Sì, guarda qui ad esempio ;)
Visualizzazione stampabile
Sì, guarda qui ad esempio ;)
Dopo mesi a fare il bravo bambino tenendo tutto stock, ho deciso finalmente di tornare a smadonnare nel mondo del modding con il mio OPO, anche per avre root e derivati.
Mi consigliate la rom più stabile che c'è (ovviamente Lollipop)? Non mi interessano le prestazioni (non ho mai giocato sul cell), in ordine di importanza metto:
- stabilità
- reattività
- batteria
Per quest'ultima leggo che l'AK Kernel fa miracoli, quindi una scelta già l'ho fatta: per il resto che mi dite?
Ciao a tutti ragazzi...questi giorni sono stato un po assente dal forum perché ero fuori casa, ed ho avuto modo di provare quanto la COS12S sia buggata e soprattutto di quanto soffra di battery drain...basta solo pensare che un mio amico con un S3 a fine giornata aveva un 10% in più di batteria rispetto a me con stesso utilizzo dal momento che eravamo assieme...quindi vorrei fare un bel ripristino di tutto cancellare ogni singolo dato inclusi video e foto per poi rimettere la ROM stock TWRP e Root... Fin qui è facile ma poi mi è venuto in mente che avrei potuto mettere molte più ROM di modo da utilizzare quella necessaria per ogni evenienza...come ad esempio quella che mangia meno batteria quando sono fuori casa, quella che ha più prestazioni quando sono a casa oppure quella con più personalizzazioni quando ho attacchi d'arte ;P
Questo mi ha portato a fare qualche ricerca sul multirom...quindi vorrei farvi qualche domanda:
Il multirom conviene secondo voi?
Che problemi potrei avere?
Il telefono ne risente in qualche modo?
Ammesso che lo mettessi che ROM potrei mettere per le evenienze qua sopra(premettendo che come ROM primaria vorrei la COS12S)?
Potrei installare ROM con diverse versioni di android contemporaneamente ?
Potrei incorrere in Brick fatali?
Come posso installarlo e poi in caso eliminarlo senza avere problemi?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo :')
Premetto che non ho mai usato Multirom perché non mi piace molto l'idea del multiboot e tra l'altro non ho mai avuto bisogno di più ROM.
Da quello che ho visto le ROM Lollipop sul nostro One consumano tutte più o meno uguali, quindi non avresti molta differenza fra le ROM.
Io trovo la Slimsaber la più prestazionale e fluida, non mi ci schiodo più rotfl
La più personalizzabile probabilmente è la BlissPop.
Non so se puoi tenere una rom KK con una LP... Ci dovrebbero essere problemi col modem
Oltre a sottoscrivere in pieno il discorso sulla Slimsaber, riguardo il multirom avevo letto qualcosa scritta da bokonon nel thread per la guida alla scelta della rom (lui era contrario in linea di principio ma spiegava comunque qualcosa. Come recensioni nel forum One plus c'è un topic aperto dove ce ne sono recensite un sacco
Innanzitutto grazie delle risposte...ma quindi mi consigliate di procedere o no?
Altrimenti che soluzioni ho per la batteria?
Perché sinceramente mi scoccia avere un telefono con 3100mah di batteria che dura meno di uno con 2100mah...
Bhe io in questo momento sono al 34% con 2 ore e mezzo di schermo...è tanto se arriverò a 3 ore di schermo prima che si scarichi del tutto...per me è critica anche perché ora nel periodo estivo ki capita spesso di rimanere fuori casa tutto il giorno...e lo tengo sempre in risparmio energetico...ma a sera ci arrivo a malapena...
Vedi come va. Se non sbaglio lamentavi problemi al touch non risolti con le varie patch... Se la situazione non migliora considera l'ipotesi della sostituzione
salve a tutti ragazzi, sembra che io abbia spesso problemi relativi al wifi. ovvero il problema riguardo la connessione wifi che si stacca a schermo spento dopo un paio di minuti. questo mi dà non poco fastidio perchè rimango offline senza ricevere quindi notifiche relative al web. ho già provato a modificare il file incriminato WCNSS_qcom_cfg.ini sul parametri McastBcastFilter=0 ma nulla :(
sull'ultima vers di exodus (r8) e su slimsaber lo stesso problema :( rom ottime ma che non vanno bene proprio per questo fastidiosissimo "sleep" riguardo il wifi
non sò proprio dove poter sbattere la testa prima. piu tardi provo altre rom..
Non so se è uguale anche su quelle ROM perché non le ho provate ma hai provato a modificare nelle impostazioni WiFi che stia connesso anche con schermo spento? http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...63c44c6a81.jpg
@xXSuperDesXx si provato a modificare quel parametro :) lo ho sempre tenuto su "sempre" come impostazione predefinita. ho provato anche ad impostarlo su "solo quando collegato" ma non è successo nulla di fatto. sempre la stessa situazione :(
provo a cambiare il modem e/o a fare altre prove piu tardi :)
Dubito c'entri il modem, i driver del WiFi sono integrati nel kernel.
Comunque è un problema noto per molti utenti, temo bisogni aspettare che cyanogen lo risolva
Nell'ultima build slimsaber (del 18/07) è stato inserito un fix fatto da kantjer e mi pare che tutti coloro che lamentavano il problema abbiano risolto (anche se ovviamente i post su un forum non fanno statistica).
A me è capitato con diverse ROM e anche con questa diverse build fa ma di solito dopo un giorno è andato via da solo.
non riesco piu ad avere la digitazione vocale sulla tastiera aosp su rom slimsaber.. possibile? in poche parole l'icona a forma di mic la quale parlando scrive il testo.
ho messo SlimLP Zero Gapps. può essere per tale motivo?
La slim saber supporta i layers che, da quel che ho capito sono presenti nel codice AOSP di Android ma non attivi di default (ecco perché esiste il modding).
Bisogna scaricare dal play store il layers manager e poi i vari temi, alcuni si trovano sul play storie, altri, ancora in beta, da qualche altra parte per il web.
C'è chi dice sia meglio layers, chi preferisce il theme engine CM, personalmente non ci ho visto molta differenza, a seconda di quello che offre la ROM mi adatto
La tastiera aosp non so se abbia la digitazione, la tastiera google sì, prova a scaricare quella.
Ormai google lascia il codice aosp sempre più povero di applicazioni e fa passare più cose possibili dal play store. E non so fino a che punto sia un male
Io preferisco di gran lunga i layers.
È una tecnologia sviluppata dalla Sony... Non influisce minimamente sulle prestazioni e non richiede nessun servizio in background.
Inoltre il theme engine è una delle cose più buggate di sempre rotfl
Ciao a tutti ragazzi chiedo anche in questo thread che forse è più appropriato...oggi volevo procedere con il flash della factory image scaricata dal sito ufficiale(link) attraverso i comandi adb ma purtroppo sono rimasto confuso molto anche perchè è la prima volta che flasho una rom da fastboot...mi potreste scrivere i comandi precisi da dare tramite adb? Inoltre va bene se utilizzo quella factory image?
Vi chiedo questo perchè ho visto che sul forum ci sono guide soltanto come flashare la cm11s da fastboot e non so se cambiano i comandi...inoltre voglio fare un installazione più pulita possibile cancellando proprio tutto per vedere se risolvo i vari drain della batteria (100% a 0% con max 2,30/3 ore di schermo :bd:) e i problemi al touch che si presentano anche con il fix. Grazie in anticipo :)
OPO 64GB
buon giorno a tutti
vorrei chiedere a chi ha installato la Exodus, in particolare al buon Badcat che me l'aveva consigliata.....,
questa cosa:
ho installato la nightly integrale del 3/7
e da allora non ho più fatto aggiornamenti....
siccome la rom ogni tanto fa cose strane...(partono da sole certe app, mi parte qualche telefonata a casaccio...)
se vado a prendermi l'ultimo zip .. a questo indirzzo (dire che è la rom intera )
come posso installarlo?
lo faccio da TWRP ?
e quindi dopo devo rimettere le gapps e il kernel (avevo messo l'AK 274..)?
grazie!
Aggiorna pure tutto all'ultima versione e vedi se si sistemano le cose.
Ecco tutti i download:
exodus-5.1-20150730
Slim_mini_gapps.BETA.5.1.build.0.x-20150729
AK.287.OPO.CM12.1
Pert installare vai nella twrp, fai un wipe cache, dalvik e system.
Poi flashi la rom, gapp e kernel......e riavvio.
:)
ps Le app ecc ti partono quando hai in cellulare in tasca???
Da quello che so è un sistema che blocca le app pirata, i malware ecc.
E' un progetto open source e per ora solo la Exodus e la BrokenOS lo integrano.
Io ho la build del 25, dove è appena stato inserito questo sistema, e per ora problemi non me ne da.
Forse potrebbero crearsi problemi nell'installazione di app esterne al playstore o altri tipi di store tipo aptoide ecc.
EDIT: Leggo che i malumori provengono proprio dal fatto che questo sistema blocca l'installazione di app come:
Lucky Patcher
Black Market
Freedom
All in one Downloader
Get APK Market
CreeHack
Game Hacke
ecc...
intanto grazie!
- il wipe data non è necessario vero?
- si in genere quando l'avevo in tasca; ieri addirittura mi sono terrorizato perchè si è freezato , rimasto buio e non si accendeva più ;
me l'ha fatto due volte e ieri sera. quando l'ho spento... sono rimasti accesi i led sotto e non riuscivo piàù a spegnerlo
mi ha preso il panico. perchè non si può nemmeno togliere batteria ...
Il wipe data non serve in quanto cancella la data ovvero foto,video,canzoni,file ecc... Quindi non ti conviene farlo
Per quanto riguarda i freeze e robe varie "risolvi momentaneamente " senza togliere la batteria semplicemente tenendo premuto il tasto accensione per più di 10 secondi e l'opo si riavvia.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...10de3f525a.jpgintendevo una coda simile. Senza usare strumenti esterni alla rom è fattibile?
Ma direi di no...nella ROM che io sappia non ce una cosa del genere...ma sicuramente qualche app sullo store ci sarà con una funzione del genere...prova a cercare "side bar" anche se non è in basso ma è laterale la funzione è la stessa ;)
P.S. ha avuto un bel trauma il note [emoji16] !!!
beh, userò GravityBox a questo punto... Peccato
Spasmo muscolare alla sottoscritta, perdo la presa e mi cade da 20 cm (letto con materasso a terra) e si frantuma, dopo aver resistito a cadute dal terzo piano 😵😵Quote:
P.S. ha avuto un bel trauma il note [emoji16] !!!
Se vuoi una cosa simile puoi lanciarlo con forza sul pavimento rotfl rotfl rotfl
Comunque non mi sembra di aver mai visto una cosa del genere