Visualizzazione stampabile
-
Problema wifi
Ciao ragazzi,
ho un problema riguardante il wifi del mio note 2. Sono arrivato all'esasperazione....penso che fra poco butto il telefono dalla finestra...
A parte il mio rammarico vi spiego la situazione:
scorsa settimana installato la dn4 2.1, fatto tutto alla perfezione montato la recovery twrp venivo dalla dn4 base con tutti i fix installati, installo patch del modem perche non funziona, installo la patch del wifi perche non funziona, e wala il telefono funziona alla meraviglia!
Tutto contento mi svelgio il terzo giorni eeeee il wi fi non funziona più.
Vabbe vado a lavoro torno a casa e reinstallo la patch di dr.kertan, ma non funziona. Ora il wifi si accende ma non mi trova nessuna connessione e se ne aggiungo io una manualmente i dice fuori intervallo!
Mi sono detto vabbe forse ci sarà stato qualche bug durante la notte faccio una cosa, reinstallo tutto!
Fatto ma non cambia nulla, ora mi sono detto va bene dai provo un altra rom e ora ho installato la cm12 (che devo dire fa paura) ma il problema sussiste lo stesso!
Ora la domanda è si sarà rotto l'hardware o è una questione di software?
-
Salve ragazzi devo portare a stock un note 2 poichè ha un problema al touch ed essendo in garanzia voglio portarlo.. Però mi dice:
Current Binary : Custom
System Status : Custom
Knox Warranty void : 1
AP SWAEV : 2
Dato che sono stato a lungo fuori dal mondo android, se poteste indicarmi una guida sul come fare ve ne sarei grato.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flambert
Salve ragazzi devo portare a stock un note 2 poichè ha un problema al touch ed essendo in garanzia voglio portarlo.. Però mi dice:
Current Binary : Custom
System Status : Custom
Knox Warranty void : 1
AP SWAEV : 2
Dato che sono stato a lungo fuori dal mondo android, se poteste indicarmi una guida sul come fare ve ne sarei grato.
Grazie in anticipo
Come appunto puoi notare dal contatore Knox la garanzia è invalidata... Per tornare stock puoi farlo tranquillamente flashando il firmware NE1 ITV da Odin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Come appunto puoi notare dal contatore Knox la garanzia è invalidata... Per tornare stock puoi farlo tranquillamente flashando il firmware NE1 ITV da Odin.
Se non erro, un tempo si poteva tornare stock anche knox.. Lo feci sul mio vecchio note... Comunque, nel caso, passa lo stesso in garanzia ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flambert
Se non erro, un tempo si poteva tornare stock anche knox.. Lo feci sul mio vecchio note... Comunque, nel caso, passa lo stesso in garanzia ?
Quote:
Originariamente inviato da
Flambert
Salve ragazzi devo portare a stock un note 2 poichè ha un problema al touch ed essendo in garanzia voglio portarlo.. Però mi dice:
Current Binary : Custom
System Status : Custom
Knox Warranty void : 1
AP SWAEV : 2
Dato che sono stato a lungo fuori dal mondo android, se poteste indicarmi una guida sul come fare ve ne sarei grato.
Grazie in anticipo
Avevi tutto in rilievo...comunque non si è mai potuto, purtroppo, resettare Knox.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=455810
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=457285
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Scusa non avevo visto perchè sono alquanto "incacchiato" con il cell che non funge il touch.
Comunque, Triangle Away, una volta mi resettò tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flambert
Scusa non avevo visto perchè sono alquanto "incacchiato" con il cell che non funge il touch.
Comunque, Triangle Away, una volta mi resettò tutto...
Resetta si il contatore binario ma non il Knox, ovvero il nuovo sistema ti sicurezza introdotto con l'update alla 4.3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Resetta si il contatore binario ma non il Knox, ovvero il nuovo sistema ti sicurezza introdotto con l'update alla 4.3.
Ah, okay. Come detto sono stato lontano dal mondo android, in particolar modo Samsung... Ma passa in garanzia o no ? Alla fine è un difetto Hardware e non Software....
-
Prova a fare un full wipe anche di system. Se nemmeno così va direi che è un problema hardware. In bocca al lupo !
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Badrana
Ciao ragazzi,
ho un problema riguardante il wifi del mio note 2. Sono arrivato all'esasperazione....penso che fra poco butto il telefono dalla finestra...
A parte il mio rammarico vi spiego la situazione:
scorsa settimana installato la dn4 2.1, fatto tutto alla perfezione montato la recovery twrp venivo dalla dn4 base con tutti i fix installati, installo patch del modem perche non funziona, installo la patch del wifi perche non funziona, e wala il telefono funziona alla meraviglia!
Tutto contento mi svelgio il terzo giorni eeeee il wi fi non funziona più.
Vabbe vado a lavoro torno a casa e reinstallo la patch di dr.kertan, ma non funziona. Ora il wifi si accende ma non mi trova nessuna connessione e se ne aggiungo io una manualmente i dice fuori intervallo!
Mi sono detto vabbe forse ci sarà stato qualche bug durante la notte faccio una cosa, reinstallo tutto!
Fatto ma non cambia nulla, ora mi sono detto va bene dai provo un altra rom e ora ho installato la cm12 (che devo dire fa paura) ma il problema sussiste lo stesso!
Ora la domanda è si sarà rotto l'hardware o è una questione di software?
Per me è un problema software. Per tagliare la testa al toro ed escludere il problema software flasha via odin un firmware stock (trovi il thread qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=455973) e fai un factory reset da recovery stock (perdi tutto, anche SD interna).
Visto che si parla di modding unisco a SOS modding...facci sapere ;)
-
Grazie per lo spostamento, ieri dal incazzatura non mi ero accorto del post mannaggia a me XD
Cmq ,macche ho provato anche stock ma nada. Ho letto oltre che in questo post, in moltissimi forum americani, che gente smontando e semplicemente rimontandolo ha ripreso a funzionare...eeeeeee...come per magia anche per me ha funzionato. Permetto che smontare il telefono e moooolto semplice basta un cacciavite e un plettro (io ho usato la tessera mediaworld ahaha). Il modulo wifi sta nella parte posteriore in alto a sinistra della scheda madre (facendo riferimento al verso di smontaggio) . secondo me il problema e una questione di tensione che si può accumulare nel tempo e magari manda in tilt il modulo. Non sono un esperto di elettronica ma penso che sia la spiegazione del fatto che semplicemente smontandolo riprenda a funzionare.
-
Scusate ma su rom originale come faccio a passare dalla run time dalvik ad art?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegolandia1981
Scusate ma su rom originale come faccio a passare dalla run time dalvik ad art?
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Su ROM base Samsung lo switch di runtime non è stato implementato. Su ROM AOSP KitKat, puoi farlo dalle opzione sviluppatore.
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RKNI2.jpg
Scusate queste sono i voltaggi della gpu? Se aumento posso avere dei miglioramenti in velocità o migliora la grafica?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
salve a tutti, sono un pò confuso ed ho bisogno di aiuto.
ho un note 2 con root (cwm philz touch 4) e samsung stock rom con versione android 4.1.2.
Siccome esendo rootato il sistema non si aggiorna automaticamente, avrei bisogno di qualche consiglio per aggiornare all'ultimo firmware disponibile.
Innanzitutto dove reperire il firmware corretto.
come flasharlo senza utilizzare il pc (ho linux e odin non ci gira)
Leggendo alcune guide ho visto che viene richiesto di fare il wipe, questo cancella le applicazioni e/o i dati installati nel mio apparecchio?
altra cosa, quando circa un anno fa ho eseguito la procedura di root e installazione di samsung stock rom al posto della originale h3g, ho anche eseguito la procedura di "triangle away", ma in impostazioni-info dispositivo-stato, alla voce stato dispositivo mi dice: modificato...è corretto???
mi date una mano per favore???
grazie
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
salve a tutti, sono un pò confuso ed ho bisogno di aiuto.
ho un note 2 con root (cwm philz touch 4) e samsung stock rom con versione android 4.1.2.
Siccome esendo rootato il sistema non si aggiorna automaticamente, avrei bisogno di qualche consiglio per aggiornare all'ultimo firmware disponibile.
Innanzitutto dove reperire il firmware corretto.
come flasharlo senza utilizzare il pc (ho linux e odin non ci gira)
Leggendo alcune guide ho visto che viene richiesto di fare il wipe, questo cancella le applicazioni e/o i dati installati nel mio apparecchio?
altra cosa, quando circa un anno fa ho eseguito la procedura di root e installazione di samsung stock rom al posto della originale h3g, ho anche eseguito la procedura di "triangle away", ma in impostazioni-info dispositivo-stato, alla voce stato dispositivo mi dice: modificato...è corretto???
mi date una mano per favore???
grazie
ciao
Ciao, innanzitutto trovi tutti i firmware qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...scussione.html
Scarica l'ultimo 4.4.2 provenienza Italia che trovi, ovvero l'NE1
Per quanto riguarda il flash, considerato che utilizzi Linux, ti consiglio di procurarti un PC Windows (od eventualmente di fare di fare un dual boot)... Puoi comunque usare un tool (equivalente a Odin) chiamato Heimdall, sul quale però non ti posso fornire altre informazioni in quanto non ci ho mai smacchinato sopra ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
salve a tutti, sono un pò confuso ed ho bisogno di aiuto.
ho un note 2 con root (cwm philz touch 4) e samsung stock rom con versione android 4.1.2.
Siccome esendo rootato il sistema non si aggiorna automaticamente, avrei bisogno di qualche consiglio per aggiornare all'ultimo firmware disponibile.
Innanzitutto dove reperire il firmware corretto.
come flasharlo senza utilizzare il pc (ho linux e odin non ci gira)
Leggendo alcune guide ho visto che viene richiesto di fare il wipe, questo cancella le applicazioni e/o i dati installati nel mio apparecchio?
altra cosa, quando circa un anno fa ho eseguito la procedura di root e installazione di samsung stock rom al posto della originale h3g, ho anche eseguito la procedura di "triangle away", ma in impostazioni-info dispositivo-stato, alla voce stato dispositivo mi dice: modificato...è corretto???
mi date una mano per favore???
grazie
ciao
Puoi aggiornare il sistema in vari modi senza PC, ma hai bisogno del bootloader corretto per installare nuove versioni di Android. Se hai problemi di garanzia ti consiglio il bootloader mj5 che è compatibile con la 4.4.2 (unico svantaggio non puoi caricare da spento, il telefono si riavvia). Però per flashare un bootloader si può usare solo Odin.
-
ciao e grazie per le risposte, ora, come vi dicevo, probabilmente faccio confusione con i termini, per cui provo a spiegarmi meglio.
Ho il note 2 fermo alla versione 4.1.2 e vorrei aggiornare alla 4.4.2.
Il telefono ha i permessi di root, custom recovery cwm e samsung stock rom versione 4.1.2
Ho scaricato il file N7100XXUFNE1_N7100HUIFND1_HUI.zip dal sito della samsung.
A questo punto cosa devo fare? Copiare il file nella sd del telefono e installarlo da recovery mode (installa da zip file?) quindi non è necessario usare odin.
Se si, questa operazione cancella qualcosa dal mio telefono? (dati applicazioni contatti...)
Ecco io avrei bisogno di queste conferme. anche se il file da instllare è quello giusto.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
ciao e grazie per le risposte, ora, come vi dicevo, probabilmente faccio confusione con i termini, per cui provo a spiegarmi meglio.
Ho il note 2 fermo alla versione 4.1.2 e vorrei aggiornare alla 4.4.2.
Il telefono ha i permessi di root, custom recovery cwm e samsung stock rom versione 4.1.2
Ho scaricato il file N7100XXUFNE1_N7100HUIFND1_HUI.zip dal sito della samsung.
A questo punto cosa devo fare? Copiare il file nella sd del telefono e installarlo da recovery mode (installa da zip file?) quindi non è necessario usare odin.
Se si, questa operazione cancella qualcosa dal mio telefono? (dati applicazioni contatti...)
Ecco io avrei bisogno di queste conferme. anche se il file da instllare è quello giusto.
Grazie
Se vuoi installare un firmware originale puoi usare solo Odin. Dentro allo zip che hai scaricato c'è un file con estensione Tar che devi dare in pasto a Odin col telefono in download mode, non è uno zip flashabile da recovery.
Altrimenti scarichi il Bootloader mj5, lo flashi con Odin e poi aggiorni il firmware in vari modi senza più usare il pc. Quando hai il Bootloader corretto puoi scaricare un firmware originale e flasharlo con mobile Odin oppure (mio consiglio) flashare una custom rom o una rom basata su firmware originale ma già rootata.
-
grazie gaboz....mi si stanno schiarendo le idee, ma ancora qualcosa mi è oscuro...
dove trovo il Bootloader mj5?
C'è un modo alternativo oltre a odin per flashare il bootloader, visto che uso linux su i due miei pc...
Un'ultima domanda mi potresti spiegare la differenza tra firmware originale, custom rom e rom basata su firmware originale (ma già rootata) Nel mio caso, dove il telefono è già rootato che succede se installo una rom rootata...???
boh forse mi faccio troppe domande, ma sai ho una paura bestiale di fare qualche cazzata irrecuperabile...
sono due giorni che mi leggo tutte le guide possibili e poi in fondo, il telefono l'ho rootato io...(avevo ancora winzoz per far girare odin)
Praticamente il telefono era originariamente un brand 3, a cui ho dato i permessi di root, installato la cwm recovery e la rom stock samsung (quindi in pratica ho debrandizzato) solo che da allora sono rimasto alla versione 4.1.2 e tutto lo sbattimento che sto facendo adesso è per aggiornare ad una versione più recente, visto che gli aggiornamenti automatici non mi funzionano più.
Comunque grazie dell'aiuto
-
Il bootloader mj5 puoi cercarlo in diversi forum, se vai su Xda nella sezione Android development del note 2 lo trovi di sicuro (immagino ci sia nella prima pagina del thread della dr. Ketan). Modi alternativi per il Bootloader non ce n'è, e non uso Linux quindi non so dirti.
Tieni conto che se flashi un nuovo firmware perdi i diritti di root, motivo per quale consiglio una custom rom (significa che non è originale Samsung ma con modifiche apportate dallo sviluppatore) già rootata e senza knox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
grazie gaboz....mi si stanno schiarendo le idee, ma ancora qualcosa mi è oscuro...
dove trovo il Bootloader mj5?
C'è un modo alternativo oltre a odin per flashare il bootloader, visto che uso linux su i due miei pc...
Un'ultima domanda mi potresti spiegare la differenza tra firmware originale, custom rom e rom basata su firmware originale (ma già rootata) Nel mio caso, dove il telefono è già rootato che succede se installo una rom rootata...???
boh forse mi faccio troppe domande, ma sai ho una paura bestiale di fare qualche cazzata irrecuperabile...
sono due giorni che mi leggo tutte le guide possibili e poi in fondo, il telefono l'ho rootato io...(avevo ancora winzoz per far girare odin)
Praticamente il telefono era originariamente un brand 3, a cui ho dato i permessi di root, installato la cwm recovery e la rom stock samsung (quindi in pratica ho debrandizzato) solo che da allora sono rimasto alla versione 4.1.2 e tutto lo sbattimento che sto facendo adesso è per aggiornare ad una versione più recente, visto che gli aggiornamenti automatici non mi funzionano più.
Comunque grazie dell'aiuto
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Il bootloader mj5 puoi cercarlo in diversi forum, se vai su Xda nella sezione Android development del note 2 lo trovi di sicuro (immagino ci sia nella prima pagina del thread della dr. Ketan). Modi alternativi per il Bootloader non ce n'è, e non uso Linux quindi non so dirti.
Tieni conto che se flashi un nuovo firmware perdi i diritti di root, motivo per quale consiglio una custom rom (significa che non è originale Samsung ma con modifiche apportate dallo sviluppatore) già rootata e senza knox.
Trovate tutto il necessario in rilievo qui...https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=457285
Aahh...tasto cerca questo sconosciuto...
E da utente archlinux al 100% ti dico...lascia perdere heimdall e su una partizioncina mettiti un winzozz e USA odin...
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Odin non va neanche installato, basta farsi prestare un PC con Windows per un minuto e mettere il Bootloader, poi il resto si fa tutto da telefono.
-
8thphloor grazie anche a te per i chiarimenti e per il link alla guida che sto leggendo accuratmente, e che purtroppo mi porta altri dubbi e domande.
Provo a riassumere, correggimi se sbaglio.
dalla mia situazione attuale - permessi di root - cwm recovery - samsung stock rom ver. 4.1.2, per passare alla 4.4.2, dovrei usare odin per flashare il bootloader MJ5, poi una volta installato tale bootloader, entrare in modalità recovery e da li installare (file zip) una custom rom samsung 4.4.2 (o qualsiasi altra custom rom???).
Mi daresti un link da dove scaricare le rom per il note2, sia a base samsung che altre rom...per fare delle prove...
Ora ho un'altra domanda...leggendo la guida che mi hai consigliato, nel punto dove si parla del triangle away e dei contatori...(procedure che avevo già fatto), ma mi è venuto un dubbio e sono andato a controllare...sono entrato in download mode, e subito c'era il triangolone giallo...poi ho premuto vol su e il contatore indica 1.
Perchè? io ho già eseguito il programma triangle away...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
8thphloor grazie anche a te per i chiarimenti e per il link alla guida che sto leggendo accuratmente, e che purtroppo mi porta altri dubbi e domande.
Provo a riassumere, correggimi se sbaglio.
dalla mia situazione attuale - permessi di root - cwm recovery - samsung stock rom ver. 4.1.2, per passare alla 4.4.2, dovrei usare odin per flashare il bootloader MJ5, poi una volta installato tale bootloader, entrare in modalità recovery e da li installare (file zip) una custom rom samsung 4.4.2 (o qualsiasi altra custom rom???).
Mi daresti un link da dove scaricare le rom per il note2, sia a base samsung che altre rom...per fare delle prove...
Ora ho un'altra domanda...leggendo la guida che mi hai consigliato, nel punto dove si parla del triangle away e dei contatori...(procedure che avevo già fatto), ma mi è venuto un dubbio e sono andato a controllare...sono entrato in download mode, e subito c'era il triangolone giallo...poi ho premuto vol su e il contatore indica 1.
Perchè? io ho già eseguito il programma triangle away...
Esattamente...
Trovi una raccolta delle ROM presenti in sezione qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...amoci-qui.html
Per quanto riguarda Triangle Away, devi (dovresti) effettuare il reset dei contatori ogni qualvolta che vai ad effettuare una qualsiasi operazione di modding... Dunque flash di recovery, modem o qualsiasi altra cosa (firmware a parte) via Odin, qualsiasi flash da custom recovery, root da Odin tramite CF-AutoRoot eccetera
-
ciao NiloGlock
grazie per la conferma.
ho rifatto adesso la procedura di triangle away, ma lo stato del telefono resta "modificato"...boh...
Ho un'altra domanda...la mia custom recovery èuna philz touch 4, ver. 6.0.2.8, mi consigli di aggiornarla? se si, basta scaricare il file zip (da dove?) ed installarlo da recovery?
Maledizione per ogni risposta che mi date mi vengono in mente altre 10 domande o dubbi...eheh..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
ciao NiloGlock
grazie per la conferma.
ho rifatto adesso la procedura di triangle away, ma lo stato del telefono resta "modificato"...boh...
Ho un'altra domanda...la mia custom recovery èuna philz touch 4, ver. 6.0.2.8, mi consigli di aggiornarla? se si, basta scaricare il file zip (da dove?) ed installarlo da recovery?
Maledizione per ogni risposta che mi date mi vengono in mente altre 10 domande o dubbi...eheh..
Ti consiglio la twrp...trovi link e thread sempre nella guidona che ti ho linkato...
-
se installo la twrp, mi sovrascrive automaticamente la cwm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
se installo la twrp, mi sovrascrive automaticamente la cwm?
Si, puoi flasharla sopra senza problemi ;)
-
posso flasharla usando cwm?
ho scaricato twrp manager che dovrebbe installare una delle versioni scelte da una lista lunghissima....ora io ho scelto la terzultima 2.8.5.0 t03g
ma quando vado avanti con l'installazione mi viene fuori un msg. che mi dice di accertarmi che la partizione sotto elencata (/dev/block/mmcblk0p9) sia quella corretta per il mio dispositivo. altrimenti rischio di brickare.
Poi continua dicendo che su alcuni dispositivi è impossibile flashare larecovery mentre si è in android, e quindi consiglia di flashare in un modo diverso...
ora,come verifico che la partizione qui sopra è quella corretta???
...ma solo io c'ho tutti sti dubbi/problemi???
In fin dei conti, il mio obiettivo è solo quello di avere il sistema aggiornato al 4.4.2 (come quello che viene dagli ota)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
posso flasharla usando cwm?
ho scaricato twrp manager che dovrebbe installare una delle versioni scelte da una lista lunghissima....ora io ho scelto la terzultima 2.8.5.0 t03g
ma quando vado avanti con l'installazione mi viene fuori un msg. che mi dice di accertarmi che la partizione sotto elencata (/dev/block/mmcblk0p9) sia quella corretta per il mio dispositivo. altrimenti rischio di brickare.
Poi continua dicendo che su alcuni dispositivi è impossibile flashare larecovery mentre si è in android, e quindi consiglia di flashare in un modo diverso...
ora,come verifico che la partizione qui sopra è quella corretta???
...ma solo io c'ho tutti sti dubbi/problemi???
In fin dei conti, il mio obiettivo è solo quello di avere il sistema aggiornato al 4.4.2 (come quello che viene dagli ota)
Beh...siamo linuxari o no? In fondo, ci piace complicarci le cose :D
Scarica la versione zip e flashala da recovery...niente di più semplice..la 2.8.5.0 va benone
-
...si siamo linuxari e in quanto a complicarmi la vita ti giuro sono bravissimo...
infatto ho scaricato lo zip della twrp l'ho messo in una cartella della sd interna, sono andato in cwr, ho dato installa da zip.....ma mi dice installazione abortita...
un'altra cosa...allo stato attuale il telefono ha i permessi di root, la custom recovery cwm e la rom stock della samsung su base 4.1.2 (che vorrei aggiornare alla 4.4.2) in pratica ho solamente debrandizzato e dato i permessi root...Giusto???
Ma leggendo la guida che mi avete consigliato mi sembra di capire che installando una rom stock si perdono i permessi di root...
...io sto perdendo la pazienza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
...si siamo linuxari e in quanto a complicarmi la vita ti giuro sono bravissimo...
infatto ho scaricato lo zip della twrp l'ho messo in una cartella della sd interna, sono andato in cwr, ho dato installa da zip.....ma mi dice installazione abortita...
un'altra cosa...allo stato attuale il telefono ha i permessi di root, la custom recovery cwm e la rom stock della samsung su base 4.1.2 (che vorrei aggiornare alla 4.4.2) in pratica ho solamente debrandizzato e dato i permessi root...Giusto???
Ma leggendo la guida che mi avete consigliato mi sembra di capire che installando una rom stock si perdono i permessi di root...
...io sto perdendo la pazienza...
Mai perdere la pazienza...non ho ancora capito sinceramente quale sia il tuo scopo finale...se è avere il firmware KitKat ufficiale rootato, una ROM simil stock rootata o una custom ROM prerootata...perché la procedura (e le conseguenze) cambiano...
Quanto alla recovery...a volte capita nel passaggio da una versione vecchia ad una molto più recente. Prova a flashare l'ultima philz e poi se vuoi l'ultima twrp (in caso di insuccesso dovrai usare odin anche per questo)...
-
dunque, ho preso il tel. con contratto tre. Non mi piacevano quei loghi della tre, tutte quelle applicazioni preimpostate ecc, così ho deciso di installare una versione samsung no-brand e con l'occasione ho rootato il telefono.
Quindi al momento: root, cwm, samsung stock 4.1.2.
Qualche giorno fa, mia moglie che ha il mio stesso tel ma senza root, ha fatto l'aggiornamento al 4.4.2. Ecco io vorrei mantenere una custom recovery, root e samsung stock (e tutti i dati e le applicazioni installate) e aggiornare al 4.4.2. Poi da qui riuscire ad avere le idee chiare per fare eventualmente qualche prova con nuove rom, con un pò di agilità. Naturalmente accetto volentieri consigli per una rom differente dalla stock samsung ma che fili liscia...(ho letto ad esempio che su qualcuna le app radio fm non funzionano...)
Non so bene cosa sia il firm KitKat.
Leggendo il forum, vedo molti di voi che provano una rom poi un'altra e un'altra ancora con grande facilità e mi chiedo, visto che bisogna fare il wipe ogni volta, poi una volta installata la nuova rom i dati restano o bisogna fare il ripristino da B.U.
Ho una paura fottuta di brickare il telefono.
Ti ringrazio per la tua pazienza.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
dunque, ho preso il tel. con contratto tre. Non mi piacevano quei loghi della tre, tutte quelle applicazioni preimpostate ecc, così ho deciso di installare una versione samsung no-brand e con l'occasione ho rootato il telefono.
Quindi al momento: root, cwm, samsung stock 4.1.2.
Qualche giorno fa, mia moglie che ha il mio stesso tel ma senza root, ha fatto l'aggiornamento al 4.4.2. Ecco io vorrei mantenere una custom recovery, root e samsung stock (e tutti i dati e le applicazioni installate) e aggiornare al 4.4.2. Poi da qui riuscire ad avere le idee chiare per fare eventualmente qualche prova con nuove rom, con un pò di agilità. Naturalmente accetto volentieri consigli per una rom differente dalla stock samsung ma che fili liscia...(ho letto ad esempio che su qualcuna le app radio fm non funzionano...)
Non so bene cosa sia il firm KitKat.
Leggendo il forum, vedo molti di voi che provano una rom poi un'altra e un'altra ancora con grande facilità e mi chiedo, visto che bisogna fare il wipe ogni volta, poi una volta installata la nuova rom i dati restano o bisogna fare il ripristino da B.U.
Ho una paura fottuta di brickare il telefono.
Ti ringrazio per la tua pazienza.
ciao
Ok, ora è più chiaro...un'ultima cosa prima della risposta: ti interessa la garanzia? Perché custom recovery, root e firmware ufficiale 4.4.2 (KitKat è il nome che google ha dato alle versioni android 4.4.x) non sono possibili senza invalidarla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Ok, ora è più chiaro...un'ultima cosa prima della risposta: ti interessa la garanzia? Perché custom recovery, root e firmware ufficiale 4.4.2 (KitKat è il nome che google ha dato alle versioni android 4.4.x) non sono possibili senza invalidarla...
Beh, ci sono le rom pre rooted che sono praticamente ufficiali, senza quasi nessuna modifica. L'esperienza d'uso è analoga.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Beh, ci sono le rom pre rooted che sono praticamente ufficiali, senza quasi nessuna modifica. L'esperienza d'uso è analoga.
Assolutamente sì...voglio però che uno flashi consapevole di ciò che fa...sentiamo che dice e in base a ciò riproviamo a consigliargli da capo due o tre scenari possibili ;)
-
buongiorno, scusate ma ieri sera non ho potuto essere qui,
Dunque, diciamo che la garanzia non mi interessa, perchè il telefono sta per compiere i 2 anni e quindi...
Però non capisco perchè si perda...va beh cerco di non fare troppe domande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gepix
buongiorno, scusate ma ieri sera non ho potuto essere qui,
Dunque, diciamo che la garanzia non mi interessa, perchè il telefono sta per compiere i 2 anni e quindi...
Però non capisco perchè si perda...va beh cerco di non fare troppe domande.
OK allora ecco i principali possibili scenari:
1) flashi una recovery recente, se vuoi fai un backup con titanium di app e dati, fai un nandroid backup da recovery, flashi il bootloader mj5 da odin, entri in recovery e fai tutti i wipe (cache, data, dalvik, se vuoi system e sd interna, per il passaggio da 4.1.2 a 4.4.2 è praticamente obbligatorio se non vogliamo rogne)
e flashi MAI firmware ufficiali ma solo custom ROM da recovery (come dice gaboz ne esistono di vicinissime alla stock tipo la wesam.otman). In questo modo la garanzia resta intatta. E anche il root.
2) flashi una recovery recente, se vuoi fai un backup con titanium di app e dati, fai un nandroid backup da recovery e tutti i wipe come sopra, poi flashi il firmware ufficiale Samsung 4.4.2 ne1 da odin. A questo punto facendo il root e flashando una recovery perderai la garanzia (avendo un bootloader più recente di mj5, che è inutile flashare dato che verrebbe sovrascritto dal firmware ufficiale). Ma potrai restare su Fw ufficiale rootato e in un secondo momento moddare con custom ROM.
EDIT
3) flashi una recovery recente, se vuoi fai un backup con titanium di app e dati, fai un nandroid backup da recovery e tutti i wipe come sopra, poi l'unroot su 4.1.2 e aggiorni via ota a 4.4.2....anche qui in caso di modding ti fumi la garanzia...
-
credo che il primo scenario sia il più vicino alle mie necessità.
Però come ti dicevo, ieri ho provato ad installare la twrp da cwm e non me lo ha fatto fare...quindi comincerei da qui.
la seconda domanda, e forse la più importante riguarda i wipe. Una volta installati la recovery, il bootloader, e fatti tutti i wipe (sono tre se non sbaglio) installo la nuova rom e....mi ritrovo il telefono rasato? intendo apps, rubrica ecc. (in realtà la rubrica la recupero da google, ma tutte le impostazioni, come le ripristino??? o forse i wipes non toccano questa parte?)
Il bootloader l'ho gia scaricato, ma vi chiederei gentilmente un link alla rom (wesam.otmaned) alla corretta recovery da installare.
Un'ultima cosa, una volta arrivati alla fine di questo percorso, nel caso volessi provare una rom diversa e poi ritornare a quella precedente ci sarebbero problemi??