Attenzione ai post consecutivi, se hai bisogno di aggiungere informazioni edita il precedente, grazie
Visualizzazione stampabile
si scusa ma in alcuni forum se aggiungi la risposta dopo un tuo post, aggiunge l'edit automaticamente, e pensavo fosse così anche qui.
comunque sai dove posso reperire una rom kitkat?
non la xml.zip però
Anche io uso sempre Fastboot (invece di mFastboot) quindi non è questo il problema
La prima volta che ho flashiato Lollipop è stato più di 10 minuti sulla schermata iniziale, quindi non ti perdere d'animo
Se invece non si schioda neanche dopo mezzora, allora l'unica cosa da fare è flashiare nuovamente il firmware
Questa volta controlla che tutti i comandi fastboot vadano a buon fine
Devi ottenere OKAY
Se invece ottieni FAILED riporta l'errore sul forum (in modo dettagliato) e cerchiamo di capire perchè
Da qualche giorno mi è venuto un dubbio che ad alcuni può sembrare una sciocchezza, ma: cm12 unofficial e official sono ROM diverse e separate o viene semplicemente prima rilasciata quella unofficial e dopo quello official? In parole povere: se flasho la cm12.1 unofficial, in futuro mi arriveranno aggiornamenti per farla diventare cm12.1 official o dovrò flashare di nuovo un altra ROM? Mi scoccia un po a resettare sempre e vorrei evitare di farlo spesso. P.S. per chi voglia provare la resurrection remix di android 5.1, non posso dire di trovarmi molto bene, riavvii continui, molti lag. Non dico di non provarla, perché in futuro verrà probabilmente migliorata
Quella official è buildata direttamente dal team Cyano, mentre le varie unofficial sono si basate sui sorgenti CM (disponibili grazie al team) ma compilate da sviluppatori esterni. Ovviamente quelle unofficial sono dipendenti dalle official, dunque per avere quelle non ufficiali si dovrà attendere qualche giorno in più (solitamente). Comunque no, non puoi passare da official ad unofficial ;)
Comunque con quella ufficiale puoi aggiornare via OTA (o ancor meglio, via CyanDelta) ed è sicuramente una comodità.
Ragazzi avendo avuto problemi vari con android 5.0.1 ho deciso di fare il downgrade del cellulare. Ho fatto prima il downgrade tramite fastboot e ho avuto il cellulare in bootloop , allora sempre tramite fastboot ho flashato android 5.0.1 brazil firmware anche se il mio firmware è quello europeo. Il telefono è tornato a funzionare allora per tornare alla 4.4.4 ho deciso di flashare tramite fastboot la TWRP e poi da questa la slimRom 4.4.4 (spettacolo).
Adesso funziona tutto solo che in TWRP ho un problema con lo sfarfallio dello schermo che si risolve con lockscreen e unlock screen e lo stesso problema persiste sulla slimrom , sfarfallio che scompare con lockscreen e unlockscreen.
Ho provato varie rom e a flashare anche versioni precedenti della TWRP ma il problema persiste. Qualcuno ha una soluzione ?
Grazie , scusa se ho aperto un topic e non ho scritto qui direttamente ci ho pensato subito dopo , cmq per la recovery ho flashato il file fix del nostro forum e almeno per quella non ho piu problemi. Quindi per la rom non ci sono soluzioni........va be che è un problema veramente superfluo però sai com è .....da sempre fastidio quando qualcosa non va :P
Ma ripristinare il bootloader di kitkat è possibilie ?
Buonasera , di ritorno a casa volevo chiedervi. Ho un moto g 2013 ( penso xt1032) sul quale da 4.4.4 stock si e aggiornato a 5.0.1. Ho visto che e uscito il 5.1 ma per gpe, se lo volessi installare devo sbloccare il boot e lo devo rootare o basta che flasho il file immagine con tutti i comandi? Ho visto che qualcuno ha i problemi dopo l'aggiornamento alla parte radio, cosa devo fare?
Si, puoi farlo tranquillamente. Il root non ti serve, hai bisogno solo dello sblocco (che ricordo invalida la garanzia). Tutte le info qui: [FASTBOOT + CWM] Google Play Edition images [FIRMWARE SEMI-UFFICIALI]
Ieri stavo provando a flashare una rom trovata su xda la AICP, ma mi dava instalation aborted perché ho il bootloader 0x4113 e avrei dovuto avere il 0x4118/9.Ho deciso di tornare a stock e da fastboot mettere il bootloader 0x4118 ho provato a flashare la AICP ma ancora installation aborted, allora visto che c'è l'OTA per Lollipop ho voluto provarla sono tornato a 4.4.2 ho fatto il primo aggiornamento poi il secondo per andare 4.4.4 e all'improvviso si è spento, ora non si accende più e non va in bootloader, tenendo premuto il tasto power per qualche minuto inizia lampeggiare il led, non credo che sia scarico perché quando stavo aggiornando a 4.4.4 ho visto il livello di batteria ed era al 98%. Qualcuno sa aiutarmi
È stato più e più volte ripetuto di non procedere al downgrade se non si sa quel che si fa. Praticamente mentre eri nella 4.4.2 il bootloader era quello di lollipop, aggiornando alla 4.4.4 l'ota ha "sovrascritto" il bootloader di lollipop, corrompendolo. Questo ti ha portato al tristemente famoso hard brick (telefono inutilizzabile e, che io sappia, irreparabile!). Per risolvere questa situazione dovreste agire sull'hardware sostituendo la scheda madre, oppure, comprare un nuovo smartphone. Che ti sia da lezione, la prossima volta che ti avventuri in cose a te sconosciute, è consigliabile chiedere nei forum; ma, d'altronde, sbagliando si impara! [emoji6]
Visto che ho il bootloader sbloccato dite che me lo ripareranno lo stesso? Ovviamente instendo pagando
Probabilmente no, perché nel contratto con l'utente c'è scritto che il prodotto è garantito per 24 (o 12) mesi, purché l'utente non apporti modifiche al sistema. In questo caso credo che tu debba rivolgere a centri specializzati non Motorola, loro dovrebbero poterla sostituire a pagamento.
Vi spiego un po' la mia avventura in passaggi.
1) Firmware stock Android 5.0.2
2) Flash cm 12
3) Flash candy5 e gapps
4) Flash pink kernel
5) Flash optimus kernel
A questo punto mi trovo a voler provare altro e così
6) Flash pac rom
7) Flash Euphoria OS 1.0
8) Flash gapps e qui riavvio dopo tutti i dovuti wipe e mi ritrovo con solo gmail e altro 3/4 app di quelle che avevo flashato e succede con qualsiasi rom. Così faccio un reset completo (da twrp wipe di tutto) e flasho candy5 visto che l'avevo già provata ma non si installa! Rimane fermo con la scritta in grande "Candy5" e non succede niente. Provo tutto e vedo che va con Euphoria 1.0 (non ho provato con la 1.1) ma le gapps non vanno (nemmeno lo zip di supersu). A questo punto cosa mi consigliate di fare?
Io pensavo di mettere il firmware gpe lollipop. O magari tornare a kitkat stock.
Hola
Ho avuto per un po' di tempo la 5.0.2 ottimizzata ma da poco sono passato alla gpe 5.1 tramite fastboot,penso che dall'ultimo passaggio che ho fatto io abbia aggiornato il bootloader no?ecco vorrei sapere se si è aggiornato e in quali casi rischio un brick grave (solo tornando a KitKat o anche tornando alla 5.0.2?)
Salve a tutti, vorrei far presente che con questo bootloader non è possibile installare le ultime versione cm12, sapete qualcosa in proposito?
Quale bootloader, KitKat o lollipop? Se sei su KitKat, si, è vero. Mi pare di aver letto che si deve upgradare il bootloader a quello di lollipop; se sei su lollipop non credo proprio che serva il bootloader di KitKat.
Ci sono comunque varie guide su xda su come avere il bootloader di lollipop (oltre che fare l'ota)
Tutto quello che ti serve su xda
Salve a tutti e complimenti per il forum! Pieno zeppo di cose interessanti.
Visto quante persone esperte ci sono qui spero di trovare la soluzione al mio problema. :)
Ho 2 motog 2013 uno acquistato a inizio a gennaio 2014 in u.s.a. e l'altro in italia poco dopo.
Inizialmente montavano se non ricordo male il 4.4.3 tutti e due. quello u.s.a. si è aggiornato e ora ha la 4.4.4 e quello italiano dopo la 4.4.4 gli ho dato l'ok ad aggiornarsi alla 5.
Quanto mai ho dato l'ok!!!!!!!
Adesso gli succede che molte volte non accetta il pin per sbloccare e rispondere alle chiamate, le suonerie suonano a casaccio, non effettua le chiamate nel senso che tocco il numero in rubrica ma non chiama, perde le chiamate nella lista delle perse.
Ho pensato di tornare indietro alla 4.4.4 sfruttando il motog u.s.a.
Posso diciamo così copiare il sistema operativo di quello che funziona su quello impazzito?
1000 grazie per i vostri suggerimenti. :))
LA guida su xda è per linux è compatibile anche per windows?
Una chiarimento dai più esperti, riguardante CyanogenOS.
CyanogenOS è un firmware per conto suo o sempre collegato ad android. Per essere più chiaro, sarà disponibile solo su dispositivi fatti apposta o sarà possibile flasharlo per provare nuove esperienze? Ho letto che cyanogen sta firmando una partnership con Microsoft e le sue app per lo sviluppo del CyanogenOS. Semmai uscisse per moto g, sarà possibile flasharlo o ci saranno solo alcuni dispositivi che lo montano (un po come touchwizz quindi)?
Il team Cyanogen ne ha parlato proprio oggi (estratto da articolo e tradotto alla buona):
"Nell'attesa del rilascio della 12.1 basata su 5.1, il team sottolinea che, all'interno delle CyanogenMod, non verranno inseriti programmi Microsoft o qualsivoglia applicazione di terze parti. Le CyanogenMod sono infatti un ramo diverso rispetto al CyanogenOS."
Quindi penso che la cyanogenOS sia esclusiva per alcuni dispostivi, ma comunque la differenza tra le due é minima secondo me :)
Secondo me é un'esclusiva, però le persone che se ne intendono potrebbero fare una cyanogenOS unofficial in qualche modo, ma la differenza tra i due rami secondo me non é grande (l'ho scritto anche nel commento precedente, ma la modifica é arrivata tardi rotfl)