in che senso?per ora sto usando quella demone che ha messo christian
setcpu non la usavo per overclockare ma per non fare alzare la cpu quando non serviva
ma christian ha spiegato qualcosa a riguardo qualche post fa =)
ho partizionato la microSD e come detto nei post precedenti ( ormai passati alla preistoria) non riesco a vedere la partizione con Windows, (come poi mi ha confermato Christian).
Ora il mio problema è quello di togliere la partizione in modo di avere tutta la SD disponibile. Come posso fare a toglierla se non riesco a vederla con nessun programma, nemmeno con partition manager (essendo probabilmente ext4)?
@pocho ma mica vi stacca il wifi a meno che non abbiate la policy impostata per farlo staccare a display off... per voi non cambia nulla in quanto il driver si occupa di tutto, e per l'utente è trasparente, non si accorge di nessun cambiamento
@viracocha usa una distro linux live (tipo l'install cd di ubuntu) ed usa "gparted", è la via più semplice
Ultima modifica di ChristianTroy; 17-04-12 alle 20:56
pochandroid (17-04-12)
Ok Cristian chi meglio di te conosce il nostro mitico tablet mi fido di te. PS se per caso avete l'apk di androidiani me la passereste gentilmente?
Grazie
Inviato dal mio MP810C usando Tapatalk
Christian fatto come mi hai suggerito sopra, ma nada sempre 798 mb, di nand flash, non so più che pesce pigliare, non esiste un modo di piallare tutto e cominciare da zero?
hdji prova a mandartela dal web, l'ho appena fatto e me l'ha installata
@maraz quello è il modo per piallare tutto a dire il vero...
scappo, a domani
@viracocha50
o fai con gparted (come suggeriva christian) o fai come me...rimetti in recovery - partiziona sd - e selezione la size piu piccola 128 se nn snaglio.
in questo modo nn avrai tutta la sd completa ma quanto meno sacrifichi solo 128 mega
Inviato dal mio MP810C usando Tapatalk
Galaxy S Advance [J-Team] [Rom] [AOSP 4.4.4 V2] [Stable-Daily Use]
scusa Christian dal CD di installazione di ubuntu posso inviare "gparted" senza installare ubuntu?