Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi mi dispiace per il deve che ha perso il telefono,ma non andiamo OT.
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirko1998
Ok grazie, provvederò alla modifica del build.prop. Non avete mai flashato da Stock?! o_O
PS: HYPNOS17, iventor ha perso il telefono?! Noo, proprio ora che avevo acquistato l'S Plus! :( Speriamo che lo ricomprì!
Credo sia impossibile flashare una rom da recovery stock.
P.s. già ricomprato ma come dice Antonio scrivimi in pm oppure nella sezione adatta
Quote:
Originariamente inviato da
antonio8297
Ragazzi mi dispiace per il deve che ha perso il telefono,ma non andiamo OT.
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
Si ha ragione
Inviato da S Plus con la mia Nightmare v.2
Oisis si è iscritto su Androidiani solo per postare nel mio thread: chiediti perché!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypnos17
Credo sia impossibile flashare una rom da recovery stock.
P.s. già ricomprato ma come dice Antonio scrivimi in pm oppure nella sezione adatta
Si ha ragione
Inviato da S Plus con la mia Nightmare v.2
Oisis si è iscritto su Androidiani solo per postare nel mio thread: chiediti perché!
Sisi scusate per l'OT!
Stasera rimodifico il build.prop ripristinando qualche stringa e modificando solo quelle menzionate in guida e quelle riguardo il modello e vi farò sapere se il wi-fi funge! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirko1998
Sisi scusate per l'OT!
Stasera rimodifico il build.prop ripristinando qualche stringa e modificando solo quelle menzionate in guida e quelle riguardo il modello e vi farò sapere se il wi-fi funge! ;)
Ragazzi allora forse ho trovato il modo per come risolvere il wi-fi e l'accelerometro, però mi dovete aiutare perchè di sicuro ne sapete più di me!
Allora per il wi-fi:
voglio integrare un un'altro kernel nella ROM, qui basta che cambio il BOOT.IMG, giusto?
questo kernel è meglio di quello stock e so quasi per certo che mi risolve il problema del wi-fi, in un modo che mi ha spiegato un mi amico che ho testato e che funziona!
Invece per l'accelerometro:
ho trovato in rete che uno indonesiano ha fatto lo stesso porting subito dopo di me, il giorno dopo che io lo postassi lui l'ha fatto ed riuscito a risolvere il problema dell'accelerometro con un altro zip flashabile a parte, ma io voglio integrare il FIX dentro la ROM come devo fare?
Grazie! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirko1998
Ragazzi allora forse ho trovato il modo per come risolvere il wi-fi e l'accelerometro, però mi dovete aiutare perchè di sicuro ne sapete più di me!
Allora per il wi-fi:
voglio integrare un un'altro kernel nella ROM, qui basta che cambio il BOOT.IMG, giusto?
questo kernel è meglio di quello stock e so quasi per certo che mi risolve il problema del wi-fi, in un modo che mi ha spiegato un mi amico che ho testato e che funziona!
Invece per l'accelerometro:
ho trovato in rete che uno indonesiano ha fatto lo stesso porting subito dopo di me, il giorno dopo che io lo postassi lui l'ha fatto ed riuscito a risolvere il problema dell'accelerometro con un altro zip flashabile a parte, ma io voglio integrare il FIX dentro la ROM come devo fare?
Grazie! ;)
Il kernel basta cambiare il boot.img e mettere se c'è qualche altro file nello stesso percorso in cui si trova nello zip lo copi nella rom,stessa cosa per il fix
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio8297
Il kernel basta cambiare il boot.img e mettere se c'è qualche altro file nello stesso percorso in cui si trova nello zip lo copi nella rom,stessa cosa per il fix
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
Bene grazie mille!
Una cosa: riguardo il FIX dell'ACCELEROMETRO quando lo apro il pacchetto mi ritrovo la cartella META-INF, la cartella HW e la cartella SENSORS.
Allora la cartella META-INF non devo farci nulla non mi dovrebbe servire e quindi copio il contenuto di HW in HW della ROM, mentre la cartella SENSORS non trovo niente del genere nella mia ROM con lo stesso nome, che faccio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirko1998
Bene grazie mille!
Una cosa: riguardo il FIX dell'ACCELEROMETRO quando lo apro il pacchetto mi ritrovo la cartella META-INF, la cartella HW e la cartella SENSORS.
Allora la cartella META-INF non devo farci nulla non mi dovrebbe servire e quindi copio il contenuto di HW in HW della ROM, mentre la cartella SENSORS non trovo niente del genere nella mia ROM con lo stesso nome, che faccio ?
Passami il link del pacchetto!
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio8297
Passami il link del pacchetto!
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
Allora questa è la mia ROM: Simply_Young_1.7.zip
Questo è il fix dell'accerelometro: fix_accelerometer.zip
Grazie! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirko1998
La rom è giá portata?
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio8297
La rom è giá portata?
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
Sisi è quella già portata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirko1998
Sisi è quella già portata!
deve essere fleshato per forza perchè vanno in data alcuni di quei file,
oppure implementi le cartelle nella rom e le strighe dell'updater script nella rom.
-
Ciao Antonio mi spieghi questi passaggi?
"Nella tua BASE, andate a: \ META-INF \ com \ google \ android Ora aprite Notepad + + di nuovo e aprite updater-script Ora nel tuo PORT, andate a: \ META-INF \ com \ google \ android e aperto updater-script con Notepad + + Si dovrebbe avere ora due updater-scripts fianco in Notepad + + Modifica updater-script della BASE per essere come updater-script di PORT Non modificare i link simbolici Basta cambiare / modificare / aggiungere i permessi , i ui_prints e afferma , run_programs , e installing the Kernel"
In parole povere cosa devo incollare e copiare? Non faccio prima a sostituire?
-Altro dubbio:
"Ora aprite Notepad + + e aprire il build.prop in PORT
ed ora aprite build.prop in BASE , così ora lì avete fianco 2 build.prop
In PORT modificarlo da renderlo per il nostro dispositivo!
Ora questo è molto importante !
Modificare nel build.prop:
ro.build.description= e
ro.build.fingerprint=
Deve essere lo stesso del build.prop in BASE ! in caso contrario la rom NON si avvierà!
Salvate il build.prop in PORT e chiudere Notepad + + Ora copiate il build.prop da PORT in BASE"
Le linee 25 e 25 dei file prop del PORT devo incollarci le rispettive linee della BASE?
Altra cosa. la kitchen di cygwin non và bene per fare questi passaggi spiegati nella tua guida? Sono obbligatorie le modifiche a mano? Stò tentando un porting di due dispositivi differenti. Grazie in anicipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Ciao Antonio mi spieghi questi passaggi?
"Nella tua BASE, andate a: \ META-INF \ com \ google \ android Ora aprite Notepad + + di nuovo e aprite updater-script Ora nel tuo PORT, andate a: \ META-INF \ com \ google \ android e aperto updater-script con Notepad + + Si dovrebbe avere ora due updater-scripts fianco in Notepad + + Modifica updater-script della BASE per essere come updater-script di PORT Non modificare i link simbolici Basta cambiare / modificare / aggiungere i permessi , i ui_prints e afferma , run_programs , e installing the Kernel"
In parole povere cosa devo incollare e copiare? Non faccio prima a sostituire?
-Altro dubbio:
"Ora aprite Notepad + + e aprire il build.prop in PORT
ed ora aprite build.prop in BASE , così ora lì avete fianco 2 build.prop
In PORT modificarlo da renderlo per il nostro dispositivo!
Ora questo è molto importante !
Modificare nel build.prop:
ro.build.description= e
ro.build.fingerprint=
Deve essere lo stesso del build.prop in BASE ! in caso contrario la rom NON si avvierà!
Salvate il build.prop in PORT e chiudere Notepad + + Ora copiate il build.prop da PORT in BASE"
Le linee 25 e 25 dei file prop del PORT devo incollarci le rispettive linee della BASE?
Altra cosa. la kitchen di cygwin non và bene per fare questi passaggi spiegati nella tua guida? Sono obbligatorie le modifiche a mano? Stò tentando un porting di due dispositivi differenti. Grazie in anicipo.
Prova con la kitchen che ha il comando in sezione advanced,se non riesci ti spiego i passaggi.
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
-
Ciao e grazie per la risposta. Con kitchen non riesco perchè non capisco quale rom devo mettere per prima nella directory di lavoro. Ho provato a mandarti un pm ma hai la casella piena. Magari mi spieghi! Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Ciao e grazie per la risposta. Con kitchen non riesco perchè non capisco quale rom devo mettere per prima nella directory di lavoro. Ho provato a mandarti un pm ma hai la casella piena. Magari mi spieghi! Grazie mille!
penso che dovresti metterli tutti e 2 in original update
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio8297
penso che dovresti metterli tutti e 2 in original update
Tralasciando la kitchen se mi spieghi meglio i passaggi che ti ho chiesto prima cosi capisco meglio tutto il discorso. Ti ringrazio mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Tralasciando la kitchen se mi spieghi meglio i passaggi che ti ho chiesto prima cosi capisco meglio tutto il discorso. Ti ringrazio mille!
1 rimanilo così o combini qualcosa e non si installa
2 si quelle 2 stringhe vanno prese dalla base e copiate nel build.prop del port e poi salvato e spostato nella base sovrascrivendo il vecchio della base
-
Allora sono ll'ultima parte. Da premettere che stò tentando un port tra terminali differenti. Ho scompattato il boot.img con la kitchen e sono usciti fuori una cartella boot.img-ramdisk ed un file zImage. Cosa devo fare ora? Il file bootclasspath posso modificarlo utilizzando rootexplorer mettendo i file estratti nella sd del mio terminale(non ho linux installato)? Che cosa devo modificare? Quale boot.img devo ricompattare per metterlo nel BASE da flashare(immagino quello del PORT)? Grazie infinite per la pazienza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Allora sono ll'ultima parte. Da premettere che stò tentando un port tra terminali differenti. Ho scompattato il boot.img con la kitchen e sono usciti fuori una cartella boot.img-ramdisk ed un file zImage. Cosa devo fare ora? Il file bootclasspath posso modificarlo utilizzando rootexplorer mettendo i file estratti nella sd del mio terminale(non ho linux installato)? Che cosa devo modificare? Quale boot.img devo ricompattare per metterlo nel BASE da flashare(immagino quello del PORT)? Grazie infinite per la pazienza!
allora li devi aprire tutti e 2 e poi in seguito aprire il ramdisk di tutti e 2 poi apri il file init.rc e lì dentro c'è la stringa bootclasspath,poi lo copi da port a base e ricompatti la base e metti quello nel flash.
-
Aprendo il file init.rc del mio PORT ci sono queste stringhe:
Quote:
on early-init
start ueventd
on init
export PATH /sbin
export ANDROID_ROOT /system
export ANDROID_DATA /data
export EXTERNAL_STORAGE /sdcard
symlink /system/etc /etc
mkdir /boot
mkdir /sdcard
mkdir /sd-ext
mkdir /datadata
mkdir /emmc
mkdir /system
mkdir /data
mkdir /cache
mount /tmp /tmp tmpfs
on boot
ifup lo
hostname localhost
domainname localdomain
class_start default
service ueventd /sbin/ueventd
critical
service recovery /sbin/recovery
service adbd /sbin/adbd recovery
disabled
on property:persist.service.adb.enable=1
start adbd
on property:persist.service.adb.enable=0
stop adbd
Non c'è la stringa che invece si legge e c'è nel BASE. Come mi coporto? Poi non capisco una cosa. Ma i vari driver del terminale non si trovano nel mio PORT kernel scompattato? Ricompattando per flashare il kernel (di un altro device) installa lo stesso i driver? Scusa l'ignoranza ma vorrei solo capire. Grazie ancora per l'aiuto.
-
Risolto in parte. Ho riscompattato il kernel del PORT(il mio device INQ differente dal BASE ZTE). Ho copiato la stringa bootclasspath dal file init.rc dal PORT e l'ho incollata nella stessa stringa del BASE. Ora ricompatto il kernel del BASE ZTE per flasharlo nel mio INQ? Un altra cosa. QUando ho scompattato il kernel estrapolato da boot.img nel mio INQ c'è un file boot.image-ramdisk.cpio in più rispetto a quello del ZTE è superflua come cosa? Aspetto le parole di Sant'antonio8297 prima di procedere. A presto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Risolto in parte. Ho riscompattato il kernel del PORT(il mio device INQ differente dal BASE ZTE). Ho copiato la stringa bootclasspath dal file init.rc dal PORT e l'ho incollata nella stessa stringa del BASE. Ora ricompatto il kernel del BASE ZTE per flasharlo nel mio INQ? Un altra cosa. QUando ho scompattato il kernel estrapolato da boot.img nel mio INQ c'è un file boot.image-ramdisk.cpio in più rispetto a quello del ZTE è superflua come cosa? Aspetto le parole di Sant'antonio8297 prima di procedere. A presto.
Dello stesso nome ed estensione?comunque rimanilo così perché se c'è è un file che serve.ricompattalo con il file cambiato(init.rc) ed installa.
Inviato dal mio GT-S5660 con Tapatalk 2
-
Quindi mi confermi che devo flashare il kernel del BASE che non è del terminale a cui devo fare il port mettendo anche dentro il file che ho trovato nel mio PORT? Il file ha estensione cpio ma è un rar.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Quindi mi confermi che devo flashare il kernel del BASE che non è del terminale a cui devo fare il port mettendo anche dentro il file che ho trovato nel mio PORT? Il file ha estensione cpio ma è un rar.
Allora rimanilo,e usa il kernel per il tuo terminale con il file modificato
Inviato dal mio GT-Xperia S con Tapatalk 2
-
Nada non si installa...Dobbiamo rinunciare a questo benedetto porting. Sperando in qualche persona più competente! Grazie lo stesso Antò!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Nada non si installa...Dobbiamo rinunciare a questo benedetto porting. Sperando in qualche persona più competente! Grazie lo stesso Antò!
che fw è?gb o froyo?
-
E' un froyo 2.2.2. Maledetta INQ!!! Ci ha piallati senza rilasciare nulla dovevamo avere la 2.3 mai vista! Ho eseguito la guida alla lettera ricontrollando più volte i passaggi. C'è un'alternativa per compilare una rom partendo dal kernel estratto dal boot.img?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
E' un froyo 2.2.2. Maledetta INQ!!! Ci ha piallati senza rilasciare nulla dovevamo avere la 2.3 mai vista! Ho eseguito la guida alla lettera ricontrollando più volte i passaggi. C'è un'alternativa per compilare una rom partendo dal kernel estratto dal boot.img?
allora inutile,se avevi gb,un port dall'optimus one o dal next era facilissimo avendo lo stesso processore.se c'è qualche dev che lo sa fare puo compilare la aosp,essendo stesso processore dell'o1 dovrebbe andare,oppure puoi creare un kernel partendo dai sorgenti INQ.
-
Il problema è che è poco diffuso come device e di sorgenti inq mai viste e sentite. Quindi nemmeno fare un port con la CM6? Anche sè obsoleta sarebbe comunque una vittoria rispetto alla stock rom. Che ne dici è fattibile? La CM6 dovrebbe essere per la 2.2.2 goiusto? Cosa suggerisci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Il problema è che è poco diffuso come device e di sorgenti inq mai viste e sentite. Quindi nemmeno fare un port con la CM6? Anche sè obsoleta sarebbe comunque una vittoria rispetto alla stock rom. Che ne dici è fattibile? La CM6 dovrebbe essere per la 2.2.2 goiusto? Cosa suggerisci?
c'è qualcuno più esperto che ha questo telefono?
-
Da quello che risulta no... con me compreso ci abbiamo provato in 3/4 c'è anche un topic aperto su cyanoforo. Posso anche seguire quello che mi dici o qualche guida nei miei limiti. Dici che con la CM6 sei fattibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagara981
Da quello che risulta no... con me compreso ci abbiamo provato in 3/4 c'è anche un topic aperto su cyanoforo. Posso anche seguire quello che mi dici o qualche guida nei miei limiti. Dici che con la CM6 sei fattibile?
si potrebbe usare anche una rom del next(avendo lo stesso processore),ma ci vuole un esperto che sappia adattare il kernel e quali librerie mantenere e togliere,e quelle da compilare,fai vedere questo ad alcuni [Tutorial][Oct. 19, 2011] Compile AOSP Gingerbread on Ubuntu - xda-developers
-
Ho capito... che rimarremo con il froyo a vita. Non ho amici all'altezza di tutto questo. Non resta che sperare che qualche buona anima faccia il porting! Grazie lo stesso per l'impegno.
-
Ora andate nella cartella etc (/ system / etc) in BASE e aprite la cartella init.d copiate tutto e incollarlo in PORT il / system / etc / init.d Ora in BASE, eliminare la cartella init.d, copiare la cartella init.d alla base, in / system / etc da PORT!
Non ho capito bene questa parte...devo sostituire i file o unirli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano72
Ora andate nella cartella etc (/ system / etc) in BASE e aprite la cartella init.d copiate tutto e incollarlo in PORT il / system / etc / init.d Ora in BASE, eliminare la cartella init.d, copiare la cartella init.d alla base, in / system / etc da PORT!
Non ho capito bene questa parte...devo sostituire i file o unirli?
sposti i file della cartella della base nel port,rimpiazzi i file poi sposti la cartella dal port alla base
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio8297
sposti i file della cartella della base nel port,rimpiazzi i file poi sposti la cartella dal port alla base
Ho capito grazie ;)
-
OT
Vedo che siamo molti sviluppatori campani :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frankin
OT
Vedo che siamo molti sviluppatori campani :D
io sono quasi compaesano di @androidiano72,paesi vicini.
infatti vedo che tu sei di caserta
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonio8297
io sono quasi compaesano di @androidiano72,paesi vicini.
infatti vedo che tu sei di caserta
Ah allora abitiamo più o meno tutti nella stessa zona...mi fa davvero piacere
PS:basta OT
-
E se volessi fare il port di una rom gb con aroma installer su una rom gb senza aroma? è possibile? eventualmente mi va bene anche avere aroma sul port, però che file devo copiare? ad esempio in updater-script ci sono delle stringhe di aroma che nella base, ovviamente, non ci sono. Come posso fare?