Appena provato anche io con quel metodo, e mi è uscito che è ancora in garanzia.
Galaxy Note 4
Galaxy S3 CyanogenMod 11 KK 4.4.4 (Root, TWRP 2.8.0.1)
Motorola Droid Razr JB 4.1 (Root/Unroot)
HTC Wildfire (Rooted, S-Off, CloclworkMod 4.0.0.5 and CyanogenMod 7.1)
se ti sono stato d'aiuto premi sul tasto THANKS
Anche se pianti un chiodo in mezzo al displaysul sito Motorola ti dirà che è in garanzia... Poi però quando ti presenterai al centro assistenza credo faranno obiezioni....
A parte gli scherzi, dal sito verifichi la garanzia in base alla data di immissione in commercio del tuo terminale che, essendo al massimo di fine 2011 non può che essere coperto, anche senza l'eventuale scontrino/fattura di acquisto.
Questo però non elimina il fatto che se all'esame tecnico il telefono risultasse alterato, sia nell'hardware che nel software, rispetto a quanto previsto in origine, ti verrà sollevato un difetto di conformità rispetto alle condizioni di garanzia.
Il problema comunque non si presenterà per chi dovesse richiedere l'intervento in garanzia dopo aver caricato, seppure manualmente, un firmware ufficiale, dal momento che il procedimento forse lascia delle tracce, ma non credo proprio si prendano la briga di accertarlo.
Resta il fatto che se è Tim deve rimanere Tim, se è no brand deve rimanere tale.
Comunque secondo me quando un dispositivo arriva al centro assistenza guarda solo la versione installata e se risulta in regola lo lavorano, anche perchè con tutti i dispositivi che devono evadere non credo stiano a perdere magari 40 minuti per certe caxxate
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Ci sono anche io.. fatto il wipe "prima", perchè con galaxy s è sempre stato consigliato fare così. Ora non trova più l'aggiornamento. Allora la storia dei server era vera. Avranno una batteria di 486, come già scrissi. Mi fanno venire voglia di LG ste compagnie. Almeno puoi mettere le rom che vuoi e mandarlo in assistenza (almeno ho sentito sta voce). Se negli aggiornamenti è pessima LG.. beh Samsung e Motorola non mi stanno facendo stare meglio. HTC devo ancora giudicarla, ma ICS è arrivato presto sul mio sensation xe tim (millenni fa ormai).
L'LG X4 sta calando parecchio.
Ciao. Allora, ecco la risposta di Motorola:
Ci risulta che Lei abbia recentemente richiesto assistenza attraverso il nostro supporto On line.
Di seguito Le riportiamo un riassunto delle Sue richieste e delle risposte che le abbiamo fornito:
Codice Cliente ........
Gentile Sig........,
La ringraziamo per averci contattato.
Ci spiace informarLa che in tal modo Lei invaliderebbe la garanzia in quanto l'alterazione del software comporta il decadimento dei termini della suddetta.
La ringraziamo e restiamo a Sua disposizione per ulteriori informazioni allo ......, siamo aperti dalle 9 alle 17 dal Lunedi al Venerdì.
Le porgiamo Distinti Saluti e La ringraziamo per averci permesso di essere al Suo servizio.
Assistenza Telefonia Cellulare Motorola
Motorola Mobility Italia SRL
Il sunto della mia domanda è il seguente: Se dovessi installare manualmente ics copiando l'Ota su scheda sd e poi in recovery installare l'aggiornamento oppure utilizzare il software Rsdlite, (che rilasciate Voi se non erro), la garanzia viene invalidata?
Questo secondo mè è quanto meno assurdo. I file, che sia .33 oppure .41 chi lo rilascia? Loro. E allora? Boh.
Dimentichi che la. 33 da motorola non è mai stata rilasciata ufficialmente
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Hai ragione, ma la .41 si.
Inviato dal mio Razr
Ultima modifica di stefanofas; 22-09-12 alle 16:01
Io avuto un problema nel flashare con il programma rds lite potete rispondere alla discussione sotto cosi da potermi aiutare Grazie!
Ragazzi continuate a ignorare i termini di garanzia indicati chiaramente (almeno quelli...) nella documentazione fornita con il telefono.
Non è consentita alcuna modifica software o hardware, di conseguenza le uniche che non pregiudicano la garanzia son quelle "non accertabili".
RSD si usa da anni e chiaramente viene da Motorola, ma non è mai stato distribuito ufficialmente, difatti non è scaricabile da alcuna fonte ufficiale.
Gli aggiornamenti OTA di solito provengono da utenti che lo hanno ricevuto e salvato prima di dare il via all'installazione, e in seguito lo hanno condiviso sul web, quindi sono ufficiali, e una volta installati da recovery stock, non lasciano traccia, come se fosse stato fatto tutto in modo ortodosso.
Io non discuto sul fatto che le condizioni di garanzia siano giuste o no, dico solo che sono abbastanza chiare, quindi le possibilità sono due: o rinunciamo alla garanzia e facciamo tutte le elaborazioni che vogliamo, o aspettiamo i tempi e i modi di Motorola, senza farsi prendere dalla "psicosi da aggiornamento tardivo", tanto in mano a BigG non può che migliorare.
Oppure facciamo in modo che non se ne accorgano......![]()