Ricominciamo da zero. Visto che hai installato il toolkit, avrai già i driver ADB funzionanti.
Quindi scarica questo zip ADB, szippa la cartella ADB nella root del disco fisso del tuo PC (ovvero insieme alle cartelle Windows, Programmi, Programmi (x86) etc etc). La ragione per cui conviene metterla la è la comodità d'uso.
Dal menù START di Windows, cerca la cartella Accessori e poi clicca col tasto destro del mouse sull'icona del promt dei comandi e seleziona Aggiungi al menù Start. Ora quando apri il menù Start lo troverai nella lista iniziale...con un'icona grande e comoda da raggiungere. Quindi raggiungila :) ma nuovamente cliccaci sopra col tasto destro e clicca proprietà. Si aprirà una finestra e dovrai cancellare la stringa che è presente nel campo Da: e scriverci c:\adb.
Fatto questo, avrai un prompt comodo e personalizzato: aprilo e vedrai che il prompt sarà già posizionato nella cartella c:\ADB pronto all'utilizzo.
Come primo esercizio scrivi adb devices e premi invio. Vedrai partire il daemon e poi comparirà una stringa numerica, ovvero il tuo One.
Fai le operazioni suddette e, se è tutto ok, sarai a posto per sempre e avrai un ADB+fastboot perfettamente funzionanti e pronti all'uso.
Confermami che è tutto ok e poi proseguiamo.