credo tu faccia riferimento a percorso installazione, sotto impostazioni--> impostazioni native app2SD
Visualizzazione stampabile
credo tu faccia riferimento a percorso installazione, sotto impostazioni--> impostazioni native app2SD
mmmm eppure....
nel dubbio chiedi qui, perchè nel telefono che io ricordo, non ce nulla che faccia riferimenti dove salvare..., per link2sd prova a chiedere qui
https://www.androidiani.com/forum/le...a-link2sd.html
se no in questo momento non mi viene in mente nulla :(
bene :) Ricordo un qualcosa, che infatti le app nella sd non le volevo quelle che andavano in automatico, quindi settai le impostazioni da link2sd
Se non avresti i permessi di root non mi sembra vadano nella sd in automatico...
EDIT: infatti riaccendendo il bidoncino fermo da un po'
Link2sd > impostazioni > percorso installazione* > (consenti superuser): dentro hai queste voci automatico, interna, esterna.
*(seleziona dove le nuove applicazioni devono essere installate)
Dopo aver letto che hai chiesto nel thread giusto, qui chiudo.
O.T. cancellato
Ciao greencyborg
non è un'ottima idea chiedere supporto di un terminale diverso qui, questo per evitare confusione di supporto trà terminali, o al supporto stesso non indicato seppur le procedure possano essere simili...., per cui chiedi o cerca nella tua sezione..., ti ringrazio! ;)
Salve a tutti,
oggi il mio coinquilino mi ha presentato il suo telefono (un galaxy ace s5830i) in bootloop e con il problema del "can't mount E:/data" .
Lui afferma di aver solo cancellato qualche applicazione e qualche servizio del google play ( ??? ovviamente non ne ricorda il nome)
Il guaio è che lui ha dati davvero sensisbili sul telefono che, ovviamente, non ha salvato su carta. Pertanto leggendo un po' in giro ho cercato di trovare una soluzione che non comprendesse il flash della memoria ma che, comunque ,ci permettesse di accedere alla fatidica partiizone /data .
(premetto che ho CWM recovery e che il backup da lì non FUNZIONA! non legge /data neanche da CWM )
Mi sono convinto che il problema di accesso alla memoria possa essere risolto alterando la seguente guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ginale-29.html
In particolare la mia malsana idea è quella di reinstallare solo il pit file (ormai convinto e speranzoso che sia solo un problema di accesso alla memoria) tramite odin, senza selezionare l'opzione di RE-PARTITION, così da non flashare la memoria e da poter accedere alla fatidica partizione /data nella quale, a questo punto, spero di trovare tutti i dati che il mio coinquilino aveva salvato.
Le mie domande sono le seguenti:
1) Tale procedura può funzionare? Ha senso o è solo un'invenzione folle?
2) Se la risposta precedente è si, è un'operazione rischiosa? Cioè, essa può portare ad un hard brick? secondo me no, dato che di fatto io non altero in alcun modo le partizioni tantomeno quella di boot (o almeno credo)
3) se non fosse una procedura valida (quindi se la risposta alla prima domanda è no), cosa mi suggerireste?
Grazie per l'attenzione!!!
ragazzi ho il galaxy ace gt-s5830i il modello è quello con la i ,dovrei mettere una rom almeno basata su 4.0.4 cosi da poter installare qualche app per la ragazza....cosa mi consigliate?sono nelle vostre mani sono due giorni che googleggio ma nnt
allora? secondo voi posso procedere secondo quanto scritto 2 post precedenti o rischio di brickare il telefono?
No no non era riferito al mio terminale. Era per sapere se la ext 3 risolveva il problema. Grazie lo stesso
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Come da regolamento evitiamo di porre la stessa domanda in piu posti... grazie. attendi risposta al link sotto
https://www.androidiani.com/forum/mo...confronti.html
da quello che ho capito, il telefono va in bootloop e il tuo amico ha dei dati che deve recuperare, ma si trovano in memoria interna del telefono.
E' scontato dire che in questo caso effettuare un ripristino firmware tramite ODIN (che di solito è la soluzione standard al bootloop) è in questo caso sconsigliata in quanto cancella tutta la memoria interna.
Non ho una competenza tale da dirti se modificare solo il pit è una buona idea o meno, però forse esiste una qualche opzione dei sistemi ADB che permettono di accedere ai file in memoria e copiarli tramite istruzioni direttamente da finestra di comando. Faccio una ricerca, vediamo che salta fuori.
Qua dovresti trovare quello che fa al caso tuo. La guida è per Nexus, ma i comandi dovrebbero andare bene lo stesso perchè ADB è universale (credo)
https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-e-adb.html
PS solitamente nelle finestre di comando più comuni (cygwin, DOS), il comando "cd" permette di entrare nelle cartelle: ad esempio "cd C:\users\nomeutente|Desktop" entra nella cartella Desktop. il comando "ls" visualizza invece tutte le cartelle e i file presenti nel persorso dove sei posizionato. Se sono in desktop e nel desktop ho i file a e b, digitando "ls" da riga di comando mi compaiono i file "a" e "b". Se sono cartelle posso accedervi tramite il comando "cd".
non ti garantisco però che questi comandi funzionino anche su ADB
mmm... mi pare che ti serva il debug usb. Comunqeu ti consiglio di cercare su google cose tipo "copiare file da telefono con ADB"o cose del genere.
Buon pomeriggio a tutti ragazzi..
Ho, come da titolo, un Ace-i che continua a riavviarsi continuamente.
Il problema "non" è tanto questo, ma il fatto che non va in Recovery Mode e tantomeno in Download Mode.
E cosa ancor più assurda è che il cellulare è vergine, nel senso che non ho mai provato root, flash o altro.
Ho letto diverse guide in cui il malcapitato riusciva comunque ad accedere alla Recovery o Download..
Se solo riuscissi ad entrare in Download Mode saprei come comportarmi e quali flash fare.. ma è da ieri pomeriggio che perdo la testa..
Sapete darmi una mano? Sto uscendo pazzo! :bd:
Vi ringrazio in anticipo! :)
Buon pomeriggio a tutti ragazzi..
Ho, come da titolo, un Ace-i che continua a riavviarsi continuamente.
Il problema "non" è tanto questo, ma il fatto che non va in Recovery Mode e tantomeno in Download Mode.
E cosa ancor più assurda è che il cellulare è vergine, nel senso che non ho mai provato root, flash o altro.
Ho letto diverse guide in cui il malcapitato riusciva comunque ad accedere alla Recovery o Download..
Se solo riuscissi ad entrare in Download Mode saprei come comportarmi e quali flash fare.. ma è da ieri pomeriggio che perdo la testa..
Sapete darmi una mano? Sto uscendo pazzo! :bd:
Vi ringrazio in anticipo! :)
@Nikola1999
Segui l'altro doppio aperto..., quindi unito al thread di supporto modding
qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6346972
Chiudo
Ciao,
ho fatto il mod del telefono alla versione 4.0.4 Cyanogen 9.2.2 senza problemi. Ho installato i permessi di root e le google apps
Quando vado nel play store e provo a scaricare una qualsiasi app (3Mb) ricevo l'errore 491. ho girato per giorni nei vari forum e motori di ricerca e la soluzione sarebbe eliminare la cache con la cancellazione dell'account, il problema è che io possono eliminare l'account, ma se vado su
Impostazioni->applicazioni manca "tutte" e non è possibile quindi trovare l'icona dello store per pulire la cache!!
qualcuno sa dirmi come uscire da questo problema che mi assilla da settimane!!!???!?!?!:bd:
trovata...fatto questa procedura
ERRORE 491:
impossibile scaricare ed aggiornare applicazioni
Soluzione:
Rimuovere account google dalle impostazioni. Riavviare il dispositivo e riaggiungere l'account google. Entrare in impostazioni -> applicazioni -> tutte, cercare "Google Play Services" e cancellarne i dati, poi terminare l'applicazione.
e chiaramente non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!
@lbottoni
almeno poni la domanda nel supporto modding, visto che la causa senz'altro è la Rom, no? (non presente in sezione)
Unito al thread supporto modding
salve raga , volevo sapere se è possibile cambiare l'icona della batteria tramite qualche app magari col root , pero dalla rom stock ! Grazie in anticipo :cool:
OG battery mod
Credo si flashi tramite recovery.. Cerca su XDA
Io conosco quello oppure Uot Kitchen, ma serve il PC lo stesso
Buonasera,Volevo chiedere cortesemente se c'è una guida per fare porting di altre rom appartenenti ad altri device. Io non la trovo. Grazie.
Abdy
c'è qualche post sparso, trovato tramite il tasto "cerca" dalla sezione:
https://www.androidiani.com/forum/se...id=9686493&pp=
Ciao a tutti,
mia moglie mi ha dato l'ace-i con installato la 2.3.6 stock. Il telefono si bloccava sempre era molto incasinato (ora ha cambiato) e visto che è rimasto a me lo vorrei modificare:
Allora procederei come segue:
1) root e CWM seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...nroot-cwm.html : ma già qui mi intoppo. A cosa servono queste voci nella recovery mod?
wipe cache partition
mount and storage
advanced
2) Siccome era un telefono stock lo ripulirei dalle app indesiderate seguendo questo link (GUIDE) Apk List, Which Ones To Delete. | Samsung Galaxy Ace S5830, S5830i, Ace II | XDA Forums con es gestore file con diritti di root.
3) Proverei a rimanere in stock.
Ora, secondo voi può bastare, oppure dovrei istallare una custom (io sarei orientato per MIUI)?
Inoltre, prima di 2 dovrei seguire questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...ome-nuovo.html ?
Si parla anche di kernel Mod ma se istallo una custom ROM non ha un kernel diverso già di suo ?
I passi da effettuare sono quelli evidenziati ? Grazie mille.
Le ROM basate su stock hanno il kernel stock o installano automaticamente un kernel mod (kernel che puoi anche installare su stock)
Le ROM basate su un'altra ROM (esempio la cm7) richiedono un'installazione manuale del kernel apposito (kernel specifico della cm7)
Così detto molto genericamente, ma leggi le guide delle varie ROM a cui sei interessato e capisci cosa intendo😉
grazie anche io ho avuto lo stesso problema e ho risolto solo con firmware open australia
Ciao ragazzi. Ho cercato qua in sezione ma non ho trovato una guida per ripristinare la cartella efs (e mai).
Dopo aver installato diverse ROM e riflescato con odin il filmare ho corrotto , perso e mai ce modo di ripristinare emei originale?? Grazie
salve a tutti io ho risolto il problema imei con il kernel rafael baugis last edition.prima ero su thunderkernel e la rom si bloccava qualche volta .con il baugis e poco piu lenta ma lavora costante