Quello è il teorema degli zeri ;)
In ogni caso, stiamo parlando di numeri Naturali interi non negativi, non soggetti all' Assioma dell'infinito della teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel.
Il teorema vale ancora..
Visualizzazione stampabile
Quello è il teorema degli zeri ;)
In ogni caso, stiamo parlando di numeri Naturali interi non negativi, non soggetti all' Assioma dell'infinito della teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel.
Il teorema vale ancora..
Ma che c'entra, il punto non è il fatto che siano numeri naturali, ma le definizioni che hai dato :)
Quello che ti sfugge è che, se k*n si chiama coefficiente di utilità, asintoticamente tenderà ad aumentare, se aumenta n e k è costante.
Se il coefficiente di utilità aumenta, significa che aumenta l'utilità, perchè a questo servono i coefficienti. Se tu vuoi equiparare l'iPhone alla cacca, significa che è un oggetto INUTILE, quindi come fa a valere se il coefficiente di UTILITA' aumenta? Come fa ad essere cacca mentre diventa sempre più utile man mano che n aumenta?
Perciò va chiamato coefficiente di INutilità, o va definito come k/n e non k*n.
Con la definizione che ho precedentemente postato, non va a sussistere la forma +00/+00.
Il coefficiente di utilità, in questo caso cacca*n, è un coefficiente che è stabilito:
dal numero di versione (e quindi si, va ad aumentare) per la costante cacca che va ad indicare il grado di utilità.
Ora, a seconda di questa costate, il coefficiente di utilità potrà assumere un valore positivo o negativo.
In questo caso, visto che cacca in italiano non è di certo un apprezzamento positivo, il coefficiente di utilità avrà un valore pressocchè negativo (ovviamente simbolico).
Quello che a noi interessa, però, è il valore dell'iPhone ottenuto dalla SEMPLIFICAZIONE di N su N. Quindi, comunque sia il coefficiente di utilità, è la costante K che da comunque la definizione di iphone.
Detto questo, quello che ho postato era semplicemente una pariata. Nulla di più..niente di meno..
Ma io non ho parlato di forme indeterminate, ma del fatto che se aumenta il coefficiente di utilità, di sicuro è una cosa BUONA e non cattiva...
Ho capito quello che dici, però, a rigor di logica doveva essere iPhone*n=k*n e non iPhone4=kn, e allora sarebbe stata davvero sempre k, cioè cacca. Per come è messa (e per le parentesi cacca=(iPhone4)/4 che lascia intendere che iPhone4 sia una costante e non iPhone*4) ci possono essere delle incomprensioni che possono pregiudicare l'agognato premio. Al massimo, si deduce che se cacca=(iPhone4)/4, iPhone4 è 4 volte cacca, il che ci può stare, visto che non lo terrei neanche se me lo regalassero.
Comunque si scherza, non te la prendere, lo so che era solo la fiera dell'assurdo, e ho voluto entrarci anche io fingendomi giudice del premio e rompendo le palle ;)
Ma vaaaaaaaaaa...questi specchi sn molto ben lavati, eh? :)
[iPhone4=cacca4] = [iPhone 4 = cacca 4] e non ho usato "*"..
Quali specchi?
le parentesi in "cacca=(iPhone4)/4" lasciano intendere che iPhone4 sia un'unica costante chiamata aifonequattro, d'altra parte non ci sarebbe motivo di metterle.
Ripeto, gli specchi sono reciproci, bastava metterla come iPhonen=kn e non iPhone4=kn, allora sì che ti avrei assegnato il premio :)
Se n è il numero di versione, perchè scrivere iPhone4 e non iPhonen? L'unica spiegazione è che iPhone4 sia una costante e non l'unione di due fattori.
Comunque stop, non mi diverte più, era per scherzare, a saperlo evitavo ;)
Idem...evitavo proprio di rispondere. O a limite troncare il discorso..
con i m*u*l*i* non si va...
E chi vuoi fare :)
Quando uno è mulo è mulo.
bye
Forse volevi dire m*u*l*o
Morpheus ho un problema.
con il tuo aggiornamento a morphdroid (che adoro e aggiorno di continuo),ho questi problemi:
- non ci sono le impostazioni nel menu.
- con qualunque launcher crasha se provi ad aggiungere un widget.
- crasha quando provi ad aprire il dialer.
- parecchi programmi crashano all'apertura chiedendo la chiusura forzata;
- astro è scaduto.
provato con diversi app e launchers, stesso risultato con jit e senza jit, e ad ogni installazione faccio il wipe.
Grazie mille per la tua rom.é la migliore ;)
Mi sorge un dubbio. Hai attivato App2SD?
Intanto è appena arrivato il mio bel telefono, solo 2 giorni per recapitarlo, a 160e con la sd da 8gb mi sembra un buon affare :)
Mi è stato recapitato con installata questa versione (precedente proprietario):
Firmware: 2.1-update1
Banda base: i5700EXXJD1
Kernel: 2.6.29 leshak@i5700-dev7 #90
Build: LK2.03.3/SamdroidMod 1.1.1 [samdroid.net]
Intanto vedo un abisso rispetto all'e65 che ho avuto fino a oggi, mi sembra velocissimo, anche se è un pò difficile abituarsi al touch screen.
Immagino che, essendo eclair installato, così come il kernel (che credo sia quello usato da tutti), la differenza la faccia la build (lui mi aveva detto di aver installato la tua mod, anche se qui leggo samdroidmod e non morphdroid... forse si sarà confuso).
Assolutamente NO, sul tuo cell è installata una delle prime versione di SandroidMOD, tanto che il Kernel (LK) come puoi notare dalla voce Build è in versione 2.03 mentre l'ultimo montato dalla Morphdroid e dalla SamdroidMOD è la versione LK 2.05 o addirittura 2.06 beta3.
Comunque puoi stare anche con questa configurazione..;)
Beh però anch'io ho cucinato una Morphdroid e nella Build trovo scritto Samdroid 1.2.x: è perchè usa come base una Samdroid?
Si se mi ricordo Morph usa una base di samdroid!
Io ogni modo tu riporti Samdroid 1.2.x mentre flapane parla di versione 1.1.1.. ..così tu hai un LK 2.05 mentre flapane 2.03..
..adesso vi starete chiedendo: differenze tra il 2.03 e il 2.05? Il secondo dovrebbe essere molto più stabile e basato sul FW JE1 mentre la versione di flapane, che ad alcuni utenti ha dato qualche fastidio (freeze e riavvii), ha come base l'FW JD1
Vabè, trovandomi, a quel punto oggi tento di aggiornare :)
..valuta tu..:)
Non devi pensare che tra la tua configurazione e quella nuova ci sia tanta differenza.. ..e ti ricordo che ogni operazione di flashing, anche se avviene tramite SD, ha un margine di rischio!
Se il tuo cell con questa configurazione funziona bene (Market và, non si blocca, non si riavvia, volume non basso e non vi sono altri bug conosciuti) potresti restare così per come sei.. ..aspettando magari una versione definitiva del LK 2.06 (che dovrebbe portare con sè JIT e OpenGL migliorati e stabili)..
..a te la scelta..:D
Sì, davo per inteso il cucinare con Morphdroid :)
Piccolo bug nell'installer: se si utilizza un valore di DPI diverso da quello standard (100%, mi pare 96dpi), la finestra dell'installazione è corrotta (non ho provato al momento le schermate successive).
C'è modo di renderlo indipendente? Mi pare che .net avesse questa capacità.
Ma di che stai parlando?
Dei DPI di Windows.
Spiegati meglio..che errore ti da l'installer?
Ma per caso hai un netbook? Spiega meglio l'errore, cosi da darti supporto adeguato.
No, non c'entra il netbook.
Utilizzando, come nel mio caso, Schermo->Impostazioni Peronsalizzate (DPI) ed impostando una dimensione dei dpi differente dal default (nel mio caso 149%, avendo il monitor molto distante), andando a lanciare l'installer MorphDroid Updater, la schermata che appare è corrotta (es. le etichette DONE non appaiono sopra i tre riquadri, il pulsante MINIMIZE non si vede.
E'un comportamento tipico delle applicazioni che non supportano la resolution independence. La cosa curiosa è che, dopo averlo lanciato reimpostando al 100% i dpi (e quindi vedendolo correttamente), al successivo riavvio di Windows con i dpi al 149% la schermata viene visualizzata correttamente. Non conosco il motivo, comunque è un problema conosciuto, prova a dare uno sguardo (non saprei aiutarti), perchè tempo fa (per un sw con un problema simile, poi risolto dopo un pò dallo sviluppatore) lessi proprio che .net metteva a disposizione delle estensioni per rendere la propria applicazione utilizzabile a qualsiasi dpi.
Intanto segnalo che dei sw cucinati nella Rom, Opera Mini e Adobe Reader vanno in chiusura forzata, e l'orario in alto nel tema MorphDroid mi sembra poco leggibile (qui lo vedo con caratteri neri sopra la barra grigio scuro), mentre invece quando il display è in standby e bloccato, la barra è più chiara e l'orologio è più leggibile.
ragazzi salve a tutti, premetto che sono mooolto noob..prima volta che smanetto su un cel....
allroa vado al problema: istallato il firmware con odin, istallato LeshaK Kernel (LK2) e Apps2sd, vado a cucinare la mod la metto su sd, la istallo e il cel nn supera il boot....rifatto tutto da capo, e = nn parte più, resta sull'animazione del nexus, e ogni tanto si riavvia
dove sbaglio?^^
thk
Succedeva anche a me.
Prova a entrare nella recovery e fare un wipe della dalvik cache.
Se non funziona prova a ricaricare la rom da recovery e a fare subito un wipe della dalvik cache.
provato con il wipe...niente,bho!
Ma ti resta attiva l'animazione o lo schdermo diventa nero?
Perchè la prima volta ci mette un po' a caricare.
Che firmware hai messo? Uqle versione di LK ed LK_update hai messo
i570EXXJE1 firm
i5700_LK2-02_PDA.rar...quelli della guida( primi passi i5700)
cmq la schermata si ferma sull animazione del nexus, che avevo scelto, e ogni tanto si riavvia, fermandosi sempre all animazione; nn lho toccato per un 20 min, niente nn è partito.
Allora, se devi incominciare da zero, metti il firmware JCE poi LK2 e poi l'update.
Con MorphDroid,verrai automaticamente aggiornato alla JE1.
Se prima di usare odin vuoi fare un'ultima prova fai un wipe di cache e dalvik-cache, ricarica la rom e fai un altro wipe della dalvik. A me poi ha funzionato.
grazie,
poi provo ,appena ho un pò di tempo, e vi faccio sapere:D sperem
Prima di tutto grazie a Morpheus per l'ottimo lavoro svolto, sono un newbie, ma grazie a voi sto facendo enormi passi avanti, ho seguito tutta la procedura per installare android 2.1 tramite Odin, per poi aggiornare il kernel per poter usare la recovery, root, ap2sd ecc ecc. Il telefono sino a questo punto va che è una bellezza, cero non è una freccia ma va! Le dolenti note si hanno quando monto una rom cucinata con la tua cucina, il terminale va bene ma spesso e senza nessuna ragione apparente si riavvia, random, una volta con una chiamata in entrata, o un sms, a volte richiamando una qualsiasi applicazione. Ho provato anche a non includere i componenti sperimentali quali jit ecc, a fare vari wipe. Se la cosa non migliora riflasho tutto con odin e aspetto una release più stabile.
Grazie
Per curiosità, che tema utilizzi? Io utilizzo BiB e tutto funziona bene.
Ps per quella persona che sta provando da un miliardo di volte il programma, e riceve questo errore:
System.IO.FileNotFoundException: Impossibile trovare il file 'C:\Program Files (x86)\MorphDroid\MorphDroid_update.zip'. Nome file: 'C:\Program Files (x86)\MorphDroid\MorphDroid_update.zip'
Il problema risiede nel fatto che non hai impostato la variabile d'ambiente per Java.