Concordo :cool:
+1
Visualizzazione stampabile
Io con il 2.1.1, l'ultima versione, sto avendo un sacco di reboot che fino alla 2.0.2 si limitavano a quando una chiamata veniva accettata dal ricevente, mentre adesso pare che vada a random.. Problema che era scomparso totalmente per me con la 2.0.3.. Ho una sim tim da 128, se può servire la info.. Attendo pazientemente la 2.2 beta :)
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=225723
[kernel][mod] Test del Cor Plenus v2.2 BETA per Galaxy Next Turbo/GT-S5570I
Stava addirittura in prima pagina...
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Ufff… mi ero dimenticato..
QUESTA THREAD E' MOMENTANEAMENTE "SOSPESA"
SE AVETE PROBLEMI CON QUALSIASI VERSIONE DEL COR PLENUS INSTALLATE LA V2.2 BETA
Link: https://www.androidiani.com/forum/mo...gt-s5570i.html
Quote:
Originariamente inviato da Michelasso
Scusa lo so che sono un po rompi...ma dato che avevo rifatto tutto ho messo anche la partizione swap ma leggendo ho visto che è quasi inutile.la posso rimuovere senza riformattare?e se la lascio mi crea problemi oltre allo spazio occupato?pensando fosse utile l`ho fatta da 256mb.grazie in anticipo. :-)
Inviato dal mio GT-S5570I con rom optimus 2.0.5 test kernel cor plenus 2.2beta
LA BUG DEL REBOOT E' STATA RISOLTA. LA FREQUENZA BASSA E' STATA RIMOSSA
TUTTI I KERNEL PRECEDENTI ALLA VERSIONE V2.1.5 NON SONO PIU' SUPPORTATI
LA BETA V2.2 HA ESAURITO LA SUA FUNZIONE E VA SOSTITUITA
IL KERNEL COR PLENUS E' STATO AGGIORNATO ALLA VERSIONE 2.1.5
NOVITA':
- RIMOSSA LA FREQUENZA 156MHZ CHE ERA CAUSA DEI REBOOT
- Aggiustate le frequenze del bus "ahb" e "ahb fast" a valori costanti
- SuperSU v0.98
- Nuovo boot animation in 2 fasi con androide di attesa
- Il kernel attuale è ancora basato sui codici miei del v2.1.x che tanto amate!!!
Versione 2.2 beta #3 in meno di 24h si sono ripresentati i problemi di ricezione e invio chiamate, ritorno alla 2.1 #1
metti l'ultima no? 2.1.5
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
A me dispiace che nell'ultima sia stato tolto il supporto v6.. Mi son tenuto la precedente beta e quando avrò più tempo di smanettarci farò con quella
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Non vorrei dire una cavolata, ma il protocollo ipv6 implica anche una rete in grado di supportarla, per l'accesso internet o vale anche per le trasmissioni intranet?
Ora, non so come è la situazione con i vari isp, però non so se sia effettivamente utile.
Fine ot.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Come giustamente dice Samurri… metti la v2.1.5. La v2.2 beta è stata fatta seguendo la configurazione del kernel stock per filo e per segno. Tranne ovviamente per quei moduli che dovevano per forza essere aggiunti o rimossi (solo uno, quello per l'Adaptive Voltage System, che è mutualmente esclusivo con il Dynamic Under Volting).
La domanda è: che te ne fai? Gingerbread non supporta IPv6 da nessuna parte, mi sembra. Gli operatori italiani non hanno IPv6 abilitato. Come non è supportato da quasi nessun router WiFi casalingo che ho visto. E' totalmente inutile nel nostro cellulare. E può essere anche causa del problema qui sopra, che con i codici v2.1.x è sparito. Vai a sapere.
No, hai detto giusto e non è OT. Ho fatto una scelta precisa e motivata nel togliere IPv6. Mal che vada mi riduce la dimensione del kernel, che ha un limite massimo di 5MB circa, RAM disk inclusa.
Si, un tunnel di IPv4. E allora a sto punto che mi serve? Poi non ho capito, quale applicazione chiamerebbe quella roba? Se IPv6 non c'è, che chiamano a fare? E se non c'è ha pure il coraggio di crashare? Quando tutti usano IPv4?
Mi si faccia infatti un esempio di applicazione Gingerbread che usa IPv6. Io vedo che IPv6, se presente, è riconosciuto dai comandi Linux di sistema. Oddio, almeno mi sembra di ricordare. Che non stia facendo confusione con OS X. Ma in Android? Qualcuno ha mai visto l'indirizzo IPv6 del WiFi o del 3G, che in teoria dovrebbe pure esserci? Io no. Che poi cosa ci faccia ancora tutta quella roba dentro il kernel mr. Linus dovrebbe spiegarlo. Persino Windows ha gli stack IP a parte. Forse che non sia l'ora di passare a un kernel ibrido? O il monolite ormai ce lo teniamo siano alla morte? Solo che questo, al contrario di quello di Kubrick che fece diventare le scimmie intelligenti, fa diventare sistemisti e sviluppatori deficienti!! rotfl
In ogni caso il discorso è semplice: la beta v2.2 #1, era meno stabile del v2.1.1, almeno nel mio telefono. Presi i codici Samsung e cambiati solo i moduli C con le mie modifiche. Ricreato il file di configurazione da zero, ovviamente usando quello stock, lasciando tutta quella roba che non si sa a che serva.
No per carità ovvio che in Android si contano sulla punta delle dita le applicazioni che usano IPv6. Però esistono alcuni protocolli che si stanno diffondendo a livello applicativo per dispositivi limitati in risorse che usano IPv6. Forse ora non ne hai la necessità ma non mi meraviglierei se da qua a 1 anno avessimo dei problemi. Allo stato attuale non mi funzionerebbe tutto quello che sviluppo a lavoro se non avessi IPv6. Ma per ora sono applicazioni di nicchia che non finiscono sul market.
Ciao dopo varie prove ho deciso di restare col kernel cor optimi v1.volevo solo sapere se era possibile includere la taratura della batteria del plenus.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
il telefono va alla grande, ora ottimizzo l'UV poi per me puó bastare
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
No, no… che punta delle dita? Io ti invito a nominarne Una! :p
E non basta che giri su un Android, deve girare anche in Gingerbread, utilizzando il protocollo IPv6. Mica ho scritto Gingerbread a caso, prima. Che un giorno ci saranno queste applicazioni, non lo metto in dubbio. Ma ci saranno anche i sistemi operativi, le ROM, che le supportano. Io so solo che con kernel stock IPv6 da UI non l'ho mai visto. E nel kernel c'è. E allora mi viene il dubbio che Gingerbread non se ne faccia proprio nulla. Tanto vale toglierlo. Poi, quando IPv6 sarà utilizzato da tutti (tra 10 anni?), ci sarà una ROM con supporto pieno.
In ogni caso il discorso è semplice: quando IPv6 sarà usato, a me basta entrare nel menu di configurazione del kernel, abilitare un flag e fare una compilazione. Al momento proprio non se ne vedo l'uso, quindi l'ho tolto. Pensa che nella configurazione del kernel c'è pure NFS. Mi si spiega per farci cosa?
Perché il Cor Optimi?! Hai ancora problemi di reboot?
Per le modifiche al Cor Optimi… ma ti pare? Non si può nemmeno cambiargli il nome, pensi che sia possibile cambiargli la lettura della batteria? rotfl
Quindi ritengo che i problemi di lagging alla tastiera siano spariti e che Antutu dia ancora risultati massimi sui 2060? :D
ohhhh yes ;)
Solo una cosa, visto che alcuni hanno dubbi sulla 156MHz: un indonesiano nel gruppo in Facebook conferma che aveva spesso reboot anche con il kernel PX, il quale usa la frequenza 156Mhz (e pure bacata, visto che Phiexz ha dimenticato di cambiare il valore in un punto e quindi a volte dà 104Mhz invece di 156Mhz. Verificato quando lo usavo e controllato personalmente nei codici del PX). Con la ROM Repencis che il 156Mhz non lo usava nessun problema. E togliendo la 156MHz nel Cor Plenus i reboot sono spariti.
Non so a cosa sia dovuto, misteri del "frequency mode" del bcm21553, ma questi sono i risultati. Se danno mi da tanto l'Over Clock sarà a dir poco impossibile. Serve un "mode" che non vada in fault oltre al disabilitare il possibile tetto massimo di 832Mhz...
Ieri sera avevo messo per provare come cpu governor la modalità "ondemand" invece di quella "lagfree" che mi pare sia quella di default e stamattina durante una telefonata, dopo circa 5 minuti di conversazione, ho avuto un reboot.
Allora ho cercato una guida per cpu governors ed ho trovato questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...setup-cpu.html
La mia idea è che forse le sim Wind soffrono un po' gli sbalzi repentini di frequenza, ho rimesso la modalità lagfree che non mi aveva dato alcun problema in precedenza.
Spero di essere stato utile.
ultimo kernel?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Kernel aggiornato ieri, non si scalda più come prima ma è passato da 97% a 66% in 5 ore di only 3G. Monitoro con BMW,BBS o entrambi
Inviato dal mio iPhone 6 giallo in plastica riciclata con SO Android 4.3 e grafica Metro WP9 in esclusiva spaziale con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Michelasso
Grazie ho appena installato la versione 2.1.5 sembra che i riavvii siano spariti a tutti.ti aggiornerò anch`io se si dovessero ripresentare(speriamo di no :-P).ma con questa versione posso usare sempre lo script 92... come nelle precedenti per testare l`UV?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
No, il governor non dovrebbe c'entrare nulla. Se avete ancora reboot (ma solo dalla v2.1.5 in poi, altrimenti lasciate perdere e fatte l'update) dovete descrivere un po' tutta la situazione. E se avete toccato l'under volting ogni modifica va rimossa. Under volting troppo bassi possono causare e causeranno reboot. Insomma, come è stato detto date più informazioni includendo la ROM usata. Poi se è un reboot ogni mai ci sta pure.
Esatto. :)
Sei sicuro che la copertura 3G dove ti trovi sia a posto? Mi pareva di aver capito che in certi punti andavi a 2G. Se fa lo switch con ricerca in continuazione la batteria se ne va. E' solo una ipotesi, io non ho notato particolari consumi. I codici poi, 156mHz a parte, sono gli stessi.
Ovvio. Questa versione è un aggiornamento della 2.1.1. Non hai letto il changelog? Manca solo la 156Mhz.
Per quanto riguarda il manipolare l'UV è meglio che lasciate stare lo script finché non avete valori sicuri. Usate Voltage Control. E soprattutto ne discutiamo nella thread apposita. Che non si inizi a discutere di reboot a causa UV qui che vi magno tutti!! :D
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento della rom optimus 2.07 tramite ota, poi ho aggiornato il kernel alla versione 2.1.5, premetto che non avevo reboot prima con il kernel 2.03, reboot alla prima chiamata, poi basta e stamattina ho effettuato 3 chiamate e tutto ok. Ricordo che ho avuto la stessa situazione con il 2.03 e pure i precedenti con sms che arrivano tripli, ma dopo qualche giorno tutto si stabilizza come sempre.
Inviato dal mio gni gni gni gni gni gni gni GT-S5570I usando Androidiani App
Cerco di essere preciso
Stock ROM + Kernel Cor Plenus v2.1.5 + Tema ICS per stock ROM di IronAndy
Scheda Wind 64k
- La prima installazione del Cor è andata perfettamente niente riavvii.
- Poi ho installato No-Frills CPU
- L'ho aperto e vedo che come governor attuale è settato "lagfree" e provo a settare invece quella "ondemand"
- Stamattina dopo 5 minuti di telefonata ho un riavvio, dopo il riavvio ho un'altra chiamata, ma stavolta nessun problema.
- All'ora di pranzo decido di ripristinare tramite No-Frills CPU la modalità "lagfree", faccio il solito test (chiamata al 4242 e navigazione contemporanea) e subito ho un riavvio.
- Quindi faccio prima il flash del Cor Optimi v.1 in modo tale che ripristini il cpu governor standard.
- Infine faccio ancora il flash del Cor Plenus 2.1.5 per ripeistinare il governor lagfree standard del Cor Plenus.
Magicamente i reboot scompaiono.
So che tutto questo sembra senza senso, ma questo è accaduto.
L'importante è che così funziona
Non hai avuto reboot con 2.0.3 ma hai avuto la stessa situazione con 2.0.3? Che vuol dire? o_O
Ah, cercate sempre di specificare se i reboot sono con logo next Turbo (cold reboot) o solo boot animation (hot reboot o reboot "veloce").
Ecco, questa descrizione è quasi perfetta! :D Manca solo come descritto sopra sul tipo di reboot.
Poi.. perché hai installato No.Frills CPU? C'è già nella Optimus. Actually.. Come hai fatto a installarla se già c'è?? Google Play non da l'opzione. Che non abbia incasinato un po' le cose.
Quando dici che i reboot sono spariti, significa che hai fatto altre chiamate?
Scusate il doppio post, ma questa è interessante. Guardate cosa ho trovato (post del 21 novembre) nella thread del kernel rafael per Galaxy Ace-I, stesso nostro processore:
Stessa identica situazione. Volevo chiedergli del perché aveva scelto il mode 0x09 per la 156Mhz. Non c'entra, non gli piace e basta. Insomma, a me la situazione sembra chiara: il nostro cellulare ha un HW di M. E ancora c'è chi mi stressa per la Cyanogenmod??
Boh.. Attento che io più di una volta per sistemare la batteria ho dovuto fare un wipe data. Vedi un po', devi fare una analisi (quindi thread sulla batteria). A me non consuma a quei livelli, e nemmeno altri sembrano lamentarsi, quindi non dovrebbe essere il kernel. Come ho già detto basta una applicazione sballata.
Come scritto sopra ho la Rom Stock + Cor Plenus, quindi non avevo No-Frills che ho installato per conto mio.
Il reboot è stato sempre completo, cioè da logo Samsung.
Ultimo aggiornamento, ho avuto un riavvio completo con questa sequenza di azioni.
1 - Chiamata al 4242 senza tenere il cellulare vicino (cioè schermo acceso)
2 - Inizio navigazione in internet per vari siti internet durante la chiamata
3 - Avvicino il cellulare all'orecchio ed ho avuto il riavvio praticamente istantaneo
Aggiungo un altro particolare.
Con questa scheda Wind c'è uno switch automatico tra traffico dati Edge ed Hsdpa, se sono in una zona dove il traffico dati è in edge nessun problema, dato che in questa modalità appena inizi una chiamata viene disconnesso automaticamente il traffico dati e riprende a funzionare. In caso di modalità Hsdpa allora arrivano i problemi.
Può anche darsi che a forza di flashare Kernel ci sia un po' di confusione sul cellulare, magari faccio un ripristino da stock originale e poi installo il Cor Plenus 2.1.5 e vediamo che succede.
Perfetto il kernel va bene ora... Ho provato a mettere sotto stress il dispositivo ed al posto di avere il reboot per il blocco del sistema come nelle vecchie versioni, ho aspettato circa 10-15 sec ed è tornato alla normalità... Kernel sviluppato da Michelasso (si vede che lo ha fatto lui :p)