[QUOTE=Bokonon;5985549]Capitolo 3: La community e la scelta attiva
Da un lato vi sono ROM storiche con un approccio quasi professionale che sviluppano nel vero senso della parola la AOSP di Google e aggiungono nuove feature, dall'altro vi sono singoli user o team che accrescono notevolmente l'offerta arricchendo la nostra ROM preferita.
XDA distingue chiaramente il ramo dei developer da quello dei builder: i primi si trovano nella sezione Original Development, i secondi nella sezione Android Development. I primi partono tutti dalla AOSP, i secondi partono dal loro sviluppo.
Come è naturale che sia, tutti gli sviluppi della AOSP partono dai Nexus e nel corso degli ultimi 3-4 anni vi è stata una vera e propria selezione naturale fra gli utenti che hanno dato il loro contributo alla community. A differenza di altri terminali, il nostro OPO è ideale per lo sviluppo e quindi ha attratto praticamente tutta la comunità Nexus...questo spiega perchè vi sia un ottimo supporto diretto dei team di developer e anche perchè la qualità media dei builder sia piuttosto alta. Quasi tutti hanno alle spalle una grande esperienza e tuttora supportano più terminali. Alla luce dei fatti, l'OPO è stata una grande scelta strategica: ogni giorno arrivano altri Team storici e builder di comprovata affidabilità...praticamente abbiamo il supporto che viene dato a un Nexus.
ecc.
WOWWWW
nn avevo ancora letto questo.
I miei complimenti, finalmente un qualcosa che da molte informazioni e molto ben espresso.
Veramente bravo.
A questo proposito, secondo me manca un qualcosa che chiarisca bene certi termini e spiegazioni diciamo unite in un solo thread inerenti alla spiegazione in modo facilitato della struttura di android spiegato in questo modo, approfondito ma facile.
Per i nuovi che arrivano e vorrebbero sperimentare il modding, non è facile districarsi su termini tecnici e a cosa servono. kernel, recovery, ecc.
Chi arriva da Windows e ancora di più da Mac, non è facile capire al struttura di linux.