Non so se questo potrebbe esserti utile, nel dubbio dacci un'occhiata : )
Visto che in quel post non ho poi più detto come è finita.
Ho usato il tablet fino a passare il punto ballerino.
ho scaricato l'app ma poi è bastato ricaricare il tablet e riavviarlo e tutto è tornato normale.
Quindi prima di fare la calibrazione prova a scaricarlo fino al 5% e ricarlo al massimo probabile vada apposto da solo.
ciao ( io la calibrazione la tengo come ultima risorsa)
Ah, speravo in un fw ... grazie.
Però se il 'cinese' le ha mandato il tool, presuppone che abbia pure dei fw ... (magari aggiornati come il tool)
Boreasuni, ti chiedo, non potresti domandarglielo? E' come se ti avesse dato il pane senza il prosciutto, beh mi sono spiegato ... per non lasciare nulla di intentato.
Ciao
Volevo chiedere a fintematic che ringrazio molto per l'ottimo lavoro, se dato che il filesytem è l' ext4 sia stato disabilitato il journaling visto che questa funzione logora la nand e il file system permette di disabilitarlo. Per me è molto importante perchè non vorrei che a lungo andare vi siano problemi legati alla memoria che si rovina.
Leggevo che la funzione può 'logorare' nel senso che se non serve è inutile, può creare frammentazione, può incidere su prestazioni, ma nel caso non potesse essere disabilitata (se non lo è già, non lo so) rinunceresti alle features introdotte da queste rom? Penso che cambierò il tablet prima che l'n numero di cicli di riscrittura consentito venga raggiunto, così per chi installa su SSD (analoghi alle nand) sistemi operativi ben più complessi, come i Windows, senza per questo rinunciare a paging, journaling, e a chissà quante altre features di scrittura continua del o. s. , ecc..
Poi ogni ottimizzazione è sacrosanta. Ciao
Ultima modifica di otticus; 14-01-12 alle 13:13
Correggetemi se mi sbaglio ma credo che possa essere disabilitata, a monte naturalmente, senza perdere funzionalità, la questione delle riscritture è importante perchè non si sà come sia stata progettata questa flash quindi con o senza wear leveling, funzione che permetterebbe un minor logoramento, e si potrebbe anche accettare il journaling .