CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 35 di 68 primaprima ... 25333435363745 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 341 a 350 su 678
Discussione:

ICS sul nostro RAZR

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #341
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    259

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Attentona due cose:
    Non esiste una procedura di root funzionante su ics per il momento. Quindi si procedete facendo il root con motofail sulla rom ginger e poi facendo il backup del root con l'app ota root keeper e dopo l'installazione di ics si reinstalla questa app e con questa si ripristina il backup del root eseguito in precedenza su ginger.
    Seconda cosa:
    Le beta 4.0.4. Leaked di adesso usano un bootloader ed altri componenti più aggiornati e per farla breve non è possibile una volta passati ad ics tornare indietro perchè l'installazione non permette di ripristinare versioni precedenti. Per cambiare rom dovrai attendere le versioni successive. Si è già presentata in precedenza una situazione simile ed è bastato attendere una nuova rom motorola. Quando uscirà la ufficiale ics italiana potrai installarla con spd lite da fastboot in solo passaggio niente di difficile.
    Ma per adesso non si torna indietro...
    Per saperne di più leggi i post del ultima settimana.
    Buona notte.

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

  2.  
  3. #342
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    259

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paolo81mi Visualizza il messaggio
    Anche io ho la tedesca!
    Mannaggia a me!
    :-(


    Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
    Tanto è. Pdaticamente identica la personalizazzione t mobile non è mica quella tim!!

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

  4. #343
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    539

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 71 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da apocalittico Visualizza il messaggio
    download the 2.3.6 version of GB = QUA CI ARRIVO
    download the ICS files = QUA CI ARRIVO
    unroot your device (can prevent errors)= IL MIO NON E' ROOTATO QUINDI OK
    flash it via RSD = NON HO LA MINIMA IDEA DI COSA SIA E DI DOVE LO POSSO PRENDERE
    reboot = CI ARRIVO
    root it via MotoFail = NON SO COSA SIA
    create su backup vie Voodoo Rootkeeper = NON SO COSA SIA NE DOVE PRENDERLA
    temp unroot your device = ????????????
    be sure you have enough space (more than 2gb for temp data)
    reboot to revocery (PWR + VOLUP + VOLDWN)
    flash the ICS
    Enjoy
    mi aiutate nei passagi che non so di cosa si tratti?
    Comincia cercando su internet o qui sul forum RSD Lite 5.6 e scaricalo
    Non mi ricordo se lo devi installare, nel caso fallo.
    Poi scompatti il file zip della 2.3.6 che trovi al link che ho dato. Apri RSD ed in alto vedrai un pulsante che ti farà cercare un file xml...lo troverai nella cartella unzippata. Poi accendi il tel premendo pwr+volup+voldwn; scorri con voldwn e selezioni con tasto volup, la voce AP fastboot. A questo punto colleci il cell al pc ed aspetti che lo riconosca (lo vedrai comparire nella parte basse della finestra di RSD...poi premi START ed aspetti che faccia tutto lui.

    BATTERIA BEN CARICA (ALMENO 60%), E' IMPRESCINDIBILE SE NON VUOI FARE CASINI!


    Una volta riavviato il cell, se vuoi il root devi farlo ora, con Motofail, un programmino semplicissimo da utilizzare che trovi qui.
    Prima di installare ICS dovrai installare dal market OTA rootkeeper, fare il backup del root e poi fare unroot (questo perchè potrebbe dare noi all'installazione di ICS).
    A questo punto metti lo zip di ICS sulla sd ext e riavvi nuovamente in recovery.
    Wipe data e cache e poi installa zip, e selezioni lo zip di ICS...farà tutto da se a questo punto.
    Alla fine rebbot
    Ultima modifica di Draga277; 29-05-12 alle 23:32

  5. #344
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    259

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da apocalittico Visualizza il messaggio
    download the 2.3.6 version of GB = QUA CI ARRIVO
    download the ICS files = QUA CI ARRIVO
    unroot your device (can prevent errors)= IL MIO NON E' ROOTATO QUINDI OK
    flash it via RSD = NON HO LA MINIMA IDEA DI COSA SIA E DI DOVE LO POSSO PRENDERE
    reboot = CI ARRIVO
    root it via MotoFail = NON SO COSA SIA
    create su backup vie Voodoo Rootkeeper = NON SO COSA SIA NE DOVE PRENDERLA
    temp unroot your device = ????????????
    be sure you have enough space (more than 2gb for temp data)
    reboot to revocery (PWR + VOLUP + VOLDWN)
    flash the ICS
    Enjoy
    mi aiutate nei passagi che non so di cosa si tratti?
    Rsd lite è il software h
    Che serve per installare le rom sul cel via usb impostando sul telefono la modalita back up. Consiglio leggi le guide in prima pagina in questa sezione del forum quella per fare il root ecc. In queste troverai il link per scaricare il programmino.
    A grandi linee si fa così sul cel si va in impostazioni/applicazioni/opzioni di sviluppo e si abilita il debug usb.
    Poi si riavvia il telefono in mod recovery con la combinazione di tasti che ti ha spiegato draga.
    Si seleziona l'opzione fastboot e poi ci si trova in menù in cui non occorre fare niente basterà collegare al pc il razr e poi dal programmino rsd navigare nel pc e selezionare il file .xml contenuto nella cartella.zip che avrai scaricato.
    Gli dici di aggionare ed aspetti alla fine finisce da solo e si riavvia da solo...ecco fatto

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

  6. #345
    Senior Droid L'avatar di apocalittico


    Registrato dal
    Apr 2011
    Località
    Pescara
    Messaggi
    494
    Smartphone
    Htc one S

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 20 volte in 15 Posts
    Predefinito

    ok e dopo dalla recovery flasho ics giusto? come si accede ala recoveri xo?
    HTC ONE S ceramic metal
    ANDROID ICE CREAM SANDWICH
    SCHERMO SUPER AMOLED


    VECCHI TERMINALI:
    htc wildfire
    xperia x10i
    htc desire z
    samsung nexus s i-9020(super amoled con android 4.0.3 stock)
    samsung galaxy s2
    Motorola Droid Razr

  7. #346
    Senior Droid L'avatar di iamback


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    750
    Smartphone
    iPhone 6s Plus 64Gb

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 33 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Ragazzi, eccomi vincitore!

    Devo dire che mi sono perso in tutte le guide che ho trovato anche grazie a voi, perché sono alle prime armi su questi "smanettamenti".

    Non avendo trovato la guida DEFINITIVA ho scritto io passo passo cosa fare, ovvero quello che ho appena fatto sul mio RAZR.

    Premetto che dovete scaricare prima di tutto RSD ed installare i driver del telefono (ma su questo si trovano diverse guide).
    Io non mi assumo alcuna responsabilità, lo fate a vostro rischio e pericolo, con me la procedura ha funzionato.
    NON è possibile tornare a Gingerbread.

    TEMPO STIMATO PER TUTTA L'OPERAZIONE: 1h 20 minuti (questo è quanto ho impiegato io)
    Consiglio di avere la batteria carica per evitare spiacevoli inconvenienti.


    Ecco i passaggi:

    1) Scaricare la Rom LEAK 4.0.4 dal sito XDA, da questo link:
    http://netload.in/dateic8YqlNnhHF/67....en.EU.zip.htm
    oppure da questo
    https://rapidshare.com/files/2190649...2.43.en.EU.zip

    2) Scaricare la Rom 2.3.6 T-Mobile dal sito XDA, da questo link:
    http://sbf.droid-developers.org/umts...SIGNED.xml.zip

    3) Fare un full wipe da recovery Motorola, ovvero accendere il telefono con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume - e selezionare l'opzione recovery scendendo con il pulsante Volume -.
    Apparirà quindi il robottino verde con un triangolo di pericolo. A questo punto, premere insieme i pulsanti Volume + e Volume -, e apparirà un altro menu.
    Scendere con il pulsante Volume - fino a WIPE DATA/FACTORY e confermare con il tasto di accensione. Allo stesso modo, selezionare YES nel successivo menu.

    4) Scompattare la Rom T-Mobile, aprire RSD e cercare (in Filename, premendo i tre puntini), il file XML della Rom scompattato.

    5) Spegnere il telefono e riaccenderlo con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume -, selezionare AP FASTBOOT e confermare con Volume +.

    6) Collegare il telefono con il cavo USB al PC, aspettare che appaia nella finestra di RSD e quindi premere START e aspettare la procedura (nel mio caso esattamente 19 minuti, compreso il riavvio).

    7) Spegnere di nuovo il telefono ed entrare nuovamente in Recovery, ovvero accendere il telefono con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume - e selezionare l'opzione Recovery scendendo con il pulsante Volume -.
    Apparirà di nuovo il robottino verde con un triangolo di pericolo. A questo punto, premere insieme i pulsanti Volume + e Volume -, e apparirà un altro menu.
    Scendere con il pulsante Volume - fino a WIPE DATA/FACTORY e confermare con il tasto di accensione. Allo stesso modo, selezionare YES nel successivo menu.
    Una volta completato, quando apparirà il menu blu, selezionare anche WIPE CACHE PARTITION.
    A procedura completata, riavviare.

    8) Sul telefono, una volta che il riavvio è stato completato, andare in Applicazioni/Imposta/Applicazioni/Sviluppo e selezionare l'opzione Debug USB.

    9) Installare MotoFail sul computer scompattandolo e nel frattempo collegare il telefono al PC con il cavo USB.
    Eseguire Run.bat nella cartella Motofail, e premere Invio quando chiesto dalla finestra che si apre.
    Il programma inizierà a lavorare e il telefono farà un riavvio. Una volta riavviato, si riavvierà una seconda volta.
    Attendere che nella finestra appaia il messaggio EXPLOIT COMPLETE! e quindi premere un tasto per uscire.

    10) Sul telefono, andare sul Play Store e scaricare OTA Runkeeper (Voodoo), aprirlo, cliccare su "Protect Root" e successivamente su "Temp.un-root (keeps backup)". Uscire dal programma.

    11) Estrarre la Rom Leak scaricata in precedenza, prendere il file .ZIP e inserirlo nella SD esterna del telefono.

    12) Spegnere di nuovo il telefono ed entrare nuovamente in Recovery, ovvero accendere il telefono con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume -.
    Apparirà di nuovo il robottino verde con un triangolo di pericolo. A questo punto, premere insieme i pulsanti Volume + e Volume -, e apparirà un altro menu.
    Scendere con il pulsante Volume - fino a APPLY UPDATE FROM SDCARD e confermare con il tasto di accensione, selezionando quindi il file inserito precedentemente sulla SD esterna (.ZIP) e confermando sempre con il tasto di accensione.

    13) Completata l'installazione, riavviare il telefono con l'apposita opzione.
    Aprire l'applicazione OTA Rootkeeper precedentemente installata e selezionare Restore Root.

    14) Procedura completata! Ora sul vostro (come sul mio) Razr è presente la versione ICS 4.0.4 (non ufficiale) e il terminale ha mantenuto il root (oltre al logo T-Mobile all'accensione).
    Potete eliminare il file .ZIP dalla SD esterna.


    Spero che questa guida possa essere utile a chi, come me, si ritrova ad affrontare questo processo per la prima volta.

    I ringraziamenti sono ben accetti se la guida passo passo vi è servita
    Ultima modifica di iamback; 29-05-12 alle 23:42
    Ex utente Apple dal 2003 al 2012 ..ora con:
    PC Alienware X51 R2, i7-4790, 16 GB Ram, SSD OCZ 240 GB, HDD 1 TB@7200rpm, GeForce GTX 970, Win 10
    SMARTPHONE
    iPhone 6s Plus CONNESSIONE Fastweb UltraFibra 100/50 FTTH

  8. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato iamback per il post:

    dariodepp (30-05-12),mackillers (29-05-12)

  9. #347
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    259

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Per effettuare il root del telefono serve di abilitare sul telefono il debug usb e l'installazione di applicazioni da fonti sconosciute.
    Poi con il programmino motofail fai tutto in una volta 3 semplice e c'è la guida ufficiale su questo forum del razr 3 una delle prime discussioni messa in evidenza dai moderatori non puoi abagliare.

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

  10. #348
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    259

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Fatto il root ne fai il back up con ota root keeper che puoi scaricare da play store direttamente ed è semplicissimo ha solo due comandi...fai il back up del comando su (linux il comando su fa ottenere i privilegi del utente amministratore)
    E restor
    Che serve per riapplicarlo quando non sia attivo il root.
    Più semplice a farsi che a dirsi

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

  11. #349
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    259

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da apocalittico Visualizza il messaggio
    ok e dopo dalla recovery flasho ics giusto? come si accede ala recoveri xo?
    Sempre con la combinazione di tasti che ti ha permesso di arrivare al menù jn cui hai scelto la modalità fastboot.
    I due pulsanti del volume e quello di accensione assieme.

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

  12. #350
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    259

    Ringraziamenti
    42
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da iamback Visualizza il messaggio
    Ragazzi, eccomi vincitore!

    Devo dire che mi sono perso in tutte le guide che ho trovato anche grazie a voi, perché sono alle prime armi su questi "smanettamenti".

    Non avendo trovato la guida DEFINITIVA ho scritto io passo passo cosa fare, ovvero quello che ho appena fatto sul mio RAZR.

    Premetto che dovete scaricare prima di tutto RSD ed installare i driver del telefono (ma su questo si trovano diverse guide).
    Io non mi assumo alcuna responsabilità, lo fate a vostro rischio e pericolo, con me la procedura ha funzionato.
    NON è possibile tornare a Gingerbread.

    TEMPO STIMATO PER TUTTA L'OPERAZIONE: 1h 20 minuti (questo è quanto ho impiegato io)
    Consiglio di avere la batteria carica per evitare spiacevoli inconvenienti.


    Ecco i passaggi:

    1) Scaricare la Rom LEAK 4.0.4 dal sito XDA, da questo link:
    Netload.in
    oppure da questo
    Rapidshare.com

    2) Scaricare la Rom 2.3.6 T-Mobile dal sito XDA, da questo link:
    Download

    3) Fare un full wipe da recovery Motorola, ovvero accendere il telefono con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume - e selezionare l'opzione recovery scendendo con il pulsante Volume -.
    Apparirà quindi il robottino verde con un triangolo di pericolo. A questo punto, premere insieme i pulsanti Volume + e Volume -, e apparirà un altro menu.
    Scendere con il pulsante Volume - fino a WIPE DATA/FACTORY e confermare con il tasto di accensione. Allo stesso modo, selezionare YES nel successivo menu.

    4) Scompattare la Rom T-Mobile, aprire RSD e cercare (in Filename, premendo i tre puntini), il file XML della Rom scompattato.

    5) Spegnere il telefono e riaccenderlo con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume -, selezionare AP FASTBOOT e confermare con Volume +.

    6) Collegare il telefono con il cavo USB al PC, aspettare che appaia nella finestra di RSD e quindi premere START e aspettare la procedura (nel mio caso esattamente 19 minuti, compreso il riavvio).

    7) Spegnere di nuovo il telefono ed entrare nuovamente in Recovery, ovvero accendere il telefono con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume - e selezionare l'opzione Recovery scendendo con il pulsante Volume -.
    Apparirà di nuovo il robottino verde con un triangolo di pericolo. A questo punto, premere insieme i pulsanti Volume + e Volume -, e apparirà un altro menu.
    Scendere con il pulsante Volume - fino a WIPE DATA/FACTORY e confermare con il tasto di accensione. Allo stesso modo, selezionare YES nel successivo menu.
    Una volta completato, quando apparirà il menu blu, selezionare anche WIPE CACHE PARTITION.
    A procedura completata, riavviare.

    8) Sul telefono, una volta che il riavvio è stato completato, andare in Applicazioni/Imposta/Applicazioni/Sviluppo e selezionare l'opzione Debug USB.

    9) Installare MotoFail sul computer scompattandolo e nel frattempo collegare il telefono al PC con il cavo USB.
    Eseguire Run.bat nella cartella Motofail, e premere Invio quando chiesto dalla finestra che si apre.
    Il programma inizierà a lavorare e il telefono farà un riavvio. Una volta riavviato, si riavvierà una seconda volta.
    Attendere che nella finestra appaia il messaggio EXPLOIT COMPLETE! e quindi premere un tasto per uscire.

    10) Sul telefono, andare sul Play Store e scaricare OTA Runkeeper (Voodoo), aprirlo, cliccare su "Protect Root" e successivamente su "Temp.un-root (keeps backup)". Uscire dal programma.

    11) Estrarre la Rom Leak scaricata in precedenza, prendere il file .ZIP e inserirlo nella SD esterna del telefono.

    12) Spegnere di nuovo il telefono ed entrare nuovamente in Recovery, ovvero accendere il telefono con il pulsante di accensione tenendo premuti il pulsante Volume + e Volume -.
    Apparirà di nuovo il robottino verde con un triangolo di pericolo. A questo punto, premere insieme i pulsanti Volume + e Volume -, e apparirà un altro menu.
    Scendere con il pulsante Volume - fino a APPLY UPDATE FROM SDCARD e confermare con il tasto di accensione, selezionando quindi il file inserito precedentemente sulla SD esterna (.ZIP) e confermando sempre con il tasto di accensione.

    13) Completata l'installazione, riavviare il telefono con l'apposita opzione.
    Aprire l'applicazione OTA Rootkeeper precedentemente installata e selezionare Restore Root.

    14) Procedura completata! Ora sul vostro (come sul mio) Razr è presente la versione ICS 4.0.4 (non ufficiale) e il terminale ha mantenuto il root (oltre al logo T-Mobile all'accensione).
    Potete eliminare il file .ZIP dalla SD esterna.


    Spero che questa guida possa essere utile a chi, come me, si ritrova ad affrontare questo processo per la prima volta.

    I ringraziamenti sono ben accetti se la guida passo passo vi è servita
    Molto ben fatta, grazie da parte di tutti. Ma adesso è uscita la versione no brand europea.
    Ad ogni modo la procedura è questa..anche se si può fare in 30-40 minuti al massimo :-)

    Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Pagina 35 di 68 primaprima ... 25333435363745 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy