... ma io non ho la X-Note.
Ho la stock a cui ho cambiato il Kernel dopo aver preso i permessi di root...
Visualizzazione stampabile
Abbi un'attimo di pazienza che te lo linko:)
https://mega.co.nz/#!VhMGwZqb!1oIN1W...hVj7ah37szWq34
prova e fammi sapere bye
Ragazzi ora sono su Echoe con Lean kernel ma non sono pienamente soddisfatto della durata della batteria e della rom...vedo che si parla.bene della Jackyaway...me la consigliate? Che ne pensate?
Se cercate il kernel stock sul 3 del kernel di civato il civz lui li mette sempre. Tutti.
Stavo leggendo un po di commenti sul thread del Sapec Kernel, e alcuni dicono che forse è anche meglio del Lean. Qualcuno lo ha già provato?
Lo monto io ormai da qualche giorno!:)
Top!
Ho letto in giro di Kernel che hanno abilitato la funzione Knock di Lg. Ne sapete qualcosa???
ragazzi quale app utilizzate per controllare il lean kernel?
Sul suo thread on XDA consigliano Trickster Mod, ma comunque va bene una qualsiasi (synapse però no).
Stessa configurazione anche io con echoe e lean,ma non sono soddisfattissimo della durata,soprattutto a schermo spento.Quale rom mi consigliate per leggerezza? Non mi servono infinite personalizzazioni ma sono un sistema veloce e snello,senza bloatware e stabile. Purtroppo non ho proprio tempo di provare le numerosissime rom presenti perchè in questi giorni non posso permettermi di avere il cell non funzionante per backup,flash ecc ecc,quindi se mi indirizzate mi fate una cortesia ;)
ciao ragazzi sono nuovo e volevo un consiglio da voi, ho acquistato un note 3 lte e vorrei metterci la rom bobcat l'ultima e mi dice di scaricare questo firmware (European Samsumg firmware XXUENB7) dove posso trovarlo e poi se non chiedo troppo la procedura in italiano per fare il flah del firmware e l'installazzione della bobcat. Poi se ritenete che c'è una rom carina come questa o meglio accetto i vostri consigli.
Ciao a tutti e grazie
Buongiorno,
vi porto la mia esperienza dopo 1 settimana di cambia tra 2 rom in particolare la cyanogenmod e la xnote.
La cyanogenmod, l'ho trovata molto veloce fluida e sembra davvero consumasse pochissimo di batteria, ovviamente perdendo tutto quello che rende il nostro smartphone un note, consigliata per chi vuole un telefono senza fronzoli veloce e senza troppi problemi.
Per la xnote, non è stato amore a prima vista, anzi sinceramente inizialmente ero deluso da questa rom, perchè vero personalizzabile, vero che ti permette di avere tutti i vantaggi del note, ma che dirvi non è c'è stato l'amore, ora invece dopo 3-4 giorni di utilizzo la sto rivalutando, e devo dire che sono sorpreso dalla durata della batteria, e da alcune possibilità che da la Rom di effettuare personalizzazioni. L'unica cosa è che ho 2 problemini anche se non troppo rilevanti all'esperienza utente. Ci ho messo 6 mesi a fare root recovery e passaggio a rom cucinata, ma se dovessi comprare domani il note lo farei subito.
I due problemini che ho con la xNote sono i seguenti, magari qualcuno riesce ad aiutarmi :
sopra le icone, nella home sulla parte bassa dello schermo, ci sono i puntini che indicano le pagine presenti nella home, la prima a sinistra è fatta da 2 trattini, se ci premo sopra, mi dice Applicazione non installata, cosa vuole di preciso ?
L'altro è che quando faccio swipe verso il basso per fare uscire la pagina delle notifiche con i toggle, se lo faccio vicino la batteria, non viene fuori la pagina delle notifiche, ma devo farlo più verso il centro. Qualcuno ha riscontrato questi problemi con la xNote ?
Ciao come detto è una rom senza fronzoli, quindi veloce stabile però ovviamente non hai nulla, quindi i sensori dell'airview, tutte le funzionalità della S-Pen, l'airgesture.
Io la cyanogenmod l'ho provata un paio di giorni, ma siccome uso la penna, uso l'airgesture etc etc sono tornato alla xNote per questi motivi. Se non hai interesse a tutta quella parte li, vai di cyanogenmod.
Per la batteria l'ho provata 3 giorni e mi pareva andasse benone, tieni conto che faccio un uso abbastanza intenso :FB, Whatsapp,Viber,Skype,navigazione,Youtube,mail in push di 2 account e arrivavo a sera verso le 23 con 40% piu o meno ... per la pen, certo la puoi usare in sostituzione del dito.
Raga ma la miui per il note 3 ancora Nada?
uscito kernel civato 1.6:)
Jackyaway + lean 2.4.1 in test😆
Salve a tutti, provo a chiedere qui nella speranza di essere più fortunato. Con note 3 originale posso fare il root e istallare la cyano con cyanogenmod? Con note 2 l'ho fatto ma sul 3 non so se si puó fare.
Inviato dal mio note 4 n7404
@fuoritempo se non l'hai già visto questo tema potrebbe piacerti!... --> [THEME][N9005][CWM]][XXUEND5] Galaxy S5 Theme - xda-developers
;-)
EDIT: Oggi provo un po la HaWKiSH™ ELITE ROM... se mi sembra buona vi faccio sapere ;-) ... sembra promettere bene però!... (tra l'altro il dev è un Recognized Developer ;-))
Ti avevo già reindirizzato nel thread corretto, aspetta che ti rispondano di là.
Il crossposting è vietato per regolamento, la prossima volta dovrò segnalarti.
[quote name="alexioleto" post=5616752]@fuoritempo se non l'hai già visto questo tema potrebbe piacerti!... --> [THEME][N9005][CWM]][XXUEND5] Galaxy S5 Theme - xda-developers
;-)[/QUOTE]
Ti ringrazio ma sono a posto così per ora .[/QUOTE]
Scusate…
Inviato dal mio note 4 n7404
ciao a tutti volevo installare l'ultima rom della bobcat saprestre dirmi se è valida o da dei problemi?
Grazie a tutti
Da quello che ho capito leggendo in giro non influisce sulle normali prestazioni, ma su prestazioni pesanti, come quando si gioca. Se abilitato fa scendere prima la frequenza CPU per evitare troppo calore, e questo ovviamente crea un calo prestazionale. Se disabilitato, la frequenza ci mette di più a diminuire, pena un maggiore calore. Io l'ho disabilitato, ed effettivamente giocando ho prestazioni migliori. Dato che il suo spegnimento non ha quasi effetto nell'uso quotidiano, ti consiglierei di disabilitarlo.
Vorrei segnalare un nuovo kernel:
Aurora Kernel
Link su XDA: [KERNEL] [N9005-4.4.2-TW]| [0.9B] Aurora Kernel | 3.4.89 | LINARO A15 GCC 4.9.1 | OC/UV/Intelli/FauxSound/Synpase++++ | Battery+Performance - xda-developers.
Lo sto provando. Per essere alla prima beta non va per nulla male. Anzi. Ha qualche settaggio di risparmio energia. Rimane fluido (per ora non il migliore) ma vediamo la batteria. Posso a scendere ad un compromesso. Di default la cpu con synapse è impostata a max freq a 1700mhz. Siccome faccio sempre I primi test con freq uguali ho portato a 2230mhz. Vediamo