Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereIam
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
premetto che sono una novellina e non sono molto pratica.
dunque fatto root al telefono, mi si è scaricata dal market l`app superuser (non ricordo di averla scaricata io).. ho installato la recovery clw e fatta partizione sd (2 gb di 8), ho scaricato link2sd che fa egregiamente il suo lavoro.
problema 1: l cell va in crash spesso nell`uso di alcune app e a volte si blocca. stamattina mi è andato in mod provvisoria.. succedeva anche prima ma molto raramente..
problema 2: i mb liberi della memoria interna sono solo 50 nonostante io abbia spostato tutto su sd
problema 3: i dati delle app però tipo di google currents non vanno a occupare spazio sulla sd.. perche??
problema 4: go launcher ex lo rallentava ancora di piu e ho dovuto disinstallarlo.. possibile?
problema 5: cosa altro posso fare per sfruttare i permessi di root per ottimizzare il cell? pensavo alla cyanogenmod 7.2..
problema 6: posso nascondere le app come si nascondono le cartelle sul pc? avevo installato hide app dal market nascondendolo la stessa app più un`altra ma non mi ha nascosto niente e hide app è sparita come se fosse disinstallata e se vado nel market mi risulta da installare..
problema 7: se faccio backup con titanium anche della rom (nandroid si dice?) poi lo ripristino su cyanogenmod sempre con titanium? meglio farlo con clw?
problema 8: ho scaricato la app di androidiani.. dice che le credenziali di accesso non sono corrette quando faccio il login e invece sono quelle giuste..
Ok con il permesso del nosro supervisore ti rispondo qui anche io:
1. il cell va in crash quando 1) l'app è troppo pesante, 2) ne hai troppe, 3) nei troppe che lavorano in background occupando ram e il sistema killa automaticamente quelle con valori che le rendono "leggibili" come non indispensabili (e da qui discorso lunghissimo sulle app kill manager inutili a mio avviso...), 4) errore nell'installazione; soluzione script di gestione ram /V6 supercherger, kickass, lagfree, adrenaline engine etc...
2. dopo aver spostato in sd devi fare "crea collegamento" per indirizzare parte dell'app in ext, con link2sd fai la pulizia della dalvik cache, delle caches app, e devi ogni tanto fare "collega arch dalvik-cache"; in questo modo sfrutterai a pieno lo script senza doverti imbattere in altri che io , per la loro , a mio avviso, instabilità, ti farebbero "leggere il calendario con tutti i suoi santi" ogni tanto!.
3. probabilmente sono caches ed occupano quella parte di memoria denominata caches che tu non vedi,
4. Go launcher ex è pesante perchè è completo in tutto, ma davvero tutto, ma ha un prezzo da pagare in termini di spazio. Modo per velocizzarlo renderlo più "leggero" è forzarlo in memoria (altro discorso lungo);
5. ti ha risposto Sparkz e la scelta è puramente personale. Ma non chiedere qui c'è una seziona apposita;):)
6. ti ha risposto Sparkz e le spiegazioni possono essere molteplici;
7. Il backup delle app fatto in una rom (specie se stock poi visto che cyanogen è un sistema totalmente diverso) non sempre garantisce un buon funzionamento delle stesse, io non lo farei;). Stesso discorso vale per in nandroid backup: due rom differenti non possono essere associate con un backup;
8. problemino dell'app non ti preoccupare persevera e controlla lettera per lettera ciò che digiti.
Che di ci ti basta? Mo hai esaurito il bonus domande gira la ruota...rotfl;):)
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereIam
Per la sezione sbagliata mi scuso moltissimo, pensavo fosse la sezione giusta..
Per il fatto delle domande hai ragione, però scusa se mi permetto: i problemi che ho riscontrato potrebbero benissimo essere causati dallo stesso errore, o essere uno la conseguenza dell'altro perciò mi è sembrato più logico spiegare la situazione. tra l'altro se dovessi leggere quello che altri hanno postato prima di me in ogni discussione del forum diventerei vecchia sopra al pc.. e anche il tasto cerca non mi è stato molto di aiuto..
un pò come quando vai dal medico, gli spieghi tutto quello che hai e lui ti dà un parere: se mandarti a fare vari accertamenti o darti una medicina.
Non ho scambiato il forum per un centro di assistenza anche se in realtà mi pare sia una delle finalità di questo forum dare aiuto altrimenti non ci sarebbero guide, tutorial e persone che si scambiano consigli e mettono a disposizione il proprio sapere..
Anche perchè io non ho preteso niente, ho solo chiesto un aiuto, non è obbligatorio darmelo. (ma se lo fate vi ringrazio moltissimo!!) ..
Uff, tra l'altro, ho fatto da sola root, recovery, partizione della sd e smanettamenti vari leggendo due giorni le vostre guide e senza rompere le scatole a nessuno con "ma come si fa?" "Ma cosa si fa?" .. scusa se è poco!! XD
comunque ti ringrazio molto per avermi permesso di non ripostare in altre sezioni e frammentare il discorso.
Per quanto riguarda il benvenuto mi scuso, non sono abituata a fare questi convenevoli sui forum e inoltre scrivevo dal cell mentre ero in macchina e pur non guidando ci ho messo un pò.. (vedere anche domanda 8.. ) :)
Utilissimo!! Grazie!!
Ti chiedo una cosa: l'overclock sarebbe l'aumento della frequenza del processore, giusto? il mio dovrebbe essere a 800 e ho letto in giro che non consigliano di portarlo a più di 1000.. è giusto? Ma può fondermi il telefono?? mi dicevano che aumentare la frequenza di una cpu non progettata per andare a una certa frequenza può surriscaldarla e in quel caso mandare a quel paese il telefono..
L'ho comprato a natale e sto cercando di migliorarlo perchè è un buon telefono ma la memoria è poca e non verrà mai aggiornato con ICS.. ma non vorrei doverlo buttare per aver sbagliato qualcosa.. era ancora in garanzia.. :-S
Farò il nandroid con cwm prima di cambiare la rom.. ma una volta che si installa la nuova rom e si perdono tutti i dai la recovery cwm rimane?
per il tipo di rom devo ancora capirne le differenze (democracy, miracle edition ecc..) ma so che ci sono dei topic apposta quindi non chiedo niente qui altrimenti mi sgridano di nuovo :))
Si, alzarlo a più di 1000Mhz e troppo per la batteria....
E anche rischioso alzarlo oltre ai 902Mhz io personalmente lo tengo al massimo 883Mhz.
E comunque alzarlo a 1000 ti può danneggiare la CPU e non potrà mai fonderla perché il dispositivo si riavvierebbe all'istante.
Non devibuttare il telefono... basta cambiare rom e scegliere quella giusta aggiungere qualche script e sei apposto.
Sull'ultima domanda non ho capito bene ma se volevi intendere se e possiblie ripristinare solo i dati, questo no perche hai fatto il backup di una rom.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
-
HereIam non devi sentirti nè offesa nè castigata se sei stata ripresa. Il problena di un forum simile, é che viene frequentato dagli utenti più disparati e se non si danno delle linee guida scoppia il caos. Certo che qui siamo pronti ad aiutarti come altri hanno aiutato noi, questa é la logica del forum, tant'è che ti abbiamo ampiamente risposto in due. L'unica raccomandazione è quella di seguire delle regole dettate anche dal buon senso, per non far scoppiare un putiferio di domande e risposte incomprensibili!
Detto questo le frequenze che puoi scegliere, e a cui lavora il nostro device, sono estremamente vicine le une alle altre e, dando per assodato che portare il CELL a lavorare sempre al limite lo danneggi nel lungo periodo, l'ideale è mantenerlo ad un buon regime con un buon "governor" (che è ciò che regola la gestione delle frequenze nella CPU). Io personalmente utilizzo freq min 245 max 864 Governor smartassv2. Questo insieme a quanto ti ho detto nelle 8 risposte ti farà dire di avere un gran bel telefono. Se vuoi andare oltre ti invito nelle apposite sezioni di script utilissimi che potrai trovare nel forum (v6 supercharger, kickass kermelizzer, adrenaline engine e tweaks autoinstallanti). Saluti
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZwynGotcha
Dalla recovery clockwork, "Backup/Restore" -> "Backup", e dopo aver fatto quel che devi ripristini solo la cartella data (contenente appunto, tutti i dati) dal backup fatto
Non se hai la versione Pro
era per evitare appunto tutto lo sbattimento di installare 1x1 o di copiare le varie cartelle per poi copiarle di nuovo.. quindi con la versione pro evito tutto questo?? cioè mi salva sms, numeri ecc??
x il backup nandroid devo avere la clockwork recovery quindi.. ma cn questo tipo di backup salvo tutto quello che voglio in un solo "file"?
-
CyanogenMod 7.2 by Kang
Se apro un topic inutile scusatemi ma mi trovo in difficoltà!
Ho un galaxy ace Modificato con CyanogenMod 7.2.0- Rc0 by kang.
La build è del 26.02.12.
Vorrei aggiornarlo ad una versione più recente senza perdere i dati e le app sul cellulare, cioè senza formattazione.
Ho provato a cercare sul forum e ci sono diverse mod Cyanogen ma non la versione Kang.
Sono io che non riesco a trovarla o posso anche aggiornare con una rom sempre Cyanogen ma edita da qualcun'altro??
Grazie tante!!
-
Setup Connection
Sto cercando di sbrandizzare il galaxy ace di mio fratello.
Avvio odin, metto il cel in download mode, metto il firmware in pda e clickko su start, ma appare "setup connection" e non va più avanti.
Al momento c'è il firmware 2.3.5 vodafone, aggiornato via ota.
Precedentemente anche con Kies non ero riuscito ad aggiornare perché mi dava sempre il problema "setup connection".
Come posso risolvere?
-
Allora utilizza titanium backup..... fai un mega backup di tutto.... applicazioni e dati..... poi scarichi sms backup & restore e fai un backup.... installi la rom e poi fai un ripristino sia da titanium sia da sm backup & restore e sei a posto......
Sent from my GT-S5830 using Tapatalk 2
-
Grazie per la risposta. Quindi te mi consiglia di formattare e poi scegliere una rom fra quelle nei thread e poi con quei 2 programmi ripristinare app e messaggi? Non c'è magari un modo per aggiornare solo senza dover formattare, tipo dalla mia RC0 alla RC3?