certo, spostandole a mano in /system e settando i permessi
Visualizzazione stampabile
Credo intenda memoria interna da 190 MB perché quella per la rom è veramente risicata...
Pare che per ora non si possa fare, ma prova a spostare manualmente l'app in /data/app-private e vedi se rimane li o viene spostato anche lui su sd-ext.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
in app-private dovrebbero restare, hai ragione
Se le mettete in /data/app-private li rimangono perché S2SD nemmeno sa che esista la app-private. Le dalvik cache andranno comunque in SDext. Dopodiché non so nulla, l'uso di quella directory non l'ho mai approfondito. Android che ci fa? Ci sono applicazioni che la gestiscono? io non ne ho mai vista una.
E' una questione di script, con il kernel plenus o la optimus, in presenza di partizione EXT, tutte le app in /data/app vengono spostate su tale partizione per liberare la memoria interna da 190 MB.
Android a quanto pare ha 3 cartelle dove poter mettere app, /data/app, /data/app-private e .android_secure. su fat32. Tra le prime due non mi pare di aver capito che ci siano grandi differenze, ma la seconda non viene vista dallo script e fa occupare la memoria da 190 MB.
Mah, alla fine vedo che il tema non e' altro che una collezione di apk e qualcosa di lidroid, cosa che il kernel non aggiunge mica. Sai quante versioni ho flashato sopra, kernel e tema, tema e kernel? Uno vale l'altro rotfl
Vabbè, .android_secure lasciatela stare, che come hai detto gestisce le applicazioni nella FAT. C'è tutto un meccanismo con chiavi (secure, appunto) per poi montare le apk in una directory a se. /data/app con S2SD è nella SDext, mentre /data/app-private resta in /data, nella memoria interna. Uno può volere che alcune applicazioni restino nella memoria interna nel caso che debba lavorare sulla SD card. Poi però non so dove vadano a finire gli aggiornamenti.
Probabilmente sta cosa in futuro la testerò anch'io visto che spesso mi son trovato nella situazione in cui mi serviva avere solo un paio di applicazioni senza SD card.
Confermo. Si può installare tutto in un colpo da stock recovery, in ordine casuale. L'unica cosa è che alcuni pacchetti fanno delle rimozioni, mentre altri aggiungono, perché li cambiano, gli stessi file. Tipo Quickoffice che sparisce con Cor Plenus e riappare con i temi di Andy.Quote:
Mah, alla fine vedo che il tema non e' altro che una collezione di apk e qualcosa di lidroid, cosa che il kernel non aggiunge mica. Sai quante versioni ho flashato sopra, kernel e tema, tema e kernel? Uno vale l'altro rotfl
Sto provando da qualche giorno il kernel di michelasso nella combinazione Rom Stock + Kernel Core Plenus v2 + tema ICS.
Rispetto alla rom stock originale sto notando una certa lentezza quando esco da una applicazione e torno alla home, ci vogliono anche due secondi per far riapparire le icone e i widget. Ho letto che questo kernel rende più scattante il telefono, a me invece è capitato il contrario. Ho sbagliato qualcosa?
P.S. questo accadeva anche con la rom Optimus v2
Può essere la gestione memoria dello script 07. Cancellalo e vedi se migliora.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Lo script numero 07 nella cartella /etc/init.d
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Dentro /system/etc/init.d ci stanno tanti script tra cui quello li che gestisce la ram. Cancellandolo lasci la gestione standard.
Vedi se cosi hai di nuovo problemi.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
A 24 ore dall'installazione del core optim 1.00 non ci sono stati ulteriori riavvii.
Con la plenus 2.0 i riavii erano esclusivamente in chiamata.
Cosa avrebbe in meno l'optim rispetto al plenus? perché visivamente rimane tutto tale e quale
Il Cor Optimi v1 usa l'immagine stock del kernel, modifica solo la RAM disk. Il Plenus v2 invece è il kernel compilato. Pare che non gli piacciano alcune SIM.
In meno il Cor Optimi ha la taratura della lettura della batteria (che è appunto quella stock, che è sbagliata. Sotto il 35% crolla) e mancano le frequenze.. con l'undervolt. Che probabilmente è quello che causa i reboot. Solo che stato anche più alto con il voltaggio di altri kernel custom per bcm21553 (Galaxy Y e compagnia), di più non mi va di alzarlo. Per l'utente normale comunque cambia poco, le ROM custom girano tranquillamente con il Cor Optimi. Lo abbiamo usato a lungo tempo sotto il nome XILG1_initd.
In configurazione:
- Optimus 1.0
- Tema ICS ironandy deodexed 1.3.1 + Fix 3.5.1
- Cor Plenus 2.02 (prima versione 2.02, non so se ci sono stati successivi upload, non ho seguito l'evoluzione)
Problemi riscontrati:
- Riavvio in chiamata con batteria all'87% (al riavvio segnava 80%), rete 2G forzata da impostazioni
- Spegnimento da standby, dopo visualizzazione del locker per controllo orario con batteria carica intorno al 50% ma non ricordo il valore preciso
Quote:
Originariamente inviato da ocrim95
Niente anche dopo aver rimosso lo script si è riverificato il rallentamento.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
L'esperienza mi dice che questi rallentamenti molte volte sono imputabili alla partizione... controllate sempre il log di s2sd in /da/log/s2sd_log.txt tutto deve risultare a posto
Optimus 1.0 con fix 3.5.1? Mica mi torna. Ma poi perché non metti l'Optimus v2? Poi ti si è spento proprio? Con la stock ROM non hai mai avuto problemi, giusto?
Ma cos'è che rallenta? Il launcher? Se è quello Samsung ti consiglio di passare a un altro. Sembra che non gli piaccia avere tante applicazioni. stai usando la SDext? Se anche togliendo lo script 07Setvm ha rallentamenti non so proprio cosa abbia. Io uso GO Launcher, che è il più pesante in assoluto, e va che è una meraviglia. Altri che hanno cambiato dopo mio consiglio confermano.
Vabbè, grazie a dio non è un errore devastante, perché la fix 3.5.1, applicata alle rom beta 3.5, la trasforma praticamente nelle rom 1.0. quindi applicandola alla 1.0, non cambia assolutamente niente della /system. Però bisognerebbe fare più attenzione, perché prendete pezzi di sezioni diverse? Boh, non capisco... comunque, da quando ho il kernel, ho avuto solo:
1) 1 reboot in chiamata in circa una settimana
2) il famoso problema delle schermate lampeggianti che mi hanno denunciato anche altri (lampeggiavano facebook e antutu), un riavvio ed è sparito. Questo non lo so, può essere dovuto a qualcosa nella rom? non credo, può essere qualcosa sulla gpu?
Huh? Con che kernel hai avuto il reboot? Per il discorso dei lampeggi… Antutu si incasinava assai. Continuava pure a sputare notifiche. Difficilmente credo che sia un discorso di kernel e/o GPU. Comunque si è sistemato, quindi chissefrega.
Boh. L'unico reboot (con kernel ufficiali) l'ho avuto dopo il massacro della prima installazione mancata della Optimus 2.0. Ma son sempre più convinto che fosse causato da quello che poi hai patchato. Anche i consumi della batteria sembrano dimostrarlo. E il logcat era bello sporco sin dal boot.
Non per scaricare patate bollenti, ovvio. Solo per informazione. :)
In ogni caso credo che gli piacciano di più le SIM della 3. O anche quelle Vodafone. Le hai mai sentite nominare una volta che sia una?? Sembra quasi che non le usi nessuno!! :D
vabbè, figurati che io ho cambiato la vecchia sim che avevo fin dal 2000 perché con rom stock LG non mi arrivavano i messaggi, perdevo segnale, un macello.. quasi quasi mi dispiace non averla conservata fino ad ora per fare le prove con questo telefono :P
ma infatti uno dei tizi, aveva reboot continui con una wind di qualche anno fa, con la optimus 2, ha messo il cor optimi e non ne ha più avuti..
credo siano le performance che stressano la sim.
Sia l'undervolting che il deodex in qualche modo richiedono più risorse, e quindi unendo insieme le cose il problema peggiora un po', ma te l'ho detto.. un riavvio in una settimana per me ci sta
Oh, il Maroc-Os, compilato per next Turbo, mi si riavviava anche ogni mezzora. E la gente lo installava e diceva che era efficiente.. o_O
Per quanto riguarda i reboot causati dalle SIM.. quello che potrei fare è un Cor Plenus OV ("over" volted, con i voltaggi massimi del kernel stock). Chi ha problemi installa quello. Nahh… non avrebbe senso. Che installino Cor Optimi. perdono solo la swap e la nuova lettura della batteria alla fine. Le frequenze non servirebbero più. Oppure un altro kernel. Ma PX ribootava anche a me a volte.
E' uscita la Optimus 2? Sono stato un po' di giorni via e non ho seguito! :P
Me l'hai consigliato tu il fix 3.5.1 quando avevo il problema delle icone scomparse!!! :PPP
La mia sim WIND non è recentissima (4 anni o poco più).
Mi raccomando l'update. Fixa un problema che mi portavo fin dalla versione beta
Ah già. Che tra le varie cose ha causato un reboot pure a ME! Robe dell'altro mondo, da non credersi!! :p
Quindi essendo una bug presente anche nella beta può darsi che il reboot di Ikon sia dovuto a quello.. Mi sembrava che con la stock ROM non avesse avuto problemi. Boh, speriamo.
Ho controllato ma è pieno di frasi non facili da interpretare, se c'è qualche problema cosa dovrei cercare? "error", "warning" ecc???
Si il problema riguarda il launcher, non credo dipenda dalle applicazioni perché non ne ho installate di nuove, a parte quelle che mi sono ritrovato con il kernel core plenus, io ho solo aggiunto freespace. Escludendo quelle di base del telefono ho 18 applicazioni, non mi sembrano molte.
Comunque ora che ci penso ho notato un rallentamento anche quando ricevo chiamate, nel senso, da quando sento il tono di libero a quando squilla ci passo più tempo rispetto a prima, inoltre la schermata di arrivo della chiamata si compone più lentamente.
Tutto questo non mi capitava quando usavo il telefono con rom stock non modificata.
posta il log qui e vediamo se c'è qualcosa di strano
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Si anche secondo me è altro. Cerco di fare chiarezza facendo un esempio, apro l'app androidiani navigo faccio quello che devo fare e poi esco, al momento di uscire mi ritrovo il launcer privo di qualsiasi icona, vedo solo lo sfondo, poi dopo qualche secondo appaiono le icone. Mentre nel caso della home appaiono prima le icone e poi man mano i widget. In sostanza è come quando si accende il telefono, quando appare la home le icone compaiono qualche secondo dopo, ma in quel caso è normale.