
Originariamente inviato da
mike78
Visto che finalmente sono riuscito a fare il downgrade per bene, vi voglio raccontare la mia esperienza un po' travagliata che può essere utile a qualcuno

Allora partivo da un no brand Italia aggiornato a lollipop e decido di tornare a kk per i vari bug (non risolti anche dopo il reset) ma soprattutto per il consumo eccessivo della batteria! Già il note 4 mi aveva deluso rispetto al note 3 perché durava leggermente meno, adesso com lollipop addirittura due di schermo accesso in meno rispetto a kk

Allora, come consigliato dal mod varioflex, che ringrazio nuovamente per l'aiuto

ho fatto il wipe data prima e dopo il flash con odin soltanto che visto che dovevo farlo anche dopo il flash, da odin ho tolto la spunta di rebot, perché mi sono detto è inutile che ai accenda se devo poi fare i wipe, ma una volta terminato il flash è rimasto nella schermata del download mode e non c'è stato verso di spegnerlo, le ho provate tutte e alla fine ho tolto la batteria,da li ho provato ad accenderlo in recovery per fare il wipe, ma non so perché, dopo essere uscita la scritta blu in alto lo schermo è diventato nero per qualche secondo per poi fare il boot con la scritta Samsung e li si è piantato sulla scritta, ho aspettato qualche minuto ma nulla

cominciavo a sudare freddo

ritolto la batteria e provato nuovamente ad accenderlo in recovery e fortunatamente ci è andato

fatto i wipe e rebot e tutto era ok kk installato.
Adesso vi racconto la seconda parte che non è modding ma è legato sempre al motivo della procedura di downgrade... Acceso il telefono ovviamente parte la procedura guidata e io l'ho fatta compreso la connessione WiFi e accesso account Google, poi mi sono detto prima di andare avanti tolgo la spunta da aggiornamento automatico... Troppo tardi, neanche il tempo di mettere l'account Google che aveva già cominciato a scaricare il download dell'aggiornamento .... Io tranquillo l'ho lasciato fare convinto si potesse cancellare i dati dell'applicazione aggiornamento sistema(come avevo già fatto in passato su altri terminali) ma con grande stupore non si poteva

per la cronaca nel frattempo avevo già installato una settantina di applicazioni tramite l'applicazione app backup e restore... Quindi ho dovuto ripristinare nuovamente... Riparto e prima di fare la configurazione tolgo la spunta da aggiornamento automatico, mi collego al WiFi e parte nuovamente il download dell'aggiornamento (una volta partito non lo fermi più) tutto questo perché non avevo tolto anche la spunta da aggiorna solo tramite WiFi (lo so sono stato un pirla

)... Per finire stamattina rifaccio il reset, per sicurezza ho tolto anche la sim e prima di fare qualsiasi configurazione ho tolto le due spunte da aggiornamento automatico e quella da solo WiFi e finalmente ho potuto ripristinare tutto senza quel fastidioso download dell'aggiornamento tra le scatole

ora spero di tornare ai consumi normali

Buona giornata a tutti
