In scooter? E dove hai fissato il cell?
Visualizzazione stampabile
Soluzione temporanea ai ghost swipes
Ragazzi guardando su JIRA nel famoso BACON-55 ho letto il commento di un utente che ha trovato una soluzione ai ghost swipes. In pratica provando molte keyboard ne ha trovata una gratuita che permette di scrivere veloci e senza intoppi e senza ghost swipes. L'app è Kii Keyboard e questo è il link al play store dell'app. Io devo ancora provarla, ma i primi riscontri sembrano positivi :)
Provata, lo fa meno frequentemente ma lo fa uguale, fa saltare qualche lettera
Inviato dal mio One usando Androidiani App
I vari moduli xposed e i temi sono compatibili con la cyano 11s? Ho rootato stasera proprio per cambiare grafica :)
I temi sono nati con la CM11S, con essi avrai gia da sbizzarrirti con le personalizzazioni grafiche senza neppure ricorrere ai moduli xposed.
Ma gravity box non funziona a me o è incompatibile?
Ahahah bella trovata, ma allora non sei un temerario..
Per fare questo; immagino tu ti sia fermato, vicino ad un fiume ahahahQuote:
Originariamente inviato da SenzaSenso
Sygic mi ha dato una bella mano visto che maps funziona solo online..il gps va bene, non mi lamento..
il prox anno mi invento qualcosa per sistemarlo sullo scooter..ho trovato qualcosa su internet ma mi sembrano cose un pò pacchiane..
se mai riuscirò, posterò qualche foto..
Ragazzi mi chiedevo... Se cambio ROM ma non voglio perdere le app e i loro dati mi basta fare un backup data da twrp da ripristinare poi dopo aver installato la nuova ROM? O è una cavolata ed è meglio usare titanium backup?
Non do mai consigli su cose che non abbia personalmente provato.
Quindi prova e fai sapere..:)
So invece che passando a una nuova rom; è sempre consigliabile reinstallare le app, per evitare problemi di compatibilità.
Ma è la prima volta che mi trovo tra le mani un device, in cui e possibile installare almeno una decina di rom diverse nonché una multirom.
Quindi lascio una risposta più completa ai più esperti.
Questa domanda non era per me ma per un amico che voleva resettare ma riavere tutte le app :) concordo sul fatto che ciò va fatto su stesse ROM per questioni di compatibilità.. Ora il mio amico non riesce a farlo perche è al mare ma appena ne ho occasione testerò anche io :)
Se si cambia ROM, c'è la possibilità che una o più app creino problemi.
Fondamentalmente non c'è una grande differenza fra fare il backup della DATA o fare il backup con Titanium.
Se uno usa la recovery, tanto vale che si faccia un backup completo (nel caso voglia tornare indietro) e installa la nuova ROM facendo solo i wipe di cache e dalvik.
Se incontra problemi, allora deve determinare quale/i app li creano e disintallarle e reinstallarle.
Con Titanium, uno ha la scelta di fare il backup solo di un sottoinsieme di app e di ripristinarle anche solo una alla volta. Ovviamente, in questo caso, deve fare anche il wipe della DATA prima di installare la nuova ROM (altrimenti torna al caso precedente).
Quindi se ho ben capito:
potrei fare un backup completo da recovery; della rom che uso ora (CM11s) e chiamarlo CM11s_backup
installare un nuova rom xxx, installare qualche app, provarla, fare un nuovo backup e chiamarlo xxx_ backup
Se volessi tornare a CM11S, e ripristinare le mie app: dopo aver installato la rom, sarebbe sufficiente il ripristino da CM11s_backup
Se volessi tornare a xxx e ripristinare le mie app: dopo aver installato la rom, sarebbe sufficiente il ripristino da xxx_backup
è corretto..??
PS se qualcuno trova il tenpo e la voglia una guida sarebbe utile e gradita
Perfetto! lo avevo gia letto; quindi il procedimento è corretto.
Per ora va benissimo cosi; rimango ancora con la CM11s.
NOTO Anche che il segnale è piuttosto scarsino..dentro al burgher non prendeva per nulla... sono andato sul *#*#4636#*#* e ho modificato il tipo di rete..speriamo serva a qualcosa..
per non parlare del wifi..segnale pessimo..altri cellulari prendono tranquillamente 4 tacche, il mio una...normale???
Ragazzi sto per fare un hard reset e rimettere la rom stock rootata e la nuova radio che c'è su xda, ora:
-devo procedere con wipe data, system, cache e dalvik giusto? no storage.
- i due zip si trovano in download ora, li lascio li o verranno cancellati con i wipe?
grazie, in 10 minuti dovrei procedere..
Ciao ragazzi. Oggi cercando di aggiornare la mia twrp mi sono ritrovato una cosa del genereAllegato 120822
allora per sicurezza ho controllato se il bootloader fosse effettivamente sbloccato ma Allegato 120823
Qualcuno sa darmi una spiegazione? o_O
Il fastboot boot nn funziona più..
Scusa ma tu devi aggiornare hai detto? Se il file .img che stai usando nello screen è quelli della TWRP uscita oggi devi dare
# fastboot flash recovery twrp.img
Ma come fa se non riesce a sbloccarlo!!! Quello che è strano è che si sia ribloccato e che il comando fastboot oem unlock non funzioni!
Prova e seguire questo forum https://forums.oneplus.net/threads/p...r-erase.94690/ :D
In realtà mi pareva di aver visto nello screen unlocked: true invece no, c'è False..
Comunque con la 25R era possibile rootare senza flashare la recovery, mentre in seguito hanno rimosso questa opzione è quindi ora nn si può più..
Ma hai provato lo stesso con il comando flash recovery? Nn si sa mai..
L'avevi ribloccato e pensavi di sbloccarlo nuovamente a piacimento:
https://www.androidiani.com/forum/on...ml#post6068093
Grazie mille. Ho scaricato e flashato lo zip: Allegato 120844
Sembra a posto :)
Resta incomprensibile il perché non funzionasse il comando "fastboot oem unlock". Sono cose che turbano i sonni dei modder o_O
Se la domanda a cui vuoi rispondere è "lo script funziona con l'ultimo bootloader?" la risposta è si.
Quando uscì il nuovo OTA avvertii il tipo che aveva distribuito lo script di bloccare tutto finchè non ci si fosse accertati che la posizione dei due bit fosse ancora la stessa (altrimenti uno si ritrovava con una tavoletta in mano buona per pareggiare il famoso tavolo della cucina).
Poi Polarfuchs ha riconfrontato i codici esadecimali e ha confermato che i due bit si trovavano ancora nella medesima posizione.
Io vorrei scrivere un breve pezzo che riprende altri miei post sugli errori comuni che vengono fatti dagli utenti.
In passato però qualcuno ha frainteso l'utilità dei commenti generici che ho scritto enfatizzando più il riferimento verso uno specifico utente che il nocciolo della questione. Quindi stavolta non farei nomi ma è evidente che prenderei a riferimento le azioni di Alexandrini. Tanto vale quindi chiedere prima al diretto interessato se ne farà una cosa personale o meno. Aggiungo solo (e qui dovete fidarmi di me) che il breve pezzo sarebbe molto interessante per tutti.
A dirla tutta non saprei bene cosa rispondere. Stavo provando l'aggiornamento della twrp e appunto mi accorgo della cosa. Non so se, un po' di tempo fa, possa o meno aver fatto qualche casino. E' probabile ma non ricordo. A completare il tutto ora non riesco più a installare l'AK kernel che già avevo montato ma col ripristino del backup ho perso o_O Per un misero aggiornamento mi sono incasinato la vita non poco, ma almeno ho scoperto che il mio device non era più unlocked e grazie a voi ho risolto :) Grazie ancora.
Per il kernel AK, prova a riflashare prima lo stock kernel e poi di nuovo il kernel AK.
Per il bootloader, talvolta si fanno le cose senza averne l'intenzione, magari usando un Toolkit. Non potevi sapere che con il nuovo bootloader c'è un problema del genere ma in linea generale (e lo dico a tutti) quando si parla del bootloader è cosa buona e giusta bloccarsi immediatamente qualsiasi cosa si stia facendo. E poi informarsi. Il bootloader è la partizione più delicata di tutto il cell., perchè se salta lui, salta il cell.
Faccio un esempio, concreto. Oggi hai scoperto il problema del blocco del bootloader, sei venuto sul forum a chiedere info e un utente ti ha fornito un link.
Non hai esitato un decimo di secondo a scaricare lo .zip e a flasharlo pur sapendo che riguardava il bootloader...ma non sapendo cosa faceva. Il post che hai letto era vecchio, poteva essere cambiato tutto nel frattempo (come appunto è avvenuto) e tra le altre cose poteva essere cambiata anche la posizione del bit (come appunto si è temuto per diversi giorni). In pratica, sei andato alla cieca e hai avuto un gran C.
Per la verità avevo dato un'occhiata al post e ti avrei bloccato immediatamente se avessi visto che si trattava di uno script non funzionante. Quello che voglio sottolineare è la troppa facilità con cui si agisce talvolta e poi ci ritrova con 320 euro buttati per non aver avuto la minima prudenza necessaria. Leggere un post e flashare acriticamente è il miglior modo per brickare il cell.
Per quanto riguarda la TWRP , immagino tu abbia installato la versione Unofficial...se non è così dovrai riflasharla.
Capisco perfettamente la tua critica e posso anche condividerla. Voglio solo assicurarti che durante tutte le operazioni leggevo attentamente tutti i post per intero al meglio. So perfettamente che si tratta di operazioni delicate, quindi ti assicuro che non ho "flashato immediatamente lo zip".
Detto ciò, ora mi restano alcune domande:
1. se lo script non fosse stato funzionante perché a conti fatti "ha funzionato"?
2. la vera alternativa quale doveva essere? (oltre all'ovvio non fare casini con il bootloader)
3. perché riflashare la twrp in versione Unofficial, visto che mi risulta perfettamente installata e funzionate?
PS: ho appunto riflashato il kernel stock per poi installare l'AK ma non funziona si blocca in loop sulla prima schermata (per intenderci quella powered by android); invece il franco kernel per controprova si installa.
Rispondo solo alle tue domande perché sono in strada.
1. Perché appunto funziona ancora altrimenti in questo momento avresti una padella inanimata in mano
2. Continui a non leggere i post altrimenti sapresti già la risposta. Era necessario rimettete il vecchio bootloader per flashare sempre lo script.
3. Perché non leggi i post. Diversamente sapresti dal thread principale che non funziona correttamente