Oggi col caldo sono iniziati anche i fastidiosissimi problemi al touch, risolti con un riavvio. Qualcuno di voi ha risolto in qualche modo? Sono su kitkat e preferirei restare così. Grazie in anticipo.
07-06-15, 16:52
bepper89
Volevo esporre qui cosa ho fatto negli ultimi giorni, un po' per gusto della condivisione, un po' per sapere se qualcuno sa dirmi cosa ho "combinato" dal punto di vista tecnico.
Antefatto:
Utente abbastanza soddisfatto di Cyanogen OS 12, decido comunque di provare Android 5.1 preferibilmente su base totalmente nuova e, dopo giorni tra Androidiani, forum Oneplus e XDA, decido di provare la SlimLP attratto dal motto Less is More. Dopo un giorno di prova esce una nuova build e decido di aggiornare, con un dirty flash.
Fatto:
Al riscontro del "miscellaneous battery drain" (segnalato dallo stesso team SlimRom come possibile bug dopo dirty flash), decido di sperimentare un metodo per non perdere tutti i dati.
Vado in TWRP, backup della sola "data", flash pulito di rom e GApps e poi restore del backup data precedentemente fatto.
Risultato: il drain è sparito. I soli bug che riscontro sono segnalati da altri su xda e quindi non credo siano imputabili a nient'altro se non alla rom stessa.
Magari ho scoperto l'acqua calda, però volevo un parere più "tecnico" di qualcuno di voi per capire cosa succede al sistema dopo una cosa del genere
07-06-15, 22:33
Arcturus
Ho appena montato la 12.1 ma la durata della batteria è imbarazzante...c'è la possibilità di tornare a cm11? Se sì, come?
Grazie!
12-06-15, 01:11
DroidME
Ragazzi purtroppo il mio Opo, dopo quasi 1 anno e al primo vero caldo, presenta i sintomi del "unresponsive touchscreen". Leggo in giro che con le ultime CM12.1 il problema sarebbe stato risolto e per questo volevo chiedervi un paio di cose:
1) a qualcuno che aveva il problema, con CM12.1 è davvero tornato a funzionare il touchscreen?
2) che differenze ci sono (intendo app, funzioni, impostazioni e driver se non sono "ufficiali") fra COS12 e CM12.1, versione android a parte?
12-06-15, 10:06
badcat
Quote:
Originariamente inviato da DroidME
Ragazzi purtroppo il mio Opo, dopo quasi 1 anno e al primo vero caldo, presenta i sintomi del "unresponsive touchscreen". Leggo in giro che con le ultime CM12.1 il problema sarebbe stato risolto e per questo volevo chiedervi un paio di cose:
1) a qualcuno che aveva il problema, con CM12.1 è davvero tornato a funzionare il touchscreen?
2) che differenze ci sono (intendo app, funzioni, impostazioni e driver se non sono "ufficiali") fra COS12 e CM12.1, versione android a parte?
Io problemi di touch non ne ho ma so che moltissime persone li hanno risolti con la patch.
La patch fa parte del kernel e se vuoi puoi tranquillamente cambiare solo il kernel senza cambiare rom.
Io ti consiglierei di provare il kernel ak (trovi qui nel forum la discussione inerente). altrimenti se vuoi restare tutto originale ti posso girare via pm il kernel stock con la modifica.
12-06-15, 13:52
DroidME
Quote:
Originariamente inviato da badcat
Io problemi di touch non ne ho ma so che moltissime persone li hanno risolti con la patch.
La patch fa parte del kernel e se vuoi puoi tranquillamente cambiare solo il kernel senza cambiare rom.
Io ti consiglierei di provare il kernel ak (trovi qui nel forum la discussione inerente). altrimenti se vuoi restare tutto originale ti posso girare via pm il kernel stock con la modifica.
Ti ringrazio per la risposta. Non credevo il fix fosse solo lato kernel e, come da suggerimento, ho messo AK. Non voglio cantar vittoria ma per ora va bene
12-06-15, 13:54
xXSuperDesXx
Quote:
Originariamente inviato da DroidME
Ti ringrazio per la risposta. Non credevo il fix fosse solo lato kernel e, come da suggerimento, ho messo AK. Non voglio cantar vittoria ma per ora va bene
Se si cambia kernel si perde la possibilità di avere aggiornamenti OTA giusto?
Il fix quindi va? Non è la solita presa in giro?
12-06-15, 14:30
badcat
Quote:
Originariamente inviato da xXSuperDesXx
Se si cambia kernel si perde la possibilità di avere aggiornamenti OTA giusto?
Il fix quindi va? Non è la solita presa in giro?
Il fix per molti sembra funzionare bene. Si legge ancora di qualcuno con problemi...tutto dipende da quanto "sballato" è il digitizer del one.
Per gli aggiornamenti OTA non saprei risponderti con precisione.....in teoria si dovrebbe comunque riceverli e questi dovrebbero semplicemente sovrascrivere il kernel rimettendo quello originale. Una cosa certa è che si dovrebbero avere problemi con gli OTA se si cambia la recovery.
12-06-15, 14:31
Promez
Quote:
Originariamente inviato da xXSuperDesXx
Se si cambia kernel si perde la possibilità di avere aggiornamenti OTA giusto?
Il fix quindi va? Non è la solita presa in giro?
Credo non riesca ad installarlo, ma non sono sicuro.
Comunque non è un fix, ma proprio dei nuovi driver, quindi qualcosa dovrebbero fare.
Certo se hai problemi hw seri c'è poco da fare...
Comunque anche il Boeffla contiene i nuovi driver ed è un kernel molto vicino allo stock
12-06-15, 14:35
xXSuperDesXx
Quote:
Originariamente inviato da badcat
Il fix per molti sembra funzionare bene. Si legge ancora di qualcuno con problemi...tutto dipende da quanto "sballato" è il digitizer del one.
Per gli aggiornamenti OTA non saprei risponderti con precisione.....in teoria si dovrebbe comunque riceverli e questi dovrebbero semplicemente sovrascrivere il kernel rimettendo quello originale. Una cosa certa è che si dovrebbero avere problemi con gli OTA se si cambia la recovery.
OK grazie, per quanto riguarda la recovery lo sapevo, invece rimango titubante per quanto riguarda il kernel anche perché a me va a periodi il touch e comunque nulla di grave...risolvono con qualche riavvio, anche se ultimamente mi sono accorto che si surriscalda in una maniera eccessiva il mio OPO, sono arrivato anche a 70 gradi con soli 15 minuti di gioco...non riuscivo a stare con il dito sulla fotocamera...
12-06-15, 14:36
xXSuperDesXx
Quote:
Originariamente inviato da Promez
Credo non riesca ad installarlo, ma non sono sicuro.
Comunque non è un fix, ma proprio dei nuovi driver, quindi qualcosa dovrebbero fare.
Certo se hai problemi hw seri c'è poco da fare...
Comunque anche il Boeffla contiene i nuovi driver ed è un kernel molto vicino allo stock
Speriamo che funzioni...aspetto ancora un po magari se ti funziona a dovere e non ti da più problemi allora lo installo anche io [emoji6]
12-06-15, 14:40
Promez
Quote:
Originariamente inviato da xXSuperDesXx
Speriamo che funzioni...aspetto ancora un po magari se ti funziona a dovere e non ti da più problemi allora lo installo anche io [emoji6]
Io non ho mai avuto problemi, quindi non prendermi come esempio rotfl
Al massimo mi sembra più preciso il tocco, ma potrebbe essere effetto placebo
In realtà mi sembrava migliore quello che causava battery drain, ma chissà
12-06-15, 23:46
DroidME
Boh,per non saper né leggere né scrivere, consiglierei a tutti, anche chi ha il telefono ancora sano, di mettere i nuovi kernel con i driver synaptic aggiornati. Nella peggiore delle ipotesi non vi cambierà nulla, nella migliore ritarderete o preverrete il danno...
15-06-15, 19:39
gangrel
salve a tutti siccome il mio note1 di quasi 4 anni fa è morente stavo pensando di cambiarlo con un OneplusOne, essendo il mio budget massimo di 250 euro(proprio tiratissimo eh!) e guardando cosa offre il mercato ho notato quanto questo smartphone offra un hardware ben superiore alla concorrenza a parità di prezzo.
l'unico e atroce dubbio riguarda sto benedetto problema del touch screen di cui sono venuto a conoscenza da qualche giorno a questa parte, essendomi interessato in maniera attiva al come funge il cellulare.
ho letto un po' in giro, sia qui che sui vari reddit/xda/g+ di vari fix usciti in questi mesi, di kernel risolutori e di ROM che presentavano sto benedetto fix.
ora, secondo la vostra esperienza personale e magari di vostri conoscenti ma anche riguardo ciò che avete letto qua e in giro in questi mesi, ne vale la pena secondo voi di prendere il One+1?
ho il terrore di ritrovarmi con un telefono nuovo e già carico di problemoni come questo del touch screen. d'altro canto da altre parti mi hanno consigliato di aspettare per il nuovo One+2, ma i dubbi rimarrebbero, da ciò che so i problemi al touch sono arrivati mesi e mesi dopo (infatti le recensionidei siti di riferimento sono tutte entusiastiche per il One+1..)
consigliatemi voi pls :(
15-06-15, 22:46
badcat
Quote:
Originariamente inviato da gangrel
salve a tutti siccome il mio note1 di quasi 4 anni fa è morente stavo pensando di cambiarlo con un OneplusOne, essendo il mio budget massimo di 250 euro(proprio tiratissimo eh!) e guardando cosa offre il mercato ho notato quanto questo smartphone offra un hardware ben superiore alla concorrenza a parità di prezzo.
l'unico e atroce dubbio riguarda sto benedetto problema del touch screen di cui sono venuto a conoscenza da qualche giorno a questa parte, essendomi interessato in maniera attiva al come funge il cellulare.
ho letto un po' in giro, sia qui che sui vari reddit/xda/g+ di vari fix usciti in questi mesi, di kernel risolutori e di ROM che presentavano sto benedetto fix.
ora, secondo la vostra esperienza personale e magari di vostri conoscenti ma anche riguardo ciò che avete letto qua e in giro in questi mesi, ne vale la pena secondo voi di prendere il One+1?
ho il terrore di ritrovarmi con un telefono nuovo e già carico di problemoni come questo del touch screen. d'altro canto da altre parti mi hanno consigliato di aspettare per il nuovo One+2, ma i dubbi rimarrebbero, da ciò che so i problemi al touch sono arrivati mesi e mesi dopo (infatti le recensionidei siti di riferimento sono tutte entusiastiche per il One+1..)
consigliatemi voi pls :(
Ti copio la risp che ti ho dato nell'altro post:
Spoiler:
Il touch è un problema abbastanza noto....purtroppo leggendo vari forum sembrerebbe che il fattore "fortuna" giochi un ruolo fondamentale.
Si legge di persone senza il minimo problema, altre con problemi ma poi risolti dai vari fix...altre ancora con problemi non risolti e indaffarate ner richiedere la sostituzione o il rimborso. Si legge inoltre che l'assistenza è molto lenta e per avere una sostituzione, rimborso o riparazione passa più di un mese.
Sarebbe poi da vedere quanto "pignola" è una persona....magari qualcuno ha problemi e nemmeno se ne accorge o magari si fascia la testa per nulla quando il cellulare è perfetto.
La cosa certa è che i problemi si presentano in situazioni di temperature elevate e ambienti umidi.
La mia personale esperienza è questa:
(premetto che sono molto pignolo nel funzionamento e nelle problematiche dei miei dispositivi inoltre amo il modding)
ho avuto un 1 a luglio (i lotti più problematici) e presentava l'alone giallo in basso allo schermo. L'ho tenuto originale 1 settimana, dopo di che è stato costantemente aggiornato alle ultime patch che uscivano. Un giorno al mare il touch ha dato di matto e non rispondeva più correttamente a nessun comando, dopo un riavvio è tutto tornato nella norma. Questo lo ha fatto per altre 2 volte poi non ha più dato problemi. L'ho tenuto fino a febbraio, poi, causa una rovinosa caduta, ho dovuto buttarlo. Ne ho acquistato subito un'altro del lotto di febbraio appunto. Schermo perfetto senza aloni e touch con ottima risposta. Un paio di settimane fà durante un viaggio in auto l'ho utilizzato come navigatore e, causa anche le temperature elevate di quei giorni, il cellulare aveva raggiunto temperature elevatissime. Da quel momento il touch ha cominciato a dare problemi, era come avesse un lag nel prendere i tocchi, la cosa era molto fastidiosa!! A nulla è valso riavviare e nemmeno farlo raffreddare, sembrava come danneggiato irreparabilmente. Caso ha voluto che il problema mi si è presentato in concomitanza con l'uscita del primo fix...ho provveduto subito ad installarlo e il touch è rinato!! Da quel momento non ho più avuto problemi, giornate al mare, temperature elevate, mai perso un tocco o il minimo lag. Forse altre persone afflitte dal mio problema ma più sfortunate non avrebbero risolto....chissà....a me è andata più che bene.
Anche un mio amico ha il One, il suo è del lotto di dicembre ed è tutto originale....ad ora nessun problema!
Riassumendo il mio consiglio è:
se vuoi un dispositivo dedito al modding, dove magari per ottenere il massimo devi flashare rom, kernel, fix, mod e chi più ne ha più ne metta...se sei patito di avere sempre gli utlimi aggiornamenti e modifiche...allora potrebbe essere il cellulare per te!
Se invece vuoi un dispositivo stabile e perfettamente funzionante in qualunque momento dove non sei obbligato magari a perdere tempo per provare fix o kernel o quant'altro....allora orientati su altro...il One non fa per te!
Dipende tutto da cosa cerchi, dal tempo che sei disposto a perdere nel caso subentri un problema...
Per quanto mi riguarda il One, se mi si rompesse, lo ricomprerei subito (almeno finchè non esce un nuovo nexus :P)...ma questo...è il mio punto di vista....
P.S. ricorda solo che tutti i cellulari a prescindere dalla marca e modello possono essere fallati.
Zenfone 2.....bel dispositivo con un buon rapporto qualità/prestazioni/prezzo....magari ha qualche difetto di gioventù probabilmente risolvibile tramite i futuri aggiornamenti.
Se riesci a racimolare qualche soldo in più tieni d'occhio l'LG G3....ora calerà ancora di prezzo e ti garantisco che è un gran bel dispositivo.
19-06-15, 11:34
DroidME
Hola!
Oggi il mio OPO ha scaricato automaticamente l'ultima OTA senza poterla installare (ho la TWRP); qualcuno sa dove si trova il file OTA scaricato così che io lo possa cancellare (tanto dovrò usare la factory image che, fra l'altro, spero non mi faccia perdere tutti i dati)?
19-06-15, 11:43
xXSuperDesXx
Quote:
Originariamente inviato da DroidME
Hola!
Oggi il mio OPO ha scaricato automaticamente l'ultima OTA senza poterla installare (ho la TWRP); qualcuno sa dove si trova il file OTA scaricato così che io lo possa cancellare (tanto dovrò usare la factory image che, fra l'altro, spero non mi faccia perdere tutti i dati)?
Le soluzioni sono due, ho flashi la recovery stock da fastboot e poi fai l OTA normalmente(è abbastanza veloce) oppure ti scarichi lo zip incrementale flashabile da recovery facendo solo wipe cache e dalvik che trovi qualche post indietro...eccolo qui:
This update provides fixes for the following items:
* Touchscreen sensitivity
* Bluetooth connectivity with several in-car systems
* MMS sending on several carriers
Se siete su base YNG1TAS17L potete scaricare lo Zip incrementale(di soli 20mb)
...comunque se vuoi cancellare il file scaricati dall'ota basta che vai su impostazioni>app>tutte>aggiornamenti sistema e cancelli la cache
19-06-15, 11:48
DroidME
Grazie xXSuperDesXx. Farò l'installazione da TWRP quindi mi serviva un sistema per cancellare il file OTA scaricato automaticamente da OPO
19-06-15, 11:49
Promez
Comunque flashando la factory da fastboot cancelli tutto ;)
19-06-15, 17:25
badcat
Voi che Gapp utilizzate???
Si sentono molti pareri a riguardo, su pack di gapp che funzionano meglio di altri.....
Io ho provato le banks e le slim....e forse le slim effettivamente mi creano meno fc del playservice.
19-06-15, 18:10
Promez
Io uso le Slim o le TK, le Banks le usavo con KK ma sono passato alle altre perché teneva Google search nel pacchetto minimal.
Imho vanno tutte bene in modo uguale
19-06-15, 20:42
bepper89
Il discorso sui fc del play store l'avevo letto su xda ma senza farci troppa attenzione perché non mi era capitato, ad ogni modo è stato fixato nel pacchetto Gapps by kantjer (cercale su xda). Io uso le zero che hanno solo play store e play service e va una meraviglia, visto che Google sta spostando tutto sullo store non ha più senso averle preinstallate.
19-06-15, 20:57
Promez
Se ho capito a cosa ti riferisci i FC del play services sono stati risolti ormai da tempo.
Adesso le gapps di Kantjer hanno di diverso che non contengono i pacchetti ARM64
21-06-15, 15:17
Dave95
Ragazzi ho un problema ENORME!! vi spiego tutto:
mesi fa ho sbloccato il bootloader, installato la twrp, root e ho flashato una rom (mi pare la blisspop) grazie alla guida
- [GUIDA] OnePlus One - Sblocco Bootloader,Installazione Recovery Custom e Root.
Quando ho scoperto che la cyanogenOS12 era uscita ufficialmente, ho quindi deciso di fare il restore del mio vecchio backup della 11s (con permessi di root) e di fare tutti gli aggiornamenti tramite OTA.
L'errore più grande della mia vita perchè ora mi trovo con la cyanogenos12 senza permessi di root, con la recovery originale della cyanogen e con tutta probabilità senza bootloader sbloccato (non so come si fa a sapere se è sbloccato o meno).
Ho rifatto la guida
- [GUIDA] OnePlus One - Sblocco Bootloader,Installazione Recovery Custom e Root.
per ripristinare i permessi di root, recovery ecc... però mi sorgono numerosi problemi!!!
quando faccio "fastboot oem unlock" da cmd, dice che va a buon fine, però il tempo impiegato è 0 secondi, e il telefono al suo riavvio NON RISULTA CAMBIATO, non viene formattato e resta come lo ho lasciato!
provo infine a seguire il punto 4 della guida e riportare il telefono a "stock", ma quando faccio "fastboot flash modem NON-HLOS.bin" dice che non posso fare quel comando (penso perchè non ho il bootloader sbloccato).
COSA DEVO FARE?
21-06-15, 15:52
badcat
Hai provato a flashare anche qualcos'altro tipo un kernel (boot.img)? Ti da sempre errore??
Tu vuoi comunque tornare stock su OS12?
Prova per scrupolo anche a ribloccare il bootloader (oem lock) riavviare e risbloccare...
21-06-15, 16:20
xXSuperDesXx
Quote:
Originariamente inviato da Dave95
Ragazzi ho un problema ENORME!! vi spiego tutto:
mesi fa ho sbloccato il bootloader, installato la twrp, root e ho flashato una rom (mi pare la blisspop) grazie alla guida
- [GUIDA] OnePlus One - Sblocco Bootloader,Installazione Recovery Custom e Root.
Quando ho scoperto che la cyanogenOS12 era uscita ufficialmente, ho quindi deciso di fare il restore del mio vecchio backup della 11s (con permessi di root) e di fare tutti gli aggiornamenti tramite OTA.
L'errore più grande della mia vita perchè ora mi trovo con la cyanogenos12 senza permessi di root, con la recovery originale della cyanogen e con tutta probabilità senza bootloader sbloccato (non so come si fa a sapere se è sbloccato o meno).
Ho rifatto la guida
- [GUIDA] OnePlus One - Sblocco Bootloader,Installazione Recovery Custom e Root.
per ripristinare i permessi di root, recovery ecc... però mi sorgono numerosi problemi!!!
quando faccio "fastboot oem unlock" da cmd, dice che va a buon fine, però il tempo impiegato è 0 secondi, e il telefono al suo riavvio NON RISULTA CAMBIATO, non viene formattato e resta come lo ho lasciato!
provo infine a seguire il punto 4 della guida e riportare il telefono a "stock", ma quando faccio "fastboot flash modem NON-HLOS.bin" dice che non posso fare quel comando (penso perchè non ho il bootloader sbloccato).
COSA DEVO FARE?
Per vedere se hai il bootloader sbloccato devi entrare in fastboot e da adb digiti "fastbootoem device-info" o "fastboot oem device-info" non ricordo se ce lo spazio, te prova le tutte e due...e poi vedi se il temperbit e il lock sono TRUE allora è sbloccato, se sono false allora è bloccato.
21-06-15, 18:02
Promez
È impossibile che si sia ribloccato... A meno che non gli hai dato il comando tu
21-06-15, 18:35
Dave95
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da xXSuperDesXx
Per vedere se hai il bootloader sbloccato devi entrare in fastboot e da adb digiti "fastbootoem device-info" o "fastboot oem device-info" non ricordo se ce lo spazio, te prova le tutte e due...e poi vedi se il temperbit e il lock sono TRUE allora è sbloccato, se sono false allora è bloccato.
Allora, ho appena fatto "fastboot oem device-info" e viene questo Allegato 145636
posso dedurre che il bootloader è sbloccato, giusto?
Quote:
Originariamente inviato da badcat
Hai provato a flashare anche qualcos'altro tipo un kernel (boot.img)? Ti da sempre errore??
Tu vuoi comunque tornare stock su OS12?
Prova per scrupolo anche a ribloccare il bootloader (oem lock) riavviare e risbloccare...
cosa devo flashare ? l'unica cosa che ho flashato è la recovery TWRP
21-06-15, 18:43
badcat
Quote:
Originariamente inviato da Dave95
Allora, ho appena fatto "fastboot oem device-info" e viene questo Allegato 145636
posso dedurre che il bootloader è sbloccato, giusto?
cosa devo flashare ? l'unica cosa che ho flashato è la recovery TWRP
Se hai già la twrp potresti flashare direttamente la rom.....o volevi tornare tutto stock compresa recovery? (se in futuro volevi comunque rimettere la twrp secondo me non ha senso mettere l'originale)
Secondo me fai cosi:
- Assicurati di avere l'ultima twrp (2.8.6.1)
- Fai un wipe chache e dalwik (se non ha problemi a riconfigurare tutto, meglio completo di data)
- Installa questo: YNG1TAS2I3 Radio (partizioni radio ecc)
- Installa questo: YNG1TAS2I3 rom (rom YNG1TAS2I3 gia rootata
- riavvio :)
21-06-15, 18:52
Dave95
Quote:
Originariamente inviato da Promez
È impossibile che si sia ribloccato... A meno che non gli hai dato il comando tu
Quote:
Originariamente inviato da badcat
Hai provato a flashare anche qualcos'altro tipo un kernel (boot.img)? Ti da sempre errore??
Tu vuoi comunque tornare stock su OS12?
Prova per scrupolo anche a ribloccare il bootloader (oem lock) riavviare e risbloccare...
Ho provato a bloccare il bootloader con oem lock e a risbloccarlo con oem unlock e il telefono si è riavviato e si è formattato del tutto.
Ho riprovato a flashare la recovery e a operazione completata ho riavviato in recovery, ma rimane sempre quella della cyanogen! non riesco a far partire la TWRP ****! :(
21-06-15, 18:59
badcat
Quote:
Originariamente inviato da Dave95
Ho provato a bloccare il bootloader con oem lock e a risbloccarlo con oem unlock e il telefono si è riavviato e si è formattato del tutto.
Ho riprovato a flashare la recovery e a operazione completata ho riavviato in recovery, ma rimane sempre quella della cyanogen! non riesco a far partire la TWRP ****! :(
Ora non vorrei dire una stupidata perchè al momento non ho la rom originale, ma mi pare che nelle "impostazioni sviluppatore" ci sia una funzione da spuntare per evitare che ad ogni riavvio ti reinstalli in automatico la recovery originale...
E se senti di flasharla tramite la recovery originale?? (non ricordo se è possibile)
21-06-15, 19:05
Dave95
Quote:
Originariamente inviato da badcat
Se hai già la twrp potresti flashare direttamente la rom.....o volevi tornare tutto stock compresa recovery? (se in futuro volevi comunque rimettere la twrp secondo me non ha senso mettere l'originale)
Secondo me fai cosi:
- Assicurati di avere l'ultima twrp (2.8.6.1)
- Fai un wipe chache e dalwik (se non ha problemi a riconfigurare tutto, meglio completo di data)
- Installa questo: YNG1TAS2I3 Radio (partizioni radio ecc)
- Installa questo: YNG1TAS2I3 rom (rom YNG1TAS2I3 gia rootata
- riavvio :)
Il problema è che quando flasho la recovery, poi non riesco ad accedervi, perché resta la recovery cyanogen.... c'è un modo per flashare una rom o soltanto i permessi di root con qualche comando ?
io volevo passare alla Paranoid 4
21-06-15, 19:06
Promez
Quote:
Originariamente inviato da Dave95
Il problema è che quando flasho la recovery, poi non riesco ad accedervi, perché resta la recovery cyanogen.... c'è un modo per flashare una rom o soltanto i permessi di root con qualche comando ?
io volevo passare alla Paranoid 4
Devi flashare la recovery e riavviarlo direttamente in recovery senza passare dall'OS
21-06-15, 19:08
Dave95
Quote:
Originariamente inviato da badcat
Ora non vorrei dire una stupidata perchè al momento non ho la rom originale, ma mi pare che nelle "impostazioni sviluppatore" ci sia una funzione da spuntare per evitare che ad ogni riavvio ti reinstalli in automatico la recovery originale...
E se senti di flasharla tramite la recovery originale?? (non ricordo se è possibile)
si ho già levato quella spunta, ma nulla
21-06-15, 19:21
Dave95
Quote:
Originariamente inviato da Promez
Devi flashare la recovery e riavviarlo direttamente in recovery senza passare dall'OS
che comando si usa?
21-06-15, 19:27
xXSuperDesXx
Quote:
Originariamente inviato da Dave95
che comando si usa?
Il problema come ha detto il buon @Promez è che devi flashare la recovery e poi avviarla subito senza avviare il dispositivo perché altrimenti torna la recovery stock, lo so per esperienza ormai XD
Per farlo non esiste un comando da fastboot che io sappia quindi devi prima flasharla poi tieni premuto il tasto power finché il display non si spegne...appena spento tieni premuti i tasti power+ volume giù una volta riavviato in recovery rimarrà sempre quella, ma finché non fai cosi ti torna sempre stock.
21-06-15, 19:35
Dave95
ok ho letto il messaggio troppo tardi hahahrotfl
ho flashato la recovery e visto che col comando "fastboot help" ho constatato che non esiste il comando "fastboot reboot recovey" ho smontato la back cover e ho tolto la batteria... comunque ora FUNZIONA! ho (di nuovo) la TWRP :*
21-06-15, 19:37
xXSuperDesXx
Quote:
Originariamente inviato da Dave95
ok ho letto il messaggio troppo tardi hahahrotfl
ho flashato la recovery e visto che col comando "fastboot help" ho constatato che non esiste il comando "fastboot reboot recovey" ho smontato la back cover e ho tolto la batteria... comunque ora FUNZIONA! ho (di nuovo) la TWRP :*
Bene sono contento, peccato che hai dovuto smontare la backcover...vabbe almeno la prossima volta sai come fare più velocemente ;)
24-06-15, 11:48
jinzocosta
Ragazzi sono passato da S3 a OPO, e tengo l's3 per smanettarci su, come telefono di scorta insomma.
S3
Ci ho messo l'archidroid, con l'archikernel, e i consumi sono quelli di una normale cm. Non tenendoci una sim dentro, è sempre in modalità aereo, senza wifi, e devo dire che i consumi in standby sono qualcosa di assurdo, potrebbe durare le settimane (9h si era scaricato dello 0%)
OPO
Rootato, tutto stock, 38R (KK). I consumi sono buoni in generale, ma non caricandolo di notte lo tengo in modalità aereo, e noto che comunque il suo 2-3% se lo succhia. E' un reale problema o è un drain dovuto al fatto che comunque lo usi come sveglia e quindi questo comporta la piccola percentuale di drain notturno? Semmai fosse un problema reale, che kernel mi consigliate per KK?
Per il resto, mi trovo bene, e volevo fare un'altra domanda così, giusto per. Voi quale ritenete sia il miglior firmware KK, per consumi e stabilità?
Grazie in anticipo
24-06-15, 12:20
Promez
Quote:
Originariamente inviato da jinzocosta
Ragazzi sono passato da S3 a OPO, e tengo l's3 per smanettarci su, come telefono di scorta insomma.
S3
Ci ho messo l'archidroid, con l'archikernel, e i consumi sono quelli di una normale cm. Non tenendoci una sim dentro, è sempre in modalità aereo, senza wifi, e devo dire che i consumi in standby sono qualcosa di assurdo, potrebbe durare le settimane (9h si era scaricato dello 0%)
OPO
Rootato, tutto stock, 38R (KK). I consumi sono buoni in generale, ma non caricandolo di notte lo tengo in modalità aereo, e noto che comunque il suo 2-3% se lo succhia. E' un reale problema o è un drain dovuto al fatto che comunque lo usi come sveglia e quindi questo comporta la piccola percentuale di drain notturno? Semmai fosse un problema reale, che kernel mi consigliate per KK?
Per il resto, mi trovo bene, e volevo fare un'altra domanda così, giusto per. Voi quale ritenete sia il miglior firmware KK, per consumi e stabilità?
Grazie in anticipo
Benvenuto :D
Secondo me i consumi minori in assoluto li ha con la 33R, non scendeva neanche volendo...
Personalmente sconsiglio di rimanere con Fw cosi "vecchi"...sono sicuramente più buggati dei nuovi e con i vecchi driver del touch