Ciao, qualcuno un po' più esperto può spiegarmi tutti i passaggi da fare prima di poter flashare una custom rom? (sblocco bootloader, root, flash recovery..) o linkarmi una guida completa e generale che non riesco a trovare da solo?
Ciao, qualcuno un po' più esperto può spiegarmi tutti i passaggi da fare prima di poter flashare una custom rom? (sblocco bootloader, root, flash recovery..) o linkarmi una guida completa e generale che non riesco a trovare da solo?
ciao ragazzi, ho istallato qualche giorno fa' la revovery cwm su moto g stock dopo aver fatto lo sblocco del bootloader. tutto ha funzionato perfettamente. oggi ho deciso di vendere il terminale ed ho fatto dalle impostazioni il ripristina dati di fabbrica. ora il moto g si avvia eseguo il logo iniziale e dopo non va piu' avanti e' acceso ma lo schermo e' nero. qualcuno puo' aiutarmi. grazie in anticipo.
Prova ad riflashare il Fw stock, o se hai fatto backup (cosa che non suppongo) fai un restore dalla CWM
Snappie (26-03-14)
Salve ragazzi, anche se ho modificato di tutto anche io non riesco a mettere una custom rom...più volte ho provato con la slim o la cyano ma niente ,resta nella schermata di avvio. Qualcuno ha risolto?
Vorrei avere un info per decidermi a moddare il mio moto g.esiste o quando deve uscire la rom miui??
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Oggi ho flashato il faux kernel sulla gpe ed è andato in bootloop... Idem per aerokernel. Alle fine ho rimesso quello originale e si è acceso, però non si collega più al WiFi!
iPad Air: iOS 9.x beta
Motorola Moto G (2014) ROM: Stock (LL 5.1.1)
Asus ZenFone 2 32GB
My projects:
HydrogenROM - S Advance
JellyKit - S Advance
SlimBean - S Advance
CM PURITY KK/LL - Moto G 2013/2014
Euphoria-OS - Moto G 2014
Dirty Unicorns - Moto G 2014
Mi sono deciso finalmente a sbloccare il bootloader del moto g.
Dopo lo sblocco il primo passo che farò sarà il root e il successivo sarà una custom recovery visto che (almeno credo) flashare i nuovi firmware sarà l'unico modo di tenere il telefono aggiornato.
Ora visto che non ne capisco molto volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche consiglio su quale recovery flashare. L'unica esperienza precedente che ho è su nexus s e li usano una cwm touch.
Per concludere quale è la recovery più stabile, sicura, e facile da usare?
(se è touch credo sia meglio visto che "risparmierò" i vari tasti per muovermi tra i vari comandi).
P. S. Dopo root e recovery ci sono altri "passi" da fare per poter usare il telefono al meglio?
Salve ragazzi,
Vi seguo da molto e sono intervenuto in svariate discussioni inerenti a cellulari da me posseduti.
Sono qui oggi per ( ahime) un grande problema su un device eccezionale ma con difetti inaspettati.
In pratica, il mio motorola (8gb) aggiornato all'ultimissima 4.4.2 kit kat falcon 176 etc. stava aggiornando delle app (ieri notte) dal playstore e io stavo effettuando la pulizia con clean master ma non so per quale motivo, ho deciso di riavviarlo per evitare che si "sovraccaricasse di lavoro".
Il device una volta riavviato è andato in palla.
Sono fermo alla nuova schermata con la M bianca e il logo powered by android.
Temo che il problema sia stato dovuto ad un aggiornamento non notato da me, inerente alla boot animation presente da poco nel playstore in via ufficiale.
Riesco ad andare in fastboot ma successivamente anche se seguo passo passo le vie per "recovery" o per "factory" il device non risponde ai comandi.
Il telefono risponde positivamente al programma di supporto che tramite ADB sa solo dirmi che il telefono è aggiornato all'ultima versione.
Problematiche:
-era in modalità notte dall 2:30 alle 8
-non aveva la modalità dispositivo multimediale, fotocamera attivo.
-Il debug non ricordo se fosse attivo di suo.
ho preso il device a novembre 2013, da un noto sito online di Mantova.
Come posso procedere? mi sembra di aver trovato l'ultimissima versione del software e anche la 4.3 precedente,
Ma vorrei evitare di sovrascrivere dati (del cellulari non dell'utente) "sensibili".
Vi allego in foto immagini (di scarsa qualità) inerenti al caso.
10151671_773392246006746_251358488_n.jpg
10154606_773392239340080_916551893_n.jpg
10178214_773392266006744_1988510647_n.jpg
Il telefono è in garanzia e non ha subito modifiche di alcun genere.
edit:
Dimenticavo il telefono era in carica usb (non ho nessun usb da parete <.<) via pc
aggiornamenti erano in corso via wifi e il cell. aveva 38% batteria.
l'indomani non si accendeva (LED bianco lampeggiante)
caricato con cavo samsung si è ripreso, ma comunque non parte.
Temo un soFt brick.
Ultima modifica di luca3193; 06-04-14 alle 12:54 - Motivo: aggiunte possibili info.
- Sony Ericsson Xperia x10mini Android 4.0.4: ROM MiniCM7 | Android 2.3.7
- ONDA TQ150 Android 2.3.4: ROM FsTab Kiodo.0.1
- Motorola Moto G 8 gb (uk.eu M nera) Android 4.4.2:ROM Stock
Ti consiglio la TWRP, unico problema è che sul Moto G ancora non supporta le memorie esterne OTG... La CWM dovrebbe supportarle invece...
for (i = 2; i<2; i++) {
love(Motorola);
hate(Samsung | Apple);
}
gabling23 (06-04-14)