Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufomito
Ragazzi, ad oggi vale la pena ripiegare sulla GPE 5.1 ?
nel senso, ho provato euphoria 5.1 e nonostante sia davvero buona volevo chiedervi se noterei miglioramenti passando alla GPE.
avete esperienze in tal senso ?
Le ho provate entrambe e credo sia meglio la EuphoriaRom, sia perché mi sto trovando molto bene, sia perché mi piacciono le personalizzazioni (pur non troppo eccessive). Gpe è troppo "spoglia" a parer mio e adoro il theme engine di cm12! Non credo ci siano miglioramenti nel passaggio da EuphoriaRom a gpe, ad ogni modo, tentar non nuoce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Le ho provate entrambe e credo sia meglio la EuphoriaRom, sia perché mi sto trovando molto bene, sia perché mi piacciono le personalizzazioni (pur non troppo eccessive). Gpe è troppo "spoglia" a parer mio e adoro il theme engine di cm12! Non credo ci siano miglioramenti nel passaggio da EuphoriaRom a gpe, ad ogni modo, tentar non nuoce.
Con Euphoria non hai dei problemi di nessun tipo? Per esperienza so che i custom rom hanno sempre qualcosa con non va tipo dei "micro" bug che possono essere di diversi tipi e questo mi ha sempre fermato ad usarli come rom giornaliero.
Con la 5.1 gpe, quello ottimizzato da lost101 su xda, più la xpirt mod per qualche ottimizzazione in più e piccole personalizzazioni mi sto trovando benissimo.
L'unica pecca magari è l'assenza dell'hdr ma comunque risolvibile con l'uso di altre applicazioni per la fotocamera, poi la gestione del multitasking ma forse sono io che mi sono abituato ai custom kernel su kk.
-
Se volessimo puntare al TOP come performance ( nel senso, con pochi fronzoli ) e massima durata della batteria ?
quale combinazione rom/kernel ?
-
Beh, onestamente devo ammettere che la EuphoriaRom mi sta deludendo dal punto di vista della batteria: faccio a stento 4 ore di schermo con un uso medio. Proverò altre rom se qualcuno mi consiglierà una rom con una buoma durata della batteria (minimo 5h)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Beh, onestamente devo ammettere che la EuphoriaRom mi sta deludendo dal punto di vista della batteria: faccio a stento 4 ore di schermo con un uso medio. Proverò altre rom se qualcuno mi consiglierà una rom con una buoma durata della batteria (minimo 5h)
Secondo me dipende molto dall'utilizzo, ma la stock o la GPE a livello di batteria hanno sempre quel pelo in più :) @Sandro98, io con la GPE giornata di rete 3G non sempre ottimale (dato che alla scrivania dove lavoro non prende benissimo il telefono, la linea é gialla sul grafico della batteria) + 1h di spotify + 30-45 minuti di chiamate + qualche video su YouTube faccio all'incirca 5h-5.30h di schermo :)
-
Ciao a tutti. Ho il MotoG XT1032 e vorrei flashare una rom senza fronzoli, stabile, con basso consumo di batteria, anche se non fosse una delle ultime uscite non è un problema.
Quale mi consigliereste ?
Grazie in anticipo a chi mi risponde
-
Cosa ne pensate di una rom basta su android gingerbread? Nessuno su internet lo ha mai fatto per nessun telefono
Inviato dal mio moto g usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
curacor
Cosa ne pensate di una rom basta su android gingerbread? Nessuno su internet lo ha mai fatto per nessun telefono
Inviato dal mio moto g usando
Androidiani App
Non riesco a capire se sia una domanda seria roftl
1. Nessuno sarebbe interessato
2. Rallenterebbe soltanto il telefono
3. Sarebbe quasi impossibile farlo visto che il Moto G è nato con Android 4.3
4. Nessuno sviluppatore la compilerebbe visti i punti 1, 2 e 3
5. Avendo il Moto G i tasti a schermo sarebbe impossibile spostarsi nell'interfaccia, visto che Gingerbread non li supporta
6. Un sacco di app sarebbero incompatibili
-
1.Io sarei molto interessato 2.Non é detto 3.Forse hai ragione 5.Basta LMT 6. Ti do ragione, ma é solo per esperimento
Inviato dal mio moto g usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Non riesco a capire se sia una domanda seria roftl
1. Nessuno sarebbe interessato
2. Rallenterebbe soltanto il telefono
3. Sarebbe quasi impossibile farlo visto che il Moto G è nato con Android 4.3
4. Nessuno sviluppatore la compilerebbe visti i punti 1, 2 e 3
5. Avendo il Moto G i tasti a schermo sarebbe impossibile spostarsi nell'interfaccia, visto che Gingerbread non li supporta
6. Un sacco di app sarebbero incompatibili
E poi avresti un cifro di funzioni in meno secondo me :)