Visualizzazione stampabile
-
allora tutto è più triste perchè io sostengo che l'informatica non è una scienza esatta e, a volte, fa esattamente come je pare!!!! va beh dai per ora uso link2sd che comunque fa il suo sporco lavoro e mi cimento in prove e riprove per la soluzione finale al mio dilemma.
intanto grazie per il sostegno e ti posso chiedere se nel frattempo capti soluzioni possibili di postarle.
grazie zip.
-
Hei zip perché quando in modalità recovery cerco di formattare sd-ext mi da errore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
theflanker
allora tutto è più triste perchè io sostengo che l'informatica non è una scienza esatta e, a volte, fa esattamente come je pare!!!! va beh dai per ora uso link2sd che comunque fa il suo sporco lavoro e mi cimento in prove e riprove per la soluzione finale al mio dilemma.
intanto grazie per il sostegno e ti posso chiedere se nel frattempo capti soluzioni possibili di postarle.
grazie zip.
Puoi risolvere il tutto andando a scaricarti il LiveCD di Ubuntu...
(puoi trovarlo qui.....Desktop | Ubuntu)
dopodichè:
1- masterizzi il cd
2- scegliendo da bios come primo boot del pc il lettore cd
3- Una volta partito l'anteprima del cd clikki su LIVECD...(ovvero nn installi il sistema operativo ma lo carichi in ram)
4- Quando sei sulla HOME di UbuntuLiveCD cerchi GParted
5- Formatti la tua sd interamente in fat32.
6- Dopodichè ridimensioni la partizione fat creata per lasciare lo spazio che ti serve per la ext (mi raccomando la ext deve rimanere a destra della fat...ovvero dopo la partizione fat).
7- Formatti lo spazio nn partizionato direttamente in ext4.
GIOCO FATTO.... xD
Spero di essermi spiegato benino...se ti servono altre info basta chiedere.... :)
edit: LE LABEL AL PASSAGGIO 5 e 7 lasciale in bianco....
-
Raga ma poi tutte le applicazioni sono da installare a mano?
Perché non mi riconosce la rete vodafone e non riesco a fare chiamate?
-
ok ci provo e ti faccio sapere... anche se davvero non mi spiego perchè prima montavo la - unofficial - cyanogen 7.2 di cui al post in rilievo nella sezione ed s2e mi andava uno spettacolo. Ora stessa sd stessa partizione (ormai fatta e rifatta) e non va. Booooooooo. va beh provo lavorando direttamente con il sistema da te suggerito ;)
ah scusa prima che masterizzo (poco tempo a disposizione!!!) ma se lo monto virtualmente poso provare a dargli il boot ugualmente dal bios?
-
Ragazzi mi potreste rispondere per favore?
-
Io ho copiato tutte le applicazioni correttamente nella cartella system/app ma la linea Vodafone non va ancora e nemmeno le chiamate
-
Daaan prima devi sbrandizzare se è marcato vodafone (sezione apposita), se è un problema di "campo" durante le operazioni varie che intraprendi è normale. se invece hai problemi alla fine della procedura di installazione conviene rifleshare la stock rom e rifare tutto, ma tutto, da capo e seguire passo passo, senza saltare una viergola, la guida. facci sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daaan
Io ho copiato tutte le applicazioni correttamente nella cartella system/app ma la linea Vodafone non va ancora e nemmeno le chiamate
NN saprei il motivo....Dovresti solo spostare alcune app....tipo MMS.apk.....galleria3d.apk....
Quote:
Originariamente inviato da
theflanker
ok ci provo e ti faccio sapere... anche se davvero non mi spiego perchè prima montavo la - unofficial - cyanogen 7.2 di cui al post in rilievo nella sezione ed s2e mi andava uno spettacolo. Ora stessa sd stessa partizione (ormai fatta e rifatta) e non va. Booooooooo. va beh provo lavorando direttamente con il sistema da te suggerito ;)
ah scusa prima che masterizzo (poco tempo a disposizione!!!) ma se lo monto virtualmente poso provare a dargli il boot ugualmente dal bios?
Nain....masterizza....masterizza...... :)
-
non ho idea se sia marcato vodafone :( E comunque mi dice proprio nessun servizio!
Come faccio a scoprirlo?