Visualizzazione stampabile
-
Salve ragazzi... C'è qualche script per la pulizia del Kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
uzzz
Salve ragazzi... C'è qualche script per la pulizia del Kernel?
Me lo chiedevo anch'io, ricordo che ai tempi di s3 c'era....
-
Alla fine lo script faceva il wipe della cache e dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
Alla fine lo script faceva il wipe della cache e dalvik
Non proprio.... anche perché c'erano compatibilità specifiche per certi Kernel... mi informerò....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Non proprio.... anche perché c'erano compatibilità specifiche per certi Kernel... mi informerò....
Confermo...
Tienici aggiornati se sai qualcosa... Nel frattempo vedo di trovare informazioni in merito. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Non proprio.... anche perché c'erano compatibilità specifiche per certi Kernel... mi informerò....
Infatti non ti sbagli alcuni kernel installavano script e vari tweak, stesso discorso alcuni programmi per settare i kernel in vari percorsi e non sempre i classici wipe e format riuscivano a rimuovere tutto, ora non so se qualcosa é cambiato e i vari sviluppatori usano gli stessi percorsi e cartelle che i classici wipe rimuovono.
-
Raga salve! Su X-Note v14 (l'ultima) che kernel consigliate alla fine??? E che settaggi consigliate (governor, cpu ecc...?) Altra domandina, quale kernel permette di modificare il voltaggio per la carica della batteria facendo diminuire il tempo?
Grazi mille in anticipo, thx a chi risponderà ovviamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
Raga salve! Su X-Note v14 (l'ultima) che kernel consigliate alla fine??? E che settaggi consigliate (governor, cpu ecc...?) Altra domandina, quale kernel permette di modificare il voltaggio per la carica della batteria facendo diminuire il tempo?
Grazi mille in anticipo, thx a chi risponderà ovviamente
Se cerchi fluidità e soprattutto ottimi consumi (7 ore circa di schermo acceso con un uso medio) io uso il lean é mi trovo benissimo, unico neo non ha molte impostazioni vedi mv ricarica per il resto va a bomba e altri te lo possono confermare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackWolf80
Se cerchi fluidità e soprattutto ottimi consumi (7 ore circa di schermo acceso con un uso medio) io uso il lean é mi trovo benissimo, unico neo non ha molte impostazioni vedi mv ricarica per il resto va a bomba e altri te lo possono confermare.
Lo flasho da recovery appena dopo il flash della rom, ok? Necessita prima id qualche wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackWolf80
Se cerchi fluidità e soprattutto ottimi consumi (7 ore circa di schermo acceso con un uso medio) io uso il lean é mi trovo benissimo, unico neo non ha molte impostazioni vedi mv ricarica per il resto va a bomba e altri te lo possono confermare.
Confermo. Anche io sfioro le 7 ore di schermo con un consumo medio in una giornata. buona fluidità, a differenza degli altri non mi ha mai dato problemi do stabilità. Anche ai bench risultati ottimi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
Raga salve! Su X-Note v14 (l'ultima) che kernel consigliate alla fine??? E che settaggi consigliate (governor, cpu ecc...?) Altra domandina, quale kernel permette di modificare il voltaggio per la carica della batteria facendo diminuire il tempo?
Grazi mille in anticipo, thx a chi risponderà ovviamente
Al momento sono su X-Kernel lasciato com'è, per le modifiche del voltaggio ho sempre evitato (ti parlo da quando moddo), secondo me sono cose che è meglio non toccare.
Per concludere sono solo al primo ciclo completo dopo il flash, cell fluido, quasi 4 ore di schermo e 63% di batteria residua.
-
gRAZIE ragazzi! Allora provo il lean, fino alla v13 ero rimasto anche io con xkernel "vergine".
Pwer quanto riguarda il Lean, scarico la 2.4.1 e lo flasho da recovery normalmente (install file from external SD) appena dopo il flash della ROM, necessita di qualche wipe prima?
Altra domanda,,, che impostazioni avete messo? Governor? Clock CPU? Undervolt? E altro in genere???
Altra domanda n2,,, per arrivare a tanto tempo di schermo acceso, avete impostato la luminosità automatica o al minimo??? Mica parliamo di regime di risparmio energetico???
ILLUMINATEMI :D Grazie in anticipo
-
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/ypaju5e9.jpg
Appena fatto. Per dimostrarvi i risultati medi col lean kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
gRAZIE ragazzi! Allora provo il lean, fino alla v13 ero rimasto anche io con xkernel "vergine".
Pwer quanto riguarda il Lean, scarico la 2.4.1 e lo flasho da recovery normalmente (install file from external SD) appena dopo il flash della ROM, necessita di qualche wipe prima?
Altra domanda,,, che impostazioni avete messo? Governor? Clock CPU? Undervolt? E altro in genere???
Altra domanda n2,,, per arrivare a tanto tempo di schermo acceso, avete impostato la luminosità automatica o al minimo??? Mica parliamo di regime di risparmio energetico???
ILLUMINATEMI :D Grazie in anticipo
Raga mi serve un up qui :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
gRAZIE ragazzi! Allora provo il lean, fino alla v13 ero rimasto anche io con xkernel "vergine".
Pwer quanto riguarda il Lean, scarico la 2.4.1 e lo flasho da recovery normalmente (install file from external SD) appena dopo il flash della ROM, necessita di qualche wipe prima?
Altra domanda,,, che impostazioni avete messo? Governor? Clock CPU? Undervolt? E altro in genere???
Altra domanda n2,,, per arrivare a tanto tempo di schermo acceso, avete impostato la luminosità automatica o al minimo??? Mica parliamo di regime di risparmio energetico???
ILLUMINATEMI :D Grazie in anticipo
Io ho lasciato tutto stock. Luminosità automatica anche se io addirittura per diverso tempo la tengo al max. Vai tranquillo, ci dirai tu stesso se sei soddisfatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caccalo
I benchmark lasciano il tempo che trovano, quello che conta è la fluidità del device nell'uso normale.
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
Raga mi serve un up qui :D
È permesso solo un up giornaliero, non avere fretta, appena qualche utente potrà farlo ti risponderà.
EDIT: con X-Kernel non ho usato alcun risparmio energetico, anzi sono stato quasi sempre in wifi (con schermo acceso, sempre).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
gRAZIE ragazzi! Allora provo il lean, fino alla v13 ero rimasto anche io con xkernel "vergine".
Pwer quanto riguarda il Lean, scarico la 2.4.1 e lo flasho da recovery normalmente (install file from external SD) appena dopo il flash della ROM, necessita di qualche wipe prima?
Altra domanda,,, che impostazioni avete messo? Governor? Clock CPU? Undervolt? E altro in genere???
Altra domanda n2,,, per arrivare a tanto tempo di schermo acceso, avete impostato la luminosità automatica o al minimo??? Mica parliamo di regime di risparmio energetico???
ILLUMINATEMI :D Grazie in anticipo
Per l'installazione basta un wipe cache e dalvik prima dell'installazione.
Per le impostazioni sul kernel il lean pere giri già sotto undervolt infatti se provi a fare undervolt e abbassare di - 50mv il telefono subisce un freeze e si riavvia il massimo che mi tiene é -25mv ma qualche freeze in situazioni particolari non é escluso quindi meglio lasciarlo stock che va tutto perfetto.
Per le impostazioni del telefono tengo risparmio energetico però senza la spunta sullo schermo perché riduce troppo la luminosità per i miei gusti, la tengo semplicemente in automatico e impostata a metà ossia sullo 0.
-
Per me non ha senso impostare il risparmio energetico per fare qualche ora in più di schermo acceso, é come se castrassimo il cell
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
Per me non ha senso impostare il risparmio energetico per fare qualche ora in più di schermo acceso, é come se castrassimo il cell
Quoto.
....10 chars.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroidMTN
L' Echoe é una rom superba, ottima fluidità e grande durata della batteria, purtroppo non é per niente seguita su questo forum
ciao mi sai dire da dove la scarico questa rom? e se il kernel bisogna flasharlo con odin o cw?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio704
ciao mi sai dire da dove la scarico questa rom? e se il kernel bisogna flasharlo con odin o cw?
Il thread della rom è in sezione, il kernel lo flashi da recovery (domanda da thread sul modding).
A tutti: per piacere basta ot e domande da altre sezioni, d'ora in avanti cancello senza preavviso.
Grazie.
-
Grazie mille ragazzi proverò la Audax ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
clansman943
Grazie mille ragazzi proverò la Audax ;)
Ti conviene aspettare è in uscita la v3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
Per me non ha senso impostare il risparmio energetico per fare qualche ora in più di schermo acceso, é come se castrassimo il cell
Dipende l'uso che ne fai, ti faccio un esempio se usi app che svolgono operazioni veloci ad esempio Tapatalk, navigazione web, messaggi, etc etc il dispositivo senza risparmio energetico addirittura potrebbe abbassare i consumi dato che svolge le operazioni in meta tempo (parliamo di decimi/millesimi di secondo) viceversa se usi app che operano per lunghi periodi e mandano il processore a palla come giochi (provati diversi e nessun rallentamento con risparmio attivo), navigazione web desktop con flash Player attivo, visualizzazione video etc hai l'effetto contrario e i tempi della batteria si accorciano notevolmente e parlo di test fatti dal sottoscritto.
Quindi non c'é una soluzione assoluta il risparmio energetico attivo dipende dall'utilizzo che si fa del terminale potrebbe allungare l'autonomia di tanto, come di poco o addirittura incidere negativamente.
PS: penso sia inerente all'argomento dato che il kernel incide molto sui consumi come anche le impostazioni che utilizziamo e fare chiarezza su quest'ultime da peso ai test che svolgiamo con i vari kernel.
-
Ciao a tutti.
Sapete se il Lean Kernel si può flashare anche sulla 4.4.2 stock di Samsung?
-
Sì può fleschare tranquillamente ovviamente devi avere root e recovery
-
Per cortesia, invece che postare alla cieca, leggiamo le pagine precedenti, molti argomenti sono già stati trattati.
Per finire teniamo questo thread incentrato solo sui kernel (ad esempio, di ricezione si parla nella discussione sui modem o sul modding in generale).
Grazie.
-
ragazzi. Il changelog della Audax promette bene, ma credi che per ora rimarrò sulla X-Note ("brand" che già conosco). Inoltre trovo l'interfaccia Audax (basandomi sugli screenshot) un pò troppo temata.
Comunque, se qualcuno è così buono da regalarmi il suo Note 3 (rotfl :p rotfl) sarei lieto di provare anche la audax e poi decidere
-
Aggiungete anche il Kernel "COMPULSION KERNEL v.12" che è l'unico Kernel per Note3 che fa funzionare l'ums (il collegamento del Note3 al PC o altro come PenDrive):
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2480353
-
Salve, quando avró il note 3, ed avró root e recovery, rimanendo stock quale kernel mi consigliereste? Durata batteria non é importante… grazie
Inviato dal mio note 4 n7404
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellocapuozzo
Appena ho un attimo dò un'occhiata su Xda ed eventualmente aggiungo, grazie per la segnalazione.
Quote:
Originariamente inviato da
Merlox
Salve, quando avró il note 3, ed avró root e recovery, rimanendo stock quale kernel mi consigliereste? Durata batteria non é importante… grazie
Inviato dal mio note 4 n7404
Dai tempo al tempo, vedremo come sarà la situazione quando avrai il device... Ad ora ti direi il Lean Kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Appena ho un attimo dò un'occhiata su Xda ed eventualmente aggiungo, grazie per la segnalazione.
[quote name="Merlox" post=5605235]Salve, quando avró il note 3, ed avró root e recovery, rimanendo stock quale kernel mi consigliereste? Durata batteria non é importante… grazie
Inviato dal mio note 4 n7404[/QUOTE]
Dai tempo al tempo, vedremo come sarà la situazione quando avrai il device... Ad ora ti direi il Lean Kernel.[/QUOTE]
Ahahah, grazie, la scimmia già impazza…
Inviato dal mio note 4 n7404
-
Aggiunto in OP il Compulsion Kernel.
-
Benefici di questo compulsion?
Uscito kernel zancum 2.1 con possibilità di modificare l intensità si caricamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Benefici di questo compulsion?
Uscito kernel zancum 2.1 con possibilità di modificare l intensità si caricamento
Il COMPULSION Kernel è al momento l'unico Kernel che permette l'uso del Note3 come PenDrive, per collegarlo ad esempio a lettori multimediali, alla usb della tv, o al pc (UMS Mode).
Per fare ciò devi installare anche i 2 seguenti programmi:
- DRIVE DROID: https://play.google.com/store/apps/d...ery.drivedroid (questo lo installi e ne fai una prima configurazione standard (con il suo wizard è semplicissimo), poi non lo tocchi più...)
- USB SHARER: https://play.google.com/store/apps/d...sbsharer&hl=it (questo ti permette di configurare qualunque directory (comprese le directory root di sd interna ed esterna) per essere viste come drive usb)
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Benefici di questo compulsion?
Uscito kernel zancum 2.1 con possibilità di modificare l intensità si caricamento
Il COMPULSION Kernel è al momento l'unico Kernel che permette l'uso del Note3 come PenDrive, per collegarlo ad esempio a lettori multimediali, alla usb della tv, o al pc (UMS Mode).
Per fare ciò devi installare anche i 2 seguenti programmi:
- DRIVE DROID: https://play.google.com/store/apps/d...ery.drivedroid (questo lo installi e ne fai una prima configurazione standard (con il suo wizard è semplicissimo), poi non lo tocchi più...)
- USB SHARER: https://play.google.com/store/apps/d...sbsharer&hl=it (questo ti permette di configurare qualunque directory (comprese le directory root di sd interna ed esterna) per essere viste come drive usb)
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellocapuozzo
Il COMPULSION Kernel è al momento l'unico Kernel che permette l'uso del Note3 come PenDrive, per collegarlo ad esempio a lettori multimediali, alla usb della tv, o al pc (UMS Mode).
Per fare ciò devi installare anche i 2 seguenti programmi:
-
DRIVE DROID:
https://play.google.com/store/apps/d...ery.drivedroid (questo lo installi e ne fai una prima configurazione standard (con il suo wizard è semplicissimo), poi non lo tocchi più...)
-
USB SHARER:
https://play.google.com/store/apps/d...sbsharer&hl=it (questo ti permette di configurare qualunque directory (comprese le directory root di sd interna ed esterna) per essere viste come drive usb)
;)
Se lo segui da un pò potresti aprire un thread a riguardo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Se lo segui da un pò potresti aprire un thread a riguardo.
Non da molto, più che altro ho una discreta esperienza e conoscenza di metodi di condivisione tra dispositivi android e tv, lettori multimediali, pc, altri dispositivi android, ecc...
-
Dopo aver messo un costum kernel cè la possibilità di tornare al kernel originale Samsung senza dover riflashare la stock rom? Qualcuno mi indirizza dove trovarlo per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androboy86
Dopo aver messo un costum kernel cè la possibilità di tornare al kernel originale Samsung senza dover riflashare la stock rom? Qualcuno mi indirizza dove trovarlo per favore?
ciao,dal cell,vai su Xnote Extra Menu,dopo clikki su x-note update, infine rom update 1 e scarichi il kernel stock!