Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
In tutte le lingue che Samsung mette a disposizione sul suo store. Per esempio Italiano, Inglese US e UK, Spagnolo, Tedesco, Francese... Tieni conto che il singolo pacchetto può pesare da 80 a 110 Mb. Per esempio il pacchetto Ita HD sono 110Mb mentre US HD sono 80Mb.
E la differenza si sente.
Nel caso posso provvedere a mettere a disposizione il solo pack pr la lingua italiana.
Samsung tts italian fermale high qualità.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergri
Samsung tts italian fermale high qualità.?
Si. E' lui ! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Hai già scritto tutto. Dipendono da molte variabili. Più tardi metterò un paio di screen di ieri per far vedere che dopo una giornata intensa spesa a testare script/kernel ecc. con oltre 10 riavvii e flash da recovery con wipe /dalvik, Skype, tapatalk e qualche altra cosa sono arrivato al 10% con 6 ore e 45min di schermo e un minimo uv di -25.
Ecco gli screens :
Allegato 99095 Allegato 99096
Note : speedwizz kernel tutto stock con solo un uv -25mv su tutti gli step cpu (ho cambiato alcuni parametri del governor, ma come ho già avuto modo di scriver, provatelo lo stesso nell impostazioni consigliate nel post n. 2)
Ammazza!
Ho già scaricato il file e dopo pranzo mi aggiungo anch'io a voi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Si. E' lui ! :)
Air 101 e per chi non ha l'app del market samsung? Io mi ritrovo il vecchio tts su ditto, c'è possibilità di integrazione?
Sto testando il kernel Agni dopo tocca a questa rom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawashi
Air 101 e per chi non ha l'app del market samsung? Io mi ritrovo il vecchio tts su ditto, c'è possibilità di integrazione?
Sto testando il kernel Agni dopo tocca a questa rom!
Se non ricordo male bisogna avere il tts Samsung già installato e configurabile dalle impostazioni/controlli/lingue ed inserimento. Se hai la possibilità di scegliere il tts di Samsung allora penso che potresti provare ad installare la voce HD.
Fammi sapere come ti trovi con il kernel agni (anche con la tua Ditto) perché sono curioso di capire "che effetto che fa" . (il mio personale giudizio l'ho espresso nel thread del kernel speedwizz)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Hai già scritto tutto. Dipendono da molte variabili. Più tardi metterò un paio di screen di ieri per far vedere che dopo una giornata intensa spesa a testare script/kernel ecc. con oltre 10 riavvii e flash da recovery con wipe /dalvik, Skype, tapatalk e qualche altra cosa sono arrivato al 10% con 6 ore e 45min di schermo e un minimo uv di -25.
Ecco gli screens :
Note : speedwizz kernel tutto stock con solo un uv -25mv su tutti gli step cpu (ho cambiato alcuni parametri del governor, ma come ho già avuto modo di scriver, provatelo lo stesso nell impostazioni consigliate nel post n. 2)
Mi puoi spiegare un pochino meglio il significato della frase che hai messo tra parentesi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Mi puoi spiegare un pochino meglio il significato della frase che hai messo tra parentesi?
Insieme a Umberto sto testando dei parametri specifici per il governor e altre cose, per rendere sempre più fluida la rom (in generale) ma soprattutto per avere una gestione migliore della batteria. I parametri sono più che stabili, ora Umberto ha completato una nuova build. La stiamo testando in diverse persone con diverse rom. Appena pronta,verrà messa a disposizione di tutti.
Per cui, la mia affermazione tra parentesi è diretta alla versione del 17/01 e con quella a meno di non modificarla tu stesso, ci si dovrà "adattare" ad impostazioni ""vecchie"" ma comunque funzionali. Ripeto, già quella versione funziona molto bene così; con la nuova versione ci sarà un upgrade si stabilità a 360° con in più una ottimizzazione del governor.
-
Salve a tutti,
provengo da una speedwizz2.
Ho fatto un nandroid ed un backup completo con Tiatniumbackuppro.
Uso CWM.
Ho installato il fix wifi.
Prima di installare la rom di cui si parla in questo thread, ho fatto i tre format.
Ora: la parte telefono / dati /wifi, funzionano correttamente, ma il telefono mi crasha molto spesso (anche 3 volte all'ora), e questo indipendentemente da ciò che
sto facendo nel momento in cui freeza tutto, e non c'è più modo di fare nulla (posso solo tenere il pulsante dell'accensione premuto per alcuni istanti, così da far riavviale il telefono).
Altra cosa, il telefono non risulta rootato (e questo me lo segnala anche titaniumbackuppro), quindi non riesco a far il restore delle applicazioni che avevo installato prima.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
(Versione banda base: N7100XXUEMK1
Verisone kernel: 303031-2313121
Versione Build: jss15j.n7100xxueml6
Stato se linux: Enforcing SEPF_GT-N7100_4.3_0018
NOTE3 MOD VERSION: XXUEML3 V3.5)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
Salve a tutti,
provengo da una speedwizz2.
Ho fatto un nandroid ed un backup completo con Tiatniumbackuppro.
Uso CWM.
Ho installato il fix wifi.
Prima di installare la rom di cui si parla in questo thread, ho fatto i tre format.
Ora: la parte telefono / dati /wifi, funzionano correttamente, ma il telefono mi crasha molto spesso (anche 3 volte all'ora), e questo indipendentemente da ciò che
sto facendo nel momento in cui freeza tutto, e non c'è più modo di fare nulla (posso solo tenere il pulsante dell'accensione premuto per alcuni istanti, così da far riavviale il telefono).
Altra cosa, il telefono non risulta rootato (e questo me lo segnala anche titaniumbackuppro), quindi non riesco a far il restore delle applicazioni che avevo installato prima.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
(Versione banda base: N7100XXUEMK1
Verisone kernel: 303031-2313121
Versione Build: jss15j.n7100xxueml6
Stato se linux: Enforcing SEPF_GT-N7100_4.3_0018
NOTE3 MOD VERSION: XXUEML3 V3.5)
Hai fatto format /system /data /dalvik /cache /preload e /sdinterna?
Prova a cancellare i dati del telefono da impostazioni/generale/gestione applicazioni. Riavvia e vedi come va. Se hai ancora problemi prova a reinstallare tutto da 0. Perché è alquanto strano che non abbia il root.
Che versione cwm usi?
-
Grazie per la rapida risposta.
Ho fatto i format di system data e dalvik cache da cwm.
Più il format della sd interna collegando il telefono al pc.
CWM versione 6.0.1.4
Controllando con RootChecker, mi da:
SU: found
Root Access: no access
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Insieme a Umberto sto testando dei parametri specifici per il governor e altre cose, per rendere sempre più fluida la rom (in generale) ma soprattutto per avere una gestione migliore della batteria. I parametri sono più che stabili, ora Umberto ha completato una nuova build. La stiamo testando in diverse persone con diverse rom. Appena pronta,verrà messa a disposizione di tutti.
Per cui, la mia affermazione tra parentesi è diretta alla versione del 17/01 e con quella a meno di non modificarla tu stesso, ci si dovrà "adattare" ad impostazioni ""vecchie"" ma comunque funzionali. Ripeto, già quella versione funziona molto bene così; con la nuova versione ci sarà un upgrade si stabilità a 360° con in più una ottimizzazione del governor.
Quindi in attesa della nuova build posso limitarmi a impostare come governor Pegasusq tweaked e UV - 25 o è meglio lasciare tutto così com'è senza toccare alcun parametro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quindi in attesa della nuova build posso limitarmi a impostare come governor Pegasusq tweaked e UV - 25 o è meglio lasciare tutto così com'è senza toccare alcun parametro?
Imposta pegasusq-tweaked e se vuoi il touchboost a 700 e un uv -25 (ma puoi spingerti oltre ;) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
Grazie per la rapida risposta.
Ho fatto i format di system data e dalvik cache da cwm.
Più il format della sd interna collegando il telefono al pc.
CWM versione 6.0.1.4
Controllando con RootChecker, mi da:
SU: found
Root Access: no access
Prova ad aggiornare la cwm almeno alla 6.0.3.7 o installa la Philz versione 5.15 (no le versioni 6) e poi reinstalli tutto da capo come nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo83
grazie avevi ragione (per qualche rinc........to come me, converrebbe modificare il post iniziale)
-
Grazie Acr101 non è urgente posso attendere.
Ti rispondo qui perché hai casella piena.
-
Ho provato ad installare la versione aggiornata di cwm tramite l'applicazione del market, ma dopo averla scaricati di ma da un erroe "Si è verificato un errore installando l'aggiornamento"
Il terminale freeeza ogni 5 minuti. Non riesco a capirre cos'ho sbagliato
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfabio
grazie avevi ragione (per qualche rinc........to come me, converrebbe modificare il post iniziale)
Va bene. Aggiornerò il post in prima pagina indicando che sono i link relativi ai thread e non ai download del kernel.
Non preoccuparti, l'importante è avere risolto :)
Quote:
Originariamente inviato da
kawashi
Grazie Acr101 non è urgente posso attendere.
Ti rispondo qui perché hai casella piena.
Ok, grazie per l'avviso. Ora libererò la casella.
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
Ho provato ad installare la versione aggiornata di cwm tramite l'applicazione del market, ma dopo averla scaricati di ma da un erroe "Si è verificato un errore installando l'aggiornamento"
Il terminale freeeza ogni 5 minuti. Non riesco a capirre cos'ho sbagliato
Ok. Facciamo così : Scarica la seguente versione Dev-Host - philz_touch_5.15.0-n7100.tar.md5 - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service Philz Touch 5.15.
Devi utiilzzare Odin PC, e caricarla come PDA.
Una volta installata e riavviato il note2, lo riavvii nuovamente in recovery e fai un bel wipe totale e reinstalli nuovamente la rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
Ho provato ad installare la versione aggiornata di cwm tramite l'applicazione del market, ma dopo averla scaricati di ma da un erroe "Si è verificato un errore installando l'aggiornamento"
Il terminale freeeza ogni 5 minuti. Non riesco a capirre cos'ho sbagliato
Dopo aver installato la nuova cwm hai riflashato la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Dopo aver installato la nuova cwm hai riflashato la rom?
Io credo che si riferisse all'errore di aggiornamento CWM tramite app dal market. Infatti è per questo che gli ho consigliato di flashare la recovery tramite odin PC
-
la nuova cwm non si è installata.
Mi ha dato l'errore riportato nel post 136
-
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
la nuova cwm non si è installata.
Mi ha dato l'errore riportato nel post 136
Avevo capito bene.
Allora fai come ti ho consigliato. Metti il note2 in download mode, e poi tramite Odin PC, carichi la nuova versione della recovery e poi lo riavvii.
-
Fatto. Ora sto reinstallando la rom da recovery (philz)
Alla richiesta di riavvio su philz, alla domanda: Root access possibly lost, Fix?
Devo andare su yex, fix. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
Fatto. Ora sto reinstallando la rom da recovery (philz)
Bene !
Facci sapere come va. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
Fatto. Ora sto reinstallando la rom da recovery (philz)
Alla richiesta di riavvio su philz, alla domanda: Root access possibly lost, Fix?
Devo andare su yex, fix. Giusto?
Non so se sbaglio, ma io di solito a quella domanda rispondo no.
-
Installata la rom.
Ora il terminale ha la root! E per ora non si è inchiodato...
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ikkyu74
Fatto. Ora sto reinstallando la rom da recovery (philz)
Alla richiesta di riavvio su philz, alla domanda: Root access possibly lost, Fix?
Devo andare su yex, fix. Giusto?
no. la risposta è sempre no.
Questo "problema" è nato con la 4.3, perchè da recovery sembra che il root non sia presente nonostante in realtà ci sia e sia configurato correttamente.
Per questo di solito, viene sempre consigliato di selezionare no.
Nel caso tuo, anche se hai seleziona yes, non succede chissà che, il terminale funziona normalmente. Fai qualche verifica delle app che richiedono il root, e vedi come si comporta. Magari dai un'occhio alla versione di root che ti ha installato, ma ripeto non ci dovrebbero essere problemi.
Comunque, in furuto, quando rientrerai nella recovery, seleziona no ;)
-
1 allegato(i)
@Acr101:
Approfitto della tua disponibilità per altri due dubbi:
- posso usare tranquillamente wanam xposed per personalizzare i toggles o c'è il rischio di qualche incompatibilità tra rom e modulo?
- avendo messo il kernel speedwizz, la voce indicata in foto la devo tenere abilitata o disabilitata?
Mi pongo questo dubbio perché avevo letto che quella voce poteva dare problemi con il kernel devil.
Magari va ad influire sui settaggi anche di questo speedwizz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawashi
Grazie Acr101 non è urgente posso attendere.
Ti rispondo qui perché hai casella piena.
Ciao. Ho inserito il link in prima pagina ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
@Acr101:
Approfitto della tua disponibilità per altri due dubbi:
- posso usare tranquillamente wanam xposed per personalizzare i toggles o c'è il rischio di qualche incompatibilità tra rom e modulo?
- avendo messo il kernel speedwizz, la voce indicata in foto la devo tenere abilitata o disabilitata?
Mi pongo questo dubbio perché avevo letto che quella voce poteva dare problemi con il kernel devil.
Magari va ad influire sui settaggi anche di questo speedwizz.
Wanam funziona correttamente. Più che altro, ho letto di una incompatibilità su xda con il note3 (e di conseguenza con il pack note3 installato sulla rom) perchè andava ad attivare una modifica al file features.xml del csc e poi bloccava/freezeva il note. Non ricordo più il post, ma se trovo il link, lo posto immediatamente.
Per il resto non ci sono problemi noti, e quindi posso ritenerlo compatibile con la rom.
Per il DVFS anch'io lo sconsiglierei sul kernel di Umberto. Uno perchè non c'è la necessità di utilizzare quel trick, due perchè siamo ancora in fase test e certe modifiche potrebbero rendere instabile il sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Wanam funziona correttamente. Più che altro, ho letto di una incompatibilità su xda con il note3 (e di conseguenza con il pack note3 installato sulla rom) perchè andava ad attivare una modifica al file features.xml del csc e poi bloccava/freezeva il note. Non ricordo più il post, ma se trovo il link, lo posto immediatamente.
Per il resto non ci sono problemi noti, e quindi posso ritenerlo compatibile con la rom.
Per il DVFS anch'io lo sconsiglierei sul kernel di Umberto. Uno perchè non c'è la necessità di utilizzare quel trick, due perchè siamo ancora in fase test e certe modifiche potrebbero rendere instabile il sistema.
Lo lascio disabilitato, allora, perché l'applicazione, di default, lo ha abilitato.
-
Secondo giorno di utilizzo della tua rom con kernel speedwizz... nessun freeze o force Close
l'ho staccato dal caricabatterie stamattina alle 6 ed è ancora al 78% o.O
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Lo lascio disabilitato, allora, perché l'applicazione, di default, lo ha abilitato.
Trovato :)
Ecco il post in cui se n'è parlato: link
-
Acr101. Sbalorditivo!! Sono di test profondi con la tuo rom e per adesso non trovo difetti. Aspetto ancora per fare la review finale. Piccola domanda. Posso Flashare i lockscreen effect che usavo per la DN3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ora ci siamo. Io li ho attivi dal primo giorno e non mi sono mai spariti. Prova a cancellare i dati del tw, anche la cache, riavvia e vedi se li "perdi" ancora. Se non risolvi mi sa che ti toccherà fare l'installazione pulita formattando quindi anche /data
Grazie risolto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
Acr101. Sbalorditivo!! Sono di test profondi con la tuo rom e per adesso non trovo difetti. Aspetto ancora per fare la review finale. Piccola domanda. Posso Flashare i lockscreen effect che usavo per la DN3?
Non credo ci siano problemi. Anche a me piacciono alcuni effetti (non il fulmine che mi sparaflesha gli occhi ogni volta :p;) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Non credo ci siano problemi. Anche a me piacciono alcuni effetti (non il fulmine che mi sparaflesha gli occhi ogni volta :p;) )
Ahahah. No ti spiego. In pratica uso 500px per gli sfondi e quando lo applico sul lockscreen perdo la possibilità di usare l effetto acqua e i widget attivi tipo Spotify. Allora se flash quello ho l effetto sparaflashante e mi fixa il problema widgets. Capito?
P.s. = ho avuto il primo freeze mentre scrivevo questo messaggio. Stavo aggiornando WhatsApp plus ed ho preso una chiamata dal call popup. Ho lo speedwizz kernel beta. Under volt -25. Allora mi sono fatto riproporre dalla mia ragazza la stessa situazione e il problema non si è presentato più riportando l undervolt a stock. Credo che il mio chip non supporti molto l Uv
-
Fareste una prova per me?
Sia con Chrome sia con il browser stock, se consulto la versione mobile di subito.it, le foto a corredo degli annunci rimangono sgranate.
Non capisco da cosa possa dipendere.. Se dalla rom o da qualche impostazione che ho toccato.
-
@Acr101: ho installato il tuo file apk, ma non è cambiato nulla! da impostazioni linga trovo sempre la stessa voce italia>femmina esattamente come prima, come posso verificare la bontà dell'installazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Fareste una prova per me?
Sia con Chrome sia con il browser stock, se consulto la versione mobile di subito.it, le foto a corredo degli annunci rimangono sgranate.
Non capisco da cosa possa dipendere.. Se dalla rom o da qualche impostazione che ho toccato.
Provato. anche con Firefox stesso problema ma non ero mai entrato prima e non so dirti se il sito sia male ottimizzato per smartphone
-
Quote:
Originariamente inviato da
kawashi
@Acr101: ho installato il tuo file apk, ma non è cambiato nulla! da impostazioni linga trovo sempre la stessa voce italia>femmina esattamente come prima, come posso verificare la bontà dell'installazione?
Devi andare in "opzioni da resto a voce"/"motore di sintesi vocale samsung"/ icona ingranaggio / impostazioni per motore sintesi../ e qui troverai voce alta qualità da selezionare