Ahahahahauh! ;) Lieto che abbia risolto!Quote:
Grazie!!
spero che tu non sia timido perchè ho intenzione di erigere una statua in tuo onore...
Visualizzazione stampabile
Ahahahahauh! ;) Lieto che abbia risolto!Quote:
Grazie!!
spero che tu non sia timido perchè ho intenzione di erigere una statua in tuo onore...
purtroppo ho provato ma gia al punto 3) mi sono dovuto fermare perche il mio telefono non ha l'opzione wipedata/cache inoltre sotto la skermata da 2 messaggi di errore riguardanti la chace. le altre 2 opzioni me le da invece wipe cache partition e wipedata/factory reset... (scusate l'ignoranza) ..condannato alla 2.2 motoblur in piu' con difetto dello speker (quando estraggo il cell dalla custodia un po' strettina gracchia da morire).NON LO HO PORTATO IN ASSISTENZA perche non ho il firmware originale vodafone fleschiato CON EDS LITE appena comperato in cell...forse e' piu' semplice piazzargli dentro il firmware del defy plus? pero' ho visto solo una giuda in tedesco...vi prego aiutatemi per scaccia' la sfiga.
non e' sucesso a nessuno nella skermata di recovery (quella skiacciano button pover +volume down di non trovare l'opzione wipedata/cache?
Quote:
Originariamente inviato da marco041
Si... ho scelto l'opzione che le somigliava di più... mi pare "wipe data - factory reset"...
Inviato dal mio MB525 CM7.1 usando Androidiani App
Raga qualcuno conosce una rom gingerbread con motoblur, ho il defy con lente verde purtroppo :(
Quote:
Originariamente inviato da kryptonitiko
La rom del defy + di walter! La trovi su xda!
Inviato dal mio MotoDefy 526 usando Androidiani App
ho visto fra solo che non so installarla, potresti aiutarmi??? :(
Ragazzi ho una domanda. Ho messo la 2.3.7 ma da allora non funzionano bene alcuni widget quali ad esempio digi clock nel senso che scarico il widget si installa poi vado sulla home quindi su widget e non lo trovo nell'elenco....qualcuno conosce un rimedio? Funziona solo fancy come orologio digitale....
Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk
si ti aiuto! allora inizia a guardare qui https://www.androidiani.com/forum/mo...tml che c'è un post in cui spiego il più semplicemente possibile come fare i diversi passaggi per installarla, poi se hai problemi sono disponibile basta che scrivi o in un nuovo thread apposito o a me in privato!
8- il telefono si riavvia con la nuova rom...collegandolo al pc mettere sulla MICRO sd il file .zip ''CYANOGENMOD RC1 v2'' , ''GAPPS'' (google apps) e il file .apk 2NDINIT
9- in impostazioni>applicazioni>sviluppo attivare la modalità DEBUG MODE
10- con superone click eseguire il root del telefono
11- installare tramite file manager nel menu, l apk defy 2ndinit e aspettare il led verde
12- DISABILITARE DUBUG MODE (punto 9)
13- riavviare il telefono, attendere il led blu e premere vol-down; nel bootmenu scegliere BOOT>CUSTOM RECOVERY
14- selezionare ''wipe cache partition'' e dopo ''wipedata/factory reset''
15 -selezionare ''Install zip from sd card'' "choose zip from sdcard'', dopo selezionare"cm7.1.0-RC1-jordan-signed.zip" e attendere l installazione
16 -selezionare "choose zip from sdcard", then select "gapps-gb-20110613-signed.zip" e attendere l installazione
17 -selezionare "+++++Go Back++++++" dopo "reboot your system now" ed ora nel vostro defy sarà installata la cyanogenmod (android 2.3.4.)
;););)
AIUTOOOOOO
Partendo da FROYO ho cercato di installare CM7
ho seguito la guida ma il telefono si è prima bloccatto con l'omino e ora dopo di versi tentativi con la scritta di google.
Posso tornare indietro?
Come ne posso venire fuori?
adesso mi compare all'avvio prima un led blu e dopo un led verde e si blocca con la scritta "google".
Posso rimettere FROYO?
Vi ringrazio
avevo il telefono aggiornato da eclair a FROYO con software update ma avevo anche il telefono rootato supeoneclick.
Adesso ho reinstallato usando FROYO (sbf di iaio 72) e ho riportato il telefono in condizioni originali.
Mi dispiace perché, avendo la lente rossa, mi sarebbe piaciuto sfruttare tutte le migliorie ottenibili con la Cyano 7.
Purtroppo il telefono si è bloccato prima con l'omino android con l'animazione con lo skateboard e dopo diversi riavvii mi comapriva la scritta google fissa.
Magari ci riproverò fra qualche settimana.
...io non demorderei, anche perchè se come dici avevi il tel rootato e con su la recovery montata avevi fatto il 90% del lavoro... :(
Avevi fatto tutti i wipe correttamente? Magari prova a scaricare nuovamente la ROM, la rimetti nella microSD, dalla recovery CWM ti fai un bel backuppone del telefono aggiornato ad oggi, fai wipe data/cache, e reinstalli la ROM....se ti si dovesse bloccare sullo skate CM7 fai una pulizia della cache e risolvi....vedrai che non te ne penti.....e se qualcosa va storto o non dovesse piacerti entri in recovery e fai un restore di tutto! ;)
Si, avevo seguito tutti i passi dal punto 8 sino alla fine. Ma non la pulizia della cache.. ...non so nemmeno come si fa.. :-[
Non ho ben capito. Adesso io ho Froyo originale e telefono non rootato poiché ho ripristinato Froyo tramite RSD lite e il file .sbf fornito da Iaio72. Quindi, se ho ben capito, dovrebbe essere in "garanzia" anche per l'assistenza Motorola.
Devo rifare tutta la procedura secondo la guida nella prima pagina del forum dal punto 8?
Oppure puoi spiegarmi passo passo queste ultime indicazioni che mi hai dato?. Scusami, non sono molto pratico di wipe ecc.. :-[
Inoltre ti chiedo se puoi darmi un consiglio su come far "digerire" i driver 64 bit per win 7.
Il mio PC proprio non riesce a connettersi al telefono: non riesce ad installare il driver MTB del defy.
HO letto che bisogna riavviare più volte.. ..ma non ci sono riuscito ugualmente.
Domenica, infatti, avevo dovuto fare l'intera procedura da un altro PC con XP.
Ti ringrazio molto comunque per i consigli che mi hai già dato!!!
Per quanto riguarda i driver motorola su windows 64 non saprei che dirti perchè non ho mai avuto il piacere di doverci combattere, ma è strano che non funzionino, sono anche driver abbastanza recenti... :/ ....per il resto proviamo un pò a vedere di risolvere...
Dunque, se hai ripristinato il telefono a froyo potresti essere tornato nuovamente alla situazione inziale e con la garanzia. Ho detto "potresti" perchè dipende dalla ROM con froyo che hai installato, se ad esempio ne avessi installata una molto "pimpata" o ad esempio anche semplicemente una con i permessi di root di serie non saresti "pronto" per la garanzia....ma adesso non ti preoccupare del centro assistenza... ;)
Dunque, se adesso hai flashato con RSD la ROM con Froyo segui nuovamente la guida dal punto 8...(dovresti aver perso i permessi di root, se vuoi verificare scarica "Root checker" dal market ufficiale).
Nella microSD ti consiglio di copiare la ROM della guida, dopo che poi tutto va bene eseguirai gli aggiornamenti.
A questo punto: modalità DEBUG, ROOTI il tel con superoneclick e installi la recovery (2ndinit) eseguendo il file apk copiato precedente nella microsd...ovviamente abbi cura di seguire fedelmente la guida.
A questo punto hai installato la recovery, che, in parole povere, ti permette di fare operazioni sul telefono e sistema operativo PRIMA dell'avvio....accendendo il tel con GIU+POWER vai in recovery di serie motorola, per entrare in quella custom che hai appena installato devi invece aspettare il led verde all'avvio e quando c'è il led blu premere GIU.
Da qui potrai sia fare backup e restore del telefono (il backup che puoi fare da qui è il più "profondo" che puoi fare) ed anche fare i wipe ed installare le ROM....cmq a questo punto segui la guida dal punto 13... ;)
Se poi, una volta installata la ROM, ti si dovesse nuovamente ribloccare all'avvio, riaccendi il tel, entri in recovery come abbiamo detto prima e fai nuovamente wipe data e wipe cache. Tranquillo, anche facendo wipe non intaccherai la ROM ma solo dati personali, impostazioni e applicazione che stanno nel telefono....quindi ancora nessuno.
Spero adesso andrà tutto liscio.... ;)
>Scarica la CM7 V1.0 (LINK), poi segui questi mie semplici istruzioni:
>Copia il file .zip nella micro sd card.
>Avvia il cell in bootloader e poi vai in latest recovery.
>Fai un wipe cache.
>Poi in advanced fai un wipe dalvik cache e wipe battery stats.
>Poi install zip from sd card e scegli il file zip che avevi messo sulla microsd.
>Poi reboot now e via!
ciao, ho cm 7.1.0 rc1 ed ho provato a seguire questa guida per aggiornarlo alla stable, ma quando avvio il telefono con vol down+power non ho la voce "advanced": sapete dirmi cosa sbaglio?
grazie x lo splendido lavoro !!!
Qualcuno può provare se gli funziona l'app CamScanner?
Segui fedelmente la guida della prima pagina.....al punto 13 dice: riavviare il telefono, attendere il led blu e premere vol-down; nel bootmenu scegliere BOOT>CUSTOM RECOVERY...se fai power+vol-giù entri in stock recovery. Se non vedi i led all'avvio è probabile che la recovery 2ndInit non sia correttamente installata, in caso ripeti i passaggi dei punti precedenti e vedrai che andrà bene... ;)
A me va in fc al momento dell'elaborazione dell'immagine :(
Importante per tutti i neofiti come me!!!!! Dopo aver installato CM7 sul vostro defy potrebbe non funzionare l'autofocus della camera. Basta ripristinare le impostazioni di fabbrica una volta e tutto torna a funzionare ...anche la macro sui VIDEO!!!!!!!!!rotfl
Cyano 7 installata!!! Veramente bella e veloce!!! Quadrant circa 2000!!!
Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato!!!
Ora devo cercare diverse apk che avevo installato su FROYO motoblur come la finestra del calendario sempre presente nel desktop, un widget per attivare e disattivare facilmente il 3g (APNDROID non è più gratuito..) e la tastiera swipe (non riesco nemmeno a scrivere la è del verbo essere...).
Se mi date delle dritte mi fate un grandissimo favore!!
Un ultima cosa: l'aggiornamento a cyano 7 l'ho potuto fare con win 7 a 32 bit. Quindi il problema dei driver dovrebbe riguardare solo win 7 a 64 bit (i driver specifici non li digerisce in nessun modo!!)
Ragazzi ho un altro problema: il mio defy non vede il canale 13 del wifi!
Ho trovato in giro che bisogna andare su impostazioni avanzate>regola domini... ..peccato che nel mio questa opzione non c'è!!
Potete darmi una dritta?
Vi ringrazio
aggiornato stamattina...... mi sembra di avere un altro telefono :):)
fatto anche un nandroidi backup della vecchia versione per sicurezza asd asd
Ho fatto correttamente tutta la procedura per la ricalibrazione della batteria ma appena stacco l'alimentatore si passa istantaneamente da 100% a 99% è normale? Qualcuno ha notato la stessa "anomalia"?
lo ha fatto pure a me.
Penso sia normale.
Io lo ho fatto 2 volte e mi è successo in entrambi i casi.
Aggiungo alcuni particolari sul problema del WIFI per il quale cercavo aiuto da voi.
Ieri ho rifatto tutta la procedura per installare la STABLE partendo dall'SBF di FROYO blur (resa disponibile da IAIO72). Ho notato che con FROYO il wifi vede anche il canale 13 ed in impostazioni WIFI si può scegliere il "peer to peer" scegliendo fino al canale 14.
Una volta passato alla stable non si può più poichè non esiste ne menù.
Su xda developers il problema sembra noto. In molti paesi si arriva sino al canale 11 per il WIFI mentre in Europa sino al 13 o 14 (non ricordo).
Credo la stable sia impostata per standard "americano" (sino a 11 canali) perciò il WIFI non vede i canali 12 e 13.
In alcuni forum l'indicazione per ovviare al problema è di andare in "impostazioni avanzate" del wireless e modificare in "regulatory domain"be mettere anche i canali non attivi(12, 13, 14). Nella stable del 10 ottobre, però, questa opzione non c'è.
Ora vi chiedo se secondo voi è possibile accedere dentro il sistema e modificare il numero dei canali accessibili del WIFI. Magari modificando un file di sistema... o se siete al corrente di eventuali patch per risolvere il problema.
Ringrazio chiunque di voi possa darmi ulteriori informazioni o soluzioni per questo problema che non mi fa usare il WIFI in numerosi luoghi in cui mi trovo ad utilizzare il mio telefonino.
Per il resto devo dire che la CYANO è veramente una bomba...
molto meglio di FROYO blur originale.
Grazie Butter per il conforto sulla carica batteria. Purtroppo non ti posso per ora essere utile per il wifi. Come ti sei accorto che la cyano non vede i canali 12.13.14?
Perché l'ho notato usando il PC che si collega e l'apk analizzatore WIFI IN FROYO che vedeVA il canale 13.
In altri forum la soluzione proposta è andare in "impostazioni avanzate" del wireless e modificare in "regulatory domain"be mettere anche i canali non attivi (12, 13, 14). Ma in questa versione il menù non è presente.
Perciò penso che ci voglia qualche modifica a qualche file di sistema o aspetto alla prossima versione sperando che risolvano questo problema per me abbastanza importante visto che sono costretto a stare in 3g.
Trovata la soluzione per settare il WIFI a 14 canali!
In molti forum si trova che occorre andare in impostazioni>wireless e reti> impostazioni WIFI> "impostazioni avanzate" e modificare in "dominio regolatore" il numero di canali attivi da 11 a 14. Nella stable del 9 ottobre che ho installato, però, questa opzione non c'è.
Il problema sta nel menù preimpostato. Per far apparire il sottomenu "dominio regolatore" occorre modificare un file con l'apk root explorer. Con questo bisogna aprire il file default.prop che si trova nel percorso /system/bootmenu/config/default.prop modificare la voce "ro.debuggable" da 0 a 1
A questo punto riavviate il telefono e e troverete il sottomenu "dominio regolatore". Lo settate a 14 canali ed il gioco è fatto!!
Con questa modifica siete a posto!
L'ho fatto io poco fa e mi trova la rete sul canale 13.
Spero possa essere utile a tutti coloro che hanno il proprio access point sul canale 13.
problema... mi si blocca 2ndinit... come posso fare???
edit:
sono un idiota, lasciatemi perdere ;)
Ciao a tutti,
forse ho trovato un bug in CM 7.1.0. Se provate a trascinare verso l'alto (cosa che può capitare anche involontariamente) la dockbar (quella in basso con cornetta verde-menù-browser) improvvisamente scompare e non si riesce a ripristinarla se non ricaricando il tema o riavviando il terminale. Capita anche a voi??
Funziona!!!!! Adesso i canali sono 14!!!!
si mi è capititato.. è un bug di ADW non della CM ... cmq io ho risolto bloccando il desktop... (e sbloccandolo solo per fare qualche modifica).. se ti capita invece di riavviare puoi andare nelle impostazioni adw e modificare il numero di elementi nella dock, metti 0 e applichi e poi rimetti il numero che avevi prima, a me funziona ;)
Grazie gsa390 per la precisa risposta. Ho provato ad utilizzare il tuo metodo per ripristinare la dockbar e funziona!!! A me però scompare anche con il desktop bloccato!
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum...
ho seguito questa procedura ed è andato tutto benissimo, ho usato il telefono per un giorno circa dopo l'aggiornamento e tutto ad un tratto quando sono andato a premere il tasto power il telefono non mi mostrava nulla, si capiva che era accesso perchè avevo ricevuto un SMS ed il led lampeggiava..ma sulla schermo nessun segnale.Cosicchè dato che non si spegneva ho staccato la batteria e l'ho riavviato e da allora NON LEGGE più nessuna SIM, non mi chiede più il PIN..niente di niente..ho visto un pò di procedure..ho smanettato nelle impostazioni di rete, .ma niente..non ne vuole sapere....dopodicchè ho eseguito il wipe...e addio cell..si blocca nella schermata di accensione e non va più... cos è successo?