Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cm0s
fantastico il kernel. personalizzabilissimo. grazie badcat :)
devi consigliarmi qualcosa. al momento io ho tutto stock a parte:
cpu governor: per ora ho messo: intellimm. dovrebbe essere poco piu conservativo dell'ondemand/interactive. consigli?
core throttle temperature: da 90 sono passato a 80° mi disturba che la cpu sia così "focosa"
cpu undervoltage su tutti i core: -25mV - sto ancora testando..
enable Simple Governor unables
gamma extreme_amoled
settings e/o accorgimenti particolari battery-saver ?
farò qualche test in questi giorni per vedere come và la batteria e vi faccio sapere.
sicuramente il kernel stock della cyanogen mod, la release del 14/05 fà pena. battery drain assurdo
Quote:
Originariamente inviato da
Dark123
Ragazzi potete aiutarmi un po su come utilizzare le funzionalità di questo kernel?
Inviato dal mio A0001 usando
Androidiani App
Hai eseguito degli ottimi accorgimenti.
Il governator intellimm è tra i più conservativi. Al limite puoi provare anche lo zzmoove con profilo3 oppure se vuoi qualche cosa di estremo il profilo4 (ma può causare dei lag!).
Io di solito lascio attivo il cpu boost solo sulla cpu0 visto che secondo me è sufficente a rendere comunque tutto fluido.
Anche io abbasso il voltaggio complessivo di -25mV e qui ogniuno dovrebbe fare delle prove per vedere quanto può spingersi in basso.
La gpu attivo anche io il simple governator e abbasso anche la frequenza a 462mhz (anche perchè non gioco mai).
Nel thermal attivo appunto l'intellithermal e abbasso il core a 80gradi.
Ultima cosa l'hotplug. Questo è molto importante perchè si occupa di gestire i core. Di dafault è impostato il brinked, io lo trovo performante ma un pò troppo esoso di batteria. Preferisco il msm dove vario poi il "max cpu boosted" a 1. Anche l'intellihotplug mi ha sempre dato soddisfazioni e prorpio ora lo sto testando con l'impostazione Conservative (4) dove utilizza 4 core in maniera conservativa, mentre se si cuole qualche cosa di più "spinto" si può impostare Eco (2) dove utilizza principalmente solo 2 core e utilizza 4 solo per le applicazioni più pesanti.
Si può anche abbassare la frequenza delle cpu....io avevo provato a tenere la 0 e la 1 a 1574 e la 2 e 3 a 1958 ma non avevo ottenuto risultati molto ecclatanti. avevo provato anche ad impostare i governator su ogni cpu in maniera diversa. (tipo se la cpu 0 e 1 aveva una frequenza bassa mettevo in governator più aggressivo, il contrario sulla cpu 2 e 3 che avevano una frequenza più alta.)
Come vedete con questo kernel si possono variare davvero tantissimi parametri e impostare l'hardware in base ai propri gusti e utilizzi. Difatti non è detto che i parametri che utilizzo io vadano bene a voi e anche il contrario....questo perchè molto dipende come uno utilizza il prorpio cellulare.
Quindi divertitevi a sperimentare senza paura....danni non ne fate (basta solo che non esagerate con i voltaggi)....e condividete qua le vostre esperienze :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Hai eseguito degli ottimi accorgimenti.
Il governator intellimm è tra i più conservativi. Al limite puoi provare anche lo zzmoove con profilo3 oppure se vuoi qualche cosa di estremo il profilo4 (ma può causare dei lag!).
Io di solito lascio attivo il cpu boost solo sulla cpu0 visto che secondo me è sufficente a rendere comunque tutto fluido.
Anche io abbasso il voltaggio complessivo di -25mV e qui ogniuno dovrebbe fare delle prove per vedere quanto può spingersi in basso.
La gpu attivo anche io il simple governator e abbasso anche la frequenza a 462mhz (anche perchè non gioco mai).
Nel thermal attivo appunto l'intellithermal e abbasso il core a 80gradi.
Ultima cosa l'hotplug. Questo è molto importante perchè si occupa di gestire i core. Di dafault è impostato il brinked, io lo trovo performante ma un pò troppo esoso di batteria. Preferisco il msm dove vario poi il "max cpu boosted" a 1. Anche l'intellihotplug mi ha sempre dato soddisfazioni e prorpio ora lo sto testando con l'impostazione Conservative (4) dove utilizza 4 core in maniera conservativa, mentre se si cuole qualche cosa di più "spinto" si può impostare Eco (2) dove utilizza principalmente solo 2 core e utilizza 4 solo per le applicazioni più pesanti.
Si può anche abbassare la frequenza delle cpu....io avevo provato a tenere la 0 e la 1 a 1574 e la 2 e 3 a 1958 ma non avevo ottenuto risultati molto ecclatanti. avevo provato anche ad impostare i governator su ogni cpu in maniera diversa. (tipo se la cpu 0 e 1 aveva una frequenza bassa mettevo in governator più aggressivo, il contrario sulla cpu 2 e 3 che avevano una frequenza più alta.)
Come vedete con questo kernel si possono variare davvero tantissimi parametri e impostare l'hardware in base ai propri gusti e utilizzi. Difatti non è detto che i parametri che utilizzo io vadano bene a voi e anche il contrario....questo perchè molto dipende come uno utilizza il prorpio cellulare.
Quindi divertitevi a sperimentare senza paura....danni non ne fate (basta solo che non esagerate con i voltaggi)....e condividete qua le vostre esperienze :) :)
prima di tutto ti devo ringraziare perchè sei stato davvero gentilissimo e veloce nel rispondere.
al momento tengo sempre i soliti settings messi ma dopo il tuo post ho fatto ulteriori modifiche :)
ho lasciato il governor intellimm, lo testo ancora per qualche giorno. successivamente provo lo xxmoove profile3
ho lasciato il cpu boost solo su cpu0 e cpu1 , su 2 core, ma questo è già reso cosi causa hotplug msm
ho anche io abbassato la freq della gpu a 462mhz, anche io non gioco mai
ho impostato hotplug msm per ora di default con cpu boost su 2 core, piu avanti provo l'intelli hotplug driver -convservative4
ho abbassato la frequenza della cpu su tutti i core ma lievemente. i primi 2 core ora girano a 2265Mhz e i core 3e4 a 2342Mhz - piu avati altri test..
sono passato da un -25mV su tutti i core a -35mV. sembra andare bene, stò ancora testando..
p.s.: il profilo extreme_amole su gamma è uno spettacolo. non credo rimetterò mai un kernel stock :p
-
Ottime impostazioni!!! :)
Io sto provando l'intelliplug con la modalità Eco (2) e sto ottenendo degli ottimi risultati!!
Il profilo extreme_amoled è fenomenale!! ....ho provato per un pò anche il triluminos ma poi torno sempre all'extreme!! :D
-
AK.261.OPO.CM12.1
bfq v8
power oriented workqueues
disabilitato crc control
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
AK.261.OPO.CM12.1
bfq v8
power oriented workqueues
disabilitato crc control
Mi è arrivata la notifica. Conviene aggiornare? Cosa sono nello specifico quelle notes? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JustRyuzaka
Mi è arrivata la notifica. Conviene aggiornare? Cosa sono nello specifico quelle notes? :)
Nessun cambiamento ecclatante ma se vuoi aggiorna pure!!
Nello specifico viene aggiornato lo scheduler bfq alla versione 8, viene disabilitato il crc control dando perciò più prestazioni nell'accesso alla memoria interna e sono state fatte delle modifiche per un migliore risparmio energetico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Nessun cambiamento ecclatante ma se vuoi aggiorna pure!!
Nello specifico viene aggiornato lo scheduler bfq alla versione 8, viene disabilitato il crc control dando perciò più prestazioni nell'accesso alla memoria interna e sono state fatte delle modifiche per un migliore risparmio energetico.
Mitico!
Sei sempre gentilissimo e preciso nelle risposte, complimenti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Hai eseguito degli ottimi accorgimenti.
Il governator intellimm è tra i più conservativi. Al limite puoi provare anche lo zzmoove con profilo3 oppure se vuoi qualche cosa di estremo il profilo4 (ma può causare dei lag!).
Io di solito lascio attivo il cpu boost solo sulla cpu0 visto che secondo me è sufficente a rendere comunque tutto fluido.
Anche io abbasso il voltaggio complessivo di -25mV e qui ogniuno dovrebbe fare delle prove per vedere quanto può spingersi in basso.
La gpu attivo anche io il simple governator e abbasso anche la frequenza a 462mhz (anche perchè non gioco mai).
Nel thermal attivo appunto l'intellithermal e abbasso il core a 80gradi.
Ultima cosa l'hotplug. Questo è molto importante perchè si occupa di gestire i core. Di dafault è impostato il brinked, io lo trovo performante ma un pò troppo esoso di batteria. Preferisco il msm dove vario poi il "max cpu boosted" a 1. Anche l'intellihotplug mi ha sempre dato soddisfazioni e prorpio ora lo sto testando con l'impostazione Conservative (4) dove utilizza 4 core in maniera conservativa, mentre se si cuole qualche cosa di più "spinto" si può impostare Eco (2) dove utilizza principalmente solo 2 core e utilizza 4 solo per le applicazioni più pesanti.
Si può anche abbassare la frequenza delle cpu....io avevo provato a tenere la 0 e la 1 a 1574 e la 2 e 3 a 1958 ma non avevo ottenuto risultati molto ecclatanti. avevo provato anche ad impostare i governator su ogni cpu in maniera diversa. (tipo se la cpu 0 e 1 aveva una frequenza bassa mettevo in governator più aggressivo, il contrario sulla cpu 2 e 3 che avevano una frequenza più alta.)
Come vedete con questo kernel si possono variare davvero tantissimi parametri e impostare l'hardware in base ai propri gusti e utilizzi. Difatti non è detto che i parametri che utilizzo io vadano bene a voi e anche il contrario....questo perchè molto dipende come uno utilizza il prorpio cellulare.
Quindi divertitevi a sperimentare senza paura....danni non ne fate (basta solo che non esagerate con i voltaggi)....e condividete qua le vostre esperienze :) :)
Sto testando queste configurazioni con la nightly di ieri e l'ak 261, se vanno bene smetterò di usare greenfy e applicazioni simili. Voglio godermi tutte le funzioni di questo cellulare senza le "manette" :cool: Ci risentiamo per i risultati :)
-
Ma cè la app per aggiornare o è da fare sempre a mano?
-
-
Mi ero dimenticato di specificare che per attivare la nuova funzione di risparmio energetico bisogna attivare il "power-efficient workques" sotto il menu CPU!
Inoltre vi consiglio di attivare anche "arch power" sotto il menu ADV.
AK.262.OPO.CM12.1
Nuovi drivers wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Mi ero dimenticato di specificare che per attivare la nuova funzione di risparmio energetico bisogna attivare il "power-efficient workques" sotto il menu CPU!
Inoltre vi consiglio di attivare anche "arch power" sotto il menu ADV.
AK.262.OPO.CM12.1
Nuovi drivers wifi
Cosa comportano queste due funzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Plaisson
Cosa comportano queste due funzioni?
Un minore consumo di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Un minore consumo di batteria.
A scapito delle prestazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Plaisson
A scapito delle prestazioni?
Un minimo si....
Diciamo che comunque in linea di massima per riuscire a risparmiare batteria bisogna trovare dei compromessi. Per fortuna il nostro One ne ha di potenza e qualche modifica non influenza l'esperiena di utilizzo. :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Un minimo si....
Diciamo che comunque in linea di massima per riuscire a risparmiare batteria bisogna trovare dei compromessi. Per fortuna il nostro One ne ha di potenza e qualche modifica non influenza l'esperiena di utilizzo. :) :)
Ho installato oggi pomeriggio l'Ak262_CM12.1 e settato i parametri che hai consigliato tramite Synapse.. Monto la Nightly del 6 Giugno.. Vi terrò aggiornati sui comportamenti della batteria durante e dopo i primi cicli di ricarica.. :)
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Plaisson
Ho installato oggi pomeriggio l'Ak262_CM12.1 e settato i parametri che hai consigliato tramite Synapse.. Monto la Nightly del 6 Giugno.. Vi terrò aggiornati sui comportamenti della batteria durante e dopo i primi cicli di ricarica.. :)
Dunque..sono a metà batteria dopo il primo ciclo di ricarica..i risultati non sono per niente male..speriamo continui cosí..
-Nightly del 6 Giugno CM12.1
-Kernel AK 262
-Governor: Interactive
-I/O: row
-Settati in CPU e ADV i parametri della quale parlavamo sopra
Allegato 145080
Allegato 145082
Allegato 145083
Inoltre non mi sembra si sia disconnesso il wifi durante la notte..
Nemmeno l'ombra in ogni applicazione del "Segnale radio cellulare attivo", ma questo sicuramente solo perché sono stato tutto il tempo sotto Wifi
Continuerò a tenervi aggiornati su come si comporta la batteria! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Plaisson
Dunque..sono a metà batteria dopo il primo ciclo di ricarica..i risultati non sono per niente male..speriamo continui cosí..
-Nightly del 6 Giugno CM12.1
-Kernel AK 262
-Governor: Interactive
-I/O: row
-Settati in CPU e ADV i parametri della quale parlavamo sopra
Allegato 145080
Allegato 145082
Allegato 145083
Inoltre non mi sembra si sia disconnesso il wifi durante la notte..
Nemmeno l'ombra in ogni applicazione del "Segnale radio cellulare attivo", ma questo sicuramente solo perché sono stato tutto il tempo sotto Wifi
Continuerò a tenervi aggiornati su come si comporta la batteria! ;)
Fine prima carica..
Dopo il secondo ciclo di ricarica cercherò di tenerlo per lo piú sotto rete 3g per vedere come si comporta.. ;)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...40f7e51d50.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...11269a418b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...0a310b257d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...38f592fa38.jpg
-
Sotto WiFi non c'è problema per la batteria, è la questione 3G che è una scocciatura.
-
@Plaisson facci sapere esattamente che settings hai usato :) cosi da condividere tutto con la community e valutare/provare anche i tuoi
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cm0s
@
Plaisson facci sapere esattamente che settings hai usato :) cosi da condividere tutto con la community e valutare/provare anche i tuoi
grazie in anticipo
Si li ho scritti già sopra :)
-
-
-
Scusate ma non riesco a visualizzare la foto interna quante ore di display ha fatto?? Io la ho provata la combinazione ak più cm12.1 ma non essendo possibile installare xposed sono passato alla blisspop. Mi faceva sia flashare che installare l apk, ma poi mi diceva che bisognava riflashare manualmente. Ed anche se lo rifacevo non cambiava la. Situazione. Ed oviamnente i moduli non andavano. Gia provato tutti i wipe e riflashato anche la rom... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oath
Scusate ma non riesco a visualizzare la foto interna quante ore di display ha fatto?? Io la ho provata la combinazione ak più cm12.1 ma non essendo possibile installare xposed sono passato alla blisspop. Mi faceva sia flashare che installare l apk, ma poi mi diceva che bisognava riflashare manualmente. Ed anche se lo rifacevo non cambiava la. Situazione. Ed oviamnente i moduli non andavano. Gia provato tutti i wipe e riflashato anche la rom... :(
4h e 47min di SoT..
L'ho messo sotto carica ora..è arrivato a 5 h precise..
-
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...6ab22b2eb4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06...31a31185e2.jpg
Ho usato le impostazioni consigliate da Bad, nei post precedenti, con governator zzmoove, ho tralasciato solo qualcosa, ma non trovo dove impostare i vari profili zzmoove, ad esempio vorrei mettere il 3,consigliato, dove lo devo impostare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyniko
Una volta impostato il zzmoove scorri la lista fino in basso...troverai la voce "profile_number", li cambi il valore con il numero di profilo desiderato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Una volta impostato il zzmoove scorri la lista fino in basso...troverai la voce "profile_number", li cambi il valore con il numero di profilo desiderato.
Si avevo visto lì e provato, mi da errore... Devo mettere solo il numero e salvare? Perché non me l accettahttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06...1793f92323.jpg
Ho letto su xda che qualcuno ha avuto lo stesso problema, pare dipende da synapse!! [emoji15]
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyniko
Prova a fare cosi:
Elimina synapse, vai in recovery ed elimina ukm (tramite questo:UKM uninstaller, poi riflasha il kernel e una volta riavviato il cellulare reinstalla synapse.
-
ragazzi prima con cm11s riuscito a fare tranquillamente fino alle 6h di schermo. ora sempre con lo stesso utilizzo con lollipop sfioro le 5h ...
questa cosa proprio non mi và giù. che ben vengano gli update e gli aggiornamenti ma con un occhio di riguardo verso i consumi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
cm0s
ragazzi prima con cm11s riuscito a fare tranquillamente fino alle 6h di schermo. ora sempre con lo stesso utilizzo con lollipop sfioro le 5h ...
questa cosa proprio non mi và giù. che ben vengano gli update e gli aggiornamenti ma con un occhio di riguardo verso i consumi..
Lollipop è stato un flop per quanto riguarda i consumi!
Conosco molta gente con vari dispositivi (lg, samsung, htc....) che dopo esser passata a lollipop l'autonomia è peggiorata.
Ormai tocca aspettare M e speriamo sistemino la questione...!
-
Beh sul mio Nexus 4 (LG) con Lollipop l'autonomia è migliorata...
Da quello che ho visto personalmente solo su Opo è diminuita così notevolmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
cm0s
ragazzi prima con cm11s riuscito a fare tranquillamente fino alle 6h di schermo. ora sempre con lo stesso utilizzo con lollipop sfioro le 5h ...
questa cosa proprio non mi và giù. che ben vengano gli update e gli aggiornamenti ma con un occhio di riguardo verso i consumi..
per quanto mi riguarda riesco ancora a raggiungere (e superare a volte) le 6h di schermo abbastanza stabilmente...sicuro di non aver wakelock e simili? magari un'installazione pulita può aiutare spesso
-
Ragazzi settaggi batteria migliori per 12.1?
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Prova a fare cosi:
Elimina synapse, vai in recovery ed elimina ukm (tramite questo:
UKM uninstaller, poi riflasha il kernel e una volta riavviato il cellulare reinstalla synapse.
Ho fatto pari pari come hai detto, ma se metto governor zzmoove mi da sempre lo stesso errore! A sto punto non è che il problema sta nel kernel 262? Ora ho messo smartmax e I/O fiops, vediamo se riesco a superare le 4.30h di schermo che avevo prima!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazyniko
Ho fatto pari pari come hai detto, ma se metto governor zzmoove mi da sempre lo stesso errore! A sto punto non è che il problema sta nel kernel 262? Ora ho messo smartmax e I/O fiops, vediamo se riesco a superare le 4.30h di schermo che avevo prima!
Si, ci deve essere qualche problema nella gestione di synapse e la rom.
Comunque io i risultati migliori li ottengo con yankactive e intellimm....
-
AK.265.OPO.CM12.1
ultime patch CM12.1 (17-06-2015)
aggiunto simple time_in_state stats
gpu: set initial power level to 200Mhz
Bump the GPU frequency for long blocks of processing
-
Quote:
Originariamente inviato da
badcat
Si, ci deve essere qualche problema nella gestione di synapse e la rom.
Comunque io i risultati migliori li ottengo con yankactive e intellimm....
Ora vedo prima con quelli che ti ho scritto, poi provo quest ultimi che mi hai detto! Grazie mille Bad, gentilissimo come sempre!
-
Ci sono cambi al touch di nuovo? Vedo vari revert riguardo synaptic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JustRyuzaka
Ci sono cambi al touch di nuovo? Vedo vari revert riguardo synaptic.
Nell'ultimo aggiornamento? Non vedo niente a riguardo