Spostato nel thread corretto
Visualizzazione stampabile
Salve. Volevo sapere che problemi di incompatibilità ci sono per le versioni dei bootloader. Quando ho acquistato il telefono l'ho aggiornato subito a lollipop 5.0.2 poi ho fatto unlock del bootloader e root. Ho la versione 4816. Ma ho visto che quella di lollipop è 4882, la quale è supportata dalle cyanogenmod. Potreste chiarirmi un po le cose? Ho o no il bootloader di lollipop?
È il bootloader di lollipop, dovrebbe essere quello di dicembre, ma non è quello più recente disponibile per il moto g2014. La versione aggiornata è la 4383 datata 2015-01-16. Con questa versione riesco ad installare tutte le ROM più recenti mentre con quella di dicembre avevo problemi al touch che non funzionava più dopo il flash delle ROM.
Come si aggiorna? È una procedura semplice con cui non si perde niente?
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Se fai la procedura descritta nella guida su XDA non dovresti perdere assolutamente nulla del tuo attuale sistema perchè questi comandi agiscono solo sul bootloader e lasciano tutto il resto intatto.
http://forum.xda-developers.com/moto...pdate-t3060007
Io invece ho seguito questa procedura per flashare il firmware completo di lollipop e ripartire completatamente da zero (ovviamente qui perdi tutto)
https://www.androidiani.com/forum/mo...t-windows.html
Salve una mia amica ha il Moto G 2014. Flashò una rom e tutto andò bene.
Dopo un mesetto flashando un'altra rom tramite TWRP, quest'ultima gli ha restituito il messaggio flash failure e non si avvia più lo smartphone.
Ha provato a flashare un'altra rom ma nulla, TWRP gli dice flash failure e Philz non gli trova la rom in memoria.
C'è un modo per sbriccare?
Se avete bisogno di altre info chiedete pure
Buongiorno a tutti,
Credo di aver seguito alla lettera il procedimento per reinstallare kitkat sul mio XT1068, ma qualcosa devo aver sbagliato, poichè mi è ripartito comunque con lollipop ma in compenso si blocca sulla schermata iniziale che non mi vede più il wi-fi. Se faccio ignora, mi parte il telefono, il wi-fi non mi funge, ma si autoresetta da solo dopo un minuto, andando in bootloop. Rientrando nel fastboot, nella voce recovery, mi compare solo il robottino verde disteso con il punto esclamativo. Seguendo la guida, non mi ricompare il menù recovery. Ho praticamente un fermacarte siglato motorola. Qualcuno può darmi qualche dritta?
Aggiornamento, sono riuscito ad entrare nella recovery seguendo la nuova procedura del tasto on prima e poi volume + che mi era sfuggita (MEA CULPA) ho fatto il wipe data/factory reset, ma mi si riblocca sulla schermata del "seleziona Wi-Fi" e va in boot loop. Sono ritornato in fastboot, ho selezionato factory, l'ho confermato e si è riavviato ma si blocca sempre sulla solita schermata del Wi-Fi con relativo bootloop. Non so più cosa fare. Consigli? Non vorrei buttarlo via. Grazie.
Aggiornamento, sono riuscito ad entrare nella recovery seguendo la nuova procedura del tasto on prima e poi volume + che mi era sfuggita (MEA CULPA) ho fatto il wipe data/factory reset, ma mi si riblocca sulla schermata del "seleziona Wi-Fi" e va in boot loop. Sono ritornato in fastboot, ho selezionato factory, l'ho confermato e si è riavviato ma si blocca sempre sulla solita schermata del Wi-Fi con relativo bootloop. Non so più cosa fare. Consigli? Non vorrei buttarlo via. Grazie.
Chiedo scusa, ma non sono molto pratico, inoltre ci sto lavorando mentre sono al computer, ecco il perchè dei messaggi consecutivi. Posso ripostare gli stessi messaggi nella giusta sezione, (se c'è)?
Salve, ho provato a scaricare il firmware stock kitkat 4.4.4 flashabile con rsdlite dal link della guida, ma mi dice che c'è un errore di server. "Link firmware KitKat 4.4.4:
Link firmware Tedesco Retail DE KitKat 4.4.4
titan_retde-user 4.4.4 KXB21.85-14 17 release-keysMSM8626BP_1032.394.88.00R
RETDEALL_XT1068_4.4.4_KXB21.85-14_cid7_CFC.xml.zip - Moto Firmware"
posso scaricarlo da qualche altra parte? esiste una repository dove si possono trovare tutti i firmware originali e poterseli scaricare senza problemi? Grazie a quanti vorranno rispondere.
Ciao a tutti,
ho un problema:
dovrei fare il wipe cache da recovery ma non riesco ad entrarci.
Arrivo a selezionare recovery e mi appare il robottino col triangolo rosso e da lì mi blocco perché non riesco a proseguire con nessuna combinazione di tasti.
Capisco che magari per molti è una stupidaggine ma vi chiederei un aiuto.
Grazie mille.
Sei sicuro di avere installato correttamente la recovery MOD ????
Hai Il ROOT ???
Se non lo sai ti consiglio di leggere con attenzione i POST che ne parlano !
Come ho scritto nel titolo ho la recovery stock ;)
Risolto premendo insieme Vol + e Power, però solo dopo decine di tentativi in questo modo.
ciao, stavo installando la cyanogend 12 nel mio motorola senza aver fatto il tipe dei dati dato che provenivo da un altra custom ( però kitkat ). L'installazione si è completata ma una volta riavviata continuava dopo aver finito di ottimizzare le applicazzioni a riavviarsi. Aprendo in ricoveri non mi prende più i tasti touch sicché ora ho il telefono bloccato e non so proprio come risolvere. Grazie in anticipo!
Probabilmente hai ancora il bootloader di Kitkat. Ora che non ti funziona il touch credo che l'unica possibilità sia quella di ripristinare il tutto a stock.
Se installi Lollipop stock con i comandi ADB tutto torna a funzionare e ti si aggiorna anche il bootloader alla versione più recente, cosi non non dovresti più avere il problema del touch bloccato.
https://www.androidiani.com/forum/mo...t-windows.html
Mi sapete dire cos'è init.d? Nell'app kernel adiutor c'è un opzione "emulazione init.d" che non è attivata. E sotto ci sono queste cose da eseguire: 00banner,90userinit e 99SuperSUDaemon. È meglio attivare init.d ed eseguirli?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Nessuno sa qualcosa?
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Ciao ragassi avrei una questione su link2sd da porvi: ho acquistato la versione plus che permette di collegare anche i dati delle app..tuttavia ho notato sia con facebook sia con altre app che collegando tutto poi si rallentano un sacco..sapete per caso il perché?!grazie per le eventuali risposte! 😄
Ti ringrazio della risposta, scusate se vado in OT e se possibile reindirizzate il post nella sezione corretta però con la recovery stock Motorola non sono pratico (ho lg g2 con TWRP), accendendo il terminale con i tasti "power+vol giù" mi escono le voci: normal powerup, recovery, factory, barcodes, BP tools. Selezionando Factory esegue un factory reset?
Ok in giornata proverò poi vi faccio sapere
EDIT: ho fatto "wipe data/factory reset" ma sembra che qualcosa sia andato storto, come potete vedere dalla foto da diversi errori. Prima del factory ho fatto wipe cache ma ha dato errori anche la... Come potrei procedere secondo voi?
Allegato 145462
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao a tutti, vi illustro il mio problema con Moto G xt1068,boot loader sbloccato, niente root.
All'avvio si aprono diverse finestre con interruzioni di applicazioni, da Google app al calendario ecc.ecc.
Causando un'impossibilità di accedere alle impostazioni.
Ho provato tramite rdslite ad un flash del firmware originale, ma al riavvio stesso problema.
Ho provato da fastboot mode a resettare , nulla.
Ho provato da recovery originale ad un wipe, ma mi da come risposta e: ......failed
Ho provato con il comando fastboot boot imagine.img ad installare una recovery, la recovery parte, ma i wipe si bloccano.
Ho provato da recovery twrp ad installare nuova rom (cyanogenmod12) ma nulla, restituisce un errore.
Ho provato ad accendere in modalità provvisoria, sempre crash delle app.
Ho provato in velocità ad annullare il play service, nulla da fare, crash delle app.
Ho provato .......
Insomma prima di disturbarvi ne ho provate...:-(
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Sono arrivato alla conclusione che forse è la memoria interna corrotta....ma non ho altre idee.
Ciao a tutti,
ho un Moto G acquistato a ottobre dello scorso anno, appena uscito.
Si è sempre comportato egregiamente con le mie due sim, finchè non ho fatto l'aggiornamento a LOLLIPOP senza effettuare un hard reset. Problemi di qua e di la, qualche lag in più etc.
Mi sono deciso allora a effettuare un hard reset e lo avevo in programma per questo fine settimana. Ieri sera però il telefono dal nulla mi si è riavviato e ora rimane nella schermata di boot con la M di motorola azzurra su sfondo bianco.
Ho provato ad accedere al bootloader per entrare in recovery tenendo premuto il tasto volume giu + il tasto accensione per qualche secondo. Entro correttamente nel menu però non mi prende i comandi, ovvero riesco a spostarmi con i tasti volume tra Recovery, Factory, Barcodes or BP Tools ma quando provo a cliccare col tasto accensione per entrare su qualsiasi di queste voci, lo schermo diventa nero e non succede nulla.
Che diavolo è successo? E' la prima volta che un Android (ne ho avuti una decina) mi si incasina sia a livello firmware sia a livello di recovery.
Qualche suggerimento? Se no assistenza sia, che diavolo.
Grazie in anticipo
Allora, nel menu bootloader devi muoverti solo col tasto volume - e selezionare con volume +. Ti consiglio di fare un bel hard reset dopo che hai aggiornato a lollipop. Se non lo si fa c'è alta probabilità di imbattersi nei problemi come è capitato a te ;)
Inviato dal mio Moto G 2014 usando Androidiani App
Qualcuno è riuscito a ripristinare la partizione PDS e di conseguenza le imei perdute?
si lo so li ho sempre fatti ma in questo caso non avevo davvero il tempo ne la voglia di resettare tutto...e appena mi son deciso è accaduto questo che però penso non sia un problema software, non riesco proprio a resettarlo, non mi prende neanche volume su...