Ci sono delle guide per passare da color OS a cyanogemode cm11s, segui quella e stai a posto
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ci sono delle guide per passare da color OS a cyanogemode cm11s, segui quella e stai a posto
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Si ma forse è meglio che aspetti anche il parere di qualcuno piu esperto di me
Inviato dal mio One usando Androidiani App
L'animazione al boot sta nella partizione LOGO che evidentemente non è stata flashata.
Se non hai pratica, la prima cosa da fare è leggere un poco il forum e raccogliere info: per esempio come installare drivers ADB, come sbloccare il bootloader (nel tuo caso è probabilmente già sbloccato, quindi verifica il suo stato), come installare una custom recovery, come sbloccare le opzioni sviluppatore e come attivare certe funzioni come il Debug. Insomma prima di fare qualsiasi cosa, raccogli info, ti fai un'idea generale e ti prepari e scarichi i file giusti.
Grazie per la dritta :)
allora da quello che ho capito per rendere tutto pulito mi conviene scaricare l'ultima versione cyanogen dal sito e tramite fastboot eseguire ciò:
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot flash sbl1 sbl1.mbn
fastboot flash dbi sdi.mbn
astboot flash aboot emmc_appsboot.mbn
fastboot flash rpm rpm.mbn
fastboot flash tz tz.mbn
fastboot flash LOGO logo.bin
fastboot update -w cm-11.0-XNPH33R-bacon-signed-fastboot.zip
Che ne dici? :D
Dico che così faresti un lavoro assai pulito però non usare fastboot update -w cm-11.0-XNPH33R-bacon-signed-fastboot.zip, finisci tutto a mano. Dentro lo .zip ci sono due userdata (per il 16 e il 64 giga) e potrebbe flashare quello errato. Inoltre non hai bisogno di flashare la stock recovery...metterai direttamente quella custom.
Fai le cose in questo ordine. Dopo aver installato la cartella con ADB.exe e Fastboot.exe, szippa il file della 33R in quella cartella e sostituisci il file recovery.img con la custom.
Dopo aver bootato in fastboot mode, assicurati che i driver siano installati correttamente con il comando fastboot devices (dovresti vedere la stringa che corrisponde al tuo device). Poi controlla che fastboot sia sbloccato con il comando fastboot oem device-info (dovresti vedere sia il tamper che il lock con valore TRUE). Solo a questo punto fai il copia e incolla (per evitare errori) nel prompt dei seguenti comandi e in quest'ordine:
fastboot flash modem NON-HLOS.bin
fastboot flash sbl1 sbl1.mbn
fastboot flash dbi sdi.mbn
fastboot flash rpm rpm.mbn
fastboot flash tz tz.mbn
fastboot flash LOGO logo.bin
fastboot flash system system.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot flash recovery <nome_completo_della_custom_recovery>
A questo punto puoi decidere se partire pulito flashando anche la userdata, ovvero radendo al suolo anche tuto ciò che hai installato di app e pure l'internal storage. Ci sono due file: userdata.img per il One 16G e userdata_64G.img per il One con 64 Giga.
fastboot flash userdata <nome_userdata_per_il_tuo_cell>
Per ultimo flasha il bootloader:
fastboot flash aboot emmc_appsboot.mbn
Infine dai il comando fastboot reboot
A proposito, per la custom recovery io ti consiglio la TWRP 2.7.1.1 in attesa che sistemino la nuova versione, tanto non ti cambia nulla e hai la certezza che funziona perfettamente.
Techerrata Downloads - Downloading openrecovery-twrp-2.7.1.1-bacon.img
qualcuno puo aiutarmi... Dopo aver provato a fare l' aggiornamento mi sono trovato con la recovery impallata, senza root e con il bootloader ribloccato. Adesso non riesco piu a fare niente
Ti ritrovi in una condizione simile a quella descritta qua?
https://www.androidiani.com/forum/on...ml#post6068093
Puoi solo fare il boot della ROM? (niente recovery?)
Cosa hai fatto esattamente?