Qualcuno che sappia settare di nuovo lo schermo in modalità dinamico come era all inizio?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Qualcuno che sappia settare di nuovo lo schermo in modalità dinamico come era all inizio?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Basta andare Nell opzione schermo disattiva tutto e spunta le voci set default setting in ogni parametro
Inviato da un padellone rovente :P
Si ma mi fa impostare i valori manualmente nell app stweaks. Rox non puoi fare un profilo identico ma con colori impostati a default e non naturali?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Praticamente è sufficiente togliere le prime 2 spunte della sezione screen di Stweaks.
Per stasera questo è l'ultimo ritocco. Da ora in poi il profilo avrà un numero progressivo, così non ci si rincoglionisce. Questo è il numero 1.
Su quest'ultimo affinamento, un piccolo aggiustamento sull'hotplug per l'intervento dei core, che ne accelera lo spegnimento del terzo già a 400 Mhz e ritarda l'inserimento del quarto a ben 800 Mhz. Quindi in sostanza riduzione consumi, pur mantenendo la fluidità, che addirittura pare migliorare, proprio per le considerazioni fatte riguardo la "bruschezza" nel dare e togliere potenza.
http://db.tt/X669qd8g
Che bomba sai tutto:):) ok lo provo subito. Ma sono una figata queste cose. Io poi non debo più toccare nulla no? Se cmq voglio abbassare le frequenze con voltage control posso oppure no?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
se devo essere sincero mi sono accorto il cambiamento dallo settaggio già di prima:)vediamo con i consumi. quindi se metto come frequenza ipotizziamo 1000 dovrebbe essere cmq tutto regolato di conseguenza? ha senso secondo te abbassare la frequenza magari a 1400?
No aspetta. Non toccare "a caso" le sezioni di Stweaks che definiscono questi parametri, se non fai esattamente cosa fai. Casomai concordiamoli.
Non c'è nulla di automatico, ogni parametro è individuale, ma proprio perché strettamente correlato a tutti gli altri, non si possono fare modifiche a caso.
Ad esempio se decidessi di abbassare la frequenza massima, andrebbe anche rivisto il freq_step come minimo. Secondo me ha poco senso, perché il tempo che si passa alla massima frequenza è veramente molto basso.
Vedrai che se questa configurazione non dà problemi in prestazioni sarà una bella sorpresa anche per i consumi. Probabilmente i più bassi delle configurazioni viste fino ad ora.
si i parametri li toccavo con app tipo voltage control e simili. ma solo la freq massima. chiaramente se tocco in stweaks li cambia tutto e meglio non fare danni:)cmq tu dici di lasciare a 1600 e lo provo così almeno ti dico anche con i consumi com'è:)
Se tocchi solo la frequenza massima non succede nulla di "pericoloso", e fai esattamente la stessa cosa che facevi con voltage control. Però è chiaro che abbassando la frequenza massima sarebbe il caso di adeguare anche altri valori, per renderli "consoni" alla nuova frequenza. Ad esempio sarebbe il caso di abbassare anche il freq_step circa al 21%, così come la frequenza di fast down andrebbe un pò abbassata. Però ti ripeto, a mio avviso il downclock è inutile. Basta dare uno sguardo a cpuspy per capire che nell'arco di una giornata passiamo molto meno del 5% del tempo alla massima frequenza.