Visualizzazione stampabile
-
Anche a me non lo dà però ho provato a fare come mi è stato consigliato....vorrei togliere anche google play services,ma guardando in rete non ho capito bene a cosa serve a parte per G+ ....occupa un casino di spazio ed essendo un servizio google spazzatura non vorrei che sotto sotto lavorasse o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Anche a me non lo dà però ho provato a fare come mi è stato consigliato....vorrei togliere anche google play services,ma guardando in rete non ho capito bene a cosa serve a parte per G+ ....occupa un casino di spazio ed essendo un servizio google spazzatura non vorrei che sotto sotto lavorasse o_O
services ti serve per accedere ad alcune app tipo youtube , hangout eccecc , senza quello non te le fa neanche installare , e secondo me include pure il controllo delle app per gestire privacy e permessi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucariello79
services ti serve per accedere ad alcune app tipo youtube , hangout eccecc , senza quello non te le fa neanche installare , e secondo me include pure il controllo delle app per gestire privacy e permessi.
Hangout e G+ lo sapevo che non funzionavano...youtube no....mmmm comunque mi da fastidio,faro una prova senza per vedere se migliora la durata :p ....ah avete visto lo schermo quando lo mettete in carica da spento che inizia a lampeggiare e per un attimo si vedono i due loghi motorola blu...!?la prima volta mi è venuto un colpo e ho pensato...."ok ciao ciao Atrix"rotfl
-
No per carità, tenere il telefono così castrato non ne vale la pena, tanto vale rimanere alle vecchie rom. In wifi regge un po' di più, ma navigare coi dati mobili è un salasso per la batteria. Si tampona col 2g ma non è una soluzione efficace. Spero si inventino qualcosa al più preso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Narc
No per carità, tenere il telefono così castrato non ne vale la pena, tanto vale rimanere alle vecchie rom. In wifi regge un po' di più, ma navigare coi dati mobili è un salasso per la batteria. Si tampona col 2g ma non è una soluzione efficace. Spero si inventino qualcosa al più preso!
Si ti do ragione....volevo solo per un giorno fare una prova....comunque varia molto il consumo ad esempio oggi con 2h e 30m di schermo sono già a 33 % di batteria rimanente mentre l altro giorno con lo stesso utilizzo a questa percentuale ci sono arrivato più o meno alle 19....bohhh mi sa che la percentuale della batteria ogni tanto fa quello che vuole....
-
ragazzi disinstallando quasi tutte le app e congelando google now non e' cambiato quasi nulla, 15 minuti in piu' .......
non mi va di mettere i dati in 2g, non posso avere un telefono "ornamentale" che non lo tocchi per paura di consumare.
ho deciso : io mollo , passo di nuovo a gingerbread , almeno li funziona tutto...... che dispiacere
-
Io utilizzo sempre i dati in 2g soprattutto a schermo spento visto che per le notifiche di gmail,whatsapp ecc vanno benissimo e si ha un risparmio di batteria non indifferente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Io utilizzo sempre i dati in 2g soprattutto a schermo spento visto che per le notifiche di gmail,whatsapp ecc vanno benissimo e si ha un risparmio di batteria non indifferente.
e poi li cambi manualmente in 3g quando lo usi , o c'e' qualche app ??
mi dici pure che uso ne fai e quante ore riesci a coprire ??
mi rode dover ripassare a ginger.......
-
Eh ho capito... Ma lucariello ha ragione, altrimenti ogni volta che serve velocità bisogna ritornare in 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucariello79
e poi li cambi manualmente in 3g quando lo usi , o c'e' qualche app ??
mi dici pure che uso ne fai e quante ore riesci a coprire ??
mi rode dover ripassare a ginger.......
Attualmente faccio lo switch manualmente ma prima per automatizzare il tutto usavo atooma.Sono sulle 12 ore di autonomia e sempre più di 3 di schermo acceso.Ho alcune app bloccate con greeify (app fantastica soprattutto quella pro) ed altre che utilizzo sempre in 2g (come tapatalk 4,che a differenza del vecchio 2 è stato ottimizzato ampliamente per lavorare a bassa velocità).Poi tenendo il più possibile in 2g hai pochissime perdite di segnale e una maggior ricezione. Tutte queste cose vanno a vantaggio della batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
vespino75
Eh ho capito... Ma lucariello ha ragione, altrimenti ogni volta che serve velocità bisogna ritornare in 3g
Non vedo dove sia il problema..comunque basta usare un qualsiasi programma per farlo in automatico.