Qui la guida per tornare stock: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=375294
Visualizzazione stampabile
Qui la guida per tornare stock: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=375294
Vi spiego la situazione. Avevo root con rom stock motorola. Mi trova aggiornamento e mi ricordo del root però (lo usa mio padre). Vado su supersu, tolgo il root e faccio partire l aggiornamento. Ma la recovery teamwin scassa perché non va avanti. Se riavvio il telefono tempo che carica due processi, si spegne e riprova ad aggiornare.
Come posso fare? Un 3 wipe e installo la rom lollipop a mano? O c è altra soluzione?
Volevo salvare alcuni file audio su whatsapp ma non riesco ad entrarci si spegne prima..ok che rimangono salvati ma per sicurezza..
Qualche idea?
Grazie
Unisco alla discussione corretta... Come detto tante volte, per aggiornare è necessario avere tutto stock, trovi la guida per il flash del firmware stock qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Mi scuso per il doppio post,
volevo aggiornare ( anche nel caso capiti a qualcun altro ) che è possibile installare la recovery TWRP anche se non funziona il bootloader.
Ora, da qui come posso procedere ?
Le partizioni DATA e System ( mi pare ) non sono caricabili.
Se eseguissi un format data per caricare una rom MOD basata su lollipop funzionerebbe ?
salve ragazzi. ho un moto g che non si accende piu. Mi spiego meglio. in questo moto g ho messo la rom gpe e per due mesi è andato tutto bene. una sera lo metto a caricare e il telefono non dava problemi. La mattina mi alzo e il telefono non funziona piu. L'ho mandato in assistenza non lo hanno accettato e ora ho provato a sistemarlo. Ma sono in un punto ceco. La cosa che ho pensato è stato che si fosse danneggiato il bootloader ma qualsiasi guida io legga mi indica che il telefono per essere sistemato deve entrare in fastboot mode. Ma non ci entra non si accende lo schermo, ma quando lo collego al caricatore, o al pc, me lo riconosce e si accendono i led per un breve istante. Ora ragazzi qualcuno sa aiutarmi? ho provato tutto ma niente è andato a buon fine.
maè normale che mi sia arrivato la notifica di aggiornamento avendo il root?
Il faux kernel lo avevo usato tempo fa, l'autonomia era eccezionale, ma mi dava problemi con la fotocamera che a volte si bloccava e poi dei problemi con le notifiche di whatsapp che arrivavano in ritardo. Ora uso da 4 mesi l'aerokernel e mi trovo benissimo :D
C'è o eventualmente si può creare un thread sulle discussioni sui kernel. Parto dal presupposto che non ho una minima conoscenza sui kernel, per cui mi piacerebbe imparare qualcosa anche su questa parte di sistema. Nel primo post del thread si potrebbe scrivere: Cosa sono i kernel. Perché sarebbe utile flasharne uno. Cosa comporta il flash di uno di questi. Quali conseguenze si possono avere. Passare da un custom kernel ad un altro. Come flashare un kernel.
Poi nelle FAQ si potrebbe mettere ad esempio: Flashando una ROM il kernel viene sovrascritto?
So che è un lavorone, ma può aiutare molte persone che non conoscono/non sanno molto sui kernel
Qui qualche info utile: https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
Confronti fra configurazioni: https://www.androidiani.com/forum/mo...-lollipop.html
È sicuramente utile flasharne uno per aver accesso a funzionalità aggiuntive o per pratiche come l'overclocking, la conseguenza del flash è appunto la sostituzione dello stesso...
Tutte le altre info puoi trovarle nei thread dedicati ai vari kernel... Comprese le procedure di flash, che per ovvii motivi variano e non sono sempre le stesse.
Ovvio
Nell'updater-script (file contenuto all'interno dello zip e che detta alla recovery le operazioni da eseguire) è indicato (solitamente) anche un format /boot, che appunto elimina il precedente kernel ed i relativi file di RamDisk. Il kernel lo trovi ugualmente dentro lo zip ed è appunto il file boot.img
Comunque si hai ragione, appena possibile aggiungo più dettagli ;)
Due domande:
1) chi ha provato sia la GPE 5.0.1 che la brasiliana 5.0.2 sa dirmi con quale si trova meglio?
2) ma c'è solo la brasiliana come factory image? ci sono modi per ottenere la factory image .eu?
Due risposte:
1) Io mi trovavo meglio con la GPE, quindi ti consiglio di non cambiare, almeno per ora
2) ad oggi purtroppo c'è solo la brasiliana. Se hai tempo ogni tanto fatti un giro in questo tread di XDA per verificare quando usciranno, ma temo che ci siano problemi quindi dovremo attendere un po' più a lungo del solito per avere le altre immagini di sistema di Lollipop.
Basta leggere nel tread che ti ho linkato (ultimi post da pag. 58)
1) Io le ho provate entrambe e mi trovo meglio con la brasiliana. Mi sembra tutto un pò più fluido, non che cambi chissà che cosa, ma... Ad ogni modo non credo sia il caso di cambiare per un (a parer mio) miglioramento pressoché impercettibile. Mi fa comunque piacere assaporare il lavoro svolto da Motorola sulla sua ROM. Credo che non ci rimarrò per molto sulla brasiliana perché, probabilmente, la GPE sarà più tempestiva sull'ultima release di android (intendo la 5.1).
2) Purtroppo si, è tuttora disponibile solo la factory image del firmware .BR; anche se non credo che cambi qualcosa da firmware a firmware.
Se volessi un firmware diverso dovresti fare downgrade ad android 4.4.4, con il pericolo di hard brick e poi fare OTA, secondo me non è una cosa molto conveniente comunque.
fare downgrade ad android 4.4.4 con mfastboot non comporta nessun pericolo di brick basta seguire bene la guida.
Io l'ho fatto piu di una volta, l'unico errore che ho avuto qualche volta è stato solo sul comando mfastboot erase userdata, ma è bastato ripeterlo e tutto a funzionato a meraviglia.