Ok ci proverò. Comunque uso gia una delle cmw che è nel tuo repository. Ci provo e ti faccio sapere
Visualizzazione stampabile
Ok ci proverò. Comunque uso gia una delle cmw che è nel tuo repository. Ci provo e ti faccio sapere
Sono riuscito a far funzionare la recovery e ho installato la optimus rom 2 (facendo i due wipe, ho proceduto all'installazione della rom e ho rifatto i wipe, ho fatto reboot now e la rom funziona perfettamente) a breve installero la optimus rom 3. Infine grazie ancora a Korgar.:D:D
Potevi installare direttamente la optimus 3, non mi pare di aver letto da nessuna parte che richiedesse la 2...
Per il discorso della memoria, se e' s2sd allora interna e partizione non vengono invertite, ma le app utente vengono automaticamente spostate sulla partizione stessa, e' una cosa talmente automatica che non ci si accorge (beh, se tralasciassimo i 5 minuti e passa che il macinino lavora rotfl)
Sul turbo funziona bene solo con kernel cor plenus e relativa partizione creata con cwm, io non ho trovato altri modi e se ne conoscete allora siete i benvenuti.
Comunque sto andando veramente OT, esiste il topic SOS per le vostre domande, io non riesco a seguire piu' questa sezione e neanche il resto, RL is a b**ch.
Ok sono riuscito a creare il collegamento ed in effetti funziona.. Ma c'è un modo per creare un collegamento automatico senza che ogni volta apro link2sd e lo creo manualmente? Ho provato a mettere l opzione di installare automaticamente le applicazioni su sd ma poi tocca anche la memoria interna in qualche modo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Allora sul turbo qualsiasi app che *puo'* essere installata su sdcard (il quadratino a fianco del nome dentro link2sd) avra' sempre questa destinazione, forse cambia qualcosa per le rom CM based, non ne sono sicuro. In questo caso devi manualmente collegare l'app sulla sdcard.
Sempre dentro link2sd, se vai nelle opzioni, puoi spuntare l'auto collegamento per le nuove app, non per quelle esistenti.
Se segui i passaggi sopra e imposti tutto allora sei a posto.
ho capito, ma perchè questo turbo l'hanno fatto così diverso dal next normale? cioè li ho tutti e 2 e mi sembra peggiore sul piano "modding".. boh sarà che non sono esperto ma ho questa sensazione con l'altro ho praticamente modificato tutto a mio piacimento e qua ci devo girare attorno per arrivare all'obiettivo (come ad esempio accenderlo col tasto home)
grazie per l'aiuto sei stato gentilissimo
Eh si, pensa che e' stato il mio primissimo android, lessi la scritta turbo e 832 mhz, almeno non sara' lento...
Di base non ha il tasto home per il risveglio perche' serve root per modifica di un file e, cosa assolutamente imperdonabile, non esistono driver gpu (no accelerazione hardware nel 2012!!!).
Inutile ribadire che il next ha tutte le cose qua sopra... Ah dannata samsung.
PS: ora sono con un s3 bianco sostituito nuovo da un galaxy nexus nero, a caval donato non si guarda in bocca.
PPS: prima quando dicevo quadratino e sdcard intendevo FAT32, la memoria per foto, video e tutto il resto, con link2sd invece colleghi sulla EXT.
Ehilà, mi domandavo da tempo se esistesse un modo per settare frequenze e governor di default con un gestore di file tipo root explorer (rinominando qualche stringa in qualche cartella) nel modo che quando avvio il cellulare non ci vogliano 10 secondi per far sì che lo setti in automatico. Anche dopo un ripristino dati di fabbrica ad esempio invece di "perfomance" voglio che sia già settato tipo "conservative" senza dover ricompilare il kernel. È un mio scopo, per cui non vorrei che mi sia detto "ma cosa ti frega se ci mette 10 secondi a cambiare frequenza e a cosa ti serve" se esiste un modo elencatelo. Grazie mille
Sposto nel thread adatto: https://www.androidiani.com/forum/mo...bo-s5570i.html
non sei un nuovo utente e ti ho già reindirizzato in più occasioni nel thread adatto. Vediamo di non creare più confusione
Salve,che rom e kernel mi consigliate di installare?:)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App