Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
grazie mille, ovviamente in download mode poi attacco odin giusto?
p.s non sarebbe meglio l'ultimo fw 4.4.2 ita no brand?
un ultima cosa, ovviamente per resettare il contatore non vi è alcun modo giusto? anche se comunque non ne avrei bisogno
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiwi
grazie mille, ovviamente in download mode poi attacco odin giusto?
p.s non sarebbe meglio l'ultimo fw 4.4.2 ita no brand?
Si esatto. Flasha pure quello italiano, ho linkato il thread perché li trovi la guida ;)
-
tutto fato, grazie mille per il supporto immediato
-
Salve ho un problema che non riesco a risolvere:
avevo l'ultima ROM di DrKetan (e mi trovavo bene), ma ho voluto provare la CM11, poi sono tornato a DrKetan (non riesco a stare senza pennino) ripristinando da TWRP il backup fatto precedentemente.
Sembrava tutto ok, ma mi sono accorto che nonostante i vari GB di spazio libero su SD e memoria interna, quando compio operazioni tipo scaricare un file con il browser o un'immagine da whatsapp, mi dice che la memoria è insufficiente.
Quindi ho provato a flashare di nuovo la DrKetan da TWRP ma non è più possibile perchè mi dice sempre "MD5 does not match" ma verificando l'MD5 inserendo l'SD in un lettore, mi da OK.
Quindi adesso sono inchiodato con la CM11 e non riesco più ad uscirne.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonimomoni
Salve ho un problema che non riesco a risolvere:
avevo l'ultima ROM di DrKetan (e mi trovavo bene), ma ho voluto provare la CM11, poi sono tornato a DrKetan (non riesco a stare senza pennino) ripristinando da TWRP il backup fatto precedentemente.
Sembrava tutto ok, ma mi sono accorto che nonostante i vari GB di spazio libero su SD e memoria interna, quando compio operazioni tipo scaricare un file con il browser o un'immagine da whatsapp, mi dice che la memoria è insufficiente.
Quindi ho provato a flashare di nuovo la DrKetan da TWRP ma non è più possibile perchè mi dice sempre "MD5 does not match" ma verificando l'MD5 inserendo l'SD in un lettore, mi da OK.
Quindi adesso sono inchiodato con la CM11 e non riesco più ad uscirne.
Prima di flashare la dr ketan da zero, hai provato a fare un wipe e format completo del telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Prima di flashare la dr ketan da zero, hai provato a fare un wipe e format completo del telefono?
Ho fatto wipe Cache, Dalvik Cache, System e Data, da TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
cmq ho fatto tutto tranne wipe internal sd card..per paura di compromettere la cartella efs e senza staccare la batteria ho spento il telefono da twrp e poi sono entrato in download mode..
Cmq l'importante è che ha funzionato tutto, poi ho rimosso da me alcune cartelle rimaste nella memoria interna che facevano parte di vecchie apk..
-
Ciao ragazzi ho la 4.4.2 stock ma con root. Volevo sapere come installare la rubrica e il dialer di s4 o note3. Che file posso flashare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
Ciao ragazzi ho la 4.4.2 stock ma con root. Volevo sapere come installare la rubrica e il dialer di s5 o note3. Che file posso flashare?
un piccolo aiutino per me?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Benz83
Chiedo scusa, il telefono non ha fatto niente di strano. Per la precisione solo se provo ad andare in hard reset e quindi in recovery va in loop con il logo. se provo ad accenderlo normalmente rimane proprio fisso il logo. ho provato anche caricare una recovery modificata (non stock mai provato ancora). ma mi da sempre errore pit. adesso ho provato anche a inserire il pit e la recovery ma niente
Prova ad usare il firmware del deep clean, con l'aggiunta del file pit
Intanto sposto in sezione modding
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonimomoni
Ho fatto wipe Cache, Dalvik Cache, System e Data, da TWRP.
Ho risolto cambiando recovery, con la Philz sono riuscito a flashare drketan.
-
Se vendo il mio note, che tipo di wipe faccio per lasciare pulita la sd interna? Non devo lasciare alcuna traccia ovviamente!
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Se vendo il mio note, che tipo di wipe faccio per lasciare pulita la sd interna? Non devo lasciare alcuna traccia ovviamente!
Grazie
Wipe internal storage da TWRP
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Wipe internal storage da TWRP
Ho philz :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Ho philz :)
Dovrebbe essere in mounts and storage > format sdcard
Suggerisco questo: https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Grazie Caro :)
-
Se installo la nameless 5.0 lollipop aosp, posso ritornare eventualmente alla mia dr.ketan v14 tramite nandroid? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Se installo la nameless 5.0 lollipop aosp, posso ritornare eventualmente alla mia dr.ketan v14 tramite nandroid? o_O
Assolutamente sì ;) e visto che sei abituato al top lo farai molto presto ;) non ti aspettare robe clamorose dalle aosp Lollipop attuali...
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Assolutamente sì ;)
L'hai provata?
Non saprei se ne vale la pena dalla v14 che monto
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
L'hai provata?
Non saprei se ne vale la pena dalla v14 che monto
Provate questa e cm12 e tornato a casa del dottore...comunque vale sempre la pena provare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Provate questa è cm12 e tornato a casa del dottore...comunque vale sempre la pena provare..
Immaginavo, se devo ritornare dal dottore, ci resto adesso rotfl
-
Visto che sei cosi gentile ti chiedo un altra cosa, leggo in firma che usi la TWRP, la consigli? Ho la philz che è un pò lenta, almeno la ver. 6.0 ;(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Visto che sei cosi gentile ti chiedo un altra cosa, leggo in firma che usi la TWRP, la consigli? Ho la philz che è un pò lenta, almeno la ver. 6.0 ;(
La sto provando :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Visto che sei cosi gentile ti chiedo un altra cosa, leggo in firma che usi la TWRP, la consigli? Ho la philz che è un pò lenta, almeno la ver. 6.0 ;(
La straconsiglio. Mai avuto problemi e durante backup e restore vedere la percentuale di completamento e il numero dei files é davvero comodo (in realta' non uso la philz da un po' e non so come si sia evoluta). Sono valide entrambe ma personalmente preferisco la twrp per chiarezza, affidabilita' e funzioni..anche qui come per le rom di cui sopra...provare costa poco e ci si puó fare un'idea personale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
La straconsiglio. Mai avuto problemi e durante backup e restore vedere la percentuale di completamento e il numero dei files é davvero comodo (in realta' non uso la philz da un po' e non so come si sia evoluta). Sono valide entrambe ma personalmente preferisco la twrp per chiarezza, affidabilita' e funzioni..anche qui come per le rom di cui sopra...provare costa poco e ci si puó fare un'idea personale ;)
Provata, fatto un primo backup e già mi piace di più, si molto chiara e affidabile direi :)
-
Quando fai il restore lasci selezionato anche EFS e BOOT oltre a System e Data?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingwye
Quando fai il restore lasci selezionato anche EFS e BOOT oltre a System e Data?
Lasci sempre system, data e boot sia nei backup che nei restore. Per quanto riguarda le altre opzioni di backup facoltative puoi scegliere tu. Io il backup efs lo faccio via terminale. Se lo fai da recovery va bene. Ma restoralo in entrambi i metodi solo in caso di problemi imei. Puoi anche farlo separatamente come custom backup e backuppare solo efs da una parte e boot, sys e data in un altro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Provate questa e cm12 e tornato a casa del dottore...comunque vale sempre la pena provare..
A parte che su Lollipop non si può mettere Xposed framework: senza tutti i miei moduli io non posso vivere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
A parte che su Lollipop non si può mettere Xposed framework: senza tutti i miei moduli io non posso vivere :)
D'accordo al 100%...ho sempre amato le aosp su terminali precedenti ma sul notebis mi sono affezionato a tante features sammy e a un sacco di moduli xposed..vedremo col tempo se saremo spinti a passare alle aosp per mantenerci aggiornati..o se davvero lollipop verra' rilasciato da sammy per note2 (cosa che faticheró a credere anche se la vedró con i miei occhi :D)
-
Io ora sto montando la cm12, ma finito il cornetto con la crema rimetto dr.ketan.
-
Appena tornato dal dr.ketan :)
-
Io sarei tentato di provare una rom aosp, magari la cm per cercare di guadagnare un po di performance in più, mi confermate che la ketan è la migliore in giro? Io utilizzo chrome come browser, ma da quando ho installato la rom (cioè da 3 mesi circa) è sempre andato da schifo, ma non mi va di cambiare browser. Più che altro l'apertura è lentissima e le immagini dell'amazzonia (noto shop online) sono corrotte se lo visito in modalità mobile. Per ora ho la v12 con kernel stock, cambiando kernel potrei migliorare con prestazioni e autonomia? :D
-
Salve ragazzi, spero di postare nella sezione giusta... Ho un problema, odin no riconosce il mio note 2 in download mode. Quando è acceso lo vede, ma in download no. Premetto che sono 2 giorni che sono alla ricerca di soluzioni e che provo a seguire varie guide sia proposte in questo forum che in altri, ma senza risultato. L'unica cosa che mi manca da provare è con un altro PC. Il problema è che non ce l'ho!!!!! Se poteste darmi una mano ve ne sarei veramente grato!!!! Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
armysta
Salve ragazzi, spero di postare nella sezione giusta... Ho un problema, odin no riconosce il mio note 2 in download mode. Quando è acceso lo vede, ma in download no. Premetto che sono 2 giorni che sono alla ricerca di soluzioni e che provo a seguire varie guide sia proposte in questo forum che in altri, ma senza risultato. L'unica cosa che mi manca da provare è con un altro PC. Il problema è che non ce l'ho!!!!! Se poteste darmi una mano ve ne sarei veramente grato!!!! Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Se hai già provato tutte le soluzioni classiche (reinstallazione driver samsung, tentativi con versioni diverse di odin,...) e quando usi odin fai le cose come si deve (disattivi antivirus e i processi di kies se lo hai installato) non ti resta altro che provare con un altro pc o....cavetto! Qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=437679 tempo fa un androidiano col tuo stesso problema ha risolto con un diverso cavetto. Se non hai ancora provato fai anche questo tentativo...sei su win 7, 8 o che?
-
Grazie per la risposta! Sono su Win7.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Ciao.... Io ho avuto il tuo stesso problema.... Tempo fa con un ace plus....scommetto che se colleghi i telefono acceso il pc lo riconosce...se invece lo colleghi da spento in download mode no....precisamente quando lo colleghi in download mode al pc sul cell ti dovrebbe uscire qualcosa tipo "com[...] fail odin_ops!".... Io le provai di tutte...e alla fine scoprii che si era rotta la porta Micro usb del telefono... Cambiando imfatti funzionava tutto...
-
Grazie. Spero di no!!! Proverò a cambiare cavo e provare con un altro PC! Altrimenti mi arrendo!!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanielV
Io sarei tentato di provare una rom aosp, magari la cm per cercare di guadagnare un po di performance in più, mi confermate che la ketan è la migliore in giro? Io utilizzo chrome come browser, ma da quando ho installato la rom (cioè da 3 mesi circa) è sempre andato da schifo, ma non mi va di cambiare browser. Più che altro l'apertura è lentissima e le immagini dell'amazzonia (noto shop online) sono corrotte se lo visito in modalità mobile. Per ora ho la v12 con kernel stock, cambiando kernel potrei migliorare con prestazioni e autonomia? :D
Ciao, premetto che ho provato la cm12 per mezza giornata, ma io più che performance in più ci ho trovato (ovviamente) delle utilità (che uso spesso) in meno, come multiwindow, i vari moduli xposed, spen(air command..) e tutte le cose che samsung ti da e che magari con app di 3 parti si potevano risolvere, ma non vale la perdita di tempo. Dall'altro lato l'interfaccia lollipop aosp è davvero carina (le cyno le ho sempre amate). ti ho fatto il discorso delle utilità offerte perché il note 2 ha delle risorse a mio avvio pazzesche e quindi sarebbe un peccato rinunciarci. Ma se te usi il tuo note2 come se fosse uno smartphone normale (tipo s2), quindi senza spen, mw, impostazioni delle fotocamera etc etc... allora te la consiglio, non costa niente provare (sono meno di 700 mb di roba, gapps comprese). Se invece la pensi come me te la sconsiglio.
Per quanto riguarda la dr.ketan non saprei che risponderti, io al momento la sto provando e non ho nessun problema, solo che stando a casa tutto il giorno non la possibilità di provare 3g, gps, autonimia in 3g e l'uso intenso che ne faccio quando magari sono fuori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NoferiA
Ciao, premetto che ho provato la cm12 per mezza giornata, ma io più che performance in più ci ho trovato (ovviamente) delle utilità (che uso spesso) in meno, come multiwindow, i vari moduli xposed, spen(air command..) e tutte le cose che samsung ti da e che magari con app di 3 parti si potevano risolvere, ma non vale la perdita di tempo. Dall'altro lato l'interfaccia lollipop aosp è davvero carina (le cyno le ho sempre amate). ti ho fatto il discorso delle utilità offerte perché il note 2 ha delle risorse a mio avvio pazzesche e quindi sarebbe un peccato rinunciarci. Ma se te usi il tuo note2 come se fosse uno smartphone normale (tipo s2), quindi senza spen, mw, impostazioni delle fotocamera etc etc... allora te la consiglio, non costa niente provare (sono meno di 700 mb di roba, gapps comprese). Se invece la pensi come me te la sconsiglio.
Per quanto riguarda la dr.ketan non saprei che risponderti, io al momento la sto provando e non ho nessun problema, solo che stando a casa tutto il giorno non la possibilità di provare 3g, gps, autonimia in 3g e l'uso intenso che ne faccio quando magari sono fuori.
Grazie per la risposta! Io pensavo più di mettere la cm11 che dovrebbe essere più stabile di lollipop e posso mettere i moduli xposed. Io la s-pen la utilizzo più per modificare i screenshot e scrivere qualche nota rapida ma niente di che. Il multi Window invece lo utilizzo abbastanza spesso ma penso che ci siano applicazioni sul play Store che lo possano sostituire. Tutte le altre funzioni (risparmio energetico avanzato, air gesture, ecc) non le utilizzo mai. Pensavo di fare un nandroid e poi vedo se mi piace. Come prestazioni e specialmente batteria come ti sei trovato? Io adesso faccio 2-2,30 ore di schermo con il 3g sempre acceso e 4-5 ore di schermo accesso con wifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanielV
Grazie per la risposta! Io pensavo più di mettere la cm11 che dovrebbe essere più stabile di lollipop e posso mettere i moduli xposed. Io la s-pen la utilizzo più per modificare i screenshot e scrivere qualche nota rapida ma niente di che. Il multi Window invece lo utilizzo abbastanza spesso ma penso che ci siano applicazioni sul play Store che lo possano sostituire. Tutte le altre funzioni (risparmio energetico avanzato, air gesture, ecc) non le utilizzo mai. Pensavo di fare un nandroid e poi vedo se mi piace. Come prestazioni e specialmente batteria come ti sei trovato? Io adesso faccio 2-2,30 ore di schermo con il 3g sempre acceso e 4-5 ore di schermo accesso con wifi.
La batteria non l'ho potuta provare visto che l'ho utilizzata in casa per poco tempo.
Provai anche la cm11 e mi sembra che la batteria non durava molto. Dopo poco decisi infatti di tornare a rom basate su firmware samsung complessivamente più complete per il note2.