Visualizzazione stampabile
-
se rockchip fosse meno bastarda e più lungimirante verso gli sviluppatori venderebbero ancora di più...
in settimana ainol ha rilasciato i sorgenti amlogic per alcuni tablet (io ho un ELF-II che mi è stato donato da flsuperstore per lo sviluppo)... due giorni dopo ho rilasciato la CM9 ed altrettanti due giorni dopo la CM10.
Con l'update di oggi le ho rese perfettamente funzionanti al 100% entrambe (oddio su CM10 la fotocamera non registra i video, ma tanto cosa bisogna registrare? la propria faccia mentre ci si spippetta?)
-
Una petizione a rockchip è infattibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MagicOne
ora testo la cm9 di troy.
qualcuno ha provato con il kernel 3.1 dell'Xteam o è una cosa impossibile da fare?
Io stò usando attualmente proprio quel kernel e ho creato uno zip per flashare il kernel + il file della rotazione funzionante scaricabile da qua
TESTATO E FUNZIONANTE
Per quanto riguarda i sorgenti, io li chiesi a Mediacom tempo fà e ancora non ho ricevuto risposta...
-
Quindi Pacos per farla andare con kernel 3.1 cosa bisogna fare? Io ho istallato tutto come ha detto Cristian Troy. Per mettere il ker 3.1 devo fare aggiorna dal PC o c'é qualche zip da cwm? Scrivici una piccola guida e i thnks arriveranno come la pioggia di questi giorni ;-)
-
Niente di più facile!
Basta scaricare il file zip, inserirlo nella sd, e flasharlo da recovery!
Raccomando a tutti di impostare la frequenza minima della cpu maggiore di 204 mhz se no si rischia il freeze (blocco dello schermo con righe colorate),come se il tablet non supportasse frequenze più basse.
Per impostare la frequenza CPU basta andare in IMPOSTAZIONI>PRESTAZIONI>PROCESSORE e modificare il valore della frequenza minima (io uso 408mhz) e, impostate il valore della freq massima a 1200 mhz (se non si è impostato automaticamente) e infine,selezionate poi "Imposta all'avvio".
-
Quindi basta il tuo file zip? Dici che con il ker 3.1 funziona ancora meglio? Hai dei dati con antutu? Io con questo prestigio al momento non riscontro neanche il gug del touch. Comunque credo che far una prova col le xteam. Per ora grazie
-
Beh personalmente mi sembra sia diventato piu reattivo..non ho usato benchmark poiche non li considero poi cosi affidabili nel confronto tra rom, e pensp sia una cosa piu soggettiva...Basta flashare lo zip e si ha il kernel...per passare al kernel originale incluso nella rom di christian basta aggiornare solo il kernel dal tool rockchip...anche se non credo ce ne sia bisogno perche funziona secondo me, meglio!
Inviato dal mio MP810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakos96
Niente di più facile!
Basta scaricare il file zip, inserirlo nella sd, e flasharlo da recovery!
Raccomando a tutti di impostare la frequenza minima della cpu maggiore di 204 mhz se no si rischia il freeze (blocco dello schermo con righe colorate),come se il tablet non supportasse frequenze più basse.
Per impostare la frequenza CPU basta andare in IMPOSTAZIONI>PRESTAZIONI>PROCESSORE e modificare il valore della frequenza minima (io uso 408mhz) e, impostate il valore della freq massima a 1200 mhz (se non si è impostato automaticamente) e infine,selezionate poi "Imposta all'avvio".
Mettere invece il kernel kepler sarebbe possibile? Lo abbiamo chiesto anche a Cristian ma purtroppo non ha tempo.
Grazie.
-
Ho provato anche il kernel kepler ma non boota ...comunque questo é un buon kernel, a mio parere migliore del prestigio.
P.S:Ho dimenticato di dirvi che se avete problemi con il sensore della carica della batteria con il kernel xteam 3.1, io ho risolto oggi usando il file services.jar di yatto: il suo post (con download e istruzioni) lo trovate qui...GRAZIE YATTO!
Inviato dal mio MP810C usando Androidiani App
-
Ho provato anch'io il kernel xteam e devo dire che va molto bene, l'unico problema è che sul cex non va la fotocamera. Speriamo in qualche fix da parte di yatto :)
Qualcuno ha provato se sulla CM9 funziona l'HDMI?