Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuliosplash
Non riesco più a trovare la guida giusta... sto valutando (ora che i moduli xposed più importanti sono compatibili o lo saranno a breve) di fare l'upgrade a Lollipop.
La mia situazione attuale è: Root + Bootloader Unlocked + Xposed Framework. Per fare l'upgrade a lollipop se non erro bisognava togliere o il root o ribloccare anche il bootloader, ma non riesco a trovare la guida\post in cui veniva specificato ciò.
Ora provo a riassumere io, così corregetemi se sbaglio (nel caso ci siano passaggi inutili, fatemi sapere ;) ):
0 - Titanium Backup
1 - Disattivare Xposed Framework
2 - Fare Unroot
3 - Ripristinare i dati di fabbrica
4 - Mettere lo zip nella memoria
5 - Flashare Lollipo ufficialmente o da recovery
6 - Ripristino dati di fabbrica
7 - Effettuare di nuovo il Root (il bootloader rimane sbloccato o devo rifare l'unlock?)
8 - Installazione Xposed Frameword
9 - Ripristino App
E' giusta la sequenza? ho saltato qualcosa oppure c'è qualche passaggio di troppo (tipo xposed che magari si può evitare di disinstallarlo che tanto col reset di fabbrica dovrebbe andar via)?
1. Anche se il bootloader è sbloccato si può aggiornare, purché non sia stata effettuata alcuna modifica al sistema.
2. Anche se xposed installer viene disinstallato, il framework di xposed rimane nel sistema (xposed installer è semplicemente un app per gestire meglio il tutto)
3. Se fossi in te, aspetterei la factory image di android 5.0.2, che dovrebbe comunque uscire tra poco, e flasherei direttamente quella. Tuttavia:
-se sei mai passato da gpe e quindi hai fatto OTA da 4.4.4 a 5.0.1; il downgrade è sempre sconsigliato.
-se non hai mai fatto ota da 4.4.4 a 5.0.1 o se meglio ancora non sei mai passato a lollipop, puoi flashare la 4.4.4 del firmware.DE o .EU, e fare ota a 5.0.2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
1. Anche se il bootloader è sbloccato si può aggiornare, purché non sia stata effettuata alcuna modifica al sistema.
2. Anche se xposed installer viene disinstallato, il framework di xposed rimane nel sistema (xposed installer è semplicemente un app per gestire meglio il tutto)
3. Se fossi in te, aspetterei la factory image di android 5.0.2, che dovrebbe comunque uscire tra poco, e flasherei direttamente quella. Tuttavia:
-se sei mai passato da gpe e quindi hai fatto OTA da 4.4.4 a 5.0.1; il downgrade è sempre sconsigliato.
-se non hai mai fatto ota da 4.4.4 a 5.0.1 o se meglio ancora non sei mai passato a lollipop, puoi flashare la 4.4.4 del firmware.DE o .EU, e fare ota a 5.0.2.
Grazie innanzitutto per la risposta. Allora:
1) Per modifiche al sistema cosa intendi? Di cose "particolari" ho solo Xposed Framework e Cerberus flashato come app di sistema. Il resto sono app installate normalmente.
2) Ma xposed non si disinstalla con l'apposito zip? Ad ogni modo, se non è necessario\non si può disinstallarlo manualmente, non lo faccio
3) la 5.0.2 non è quella presente nel topic apposito? tutt'al più stavo pensando di aspettare direttamente lollipop 5.1
- downgrade\gpe ecc non ne ho fatti. Ho comprato il cell con firmware EU (4.4.2) e ho aggiornato tramite ota a 4.4.4. Poi unlock bootloader-root-xposed framework. Queste sono le modifiche "pesanti" che ho fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuliosplash
Grazie innanzitutto per la risposta. Allora:
1) Per modifiche al sistema cosa intendi? Di cose "particolari" ho solo Xposed Framework e Cerberus flashato come app di sistema. Il resto sono app installate normalmente.
2) Ma xposed non si disinstalla con l'apposito zip? Ad ogni modo, se non è necessario\non si può disinstallarlo manualmente, non lo faccio
3) la 5.0.2 non è quella presente nel topic apposito? tutt'al più stavo pensando di aspettare direttamente lollipop 5.1
- downgrade\gpe ecc non ne ho fatti. Ho comprato il cell con firmware EU (4.4.2) e ho aggiornato tramite ota a 4.4.4. Poi unlock bootloader-root-xposed framework. Queste sono le modifiche "pesanti" che ho fatto
Si, scusami, il framework è disinstallabile dall'apposito zip e le modifiche al sistema dovrebbero svanire. In ogni caso io ri-flasharei il firmware.EU 4.4.4 ( https://www.androidiani.com/forum/sh....php ) e seguerei la guida per avere l'OTA postata qui: ( https://www.androidiani.com/forum/sh....php ). Riflashare il proprio firmware è il metodo più semplice, veloce ed efficace che io conosca; se volessi rimuovere ogni modifica al sistema ti perderesti di casa e probabilmente qualcosa rimane nascosto in un angolo.
-
Ragazzi dopo l'aggiornamento ota a lollipop appena fatto su un moto g 2013 eu mai root, come posso invece ora richiedere i permessi di root cpn la 5.0.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
Ragazzi dopo l'aggiornamento ota a lollipop appena fatto su un moto g 2013 eu mai root, come posso invece ora richiedere i permessi di root cpn la 5.0.2?
Come da guida: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=362533
Procedura via recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Ok, farò come dici ;) thanks!
-
C'è modo di downgradare da 5.0.2 BR a 4.4.4 EU? Da quando ho messo Lollipop non mi funziona più il microfono nelle chiamate
-
Quote:
Originariamente inviato da
ThunderZeus
C'è modo di downgradare da 5.0.2 BR a 4.4.4 EU? Da quando ho messo Lollipop non mi funziona più il microfono nelle chiamate
Fai un reset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Fai un reset.
Invece per il downgrade nulla da fare?
-
Aggiornamento
Spero di non rompere con questa domanda ma ho poco tempo studiando lavorando non riesco ad andarmi a leggere tre mila post xd
Ripeto spero di non stufare i moderatori ragazzi , vorrei chiedere avendo il root , quando sarà disponibile il firmware per lollipop GB, lo installo direttamente seguendo quella procedura in quella pagina? il root rimarra? se se ne andra c'è gia una procedura per roottarlo nuovamente?
Spero di non dar fastidio ragazzi, grazie per la vostra compresione :)