Tranquillo che il Kernel è aggiornato come funzionalità, ma sempre quello resta a meno di non fare un upgrade a FROYO.
Visualizzazione stampabile
Per la cronaca io alla fine sono riuscito a fare:
JH1
LK2_08
CyanogenMod
...se invece cerco di mettere una cooked va in loop all'avvio!!!
mmm è molto instabile il telefono adesso... continuo avedere processi bloccati
è colpa della 2.09.x o forse devo formattare la sd visto che ho aggiornato?
Dico solo:
HO PAGATO LA SOTTOSCRIZIONE PLUS PER SAMDROID!!!!
Sono stufo di poter fare solo una prova al giorno!!!
OK!!!
Sulla CyanogenMod 6.2 ho fatto wipe data/cache e installato una ROM cooked!!!
FUNZIONAAAAA!!!!!
Grazie di tutto ragazzi!!! ;)
ho aggiornato con successo alla samdroid 1.3 ma ho avuto alcune difficolta':
1) con la jh6+lk 2.08 ho installato alcuni programmi per meglio cucinare la rom alle mie esigenze. Ho provato launcher pro, adw launcer, advance task killer ed altra roba. Prima di installare la rom eseguo il wipe sia facendo il reset sia il wipe della Dalvik Cache. Riparte il cell ma noto con sorpresa ke i programmi sono ancora tutti installati? ma se ho letto e capito bene la guida di andoidpc nn avrei dovuto avere il cell ripulito di tutto? L'unica cosa ke ho perso sono le impostazioni personali, del tipo la rubrica ecc ecc. Ke' e' successo? mi conveniva fare il reset con l'apposita voce delle impostazioni del cell?
2) me ne infischio, tanto penso ke trattandosi di un aggiornamento venga tutto sovrascritto ed eseguo l'installazione di sam 1.3 da me cucinata. Seguo i messaggi e va tutto ok. Riavvio il cell ma si blocca per 20 minuti e passa sulla seconda animazione ke possiamo personalizzare al momento di cucinare la rom. Dopo i 20 minuti il cell si resetta da solo e riparte sempre uguale a prima. Cioe' arriva all'animazione dove carica il firmware e si blocca, dopo qualche minuto si resetta. Leggo la guida e seguoi vari consigli, prima di tutto rieseguo entrambi i wipe. Udite udite il cell riparte. Nessuna traccia delle applicazioni installate sulla vecchia jh6 + lk 2.08
Vado su samdroid tool ed attivo la procedura per far funzionare app2sd. Nessun problema, solo ke facendo ripartire il cell impiega qualche minuto in piu' per funzionare. Apro il menu e con mia grande sorpresa ritrovo le vecchie applicazioni ke avevo installato sulla jh6 + lk 2.08.
Ke cavolo e' successo? pensavo di averle perse, ed era quella la mia intenzione. Controllo lo spazio occupato in memoria: la rom e' aumentata a 142mb( prima con jh6+ lk 2.o8 SENZA app2sd ne avevo 104 di mb ). E' chiaro ke i programmi sono stati spostati dalla rom alla sd. Ma e' normale?
Una piccola premessa: ho creato lo spazio di recoveri sulla sd prima di installare la sam 1.3 ma in recoveri mode nn ho fatto assolutamente nessun backup. Ho solo partizionado la micro sd.
3) sull cell ho una micro sd da 1gb partizionato in 512mb di memoria di massa e 512mn per la recoveri. Se volessi sostituire la sd con una piu' capiente come devo fare? Il dubbio e' sulla partizione di recoveri e sui programmi installati
Una curiosita': lo so ke lo spazio sulla rom dipende da molte scelte personali, ma 142mb liberi e indice di una rom intasata o abbastanza libera?
Un'altra segnalazione: la galleria 3d funziona bene ma ha un bug. Se personalizzo lo sfondo scegliendo la galleria immagini 3d per visualizzare le immagini, succede ke dopo aver fatto tutte le scelte lo sfondo nn venga cambiato. Una cavolata ma e' un'applicazione molto spettacolare, un pò pesantuccia da caricare.
...allora vedo di rispondere sommariamente alle tue curiosità e perplessità:
1) Dopo il WIPE DATA/CACHE ritrovi sempre le stesse applicazioni?
Il WIPE DATA/CACHE cancella le applicazioni installate dal Market o da 3° parti e non quelle della MOD. Quindi se hai selezionato ADW, Lpro ed Helix anche se fai un WIPE DATA/CACHE questi restano dove sono almeno che non utilizzi particolari applicazioni come ROOT MANAGER o ADB tramite PC.
Con il WIPE DATA/CACHE oltre alle applicazioni si perdono anche i dati utente (Rubrica, SMS etc)
2) il WIPE DALVIK CACHE cancella solo la DALVIK CACHE. La Dalvik viene ricreata all'avvio ed ecco perchè il cellulare perde tempo ad avviarsi ( 6 minuti) dopo la cancellazione della dalvik cache. Con il Wipe Dalvik cache non si perdono ne applicazioni ne dati
3) Se attivi APPS2SD è NORMALE che la dimensione della ROM disponibile aumenti visto che tutte le applicazioni e la Dalvik Cache vengono spostate nella partizione EXT2 della SD
ti rispondo in ordine
1) le applicazioni erano installate dal market. dopo aver fatto il wipe-reset ed il wipe-dalvik cache me le sono ritrovate lo stesso. L'operazione l'ho fatta prima di aggiornare jh6+lk 2.08 a samdroid. Pensavo cosi' di ripulire il cell dalle applicazioni aggiunte da me ma cosi' nn e' stato
2) la cosa strana e' ke dopo aver installato la samdroid 1.3 nn avevo traccia dei programmi installati in precedenza sulla jh6. Dopo aver attivato app2sd me li sono ritrovati nella samdroid. Questo senza aver fatto nessun backup delle app installate sulla jh6. E' questa la cosa strana.
3) nn sono stato molto chiaro: nel caso volessi sostituire la memoria da 1gb con una piu' campiente. Se fosse tutta memoria di massa nn ci sarebbero problemi, levo la vecchia, inserisco la nuova e la riformatto da cell. Ora con app2sd attivata c'e' la partizione con i dati delle applicazioni e la cache di dalvik. come devo comportarmi con i dati contenuti?
Se inserisco una nuova micro sd, creo la partizione di recovery da 1gb( ad esempio ) e dopo da windows con appositi programmi ke permettono di vedere partizioni ext2 sposto manualmene i dati dalla scheda vecchia a quella nuova?
Anche a me è successo quando avevo problemi a ripristinare...
In merito ai punti 1) e 2) allora posso confermare anche io che è una stranezza!! Stranezza anche confermata da quanto accaduto a Poldone (vabbè lui è il GENIO DEL MALE di ANDROID roftl )
Non saprei che dirti.. ..che magari sia un problema partente dal JH6.. ..sai io ho utilizzato una volta sola ODIN per caricare il primo FW 2.1 JCE poi sono andato avanti a forza di MODDING con SamdroidMOD 1.2 e poi 1.3..
In merito ad una nuova SD io consiglio di fare un backup/salvataggio della partizione FAT mentre per quanto riguarda la EXT2, purtroppo, non la puoi copiare perchè devi ricrearla tramite Recovery sulla nuova SD.
Ci sono programmini che la clonano ma per esperienza poi si è verificata la chiusura forzata di tutte le applicazioni copiate.
Pertanto conviene fare un BACKUP della applicazioni installate sulla SD EXT2 tramite la funzione BACKUP di SAMDROID TOOLS e poi, dopo avere riformattato la nuova SD tramite Recovery, fare un RESTORE sempre con SAMDROID TOOLS! ;)
Ovviamente il RESTORE dovrà essere effettuato con la funzione APPS2SD attivata!
E se si partisse dal Buon JCE one package?
A meno che il problema non stia nella Recovery del LK 2.08 al 1° upgrade visto che il sottoscritto per arrivare alla SamdroidMOD 1.3 è partito dalla SamdroidMOD 1.2 con Lk 2.05 .. ..come la raccontate sembra che il problema sia insito alla 1° "digeribilità"..
Grazie per aver dissolto i miei dubbi.
Ho notato ke muovere i file tramite il cell e' piu' lento ke con il pc( mi e capitato di spostare le mappe del navigatore copilot live da una cartella ad un'altra)
Visto ke si tratta di semplici dati penso sia la stessa cosa se copio prima i dati sul pc della vecchia micro sd e poi li ricopio sulla nuova sd precedentemente partizionata
Per quanto riguarda i primi due punti nn e' nulla di grave in quanto i programmi li posso sempre disinstallare.
Semplicemente nn vorrei ke il firmware si riempia delle tracce lasciate dai programmi installati rendendo il sistema pesante e poco reattivo, tutto qua.
L'altra domanda: il reset fatto da impostazioni -> impostazione privacy -> ripristina dati di fabbrica e' efficace per ripulire tutto quanto?
ho appena installato copilot live. Devo provare qualche altra applicazione prima di adattare il 5700 alle mie esigenze. Poi resetto tutto e reinstallo solo quello ke mi serve.
Sono innamorato di questo cellulare, ma mi rode da morire ke simpaticamente samsung nn abbia messo la radio fm. La radio in streaming nn e' la stessa cosa e poi consuma il plafon dei kilobyte a disposizione
Grazie di tutto. E' stato molto appagante aggiornare alla samdroid il 5700 e vedere di cosa e' capace il 5700. Mi rimane un'ultima speranza, ke con froyo ci sia un'ottimizzazione del codice delle funzioni ke con samdroid sono state implementate sulla 2.1.1
lo spero anch'io
Android 2.2 e' la svolta perche' attivita da smanettoni come i permessi di root o app2sd sono gia' inclusi nel kernel.
Serve a rendere il cell come una lavatrice, spingo il bottone e funziona. Nel caso del cell installo un'applicazione e funziona, senza sapere se questa ha bisogno dei permessi di root o dove la installo. Migliora l'usabilita' e nn e poco e rende il sistema android molto piu' popolare
In pochi giorni sono passato dai primi android (1.6 ) alla samdroid e devo dire ke i miglioramenti sono stati enormi.
Una cosa ke mi ha stupito della samdrod sono le esperienze user migliorata. Ad esempio gia' nella jh6 senza permessi di root ho provato ad installare un app da sd con il semplice file manager nativo di android. Mi e' arrivato il semplice messaggio ke nn e' possibile farlo.
Con samdroid con file stronger mi avvisava ke nn avevo dovevo cambiare le impostazioni alla voce sviluppo e contemporaneamente mi apre le impostazioni su sviluppo.
io che il firmware jce che Base packages devo mettere?
Non capisco la domanda...o_O
Che vuoi dire?
il JCE è un "one pachage" e devi spuntare tale opzione per caricarlo con ODIN.
Se invece ti riferisci a che cosa puoi caricare sul JCE, allora la risposta è prima LK 2.08 e poi la SamdroidMOD 1.3.
Eventualmente leggiti la mia guida che trovi in firma!
Ciao Ragazzi.
Oggi ho un nuovo problema. Ieri sera sono riuscito a mettere la Samdroid 1.3 con kernel 2.6.29 leshak@leshak-udev7 #53 (scusate ma non ricordo quale kernel ho spuntato ;)).
Vengo al dunque...praticamente nell'accensione del telefono si attivano automaticamente wifi e gps. Disattivandoli e riavviando il telefono, appaiono nuovamente attivi. Come si può sistemare?
Grazie
ciao ragazzi allora mi è rimasto solo sapere come si usano i temi, scaricando un tema dal market ad esempio non sò come metterlo nel cell.. grazie ragazzi.. il mio cell è con firmware 2.1.1 e kernel 2.08
ho installato la jce, poi lk2.08.. e ora devo mettere samdroid, ma quando scelgo Base packages ci sono delle sigle tipo XXJH1 ma nn jce(il mio firmware).. va bene lo stesso??
ok grazie.. ultima cosa per installare le app su sd devo spuntare solo su enable app2sd o anche more dalvik cache to sd?
Se spunti la Dalvik, sarà spostata anche la dalvik Cache sulla SD quindi recupererari più spazio ancora..
Dopo aver abilitato le voci apps2sd ti consiglio di riavviare in modo da completare il processo di spostamento della dalvik. Il primo riavvio, ovviamente, durarà un pò di più.
Comunque in merito ad APPS2SD ti ricordo che si è constatato che a lungo andare le applicazioni vanno in chiusura forzata e devono essere reinstallate.
Buongiorno. Ho una domanda (l'ennesima). :D
Ma se volessi caricare una mod diversa da quella che ho montato per risolvere la questione del wifi e gps attivi in fase di avvio, posso tranquillamente selezionare dalla kitchen full package con kernel forse identico (dico questo perchè non mi ricordo quale ho selezionato la scorsa volta) e fare tutte le operazioni di wipe factory e caricamento dello zip?
E' giusto il procedimento oppure e sbagliato?
grazie
Ciao Sonny non sono un genio come i moderatori e altre persone con più esperianze su android, ma ti posso dire la mia di esperienza, tu usi il multitouch ? o altre funzioni del mod ? perchè io avevo fatto come mettendo una mod ecc. solo che il telefono non era più fluido e veloce(anche nell'accensione) e quindi ho ripulito tutto rimesso il firmware 2.1.1 l'ultimo uscito, (però prima devi mettere l'originale 1.5) e poi ho messo solo il kernel 2.08.(tutto questo usando il programma ODIN ) adesso il telefonino è una bomba ,veloce non dà nessun problema ecc.. questo è quello che posso dirti, di altro non saprei... ;);)
cucini la mod.Quote:
Ma se volessi caricare una mod diversa da quella che ho montato per risolvere la questione del wifi e gps attivi in fase di avvio, posso tranquillamente selezionare dalla kitchen full package con kernel forse identico (dico questo perchè non mi ricordo quale ho selezionato la scorsa volta) e fare tutte le operazioni di wipe factory e caricamento dello zip?
E' giu
Una volta cucinata la metti nella sd.
Entri in recovery mod e fai su update zip o apply any zip (è troppo che non lo faccio O.o) e quando vedrai la nuova rom selezioni quella.
Il wipe lo dovrai fare subito dopo l'installazione della rom.
Farlo prima è inutile =P
Scusami ma in questo dissento totalmente!!
I moderatori non siamo geni ne altro, però l'esperienza ci insegna che il telefono moddato è meglio di quello senza MOD tenendo sempre fede che queste modifiche vengono fatte a vostro rischio e pericolo come avvertito in ogni discussione!!
Se nel tuo caso - e non sappiamo cosa tu abbia realmente caricato e con quali scelte del kitchen - la tua esperienza è negativa resta un caso isolato! La MOD serve proprio a risolvere dei bug ed ad attivare alcune funzionalità che la casa madre non ha saputo fixare per dovere anche possibilmente per scopi commerciali!
Chi non ha determinate esigenze può limitarsi a caricare l'FW e - sempre se vuole - caricare un Kernel di leshak.
Chi necessita o vuole provare altre funzionalità la scelta migliore non può che ricadere nella MOD! Per garantire una reaatività maggiore, come indicato in prima pagina è opportuno selezionare un FW RESIGNED (quindi senza la possibilità di caricare alcuna MOD), disabilitare MT, NON abilitare APPS2SD e sopratutto NON montare alcun componente sperimentale come ARM11 opt.