Ventennale di Linuxci sono parti di codice non open e i driver di cui parlavo sono tra queste. Hai detto bene, le differenze sono poche, non c'è nessuna discontinuità con il passato, ma quel 3 lì davanti crea tanti di quei problemi
metà dei driver in quel kernel sono un porting di wayland, poi è sbattuto contro quel grosso ostacolo e si è fermato.. Credo che tu sia d'accordo con me, non ci sarebbero miglioramenti evidenti con il kernel 3, nemmeno con i vari benchmark con cui, secondo chainfire, puoi dimostrare che ballare nudo nel giardino incrementa le prestazioni del terminale
![]()
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

LinkBack URL
About LinkBacks
ci sono parti di codice non open e i driver di cui parlavo sono tra queste. Hai detto bene, le differenze sono poche, non c'è nessuna discontinuità con il passato, ma quel 3 lì davanti crea tanti di quei problemi
Rispondi quotando
è ormai un vecchietto il nostro caro pinguino. Io sono ignorante e non so, prima proprio per il gusto di vedere ho compilato il kernel, naturalmente non ha bootato ne niente; ho cercato di loggare qualcosa ma i sistemi di logging sono tutti processi che non fanno a tempo a partire (il sistema è gia andato da un bel po
). Si è vero poi si hanno nuove funzionalità ma sono troppo poche. Poi per quanto riguarda le prestazioni per me non cambia niente, forse in android qualcosa cambia... 


