Unito alla discussione della Cyanogenmod 11 e 12 dove siè già parlato dell'argomento.
Visualizzazione stampabile
ragazzi con questa cm12 mi sto trovando benissimo ma ho bisogno della vibrazione ai tasti retroilluminati, senza è bruttissimo e non ho trovato nessuna impostazione :'(
ho notato che rimangono aperte un infinità di app quindi il telefono si rallenta di parecchio, ma le impostazioni sviluppatore per scegliere la quantità di applicazioni in background non funzionano, come posso rimediare?
questa cm12 non credo sia adatta all uso quotidiano, almeno non per ora... trovo più stabile ed efficente la mokeerom 5.0.2
Quale è la versione più stabile, funzionante e maggiormente completa? L'ultima CM11?
Io sto usando da un mese l'ultima nightly CM11 del 2/2/15 e ti posso assicurare che funziona veramente tutto. Prima avevo la Milestone della Liquid ma il periodo di quiete che uso di notte non funzionava, a parte quello ottima rom.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
stanno uscendo le prime rom axxiopop cioè axxionkat però con android 5.0.2; da provare!
Ragazzi sono passato da JB stock su slot stock a cm12 su slot 1 ma cavolo non va assolutamente la rete dati,i dice nessuna rete dati, bisogna flashare qualcosa altro oltre la ROM e le Gapps?
Scusa io ho preso la ROM da qua:
https://download.cyanogenmod.org/?de...r&type=nightly
La versione del 31 marzo ho flashato, nigthly
Edit:
Sono pirla era questa
https://download.cyanogenmod.org/?de...r&type=nightly
Veramente vorrei direttamente passare alle cm12, me lo sconsigli?
Beh la puoi provare nello slot 1 e poi decidi tu. Io ho liquid nello slot stock e la cm12 nello slot 1. Sai bene che cm12 è solo all'inizio quindi c'è ancora tanto da migliorare, eppure funziona già praticamente tutto. Se decidi di provarla devi installare la versione 3.7.5 di safestrap.
Hai la liquid basata su KitKat o Lollipop? Perché io voglio provare solo Lollipop, KitKat mo desta interesse pari a zero rotfl
Liquid milestone KK, per esperienza posso dire che non perde un colpo. Installa la versione cm12 per UMTS e vedrai che anche il 3g funzionerà. Se la trovi ancora troppo scarna puoi installare xposed per LP e con il modulo gravity box puoi avere un botto di opzioni in più. Io ho installato anche il tema blue matte e il mio buon vecchio Razr è ringiovanito di colpo.
Sisisi, già tutto pronto con xposed versione 3.0, domani provo tutto, solo che con la mia versione JB stock modificata vado veramente fluido, con la Lollipop (anche se per la versione americana) era veramente lento ad aprire anche solo le impostazioni ecc, molto più di JB comunque, si assesta dopo qualche giorno?
Siamo solo all'inizio con cm12, come ho già scritto il meglio deve ancora arrivare. Su un terminale con bootloader bloccato e che Motorola ha lasciato a JB. Rotfl
Quindi confermi il fatto che Lollipop cm12 è più lenta e meno fluida di JB stock? Abbinarlo ad un kernel per leggero overclock? C'è qualcosa che tu sappia?
Come mi disse uno sviluppatore di rom: "Se vuoi che funzioni tutto e sia bello fluido, fidati solo delle rom stock". Sono passato dalla CM11 alla Liquik KK Milestone, ma ora sono tornato alla grandissima Stock di Arthur, la Artmod 4.31. Va alla grande e funziona tutto come una stock, guarda solo lo scorrimento della tendina e le pagine, nella stock vanno come missili, nelle KK sono molto più lente......poi de gustibus.
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
Eppure quando facevo mod su HTC sensation flashavo varie ROM ed erano tutte fluide allo stesso modo, ora è passato un po di tempo ma mi sembra che erano versioni diversi di android, in ogni caso dato tutti gli elogi fatti a Lollipop la possibilità di girare fluido su 512mb di RAM , project volta, project butter ed altri project mi aspettavo veramente qualche significativo cambiamento in termini prestazionali. Magari sto mettendo le mani avanti dato che alla fine ho usato la ROM un paio d'ore e magari si velocizza dopo un paio di giorni d'utilizzo. Non so, fino ad adesso sono un po deluso, l'anno scorso ho provato anche io la liquidsmoooth KK ma dopo un 3 giorni l'ho mollata perché mi dava troppi crash e non era neanche fluida come JB. Mi chiedo solo a cosa servano certe ROM se non sono utilizzabili senza scleri giornalieri. Il mio è solo un pensiero naturalmente, se qualcuno ha qualche pensiero diverso sono curioso di parlarne anche in privato. Non so se sono OT o cosa, in ogni caso chiedo scusa :-)
La fregatura che abbiamo avuto da Motorola è che il bootloader del Razr è bloccato. E per ultimo aggiornando a jb ha limitato ancora di più il modding. Solo hashcode ha sviluppato fino ad un certo punto il kernel kexec, poi è passato a terminali più recenti. È comunque un grande risultato avere la versione ufficiale cm 12. Ci sono mod per rendere più fluide le ROM aosp. E i crash con liquid non li ho con i programmi che uso altrimenti lo avrei scritto.
Grande risultato può essere sulla carta, ma se poi la gente preferisce usare il telefono con una ROM moddata basata su JB official con qualche plus come init.d o build.prop o leggero OC è tutto un dire , non sei d'accordo? Ci sarà anche Lollipop cm12 ufficiale ma se le prestazioni sono peggiori chi se la fila? Solo uno sviluppatore che deve scrivere app per Lollipop? Mi sfugge questo nesso. Non voglio essere critico con chi si fa lo sbatti di fare porting da zero su un telefono abbandonato ma solo capire a chi è destinata la cm12 per Razr, tutto qua.
@mat72 hai flashato la cm12? La stai provando?
Ho sbagliato il download e ho flashato la versione per XT912 ma a parte la rete dati andava tutto, però cavolo certi lag che dovevo appoggiare il cel e aspettare. Purtroppo da ieri non sono a casa, pomeriggio metto la versione giusta sullo slot 1 e provo a tenerla per qualche giorno. Altra cosa, la grandezza della partizione per creare un nuovo slot quanto devo fare per questa cm12? Prima l ho fatto come suggeriva la SS, magari cambia qualcosa
Segui la partizione suggerita, ma metti la versione 3.7.5. I lag all'inizio sono notevoli, il dialer soprattutto. Con il tempo è migliorato. Non usare il launcher di google ma trebuchet.
Ho dei problemi con il google play service. Non sincronizza gmail, mi da errore di connessione. Strano, che gapps hai flashato? Io queste:
pa_gapps-modular-pico(uni)-5.0.1-20150330-signed.zip
Non van bene, devi usare gapps 5.0.2
Edit: io ho sempre usato le prime gapps alpha di dhacker, ma non le trovo. In effetti le tue non dovrebbero essere sbagliate.
Edit2
Non trovando il link sto caricando le alpha che ho nel razr su dropbox, quando ho finito riedito.
https://www.dropbox.com/s/9mmnwiafng...igned.zip?dl=0
Io le prendo da qua per la 5.0.2 e funzionano
https://docs.google.com/document/d/1...27bD6qreg/edit
Mentre xposed non va, flasho e installo l apk ma quando apro la app mi dice di flashare prima.
Naturalmente preso da qua sposeranno
[OFFICIAL] Xposed for Lollipop - XDA Forums
Devi flashare prima exposed arm e poi installare l'apk. Così è scritto.
Edit: Sto per installarlo anche io, hai provato a riavviare?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4ebf2a083e.jpg
Ho installato gravity box e aggiunto la barra RAM nelle applicazioni recenti. Quindi funziona.
Sisi funziona anche a me, boh al primo colpo non è andato. Da quanti giorni hai questa cm12? Ho dovuto fare un riavvio con combinazione dei 3 tasti poco fa perché mentre mi loggavo qua si è bloccato tutto, uso chrome. Questa ROM alterna prestazioni buone con momenti di lag da 10 a 20 sec sul mio razr, non capisco, segna un sacco di RAM libera.. Ho provato anche a cambiare i minfree ma non vedo differenza sostanziali, vediamo se migliora oggi. Ah ieri anche la systemUI mi ha detto che non rispondeva più e se la volevo terminare.. Andiamo bene
Aspettare 5/6 secondi per aprire il menù delle app recenti... C'è qualtorna che non cosa
Poi la vibrazione dei tasti in basso porca putrella, neanche GravityBox ci pone rimedio
Ho notato anch'io un leggero ritardo, 5/6 secondi, all'apertura delle app la prima volta, ora va bene.
Ieri sera ho messo l'ultima nightly e i consumi in idle sono ottimi
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f512442492.jpg
13 secondi per aprire la fotocamera stock
17 secondi per aprire il dialer stock
12 secondi per aprire YouTube
4 secondi per tornare alla home
(Naturalmente dopo la prima apertura le altre sono più veloci)
Tempi presi dopo 2 minuti da un boot.
Con più di 400 MB di RAM libera e 2 app in background direi che questa ROM non è usabile ancora.. Peccato :(
Edit: come funzionano gli aggiornamenti ota? Fanno scaricare tutta la rom da 200mb o solo delle parti?
Dopo 2 minuti dal boot non vuol dire molto, ricordo che per accomodarsi le prime cm11 avevano bisogno di 10 minuti. Poi non è che riavvio il telefono ogni ora... penso che chi vuole la può usare tranquillamente. E deve essere migliorata la gestione della ram. Rapportato all' m7, che uso giornalmente, il Razr è ancora reattivo per essere un dual core. Anche con cm12. Lunga vita...
Ho flashato L_speed 1.7 reborn e
al massimo io ho 300 MB e rotti, non potrebbe essere che tutta la tua RAM libera crei qualche rallentamento?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...fdb6ebede2.jpg
Hai scritto che hai xposed, puoi installare il modulo "fix lollipop memory leak" .
Oppure puoi provare la cm12.1 unofficial di @stargo
Il menory leak fix è già dentro le ultime cm12 da un po, non c'è nelle stock e comunque io non ho niente contro le cyano anzi, solo che questa cm12 che ho flashato fidati che non è utilizzabile giornalmente, appena aperto whatsapp per provare, 13 secondi. Ti passa la voglia di usare il telefono davvero. Neanche mettere il governor su PERFORMANCE le cose cambiano.