No problem.
Quando avrai ADB funzionante, dimmelo e proseguiamo.
Visualizzazione stampabile
ragazzi buongiorno sono nuovo in questa sezione :)
me ne intendo un po' di modding ma provengo da un samsung quindi lascio a voi le conclusioni.
qualcuno di voi sa dirmi se esiste un metodo per il rooting dell'opo senza installare una custom recovery???
per il momento vorrei tenerlo pulito con la cm11s e il resto stock a parte il root che vorrei utilizzare per greenify e tinted status bar :)
grazie a tutti
Avrei bisogno di un aiuto per capire come poter inserire sulla home quella icona che al suo interno contiene le icone a varie applicazioni ho cercato ma non ne ho travata nessuna nelle impostazioni ho solo quella stock ho la ROM stoc no root grazie
Sono le cartelle. Basta tenere schiacciata un icona e metterla sopra un'altra e ti crea la cartella.
Per esempio, metti la camera sopra la gallery e crei una cartella. Ci clicchi sopra e gli dai anche un mome tipo "Media". E poi ci sbatti dentro anche il player musicale, Screencast, programmi di editing per le photo o video...insomma tutto ciò che è "Media"
ho impostato un promemoria su google now ma non suona....compare una notifica e basta..c'è qualcosa da abilitare o fa schifo così??
PS non vorrei dire fesserie ma ho 3 inviti per acquistare il OnePlus..chi lo vuole mi contatti in pm..
salve a tutti :)
mi sposto qui dal thread "info e domande" dal momento che ho appena acquistato un opo da 64gb :)
ho passato la notte a leggere thread sulle varie rom e i vari kernel e pensavo di mettere una cm11 (non la cm11s visto che mi pare di aver capito che e' piu buggate e meno aggiornata) con un vk kernel (mi alletta molto l'idea del multirom per provare varie rom senza dover formattare ogni volta il telefono e perdere una vita)..
ad oggi ci sono accoppiate particolari kernel+rom che rendono il telefono il meno esente possibile da bug e con una buona durabilita' della batteria? ho letto che il franco kernel risolve il problema del touch, ma mi pare non abbia il supporto al multirom. molti consigliavano paranoid android, ma non son assolutamente che accoppiata scegliere per uscirne illeso senza cambiare 300 rom prima di potermi godere il telefono XD
grazie per le info e i consigli :)
io con la cm11s faccio tranquillamente 2 giorni..navigo moltissimo, gioco in media 3 volte al giorno ad asphalt 8, leggo notizie, telefono e uso whatsapp..wifi bluetooth gps sempre accesi..la sera del secondo giorno sono al 5%..mai visto un telefono così durevole..mai in crash..qualche problema allo schermo ma questo ce l'hanno quasi tutti..
e per risparmiare ancora più batteria la sera lo spengo e poi si accende lui con la sveglia programmata..
ottima notizia, pero' io volevo usare il multirom e di conseguenza mi tocca mettere un custom kernel...non so pero' che kernel usare ne con quale rom accoppiarlo visto che molti hanno problemi da questo tipo di fusione...(tipo la mahdi+franco kernel che da artefatti grafici..).
nhaaaa...ho resuscitato diversi telefonini brikkati di altra gente xD sono un informatico e lo smanettamento con la tecnologia e' il mio pane quotidiano :P
oggi mi sono studiato vari thread su vari forum e mi sa tanto che di base installero' una cm11 nightly con aggiunta di app cm11s a parte e franco kernel r20. se il tutto funziona, metto multi rom e mi diverto a testare le altre rom senza formattare ogni volta da recovery :P se dovesse andare male, provo la mihdi con kernel stock o rimetto la cm11 pulita senza franco kernel in modo da avere aggiornamenti piu frequenti rispetto a quelli cm11s. mi sembra una buona strategia no!? :P
mamma mia aspetta che mi tocco xD haahahhaha dai speriamo vada bene...ho gia perso 170 euro con un elephone p2000 difettoso su etotalk rispedito al mittente e disperso nella cina piu remota da 32 giorni...spero almeno stavolta di godermi uno smartphone senza problemi :)
Figurati, io mi auguro di sbagliarmi ma se leggo che il risparmio energetico uno lo cerca per combinazione con il kernel e scrive che per cambiare ROM deve riflasharla daccapo e poi pensa che i custom kernel siano solo l'AK o il Franco (e non qualsiasi stock kernel che arriva con la ROM stessa ed è non solo limato per essa ma include i commit più recenti e funziona altrettanto bene) e poi non sa le limitazioni della multirom (la secondaria in particolare), non sa cosa fa anykernel, non ha mai usato una kitkat e già cassa la stock ROM prima ancora di esplorarla, ha deciso di abbracciare il kernel AK e le nightlies per passare le giornate a flashare e a capire cosa non si è rotto, non ha nemmeno menzionato le procedure minime di sicurezza e infine pensa che esista un bel software che flasha da preloader come faceva con i processori MTK per tirarsi fuori dai guai, allora lo attendo entro due settimane :)
dammi tempo :) la combinazione di kernel+rom la cerco solo per il discorso di multirom, perche' non credo che il kernel della cm11 supporti multirom e poi ho letto che il franco kernel fixa i problemi del touch...sono questi gli unici motivi che mi spingerebbero a fare questa modifica. so che esistono diversi custom kernel e che quelli delle rom sono gia' custom di loro...ho mensionato ak e franco solo per il supporto a multirom visto che leggo che sono i piu usati su oneplus. non ho mai usato multirom, quindi non conosco ancora le limitazioni...volevo installarlo solo per provare eventuali rom nuove che usciranno in futuro per non formattare ogni volta la rom primaria...la rom stock la "casso" solo perche' sul forum officiale oneplus se ne leggono di ogni genere...ovvio che prima di tutto cio' andrei a fare i dovuti backup di rom e quant'altro....di che altro stiamo parlando? bho...
Ragazzi si hanno delle effettive migliorie per quanto riguarda la scrittura sulla tastiera installando il franco kernel per la cm 11s (l'r19)? Perche starei pensando di flasharlo, tanto con il prossimo ota si ripristina quello stock giusto?
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
sul forum di oneplus e in giro per la rete ci sono tonnellate di thread che parlano delle migliorie con il franco kernel....il creatore ha semplicemente inserito il nuovo firmware synaptic che dovrebbe uscire ufficialmente con la prossima cm11s non si sa bene quando...unica cosa che non ti so dire pero' e' se convenga installarlo con la cm11s perche' qualcuno lamentava surriscaldamento e calo della batteria abbastanza veloce...
Ah ecco, ce il risvolto della medaglia..bhe allora penso aspetterò l'aggiornamento del prossimo mese, grazie :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Hai letto troppo e devi lasciare sedimentare. E poi cominciare a fare altre considerazioni...
Su quello cha scritto...
La stock ROM viene aggiornata secondo tempi commerciali. Il team CM non può rilasciare la ROM come fa per le nightlies, deve sottostare ai criteri commericali che prevedono una ratifica da parte di Google e una ratifica da parte della Oneplus.
La 33R incorpora parte dei commit sul touch. Gli ultimi aggiornamenti sono stati pubblicati (merged) dalla stessa CM e verranno implementati con il prossimo OTA. Nel frattempo la gente scalpita e scrive perlopiù caz.zate..ma in questo caso va detto che gli ultimi fix sono buoni e quindi comprendo l'impazienza. Però ad esempio, se vuoi gli ultimi fix è sufficiente tenere la stock e mettere il franco kernel per la CM11S (ecco una soluzione semplice) ma prima ancora, vale la pena testare la ROM stock a lungo (almeno 10 giorni) e capire come funziona e se hai problemi. Altrimenti quali termini di paragone possiedi (sia per la ROM che i fix e/o per i consumi)?
Vuoi fare il salto della quaglia in base ad un ragionamento fatto a tavolino leggendo XDA per una notte. Accomodati.
Ma ad esempio ti smentisco che i kernel stock delle custom ROM (e qui per stock intendo i custom kernel ufficiali delle custom ROM) non siano aggiornati con gli ultimi fix (cosa di cui invece ti sei convinto). Esiste solo un'eccezione, il kernel della Slimkat originale (ma per ragione esterne e temporanee). Tutte le principali custom ROM e tutte le derivazioni della Slimkat hanno stock kernel aggiornati con gli ultimi commit. Quindi cade buona parte del tuo ragionamento.
Quello che resta in piedi è che se vuoi usare la multiROM devi usare per forza Franco o AK perchè contengono già il kexec. (altrimenti dovresti iniettarlo). Ma a quale prezzo? E questo non te lo sei ancora chiarito in testa. Posso dirti che il kernel AK viene aggiornato con una frequenza assolutamente assurda e viene costantemente cambiato nella base? Sai cosa implica?
Il Franco kernel è decisamente più professionale come approccio ma questo non esclude bug e incompatibilità anche esogene.
Ti faccio qualche esempio così comprendi meglio. Franco aggiorna il kernel con gli ultimi commit grafici. Le custom ROM non hanno ancora aggiornato le librerie grafiche (nightlies incluse). La gente insorge perchè lo schermo produce difetti grafici.
Franco inserisce gli ultimi commit anche per i colori. Il kernel è perfettamente compatibile con le nightlies che rimuovono i setting per le saturazioni e così via. Altre ROM (ad esempio la Slimsaber) dicono No, col cacchio che lo metto dentro nel kernel, tengo tutto come prima e lascio il setting finchè il team CM non reintegra il tutto. Cosa accade se usi il Franco con la Slimsaber? O con qualsiasi altra ROM di cui non hai spulciato il changelog?
AK, un giorno si e l'altro pure, decide di cambiare la base del kernel (da AOSP, a CM, a CM + CAF) e mette dentro e toglie governors che overcloccano accidentalmente la CPU, cambia un file della system, incorpora un sistema che mantiene anche la precente ramdisk e usa synapse che è piena di bug. Ho fatto un sunto, ma nella sostanza significa che il kernel AK un'ora funziona bene con la ROM che hai scelto, l'ora dopo viene aggiornato e non funziona più bene. Se segui AK nei suoi peregrinaggi alla ricerca della ROM che usa ti accorgerai che cambia gusti continuamente (anche perchè le sue due ROM primarie erano le nightlies e la Droidkang...che è scomparsa). Tu riesci a seguire anche solo quello che scrivo? Figurati domani quando vorrai usare il kernel AK da flashare due volte sopra una nighlty.
Le nightlies...sono semplicemente delle build automatiche per lemmings. Ogni giorno alcuni commit vengono fusi nel ramo principale e ogni notte un server prende il codice aggiornato e lo compila. Il giorno dopo un commit viene ritirato e via così...come Penelope al contrario perchè di giorno filava e di notte sfilava. Chi fa le custom ROM (e parlo di quelle poche serie) lo sa. E fa il cherry picking di ciò che ritiene stabile e il resto lo butta e attende. Tu invece di butti dentro pure questo!
E come lo vuoi fare? Usando la multiROM solo perchè sfizia l'idea di fare il boot da due ROM. Però non ti sfiora l'idea di cosa sia stato fatto per ottenere questo (un grosso hacking..ed è scritto nel OP) e che la ROM secondaria non ha alcuna protezione.
Sommando il tutto, darai fuori di testa dopo due settimane al massimo. Garantito.
Ma soprattutto non avrai backup (di cui non parli) ne una valutazione oggettiva sia dell'esperienza reale che da una ROM completa, sia per un confronto per comprendere cosa effettivamente ti andrà più a genio. Dovrai ricominciare daccapo, come ha fatto Alby (ed era previsto, quindi SM non incazzatevi se adesso scrivo la semplice verità) oppure come altri su XDA. Ti auguro solo di non finire nel thread dell'ultima spiaggia a flashare in cinese del codice sconosciuto seguendo una guida alchemica come ha fatto un veronese. Ti dico solo che è tutta la sera che un americano mi scrive MP per risolvere un problema di incompatibilità fra preloader e kernel. Puoi vedere il video che mi ha mandato prima qua: https://www.dropbox.com/s/y1wsagz847...ePlus.mp4?dl=0
Dopo 10 MP, salta fuori che ha briccato il cell e ha infilato dentro un preloader cinese (che evidentemente non è esattamente compatibile col kernel della CM da cui dovrebbe pescare la animation charge) e mi risponde stupito.
Prenditela con calma. L'ordine giusto è aggiornare la ROM via OTa se necessario. Sbloccare subito il bootloader e non sognarsi più di ribloccarlo. Installare una custom recovery e fare un backup. Far girare il mio script e farsi un backup dei rimanenti settori. Guarda prima comodamente la stock ROM per qualche giorno. Flashare al massimo il Franco kernel per la CM11S per vedere i cambiamenti e tenerlo per qualche giorno almeno. Poi fare un nandroid backup. Scaricare una ROM seria. Fare il wipe di tutto. Flashare la ROM e guardarsela con calma. Se piace installare le app e usarla per un po'. Fare il nandroid backup. Fare il nandroid backup. Fare il nandroid backup. Fare il nandroid backup. Etc etc. Se hai il nandroid backup, potrai passare da una ROM alla'altra facendo solo i wipe e senza perdere nulla. Ogni ROM avrà un'installazione pulita e terrà tutte le configurazioni e tutte le app installate. Altro che OmniROM e tutte le pippe che poi uno si deve fare. E il costo è di soli tre minuti in più (per il backup della ROM corrente e il ripristino della ROM a piacere).
Io ho 4 ROM (inclusa la stock)
Frenk, siamo sempre la. Qual'è il vantaggio della custom recovery? Che uno si fa il backup di tutto e può anche fare il ripristino parziale (solo il boot ad esempio). Quindi scarica pure la R20 (siamo già alla 20) per CM11S, entra in recovery, fai un backup e poi flashi il Franco da fastboot.
Se vuoi tornare indietro, entri in recovery, premi advanced restore, selezioni solo il boot e rimetti lo stock boot.
Ti tirerei le orecchie e ricordati che ne possiedo il 40% :)
Frenk, siamo sempre la. Qual'è il vantaggio della custom recovery? Che uno si fa il backup di tutto e può anche fare il ripristino parziale (solo il boot ad esempio). Quindi scarica pure la R20 (siamo già alla 20) per CM11S, entra in recovery, fai un backup e poi flashi il Franco da fastboot.
Se vuoi tornare indietro, entri in recovery, premi advanced restore, selezioni solo il boot e rimetti lo stock boot.
Ti tirerei le orecchie e ricordati che ne possiedo il 40% :)[/QUOTE]
Hahahah hai ragione, non ti preoccupare te lo tratto bene il tuo one adottivo :D invece per quanto riguarda lo script che fa il backup delle altre partizioni (nelle quali sta anche l'imei) mi consigli di farlo?
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
bokonon qui nessuno sta mettendo in dubbio il tuo ragionamento kilometrico (che per quanto possa sembrarti strano ho seguito e capito perfettamente da cima a fondo). riguardo al fare backup e procedere per gradi, nessuno ha mai detto di voler fare diversamente, anzi mi scuso se ti ho dato l'impressione di voler stravolgere in un colpo solo il mondo xD so bene cosa significa rischiare di brikkare lo smartphone...e i miei dubbi su esperimenti strami con kernel custom e rom varie, derivano proprio dallo stesso ragionamento che hai fatto tu sul continuo stravolgimento delle rom (infatti pensavo di usare la cm11+franco kernel e non altre accoppiate strane e improvvisate piu per il touch che per altro e perche' mi sembra l'accoppiata meno rischiosa visto che si parla di stock rom per questo telefono). il discorso del multi rom in cui mi addentrerei ora per la prima volta, era semplicemente per testare rom senza dover ripristinare continuamente nandroid backup di interi sistemi comprensivi di app e quant'altro...mi sembrava piu immediata come cosa giocare sul boot secondario piuttosto che ripristinare i backup in continuazione dopo aver installato una nuova rom.
ti chiedo invece info su questo script di cui parli che fa il backup da te creato...che differenza ha rispetto ad un nandroid backup fatto da recovery twrp?come si effettua il backup dell'imei in un terminale non mtk? sapevo che si rischia di perdere l'imei solo negli smartphone mtk onestamente....
Hahahah hai ragione, non ti preoccupare te lo tratto bene il tuo one adottivo :D invece per quanto riguarda lo script che fa il backup delle altre partizioni (nelle quali sta anche l'imei) mi consigli di farlo?
Edit: installato sia il franco kernel che lo script per il backup che salverò sul PC casomai mi servisse (toccando ferro), comunque con il franco kernel da quello che ho potuto vedere da pochi minuti è tutta altra cosa, la tastiera non mi da più problemi e riesco a scrivere veloce e senza sbagliare un colpo, noto anche che è diminuita la vibrazione, ora è più piacevole...
Bokonon una domanda: quando rilasceranno l'aggiornamento con gli stessi fix del franco kernel il kernel stock si sovrascriverà sul franco o mi rimarrà questo?
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Mi è cascata la mascella.
Supponiamo che non serva a nulla. Ti costa comunque qualcosa farlo?
Se hai letto cosa è capitato a me in un altro post (e avendo il backup ci ho riso sopra) e quello che è capitato a molti altri su XDA incluso l'americano che mi ha scritto per tutta la sera, è ovvio che a differenza loro vorrai avere un backup e invece di piangere in tutti i thread, ci riderai sopra se ti capita qualcosa.
Backup
Dev'essere un concetto incredibilmente difficile da comprendere se dopo mesi che lo ripeto in tutti i thead italiani ed esteri non riesce a fare presa. Il backup è tutto. Quando ce l'hai ti sei tolto un pensiero e puoi permetterti di fare pure qualche porcata (non che intenda sdoganare le porcate...meglio sempre evitarle).
Ti costa 30 secondi il mio script e non ha nessun effetto secondario se non fornire una rete quando cadi.
Adesso sei terrorizzato anche a cambiare un kernel dopo l'ultima esperienza, ma se usi il buonsenso, cadi sempre in piedi.
il kernel stock si sovrascrivera' al franco con l'aggiornamento...
mi linkate sto script di cui parlate e mi chiarite il discorso dell'imei pls ? grassie :D
Mi è cascata la mascella.
Supponiamo che non serva a nulla. Ti costa comunque qualcosa farlo?
Se hai letto cosa è capitato a me in un altro post (e avendo il backup ci ho riso sopra) e quello che è capitato a molti altri su XDA incluso l'americano che mi ha scritto per tutta la sera, è ovvio che a differenza loro vorrai avere un backup e invece di piangere in tutti i thread, ci riderai sopra se ti capita qualcosa.
Backup
Dev'essere un concetto incredibilmente difficile da comprendere se dopo mesi che lo ripeto in tutti i thead italiani ed esteri non riesce a fare presa. Il backup è tutto. Quando ce l'hai ti sei tolto un pensiero e puoi permetterti di fare pure qualche porcata (non che intenda sdoganare le porcate...meglio sempre evitarle).
Ti costa 30 secondi il mio script e non ha nessun effetto secondario se non fornire una rete quando cadi.
Adesso sei terrorizzato anche a cambiare un kernel dopo l'ultima esperienza, ma se usi il buonsenso, cadi sempre in piedi.[/QUOTE]
Si si backup fatto :D nel caso servisse (tocco ferro)
Grazie ;)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Grazie :) lo zip si trova nel thread del sblocco bootloader/recovery ecc nella sezione modding, fa un backup delle partizioni modemst1 e modemst2 dove è contenuta anche l'imei, come suggerito da Bokonon è meglio avercelo che piangere dopo
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Io intendevo questo --> My_backup
L'altro è per...vabbè lasciamo stare.
Usa questo, prendi la cartella MyBackup che ti crea nello storage e spostala nel tuo pc tramite cavo usb. Mettila al sicuro da qualche parte e dimenticala.
scusami ma se io faccio un nandroid backup con twrp selezionando tutti i settori del telefono non e' lo stesso? cosa cambia di preciso?
Io intendevo questo --> My_backup
L'altro è per...vabbè lasciamo stare.
Usa questo, prendi la cartella MyBackup che ti crea nello storage e spostala nel tuo pc tramite cavo usb. Mettila al sicuro da qualche parte e dimenticala.[/QUOTE]
Scusa Bokonon infatti stavo leggendo proprio ora di quest'altro backup, quindi se faccio questo "mybackup" non devo fare quell'altro? Non ho ben capito, se potessi spiegarmi :)
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Leggi qua https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5951201
Ma soffermati un paio di minuti a guardare la tabella.
Elencami quali settori vengono backuppati dalla TWRP.
ok grazie delle info bokonon sei stato illuminante :) questa era l'unica cosa di cui non ero al corrente heehhehehe :D
Ok ora ho capito anchio:) in pratica quello zip fa il backup di tutte quelle partizioni (comprese modemst1 e st2) che il nandroid backup NON include, nell'eventuale bisogno che serva ripristinarle, quindi il backup che ho fatto prima di questo che salvava solo modemst1 e 2 posso eliminarlo dato che sono presenti nel backup "mybackup"? Grazie bokonon sei un grande! :D
Inviato dal mio Oneplus One usando Androidiani App
Esatto. Alcune persone di legno (devo dirlo) su XDA mi hanno chiesto anche di fare uno .zip solo per le partizioni modemst e che creasse automaticamente anche lo .zip da flashare per il restore. Io li ho accontentati ma sostanzialmente, dentro la mia testa, mi chiedevo Perchè mai decidere di avere solo due partizioni quando puoi averle tutte? Pare quasi che volessero risparmiare qualche mega di spazio disco nella convinzione che solo quelle due partizioni fossero essenziali. In realtà, ho già aggiunto allo script anche la persist dato che ci sono stati già alcuni casi (me compreso) in cui facendo operazioni ordinarie come un restore di un nandroid backup, la persist andasse persa..e senza di essa non funziona più l'orologio, la radio, il wi-fi, il bluetooth, il GPS e i sensori.
Non ho ancora pubblicato lo .zip perchè non funziona con la Philz recovery (e dovrò parlarne con Katinatez) ma fondamentalmente a voi (che avete capito) frega poco...avete già i settori backuppati. Se mai in futuro ne avrete bisogno e non sapete flasharli da fastboot basta chiedere.