Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gintonik
TUTTO OKEY! ;)
Ho rifatto tutta la procedura ed era come pensavamo, Towelroot aveva avuto problemi a scaricare i dati necessari
ho lasciato sul note 3 l'app root checker così prima di lanciare la seconda parte con Odin ho verificato di avere i diritti di root abilitati
anche stavolta confermo che il telefono è rimasto "illibato" (Ufficiale con Knox WarrantyVoid 0x0)
Ho istallato SuperSU e mi chiede di provare a disabilitare KNOX cosa faccio? Annulla/Procedi???
Ho scelto Annulla e SuperSU sembra essersi istallato correttamente, solo che dopo il riavvio del telefonino se lancio SuperSU mi esce di nuovo quel prorompt.
Adesso bisognerebbe capire se SuperSU è veramente capace di disabilitare KNOX senza innescare nulla oppure è meglio lasciare la situazione così com'è.
Sia io che tutti quelli che hanno utilizzato towelroot abbiamo fatto procedi e lasciato disabilitare KNOX a supersu. Tra l'altro quello che viene disabilitato è una parte dei processi knox relativi ai controlli di sicurezza quindi è meglio farlo. Non ci saranno problemi ed inoltre anche la suite knox continuerà a funzionare.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Signori, lo dirò una sola volta
Qui si chiede solo per informazioni sulla procedura stretta a se stessa
Ossia come eventualmente installare il Kernel, eseguire l'operazione, reinstallare il Kernel
Tutto il resto va trattato nei thread corretti
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiGe89
Sia io che tutti quelli che hanno utilizzato towelroot abbiamo fatto procedi e lasciato disabilitare KNOX a supersu. Tra l'altro quello che viene disabilitato è una parte dei processi knox relativi ai controlli di sicurezza quindi è meglio farlo. Non ci saranno problemi ed inoltre anche la suite knox continuerà a funzionare.
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
In base a cosa si puo' affermare che (citandoti) "non ci saranno problemi ed inoltre anche la suite knox continuerà a funzionare", visto che "quello che viene disabilitato è una parte dei processi knox relativi ai controlli di sicurezza..." ?
Vorrei gentilmente la testimonianza di qualcuno che DOPO aver eseguito la procedura di root stia effettivamente utilizzando KNOX...
-
ragazzi io avrei bisogno del root, ma con l aggionamento e andato tutto via -.-'', cmq la mia versione di banda e N9005XXUFNF2 come posso rootare il dispositivo o farlo tornare alla versione precedente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
In base a cosa si puo' affermare che (citandoti) "non ci saranno problemi ed inoltre anche la suite knox continuerà a funzionare", visto che "quello che viene disabilitato è una parte dei processi knox relativi ai controlli di sicurezza..." ?
Vorrei gentilmente la testimonianza di qualcuno che DOPO aver eseguito la procedura di root stia effettivamente utilizzando KNOX...
Ma perchè vuoi usare knox? Il suo utilizzo preclude i diritti di root che vogliamo avere con questo thread.
Quote:
Originariamente inviato da
blackyuki
ragazzi io avrei bisogno del root, ma con l aggionamento e andato tutto via -.-'', cmq la mia versione di banda e N9005XXUFNF2 come posso rootare il dispositivo o farlo tornare alla versione precedente?
Se trovi il kernel originale N9005XXUFNF2 a rigor di logica penso tu possa seguire questa procedura dato che è precedente al N9005XXUFNF4.
Potresti aggiornare alla XXUFNG2 (che ho io) guadagnando un sostanzioso update e poi fare questa procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gintonik
Ma perchè vuoi usare knox? Il suo utilizzo preclude i diritti di root che vogliamo avere con questo thread.
Io la penso esattamente come te. La mia osservazione era relativa al post che avevo quotato, che affermava due cose tra loro in palese contraddizione. Non credo proprio che disabilitando Knox tramite SuperSU (o Titanium Backup Pro o qualsiasi altro programma) la suite possa funzionare, nonostante il counter ancora a 0x0. A meno che qualcuno, prove alla mano, non mi smentisca (e ne sarei ben felice: Knox potenzialmente utilizzabile anche con root, in caso di bisogno "professionale"...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Io la penso esattamente come te. La mia osservazione era relativa al post che avevo quotato, che affermava due cose tra loro in palese contraddizione. Non credo proprio che disabilitando Knox tramite SuperSU (o Titanium Backup Pro o qualsiasi altro programma) la suite possa funzionare, nonostante il counter ancora a 0x0. A meno che qualcuno, prove alla mano, non mi smentisca (e ne sarei ben felice: Knox potenzialmente utilizzabile anche con root, in caso di bisogno "professionale"...)
Anche io mi sono posto lo stesso quesito, KNOX è un mix di hardware (questo benedetto efuse che fa scattare il contatore) e software la suite che crea una parte protetta nel dispositivo. Non credo proprio che si possa attivarlo e utilizzarlo col root. Difatti gli aggiornamenti OTA da quel che ho letto vanno evitati e bisogna andare di Odin con l'accortezza di verificare sul forum che ci sia un aggiornamento anche della procedura di root.
-
Se ho scritto che knox continuerà a funzionare evidentemente è perché sul note 3 sul quale ho eseguito la procedura knox funziona ancora anche dopo averne disabilitato i processi da supersu
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Testato con successo ... grazie ragazzi! :D
Kernel XXUFNG2
KNOX 0x0
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiGe89
Se ho scritto che knox continuerà a funzionare evidentemente è perché sul note 3 sul quale ho eseguito la procedura knox funziona ancora anche dopo averne disabilitato i processi da supersu
Inviato dal mio SM-N9005 usando
Androidiani App
Ok, grazie per la precisazione, non metto in dubbio quanto dici ma è impossibile non notare l'incongruenza, peraltro su una suite quale Knox appositamente pensata per la sicurezza: che continui a funzionare disabilitando alcuni processi Knox è alquanto strano (o, per lo meno, indice di scarsa affidabilità di Knox).