Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Sei stato chiarissimo e ti darò una mano. Non esiste un equivalente di Odin per il One, o meglio, esiste un'interfaccia ma è datata e pericolosa oggigiorno (il toolkit). Non voglio entrare nei dettagli, fidati di me, evitala.
Sicuramente esistono app che flashano le recovery ma anche quelle possono essere pericolose e comunque sono inutili se non hai il root.
Voglio essere sintetico così comprendi meglio:
A) per ottenere il root nel One non esistono app che sfruttano vulnerabilità. Si usa semplicemente lo .zip di SuperSU (che è sempre e comunque il metodo migliore per installarlo). Però per flasharlo serve una custom recovery. E la custom recovery non la puoi installare usando un'app perchè non hai ancora il root :) Comprendi la logica?
B) Quindi l'unico modo di flashare la recovery è in fastboot mode...ma solo dopo averlo sbloccato dato che altrimenti non si può flashare nulla :)
C) Per poter sbloccare il bootloader è obbligatorio usare fastboot.exe in fastboot mode, quindi è necessario installare i driver ADB e le utlities ADB.exe e Fastboot.exe
Morale, l'ordine obbligatorio è il seguente:
1) installare ADB e i driver e verificare che funzionino
2) entrare in fastboot mode e usare il comando per sbloccare il bootloader
3) sempre in fastboot mode, flashare la custom recovery
4) scaricare lo .zip si SuperSU, entrare in recovery e flasharlo
E' questa la procedura, non ce ne sono altre.
Per farlo, uno può seguire il mio modo di fare le cose (così acquisisce già le conoscenze che torneranno utili in futuro), oppure installare il toolkit.
Il toolkit è semplicemente un'interfaccia che fa esattamente le stesse cose che uno può fare da se: installa i driver e ADB+Fastboot e usa degli script per andare in fastboot mode, sbloccare il bootloader e flashare una custom recovery e infine un altro script per flashare Supersu da recovery. Quindi fa esattamente quello che ho elencato prima...però ci sono diversi contro:
A) chi lo usa non impara nulla per il futuro e dovrà comunque imparare se fa casini
B) il toolkit non è più stato aggiornato da luglio. Nel frattempo hanno aggiornato la recovery, hanno aggiornato SuperSU e soprattutto hanno aggiornato il bootloader.
C) Se oggi un utente clicca in sequenza su Sblocca il bootloader senza il wipe e poi Riblocca il bootloader e magari non aveva nemmeno fatto il root, allora si è fregato da solo per sempre.
Quindi, se proprio non ti va di imparare a fare le cose da solo, puoi usare il toolkit ma senza nemmeno sfiorare quei due pulsanti...dopo però dovrai comunque aggiornare la recovery. Vale la pena?
guarda che io voglio imparare, sono stato fermo con i softwer da pc come odin, ma voglio capirci qualcosa in più prima di iniziare. mi ricordo i primi meccanismi di root con lg dual, un telefono abbandonato dall'lg per quanto riguardava gli aggiornamenti, ma indistruttibile, le rom istallate non si contavano più, ma sempre ripeto con softwer esterni. qui si parla di tutt'altra materia, ma quando arriverà chiederò a te e a qualcun'altro, al momento non posso che ringraziarti per le spiegazioni.
-
salve ragazzi....
ho letto la guida ma non trovo la guida all incontrario,ossia portarlo allo stato originale?
grazie
-
Non vorrei dire corbellerie (sul nexus era cosi)
Per togliere il root era sufficiente flashare la rom stock.
Per ribloccare il bootloader da fast mode scrivere da dos "fasboot oem lock" (ossia stesso comando dello sblocco, cambiando unlock con lock)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccioredd81
salve ragazzi....
ho letto la guida ma non trovo la guida all incontrario,ossia portarlo allo stato originale?
grazie
E a cosa serve ribloccarlo?
-
Per ribloccare il bootloader da fast mode scrivere da dos "fasboot oem lock" (ossia stesso comando dello sblocco, cambiando unlock con lock)[/QUOTE]
Non è consigliabile ribloccare il bootloader del One
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
-
Perche non e consigliabile?? E poi come si riflasha la cm11s?
-
[quote name="ciccioredd81" post=6159252]Perche non e consigliabile?? E poi come si riflasha la cm11s?[/QUOTE]
Xke tutti quelli che lo hanno ribloccato (compreso me stesso) si sono trovati nella situazione di non poterlo più sbloccare (essendo cambiati i bit del tempered e del unlocked) e di conseguenza poterlo usare solo con la ROM che si ha e basta, un fermacarte insomma
Fortunatamente io con l'aiuto di Bokonon sono riuscito a risolvere ma ora che hanno aggiornato anche il bootloader non so se si può fare quindi ti consiglio di non ribloccarlo
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
-
Ma per quanto riguarda la garanzia e valida lo stesso anche moddato?
-
È la cosa più bella di oneplus!!!! No limit al modding!!! La garanzia rimane invariata!!!
-
Bene....quasi quasi ci provo....solo che va bene cosi e non vedo il senso di moddarlo.
-
Certo!! Ma ricorda , quando lo hai sbloccato non ribloccarlo !! Lo sblocco si può fare una sola volta con oneplus!!! Mi raccomando!!!! ☺
-
Ultima cosa come faccio a tornare a stock?
-
Cosa intendi per tornare stock? ROM originale, unroot e unlock o solo ROM originale
-
Cioè ROM originale più unroot e unlock a quanto capito non serve
-
Allora, si può tornare alla Rom originale già unroot e con il bootloader unlock (assolutissimamente nessun problema con la garanzia)! Se ti va bene la soluzione ti mando il link di come fare su XDA
-
-
Here's a stock rooted 4.4.4/XNPH33R ROM. Includes root and the rest is untouched, so it's OTA safe.
Also if you haven't already, flash the updated radio files that was included in the XNPH33R OTA below
Stock Rooted 4.4.4/XNPH33R ROM - Mirror
md5 - 4ba904ee83802d2750fe86d39de85710
XNPH33R Radio files, etc
md5 - abb5c9e4f0452ae51f66804ea23530b8
Allora, prima di tutto ovviamente dovrai avere il oneplus con bootloader unlock e con la custom recovery TWRP !
Dovrai fare un bel wipe system e poi flashare con TWRP prima lo .zip con la ROM 33R e poi gli EXTRA che ovviamente avrai preventivamente scaricato e posizionato sulla memoria dell' OPO.
un bel wipe cache e dalvik, riavii e ti ritrovi con il tuo bel ONEPLUS come appena arrivato per il mercato europeo ma già unlock e unroot!!!
-
-
Se invece hai già scaricato diverse cosettine con il tuo opo originale ti consiglio di sbloccarlo, installare superSU (unroot) e TWRP (custom recovery) e fai un bel backup da recovery. Poi all' occorrenza restory il backup e ti ritrovi con il ONEPLUS come al momento del backup!!! Ecco il bello di avere l' opo unroot e unlock!!!
-
Salve ragazzi...ho appena ordinato l'opo tramite invito ed ho già spulciato fra le diverse guide del modding, fra cui quella di questo post, che trovo davvero completa....volevo chiedere alcune cose:
- all'arrivo del telefono, pensavo di sbloccare il bootloader (visto che non invalida la garanzia :D) e installare una custom recovery e magari prima di mettere una rom diversa dalla cyano 11S pensavo di testare un pò quest'ultima...ma prima di tutto pensavo di sbloccarlo e mettere una custom recovery...pensate che si possa fare? Voglio dire: una volta sbloccato il bootloader è possibile proseguire con la "rom stock" (quindi cyano 11s)?
Lo chiedo poichè so che questa operazione cancella tutto (sd compresa) ed allora volevo capire se dopo lo sblocco bootloader il telefono è già subito utilizzabile o meno.
- Altra cosa riguarda la garanzia, visto che arriverà la versione europea del telefono, la garanzia sarà di 24 mesi ? E poi in caso di necessità a chi occorre rivolgersi ?
- Ho notato che da quando è uscito sono usciti degli aggiornamenti ufficiali....io principalmente, fra le altre cose, puntavo allo sblocco e alla custom recovery per poter eseguire un backup da quest'ultima...volevo sapere se consigliate di farlo prima o dopo aver eseguito gli update via ota.
Grazie
-
Ti rispondo per quello che so per certo.
Ottima idea quella di sbloccare il bootloader immediatamente così non perdi proprio niente!
Infatti lo sblocco non formatta la parte del sistema operativo e delle app native!
Poi ti fai un bel flash della recovery TWRP 2.7.1.1 da fastboot, poi riavvii e scarichi nella memoria dell' opo lo .zip dell' app superSU.
riavii in recovery e installi lo .zip di superSU.
A questo punto ti fai un bel backup completo da recovery e sei apposto!! (Al 99%!! leggiti il messaggio 513 del tread SOS modding e segui i consigli del my_backup.zip di Bokonon, il NS. Mentore!!!)
La garanzia è di 24 mesi , a chi rivolgersi non lo so ma sul sito oneplus qualcosa c'è scritto ( in inglese!!!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicolett
Ti rispondo per quello che so per certo.
Ottima idea quella di sbloccare il bootloader immediatamente così non perdi proprio niente!
Infatti lo sblocco non formatta la parte del sistema operativo e delle app native!
Poi ti fai un bel flash della recovery TWRP 2.7.1.1 da fastboot, poi riavvii e scarichi nella memoria dell' opo lo .zip dell' app superSU.
riavii in recovery e installi lo .zip di superSU.
A questo punto ti fai un bel backup completo da recovery e sei apposto!! (Al 99%!! leggiti il messaggio 513 del tread SOS modding e segui i consigli del my_backup.zip di Bokonon, il NS. Mentore!!!)
La garanzia è di 24 mesi , a chi rivolgersi non lo so ma sul sito oneplus qualcosa c'è scritto ( in inglese!!!)
Perfetto proprio quello che mi ci voleva, una bella procedura da inizio alla fine...e rispecchia proprio quello che volevo fare...:D
La custom recovery TWRP 2.7.1.1 la consigli tu oppure posso anche mettere quella più recente che è la 2.8.0.1...ho dato un'occhiata al sito e ne ho trovata una più nuova...che dici?
Su quel my_backup.zip avevo letto qualcosa, in pratica se non sbaglio crea una cartella dove mette il backup della cartella EFS e anche lo zip per ripristinarla in caso di necessità...girando per il forum ho trovato due differenti files che fanno (credo) la medesima cosa: my_backup.zip e OPO_Backup_EFS.zip....mi puoi dare conferma su quale sia quello giusto da usare, visto anche che hanno dimensioni differenti?
Poi altra cosa...il backup completo da recovery consigli di farlo prima o dopo gli update ufficiali fatti via ota della cyano 11s?.....nel senso appena arrivato accendo il telefono lo aggiorno, dopodichè procedo con lo sblocco bootloader, custom recovery, root e backup della rom però aggiornata in questo caso.
-
Metti la TWRP 2.7.1.1, quella nuova ha ancora dei problemi!
il my_beckup.zip del messaggio 513 fa ben di più di salvare l' efs! To crea una cartella con i backup di tutte le partizioni che non fa quello della TWRP, quindi efs ma anche di altre!
La cartella creata non è restorabile da TWRP, ma va presa e trasferita su una memoria (PC, hard disk, USB memory) e custodita gelosamente!!! Al bisogno (mai) chiederemo a Bokonon come ripristinarlo!
Il backup io lo farei prima e dopo!!
-
Installare una Recovery Custom
Spegnete il telefono ed avviate in fastboot mode.
Rinominate il file della recovery che avete scaricato precedentemente in "recovery.img"(attenzione che non sia recovery.img.img).Ricordatevi che questo file deve essere nell cartella platform-tools.
Aprite il prompt dei comandi e digitate:
codice:
fastboot flash recovery recovery.img
Quando il flash è completato potete riavviare:
codice:
fastboot reboot
Dopo che si è riacceso,spegnete il telefono ed avviatelo in recovery premendo contemporaneamente POWER + VOLUME GIU' e dovreste trovarvi con la recovery modificata appena flashata.
Chiudete il prompt dei comandi
__________________________________________________ __________________________________________________ ______
ragazzi appena arrivato il one, o sbloccato il bootloader,e sono arrivato al flasch della recovery. ho rinominato il file openrecovery....a recovery.img, e fatto la procedura per il flash, dal prompt di comandi esce questa scritta :
C:\android-sdk-windows\platform-tools>fastboot flash recovery recovery.img
target reported max download size of 536870912 bytes
sending 'recovery' (15278 KB)...
OKAY [ 0.487s]
writing 'recovery'...
OKAY [ 0.204s]
finished. total time: 0.692s
C:\android-sdk-windows\platform-tools>fastboot reboot
rebooting...
finished. total time: 0.006s
ma dal telefono lo spengo e da volume - e power a parte la scritta con il logo one+ nient'altro si spegne.
-
Prova a farlo andare in recovery da telefono acceso.
Devi andare nelle opzioni sviluppatore e abilitare il riavvio avanzato, poi schiacci il pulsante di spegnimento e selezioni riavvia, a questo punto appaiono tra le opzioni recovery, selezioni e dovrebbe partire in recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicolett
Prova a farlo andare in recovery da telefono acceso.
Devi andare nelle opzioni sviluppatore e abilitare il riavvio avanzato, poi schiacci il pulsante di spegnimento e selezioni riavvia, a questo punto appaiono tra le opzioni recovery, selezioni e dovrebbe partire in recovery.
ecco che c'era qualcosa, io ho seguito con attenzione la guida, fortuna che ci siete,fatto il root apposto così,. visto che rom discrete ancora non c'è ne in giro testo la stock.
-
Ho aggiunto un quarto punto alla guida su come flashare le fastboot images stock,fatemi sapere se manca qualcosa o se può essere migliorato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Ho aggiunto un quarto punto alla guida su come flashare le fastboot images stock,fatemi sapere se manca qualcosa o se può essere migliorato....
Chiedo scusa, con XNPH33R si intende l'aggiornamento della rom stock? Oppure è qualcos'altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesare1984
Chiedo scusa, con XNPH33R si intende l'aggiornamento della rom stock? Oppure è qualcos'altro?
Si la rom stock,non necessariamente XNPH33R come in questo caso ma qualsiasi image stock ufficiale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Si la rom stock,non necessariamente XNPH33R come in questo caso ma qualsiasi image stock ufficiale...
Ok grazie, dunque è un metodo per flashare un update senza passare dalla recovery.....ma la XNPH33R è possibile averla anche passando dagli update via ota giusto?
-
Domanda spero non troppo stupida. Premetto che ho un Oneplus One con bootloader sbloccato, rootato e con TWRP.
Che differenza c'è tra l'installazione manuale e l'installazione OTA della Cm11s 38r? Nessuna?
E poi, con entrambi i metodi si perde il root e perde anche la custom recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stroke
Domanda spero non troppo stupida. Premetto che ho un Oneplus One con bootloader sbloccato, rootato e con TWRP.
Che differenza c'è tra l'installazione manuale e l'installazione OTA della Cm11s 38r? Nessuna?
E poi, con entrambi i metodi si perde il root e perde anche la custom recovery?
Il root si lo perdi invece la recovery se vai nelle impostazioni sviluppatore (7 tap su numero build in informazioni telefono) devi deflaggare (levare la spunta) a aggiorna recovery cosi ti resta la twrp
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti!
Ho ricevuto il nuovo aggiornamento del oneplus. Mi si scarica, ma quando vado ad installarlo mi riavvia il Cell nella modalità recovery e nn installa l'aggiornamento! Cosa posso fare? Grazie a tutti! :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenk93
Il root si lo perdi invece la recovery se vai nelle impostazioni sviluppatore (7 tap su numero build in informazioni telefono) devi deflaggare (levare la spunta) a aggiorna recovery cosi ti resta la twrp
Inviato dal mio Oneplus One usando
Androidiani App
Quindi scusami, se io sblocco il bootloader, monto custom recovery (e successivamente impedisco che si installi automaticamente la recovery stock al riavvio), faccio il root....e dopo tutto questo mantengo la rom stock, ogni volta che effettuo un aggiornamento ufficiale via ota perdo il root??
Sarebbe una roba da poco poichè poi basta riflasharlo da recovery, ma volevo sapere se ogni volta che c'è un'aggiornamento perdo il root e lo devo quindi rifare
Grazie
-
Sarebbe una roba da poco poichè poi basta riflasharlo da recovery, ma volevo sapere se ogni volta che c'è un'aggiornamento perdo il root e lo devo quindi rifare
Grazie[/QUOTE]
Si ogni volta lo perdi
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesare1984
Quindi scusami, se io sblocco il bootloader, monto custom recovery (e successivamente impedisco che si installi automaticamente la recovery stock al riavvio), faccio il root....e dopo tutto questo mantengo la rom stock, ogni volta che effettuo un aggiornamento ufficiale via ota perdo il root??
Sarebbe una roba da poco poichè poi basta riflasharlo da recovery, ma volevo sapere se ogni volta che c'è un'aggiornamento perdo il root e lo devo quindi rifare
Grazie
E' roba da poco...e se si attiva il survival mode di supersu, è la TWRP stessa che (dopo l'aggiornamento) prima di rebootare nella system si accorge che manca il root e ti chiede se vuoi flashare Supersu (che in survival mode crea appunto un backup da ripristinare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
E' roba da poco...e se si attiva il survival mode di supersu, è la TWRP stessa che (dopo l'aggiornamento) prima di rebootare nella system si accorge che manca il root e ti chiede se vuoi flashare Supersu (che in survival mode crea appunto un backup da ripristinare)
Perfetto grazie della dritta...allora una volta fatto il root provvederò ad attivare questa "survival mode" cosi da non dimenticarmi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesare1984
Perfetto grazie della dritta...allora una volta fatto il root provvederò ad attivare questa "survival mode" cosi da non dimenticarmi :D
Però non ricordo se quella funzione c'è solo con la versione pro...in ogni caso supersu merita quei 2 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesare1984
Ok grazie, dunque è un metodo per flashare un update senza passare dalla recovery.....ma la XNPH33R è possibile averla anche passando dagli update via ota giusto?
Si,questo è un metodo per tornare stock per chi magari ha una custom rom...
-
Grazie della risposta. Ma c'è differenza tra l'installazione OTA e quella manuale?