. Non erano frequentissimi, credo 3 o 4 volte in una settimana di utilizzo ma comunque fastidiosi. Nel mio caso non avevo utilizzato Titanium o altri software di backup, avevo semplicemente reinstallato le applicazioni che utilizzo normalmente.
Alla fine ho preferito la stabilità alle prestazioni ed ho messo su la CyanogenMod (versione 9-20120711-UNOFFICIAL-907). Da allora ho avuto un solo riavvio (sono passate circa 3 settimane) ma la reattività rispetto alla momo9 è visibilmente inferiore.
-
4 riavvi in una settimana non è poco... certo è fastidioso, magari dipende anche dall'uso, il mio non è particolarmente intenso, forse tu lo spremi un po' di più?
Se e quando ne hai il tempo, potresti fare una breve recensione della Cyano?
Ammetto che mi attira e che la proverei, ma dato che tu l'hai già sarei curiosa di avere un'opinione, sapere i pro e i contro ecc. prima di smantellare tutto per l'ennesima volta. :)
-
solo app utente e loro relativi dati, non ho voluto toccare niente di sistema apposta per questa incompatibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ningos
solo app utente e loro relativi dati, non ho voluto toccare niente di sistema apposta per questa incompatibilità.
Allora l'unico suggerimento che mi viene in mente è di reinstallare la Rom con Livesuit in modalità "update", ossia scegliendo di non formattare il tab, ma solo di sovrascrivere il sistema.
Prova, tanto non perdi niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
4 riavvi in una settimana non è poco... certo è fastidioso, magari dipende anche dall'uso, il mio non è particolarmente intenso, forse tu lo spremi un po' di più?
Se e quando ne hai il tempo, potresti fare una breve recensione della Cyano?
Ammetto che mi attira e che la proverei, ma dato che tu l'hai già sarei curiosa di avere un'opinione, sapere i pro e i contro ecc. prima di smantellare tutto per l'ennesima volta. :)
Il mio utilizzo?
Normalmente è acceso almeno per un'ora o due al giorno.
Ci leggo la posta di Gmail, Yahoo e quella del lavoro (ottima la sincronizzazione con account exchange)
Leggo regolarmente feed RSS utilizzando google reader (ora sto provando la versione PRO un pochino più completa)
Lettura Ebook in formato epub e riviste in pdf anche di notevoli dimensioni (utilizzo Moon+ reader e repligo reader)
Video Youtube
Tv in streaming
Navigazione web con Browser Stock o in alternativa Boat browser da voi suggerito (davvero ottimo anche nella versione mini).
Non uso giochi, non ci ascolto musica, non utilizzo social network, ma ho avuto modo di provare a suo tempo fruit ninja e devo dire che tutto sommato se l'è cavata abbastanza bene.
Parlando della Cyanogen nello specifico dimmi cosa vorresti sapere perchè francamente non la trovo enormemente differente rispetto alle altre che ho provato. E' pur sempre un android 4.0.4.
Quello che posso dirti è che in più rispetto alle altre ha alcune opzioni interessanti, cerco di elencarle.
- Tenendo premuto il tasto di accensione per alcuni secondi compare un comodo menù che permette di spegnere, riavviare, cambiare profilo, catturare la schermata, impostare la modalità aereo ed attivare o disattivare la vibrazione.
- Nelle impostazioni c'è una sezione specifica per il launcher stock (si chiama trebucket) dove si possono modificare tutti i parametri (spaziature, numero di colonne, scegliere se ridimensionare o meno i widget, presenza o meno della barra di ricerca, effetti visivi e così via).
C'è da dire però che la risoluzione di questo launcher non è perfettamente allineata a quella del terminale. Se si lascia la barra di ricerca in alto nella home ad esempio si notano fastidiose sovrapposizioni con le icone e si è costretti a spostarle a mano. E' un problema risolvibile installando un altro launcher (Apex o Go launcher ex ad esempio), ma per l'uso che ne faccio io ho preferito lasciare quello di default.
- C'è una sezione anche per personalizzare il menù notifiche (ho potuto togliere bluetooth, gps, torcia led, dati mobili, reti 2g/rg, tutte cose che non ha senso avere su questo modello).
Purtroppo la barra widget del risparmio energetico include anche in questa versione i bottoni gps e bluetooth ma basta ignorarli :)
Un aspetto negativo, come già dicevo, riguarda la reattività. Saltuariamente il tablet si prende una pausa di 2 o 3 secondi (ho notato che spesso avviene quando è stato appena riacceso dopo lo stand by) e si ha l'impressione che non ha "sentito" il tocco dello schermo.
Altre volte capita che in fase di avvio di una applicazione particolarmente esosa di risorse (ad esempio Youtube) compaia la scritta che chiede se si vuole continuare ad attendere il caricamento o interromperlo ma questa cosa fortunatamente non capita troppo spesso.
Un altro aspetto positivo che mi ha fatto propendere per questa Rom a discapito di altre è che risulta compatibile con reti Wifi "Ad hoc" come quella generata dal mio cellulare in modalità hot spot (è un nokia 5800 con installato Joikuspot) rendendomi quindi possibile la navigazione in mobilità.
Con questa Rom inoltre ho l'impressione che la batteria duri di più del solito, forse è dovuto al fatto che il processore è meno "spremuto" rispetto alla momo9.
Nel complesso sono sufficientemente soddisfatto della Rom, di tutte quelle provate sino ad ora è quella più congeniale alle mie esigenze.
Se ti servono altre info o vuoi sapere come si comporta con determinati programmi chiedi pure.
Saluti,
Zax
-
Prima di tutto grazie per la descrizione della Cyano, praticamente hai risposto a quasi tutte le mie curiosità. :D
Mi rimangono solo un paio di domande:
1) Avevo letto da qualche parte di una compatibilità con dongle usb > bluetooth o ricevitori usb-DVB-T. C'è qualcosa di vero?
2) Hai modo di verificare il clock min e max della CPU, i governors disponibili utilizzando ad esempio CPU Master (gratis sul Play Store), e la risoluzione della fotocamera? (come saprai ha una risoluzione effettiva di 1.3Mpix, malgrado in alcune Rom è invariabilmente settata a 0.3Mpix)
Puoi farlo impostando al max la risoluzione dalle impostazioni della camera stessa, scattando una foto e poi analizzando i dettagli dalla galleria. Lo so che è ovvio, ma ormai l'ho scritto... :-[
Ti chiedo riguardo a CPU e governor perchè è possibile che i leggeri impuntamenti che descrivi (forse) dipendano da lì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Prima di tutto grazie per la descrizione della Cyano, praticamente hai risposto a quasi tutte le mie curiosità. :D
Mi rimangono solo un paio di domande:
1) Avevo letto da qualche parte di una compatibilità con dongle usb > bluetooth o ricevitori usb-DVB-T. C'è qualcosa di vero?
2) Hai modo di verificare il clock min e max della CPU, i governors disponibili utilizzando ad esempio CPU Master (gratis sul Play Store), e la risoluzione della fotocamera? (come saprai ha una risoluzione effettiva di 1.3Mpix, malgrado in alcune Rom è invariabilmente settata a 0.3Mpix)
Puoi farlo impostando al max la risoluzione dalle impostazioni della camera stessa, scattando una foto e poi analizzando i dettagli dalla galleria. Lo so che è ovvio, ma ormai l'ho scritto... :-[
Ti chiedo riguardo a CPU e governor perchè è possibile che i leggeri impuntamenti che descrivi (forse) dipendano da lì.
Per il punto 1.
Ho attaccato il dongle usb e non ha battuto ciglio, subito riconosciuto e funzionante. Di default il dispositivo risulta nascosto come periferica bluetooth ma basta tappare per renderlo visibile per un paio di minuti, tempo sufficiente ad individuare il dispositivo con cui scambiare i dati. Ho inviato una foto dal cell al tablet e la trovo senza problemi nella cartella "bluetooth" presente nella root della memoria interna.
Non ho dongle dvb-t e non posso risponderti per l'altra cosa.
Per il punto 2.
Per clock e governors c'è l'opzione integrata nel firmware. In opzioni c'è una sezione "prestazioni" che prima ho omesso di segnalarti :p.
Ora, mentre sono sulla pagina delle impostazioni, indica la frequenza CP in un valore che oscilla tra i 60 ed i 696 Mhz. Frequenza minima=60 massima=1008 governor:SMARTASSV2.
Gli altri governor disponibili sono: fantasy, interactive, ondemand e performance.
Parlando della fotocamera invece, ho scattato una foto ed in effetti viene vista come una 0.3 Mpx (risoluzione 640x480 in modalità vga). Dalle impostazioni è possibile settare solo una risoluzione inferiore (Qvga 320x240).
Piccola curiosità. In realtà non so se sia così anche negli altri firmware ma la foto risulta "specchiata", magari è un effetto voluto. :)
Saluti,
Zax
-
Wow! Ottima notizia! Il fatto di poter utilizzare il Bluetooth è una cosa da non sottovalutare, può risultare molto utile. :D
Anche la gestione delle prestazioni mi sembra ottima. Riguardo al governor forse il piccolo lag che lamentavi dipende da lì, lo SmartassV2 è ottimizzato per dispositivi con hardware più recente e potrebbe non rispondere perfettamente su questo piccoletto.
Per mia esperienza ne ho provati diversi, ma alla fine il migliore è risultato sempre il Fantasy, che spara il clock al massimo appena sfiori il display, e poi scala dolcemente fino alla frequenza minima necessaria. Bene anche il Performance, grande reattività, ma consumo apocalittico! :o
Quanto alla fotocamera è un peccato non poterla sfruttare a fondo, dal momento che già di per se è abbastanza limitata, ma tanto l'uso è destinato alla videochiamata, quindi poco male.
Mmm... dimenticavo, l'avrò usata un paio di volte per sistemare il trucco, non è male come specchietto... rotfl
Certo che se dovesse supportare anche il DVB-T sarebbe LA ROM DEFINITIVA!
Mi sa che domani gli metto le mani addosso al cucciolo....
-
Anche la mia Momo 4.0.4 da un po' aveva troppi problemi. Allora esattamente una settimana fa l'ho riflashato, ho disinstallato le app utente inutili e poi non ho installato né toccato nulla. Per 4 giorni ho utilizzato solo il browser stock per tutto (mail, reader, news, ...) e si è riavviato 3 volte e impallato 1 volta (in quattro giorni!). Però devo dire che lo uso spesso.
Il quinto giorno ho installato Opera mini direttamente dall'apk. Da allora sono passati tre giorni (con oggi) e non ha dato nessun problema. La mia conclusione è che ci sono alcune applicazioni con cui il tablet ha problemi.
Continuerò il mio esperimento, una app alla volta.
Ciao.
-
Oggi ero in vena di altre prove per verificare la compatibilità di periferiche USB sulla Cyanogen.
Quindi ho provato a collegare:
- Trust Wireless presenter (Mouse wireless con trackball incorporata): Funzionante
- Wireless keyboard con touchpad incorporato (cinese senza marca): Funzionante
- Chiavetta modem 3G HUAWEI E173: Non funzionante
- Hub USB 3 porte con lettore di schede: Funzionante nella componente Hub ma non sono riuscito a capire se funge anche il lettore di schede, ci devo perdere un po più di tempo.
- Chiavetta Bluetooth: Funzionante e già si sapeva, ma stavolta ho provato anche ad inviare una foto da tablet a cellulare mentre prima avevo inviato solo da cellulare a tablet. L'unica applicazione che mi ha consentito di fare l'invio è stata l'applicazione fotocamera (dopo aver scattato la foto, cliccando sulla miniatura compare l'elenco che permette di inviarla tramite account email, caricarla su picasa o mandarla tramite bluetooth).
- Pendrive usb di diversi tagli: Funzionanti, e ci mancherebbe.
Collegando contemporaneamente tramite hub 3 periferiche (Bluetooth, pendrive, e Mouse o tastiera wireless) funziona tutto egregiamente.
Giusto per precisazione, a parte la chiavetta modem (l'unica che ho provato con tutte le Rom montate su questo tablet e che non sono mai riuscito a far funzionare) non ho fatto prove simili delle altre periferiche con le altre Rom quindi potrebbe funzionare tutto anche con diverse versioni del sistema operativo.
Piccola curiosità, ma voi non notate una eccessiva sensibilità dell'adattatore USB per il nostro piccoletto?
Nel mio caso basta un niente per fargli fare falso contatto, anche per voi è così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zax
Piccola curiosità, ma voi non notate una eccessiva sensibilità dell'adattatore USB per il nostro piccoletto?
Nel mio caso basta un niente per fargli fare falso contatto, anche per voi è così?
Si, anche io l'ho notata. E non siamo i soli, anche nel forum (ufficiale?) dell'Allwinner A1X c'è chi si lamenta: A10 usb cables can be crappy.
-
La Cyano l'avevo provata anche io per qualche giorno, così come la AOKP ed entrambe si comportavano allo steso modo, ossia continui micro impuntamenti con successiva apparizione del popup "il processo System non risponde: ignora, termina, annulla" non appena iniziavo ad installare un certo numero di app.
Anche l'interfaccia del launcher, come dice Zax, aveva qualche bug.
Tutto questo perché, per stessa affermazione dell'autore del porting delle due rom su Allwinner, queste rom sono ottimizzate per device con almeno 768 mb di ram e schermo almeno 1024x600.
Il governor impostato di default su SmartassV2 anche a me generava qualche problema di impuntamento, è più efficace del Fantasy perché effettua scaling in modo molto più reattivo, ma proprio per questo pare che l'hardware non riesca a star dietro ai repentini cambi di frequenza e vada in crisi, quindi consiglio di provare il Fantasy e vedere se le cose migliorano, a scapito di un consumo leggermente maggiore.
Non ho più seguito evoluzioni a riguardo, quindi non so se quella provata da Zax sia la stessa rom, se il tipo ne abbia rilasciato versioni aggiornate o se siano usciti altri porting della CM per Allwinner, però i problemi mi sembrano simili, compreso quello della cam "ribaltata".
Proprio per queste ragioni ero tornato sulle rom Momo e sono rimasto sulla 4.0.4 che personalmente non mi da grossi problemi, o meglio, mi da quelli che mi davano anche le altre rom, qualche riavvio improvviso, momenti in cui il tab zembra "sedersi" mentre installi app, mentre fa le sincronizzazioni e soprattutto navigando col browser (Maxthon e stock i miei), ma con una frequenza di sicuro non superiore alle altre, anzi, nel ocmplesso la trovo migliore.
Della delicatezza della connessione usb ho letto anch'io, per mia fortuna fino ad ora non mi ha dato problemi, però cerco di usarla il meno possibile proprio perché la qualità "meccanica" è uno dei grossi punti interrogativi di questi prodotti cinesotti (anche i tasti fisici cerco di usarli il meno possibile :D )
-
In effetti una delle cose che mi piace di questa Rom è proprio il fatto che limita al minimo l'uso dei tasti HW, anche quelli per il Volume, peccato che sembra impossibile evitare di usare il tasto power.
Con il telefono uso il sensore di prossimità che mi accende e spegne il display semplicemente mettendolo in tasca, in borsa o in una custodia.
Sul 705 però non è presente purtroppo, con tutto quello che l'ho pagato..... rotfl
Qualcuno per caso sa se è possibile riuscirci in qualche maniera alternativa?
L'adattatore USB per ora non presenta falsi contatti, anche se la qualità non è che trasmetta grande sicurezza.
Comunque questa Cyano non ho ancora avuto il tempo di provarla, ma Zax mi ha messo addosso una grossa curiosità; mi intriga la personalizzazione che offrono le loro Rom, la possibilità di usare il Bluetooth ecc.
Il massimo sarebbe poter utilizzare il DVB-T e trasformarlo in TV portatile anche senza connessione internet! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
...queste rom sono ottimizzate per device con almeno 768 mb di ram...
Gli impuntamenti in effetti potrebbero dipendere dallo scarso quantitativo di Ram del nostro dispositivo.
Io ho messo su la Cyano due volte, la prima ho installato molte app ed i messaggi "il processo non risponde..." erano abbastanza frequenti. La seconda volta invece ho installato solo le app essenziali che effettivamente utilizzo(le ho elencate in un precedente post) eliminando tutto il resto e da allora questo messaggio l'ho visto pochissime volte. i microimpuntamenti invece continuano ad essere presenti.
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Non ho più seguito evoluzioni a riguardo, quindi non so se quella provata da Zax sia la stessa rom, se il tipo ne abbia rilasciato versioni aggiornate o se siano usciti altri porting della CM per Allwinner, però i problemi mi sembrano simili, compreso quello della cam "ribaltata".
La versione da me provata è di un paio di mesi fa (11 luglio), ma ho visto che nel frattempo ne è uscita almeno un'altra.
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Proprio per queste ragioni ero tornato sulle rom Momo e sono rimasto sulla 4.0.4 che personalmente non mi da grossi problemi, o meglio, mi da quelli che mi davano anche le altre rom, qualche riavvio improvviso, momenti in cui il tab zembra "sedersi" mentre installi app, mentre fa le sincronizzazioni e soprattutto navigando col browser (Maxthon e stock i miei), ma con una frequenza di sicuro non superiore alle altre, anzi, nel ocmplesso la trovo migliore.
Premetto che questo è un mio parere strettamente personale, ma nel mio caso trovo che l'esperienza d'uso sia migliore con dei microimpuntamenti piuttosto che avere riavvii improvvisi anche se sporadici.
Tra l'altro con la momo9 dopo un riavvio "spontaneo" il wifi non si riaccendeva più costringendomi ad effettuare un ulteriore riavvio "canonico" per riavere l'accesso alla rete. Il tutto si traduceva in un'attesa di diversi minuti per riprendere l'attività interrotta.
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
...Il massimo sarebbe poter utilizzare il DVB-T e trasformarlo in TV portatile anche senza connessione internet! :D
Non so se nel frattempo le cose siano migliorate, ma l'ultima volta che ho provato una di quelle chiavette la ricezione era pessima, riuscii a sintonizzare solo un paio di canali rai. Connessione internet permettendo, trovo molto funzionale l'app che uso per vedere la tv in streaming. Certo, in assenza della connessione la chiavetta potrebbe rappresentare l'unica opzione.
-
Mah, certo che usarlo come TV non è la cosa principale, però quando sei fuori casa (ovviamente!) e in una zona cittadina, il DVB-T ti permette una discreta ricezione anche con la modesta antennina in dotazione (certo varia da zona a zona), mentre l'uso dello streaming è legato ad una chiavetta, o all'hot spot creato con il telefonino.
In entrambi i casi le batterie non faranno i salti di gioia.... :(
Se poi hai a disposizione un wi-fi allora non si discute.
Il fatto è che dove c'è un wi-fi di solito c'è anche una televisione da minimo 32" :D
Hai per caso provato ad impostare il governor Fantasy? In caso affermativo, hai notato miglioramenti?
-
Certo, vedere trasmissioni TV è un valore aggiunto. E se dalle tue parti hai un buon segnale anche con l'antennina ben venga.
Il fantasy l'ho messo da ieri ma l'ho provato solo per poco. L'impressione è che vada un pochino meglio quando si "risveglia" dallo stand-by ma vedo ancora qualche microimpuntamento. Forse meno del solito ma potrebbe essere solo un effetto placebo. Lo provo qualche altro giorno e ti faccio sapere.
Comunque, oltre al governor fantasy, già che c'ero ho anche aumentato un pelino la velocità di punta del colock.
:)
-
Giorni fa ho riesumato il mio 705c, che probabilmente passerò a mia nipote, e m'è presa la scimmia degli aggiornamenti (era fermo alla N413 del 14 Marzo).
Dopo qualche esperienza non proprio felice mi sono imbattuto nella CyanBook, una Jelly Bean su sorgenti CM10 nata per uno dei tanti cloni del MOMO9, ed ho deciso di provarla: mi sembra un'ottima ROM, sia come prestazioni che come opzioni di personalizzazione.
Dalle poche prove fatte ho riscontrato che permangono due problemi, presenti anche in precedenza e quindi non imputabili ad una specifica ROM: la camera ruota l'immagine di 180 gradi lungo l'asse maggiore dello schermo (ma per quel che serve la cam...), ed il Wi-Fi ogni tanto si impalla all'accensione costringendomi a riavviare (potrebbe essere un difetto del tablet).
Inoltre, i video registrati con la cam visualizzano solo uno schermo nero, mentre l'audio viene riprodotto regolarmente (non avendo mai usato la cam, non so se il difetto era già presente).
Non ho potuto provare Bluetooth, chiavette e quant'altro in quanto il cavetto OTG ed il relativo connettore hanno sempre dato i numeri, ed io sono troppo pigro per cablarne dei nuovi :).
Se qualcuno di voi ha voglia di provare questa ROM, qui può trovare i files e le info per procedere. Da notare che chi ha su una 4.0.4, per la quale non esiste una CWM funzionante, dovrà prima installare una 4.0.3 e relativa CWM.
-
Ma daaaaiiiii !!!!!!
Finalmente trovo il tempo di installare la CM9, la provo, fantastica, fluidissima, bellissima e.... apro il forum e TU fresco fresco, te ne esci con la CM10 ?!?!?!?!?!?!?! :p:p:p
Adesso è ora di pappa, dopo cena esco e vado a denunciarti per.... STALKING ! rotflrotflrotfl
-
No eh!! Se devo essere denunciato per stalking voglio almeno la possibilità di fare un po' di avances, integrate da un centinaio di SMS e telefonate 24/7 e dai canonici appostamenti sotto casa/lavoro, se no che gusto c'è?. rotflrotfl
Scherzi a parte, non mi sembri certo il tipo che si ferma di fronte a simili inezie: fatti un bel nandroid della tua ROM attuale ed installa questa. A me sembra decisamente buona (anche se è solo la prima release stabile ha dietro tre beta, e poi c'è lo zampino di ChristianTroy che è una garanzia), ma un giudizio più attendibile può venire solo da chi usa il tablet abitualmente.
-
Mumble mumble... Accipicchia come sei pratico di stalking.... rotfl
Poi ad occhio e croce, telefonate + sms + benzina per gli appostamenti... lascia stare, ti costa una tombola! :-$
Tentando di essere seria, penso di provare per qualche giorno questa CM9, dal momento che mi ha impressionato prima, in quella mezz'oretta di smanettamento, conosco i prodotti del Dream Team di Cyanogen, e anche questa proviene dalle manine sapienti di ChristianTroy, il quale fa presente che quest'ultima release sarà proprio l'ultima, perchè ha cambiato dispositivo. :'(
La buona notizia però, e qui mi rivolgo anche agli altri baldi giovani eventualmente interessati, è che la versione attuale l'ha pubblicata il 13/9, solo pochi giorni fa; si spera quindi che abbia affinato la tecnica e limato gli spigoli.
Per ora mi fermo dicendo che al momento funziona tutto, la personalizzazione è... è una Cyano, no? La fluidità è ottimale e la reattività eccellente, nessun riavvio, impuntamento, incertezza.
Ho settato immediatamente il governor Fantasy.
Mooolto più raffinata nella parte grafica dell'interfaccia rispetto alla Momo 4.0.4 e sicuramente più "plasmabile" alle proprie esigenze relativamente alle risorse HW (Ram, processi, CPU ecc.).
Queste sono solo le prime impressioni, da tenere presente che ancora non ho installato nulla, quindi non è certo una "prova su strada", però mi sembra meglio dell'altra alle stesse condizioni.
Nei prossimi giorni lo stresso un po' il bambolo, poi vi faccio sapere.
Ciao ciao. :D