Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
Ho chiesto se mi invia il modulo da caricare con insmod e un kernel che lo usa. Credo che se il modulo funzioni tutti i problemi riguardanti lo schermo sono passati o no?
Inviato dal mio SmartPad810C usando
Androidiani App
Vaii croccio ..........sei un mito se ci riesci.
Sono in attesa come se dovessi avere un' altro figlio
Ringrazia il russo anche da parte mia
Ciao
Pistoneone
-
il kernel a prestigio o mediacom glielo danno compilato.. è inutile chiedere perche non hanno i sorgenti, il kernel che vi ha dato è stato compilato a Dic 2011 su una macchina di un cinese chiamato probabilmente yaowei-desktop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hsuq510
il kernel a prestigio o mediacom glielo danno compilato.. è inutile chiedere perche non hanno i sorgenti, il kernel che vi ha dato è stato compilato a Dic 2011 su una macchina di un cinese chiamato probabilmente yaowei-desktop.
E daiii ....... non mi smontare così!!! Già sono giù di morale oggi!!
Su please ... aspettiamo un' aiutoooooo!!
Mediacom ..... Russo dove ca..o siete????
Ciao
Pistoneone
-
Quote:
Originariamente inviato da
hsuq510
il kernel a prestigio o mediacom glielo danno compilato.. è inutile chiedere perche non hanno i sorgenti, il kernel che vi ha dato è stato compilato a Dic 2011 su una macchina di un cinese chiamato probabilmente yaowei-desktop.
io per quella strada ci ho provato... ma ho beccato il cartello
"STRADA INTERROTTA"
MI DISPIACE DIRLO, MA È STATA BELLA RAGA :(
-
Ciao a tutti, vi devo chiedere un favore, allora io ho un Lenny tab mid-wl7 dell'intreoo con ROM modificata Uberoid 11 beta 3, su un altro post su questo forum stiamo cercando di far funzionare il bluetooth da Usb però non ci riusciamo, ho notato che la modifica che stiamo cercando di fare è simile a quella che avete fatto voi, il bello però e che voi ci siete riusciti a farlo funzionare questo benedetto bluetooth-USB:), visto che questo questo argomento e di tantissime pagine e non posso leggerle tutte, non e che gentilmente potete farmi una guida riassuntiva con la procedura per far funzionare il bluetooth?????:D
-
Hsuq mi sembra che i kernel dei firmware Keplero siano compilati da marco@i3 che non mi sembra un nome cinese (poi potrebbe anche essere vista la globalizzazione, lol)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatto
a noi serve il file della board corretto...il driver touchpad altrimenti non serve
-
il russo ultimamente lo trovo connesso solo il lunedi. quindi per nvità dobbiamo aspettare lunedi :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
DonVito91
Ciao a tutti, vi devo chiedere un favore, allora io ho un Lenny tab mid-wl7 dell'intreoo con ROM modificata Uberoid 11 beta 3, su un altro post su questo forum stiamo cercando di far funzionare il bluetooth da Usb però non ci riusciamo, ho notato che la modifica che stiamo cercando di fare è simile a quella che avete fatto voi, il bello però e che voi ci siete riusciti a farlo funzionare questo benedetto bluetooth-USB:), visto che questo questo argomento e di tantissime pagine e non posso leggerle tutte, non e che gentilmente potete farmi una guida riassuntiva con la procedura per far funzionare il bluetooth?????:D
nessuno che mi puo aiutare????:'(
-
se nn vuoi leggerti 85 pagine ti consiglio di leggerti i messaggi scritti da chrystian troy dal suo profilo
-
ragazzi provate questo kernel. su un blog spagnolo dicono che è del bq kepler. vedete se possono funzionare per il touch del tablet
http://www.mediafire.com/?mfjcr755hqbjr1q
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
se nn vuoi leggerti 85 pagine ti consiglio di leggerti i messaggi scritti da chrystian troy dal suo profilo
e come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DonVito91
e come devo fare?
l'ho trovato :D ecco qua
https://www.androidiani.com/forum/me...tml#post866997
spero cercavi quello ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
Vediamo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
Ok grazie mille:D però penso che avrò ancora bisogno di voi perchè la procedura è un pò complicata
-
il kernel incluso funziona con la finta 2.6.1 ma non mi stupisce...Per il resto ho errori di compilazione (sembra qualcosa legato alla board o piu probabilmente alla toolchain...Qui mi da di default una 4.2.1 ma io ho una 4.4.1...
-
allora, il source del bq funziona... il touch viene riconosciuto (in caso vi posto il .config)
codice:
<6>[ 2.123830] input: rk29-keypad as /devices/platform/rk29-keypad/input/input0
<4>[ 2.130530] ft5x0x module init
<4>[ 2.133404] ft5x0x_probe enter
<6>[ 2.186470] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 2.190114] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38 [20110106]
<4>[ 2.196802] i2c_write_interface error
<4>[ 2.301494] ft5406 g_vid = 0x51
<6>[ 2.302009] input: ft5x0x-ts as /devices/platform/rk29_i2c.2/i2c-2/2-0038/input/input1
però dopo il boot lo schermo resta nero, proverò a disabilitare l'hdmi e vediamo se cambia qualcosa (magari rileva l'hdmi collegata e spegne lo schermo, chissà)
no, niente, si vede lo splash ma quando carica android lo schermo diventa nero (forse dipenderà dal fatto che sto provando una pistone sdk 2.1?)
se qualcuno vuole provarla su una rom bq based qui c'è il kernel.img: kernel.img.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
allora, il source del bq funziona... il touch viene riconosciuto (in caso vi posto il .config)
<6>[ 2.123830] input: rk29-keypad as /devices/platform/rk29-keypad/input/input0
<4>[ 2.130530] ft5x0x module init
<4>[ 2.133404] ft5x0x_probe enter
<6>[ 2.186470] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 2.190114] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38 [20110106]
<4>[ 2.196802] i2c_write_interface error
<4>[ 2.301494] ft5406 g_vid = 0x51
<6>[ 2.302009] input: ft5x0x-ts as /devices/platform/rk29_i2c.2/i2c-2/2-0038/input/input1
però dopo il boot lo schermo resta nero, proverò a disabilitare l'hdmi e vediamo se cambia qualcosa (magari rileva l'hdmi collegata e spegne lo schermo, chissà)
Confrontando i codici sorgenti del touch non si potrebbe arrivare al problema? Se prendete i driver del touch del Kepler e li mettete nei sorgenti che avete lo compila?
Inviato dal mio SmartPad810C usando Androidiani App
-
croccio non si posson mischiare le cose, questo sorgente è praticamente perfetto, bisogna solo capire perchè con la pistone lo schermo si spegne, se qualcuno la prova con un altro firmware vediamo se è un problema legato all'sdk 2
non è tanto il driver... quanto tutto quello che sta nel file rk29board ed i define necessari per la nostra board, e questi del bq son giusti altrimenti non andrebbe una mazza, come con gli altri sorgenti
ps: manca solo l'integrazione del driver rk29-battery (quella patch che ti diede il russo), vedremo se col tempo se ne caverà fuori qualcosa, adesso scappo
-
si riescono a integrare gli iptables?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
croccio non si posson mischiare le cose, questo sorgente è praticamente perfetto, bisogna solo capire perchè con la pistone lo schermo si spegne, se qualcuno la prova con un altro firmware vediamo se è un problema legato all'sdk 2
non è tanto il driver... quanto tutto quello che sta nel file rk29board ed i define necessari per la nostra board, e questi del bq son giusti altrimenti non andrebbe una mazza, come con gli altri sorgenti
ps: manca solo l'integrazione del driver rk29-battery (quella patch che ti diede il russo), vedremo se col tempo se ne caverà fuori qualcosa, adesso scappo
Anch'io l'ho compilato facilmente, ottenendo schermo nero, ma ho utilizzato rom "sperimentali" quindi non attendibili... ;)
una nota : il driver touch è per qualche strana ragione il ft5301 e non 5406...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
allora, il source del bq funziona... il touch viene riconosciuto (in caso vi posto il .config)
codice:
<6>[ 2.123830] input: rk29-keypad as /devices/platform/rk29-keypad/input/input0
<4>[ 2.130530] ft5x0x module init
<4>[ 2.133404] ft5x0x_probe enter
<6>[ 2.186470] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 2.190114] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38 [20110106]
<4>[ 2.196802] i2c_write_interface error
<4>[ 2.301494] ft5406 g_vid = 0x51
<6>[ 2.302009] input: ft5x0x-ts as /devices/platform/rk29_i2c.2/i2c-2/2-0038/input/input1
però dopo il boot lo schermo resta nero, proverò a disabilitare l'hdmi e vediamo se cambia qualcosa (magari rileva l'hdmi collegata e spegne lo schermo, chissà)
no, niente, si vede lo splash ma quando carica android lo schermo diventa nero (forse dipenderà dal fatto che sto provando una pistone sdk 2.1?)
se qualcuno vuole provarla su una rom bq based qui c'è il kernel.img:
kernel.img.zip
Mandami il .config che cosi provo velocissimamente a pranzo..
-
yatto è quello che ti dicevo qualche pagine fa che il driver è il 5301 ;)
simulator: ecco qui config.tar.gz
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
yatto è quello che ti dicevo qualche pagine fa che il driver è il 5301 ;)
simulator: ecco qui
config.tar.gz
Voi lo compilate con quale versione di arm eabi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
yatto è quello che ti dicevo qualche pagine fa che il driver è il 5301 ;)
simulator: ecco qui
config.tar.gz
Già, stranamente è un 5301... ma quando qualcuno lo aprì (il tab) non disee di aver letto ft5406 ? mah... Perchè il Russo di Prestigio dice che è un ft5406 ?
mah, senti christyan, cosa bisogna attivare nel config per la gestione delle performance/consumi della CPU ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatto
Già, stranamente è un 5301... ma quando qualcuno lo aprì (il tab) non disee di aver letto ft5406 ? mah... Perchè il Russo di Prestigio dice che è un ft5406 ?
mah, senti christyan, cosa bisogna attivare nel config per la gestione delle performance/consumi della CPU ?
Questo forse aiuta
Linux Tipps, Fixes & More: Reduce Power Consumption Extend Battery Life of your Android with CPUfreq Governor Tweaks
Se non erro c'e qualcosa riguardante power governor nel kernel config
-
Se aveste letto il mio post precedente, ho detto che ho le foto dettagliate del tablet e le passavo, come ho già fatto. Avevo chiesti a eldiau se le voleva ma non mi ha mai contattato. Comunque il chip del touch è " FT5406EE8 ERE253D "
I thanks sono graditi.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Bisogna modificare un array in cpufreq.c abilitando altre frequenze, di default quel kernel abilita 400 e 800 MHz con governor ondemand
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Bisogna modificare un array in cpufreq.c abilitando altre frequenze, di default quel kernel abilita 400 e 800 MHz con governor ondemand
Io sono ancora qui che ti aspetto .....
Ciao
Pistoneone
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiwi78
Se aveste letto il mio post precedente, ho detto che ho le foto dettagliate del tablet e le passavo, come ho già fatto. Avevo chiesti a eldiau se le voleva ma non mi ha mai contattato. Comunque il chip del touch è " FT5406EE8 ERE253D "
I thanks sono graditi.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando
Androidiani App
Ciao, perchè non posti un link per le foto ?
Ti ringrazio anticipatamente !
-
Pisto cazzariola stasera mi loggo ma non so quanto possa esser utile ;)
PS il driver del touch é giusto, sarà anchebil 5406 ma funziona con il 5301, il problema é che ffacendo un diff tra il file della Board "vanilla" e quello modificato per bq ci aon parecchie modifiche, anche riguardanti il framebuffer e ci vorrebbe un programmatore navigato
-
Quote:
Originariamente inviato da yatto
Quote:
Originariamente inviato da stiwi78
Se aveste letto il mio post precedente, ho detto che ho le foto dettagliate del tablet e le passavo, come ho già fatto. Avevo chiesti a eldiau se le voleva ma non mi ha mai contattato. Comunque il chip del touch è " FT5406EE8 ERE253D "
I thanks sono graditi.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando
Androidiani App
Ciao, perchè non posti un link per le foto ?
Ti ringrazio anticipatamente !
Ciao stasera se riesco le posto. Preferivo mandarle per mail perchè era più semplice.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Scusate l'ignoranza, ma ho guardato i datasheet dei due integrati, e mi sembra molto strano che in touch funzioni con i driver del 5301. Hanno tx e rx diversi. E anche il chip è proprio diverso. Se funziona probabilmente non sarà al 100%. Per chi vuole controllare vada sul sito focaltech. Ciao e continuate così.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
croccio non si posson mischiare le cose, questo sorgente è praticamente perfetto, bisogna solo capire perchè con la pistone lo schermo si spegne, se qualcuno la prova con un altro firmware vediamo se è un problema legato all'sdk 2
non è tanto il driver... quanto tutto quello che sta nel file rk29board ed i define necessari per la nostra board, e questi del bq son giusti altrimenti non andrebbe una mazza, come con gli altri sorgenti
ps: manca solo l'integrazione del driver rk29-battery (quella patch che ti diede il russo), vedremo se col tempo se ne caverà fuori qualcosa, adesso scappo
il kernel funziona con la rom dello spagnolo basata su pistone con l'sdk2.1... akura se non erro si chiama la rom
-
però la fotocamera crasha.. evidentemente il kernel è quello del tablet kepler ke montano le nuove fotocamere
-
Quello postato da me funzia? Tutto tranne la camera? (il config del kernel non é del bq ma del nostro probabilmente é la gestione della camera in android ad esser differente perché viene riconosciuta dal kernel)
quindi lo schermo si vede... interessante e mi piacerebbe capire perché col pist1 no... quando finisce l'init e inizia a caricare android lo schermo resta nero
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiwi78
Scusate l'ignoranza, ma ho guardato i datasheet dei due integrati, e mi sembra molto strano che in touch funzioni con i driver del 5301. Hanno tx e rx diversi. E anche il chip è proprio diverso. Se funziona probabilmente non sarà al 100%. Per chi vuole controllare vada sul sito focaltech. Ciao e continuate così.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando
Androidiani App
per me i cinacin hanno cambiato le sigle apposta per depistarci ;)
ps: non scherzo... sarebbe l' unica alternativa
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Quello postato da me funzia? Tutto tranne la camera? (il config del kernel non é del bq ma del nostro probabilmente é la gestione della camera in android ad esser differente perché viene riconosciuta dal kernel)
quindi lo schermo si vede... interessante e mi piacerebbe capire perché col pist1 no... quando finisce l'init e inizia a caricare android lo schermo resta nero
qua invece tutto perfetto. la camera crasha appena la apro. cm avveniva col kernel della rom akura. che sostiutito con quello della prestigio è ritornata a funzionare.
-
Strano per la camera ma é un dettaglio magari qualcuno riesce a risolvere... comunque mi fa piacere che funzioni almeno facciamo qualche passo avanti...
Se qualcuno vuole compilarlo scarica i sorgenti postati da croccio, il config postato da me e da "make kernel.img " (serve un compilatore arm e il corretto laghi al suddetto compilatore nel makefile)