Visualizzazione stampabile
-
Ci sono riuscito finalmente!!!:) Grazie Andromeda!
P.S. Il flash con Abyss kernel è proprio necessario?
-
Quote:
Originariamente inviato da
straggler2007
Ci sono riuscito finalmente!!!:) Grazie Andromeda!
P.S. Il flash con Abyss kernel è proprio necessario?
no assolutamente ;)
-
Però diciamo che Abyss è un ottimo kernel :D
Io oggi sono passato a speedmod e sembra anche ottimo, soprattutto per la batteria (ho provato un pò ICS ma non mi và non poter sfruttare la penna, olte ad altri bug)
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
no assolutamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
KamAMaK
Però diciamo che Abyss è un ottimo kernel :D
Io oggi sono passato a speedmod e sembra anche ottimo, soprattutto per la batteria (ho provato un pò ICS ma non mi và non poter sfruttare la penna, olte ad altri bug)
assolutamente daccordo Abyss ottimo kernel ma se vuoi puoi anche non flasharlo :)
-
Ciao andromeda, grazie per la guida ma essento un novellino nel mondo android mi sa sto perdendo qualcosa...
Il mio galaxy note è una versione import ma non so da che paese esattamente, ed aveva installato il firmware LB1;
siccome mi interessava poter aggiungere un file nella cartella system mi sono visto costretto ad ottenere il root.
Ho flashato con odin classico il firmware ITA KKA che hai linkato nella guida senza alcun problema, ed eseguendo scrupolosamente tutti i dettagli;
dopodichè ho ottenuto il root con la procedura al punto 2 e poi ho fatto ho aggiunto un file nella cartella system;
ora, dato che non mi serve avere il telefono rootato non ho la necessità di eseguire tutti gli altri punti ho provato ad aggiornarlo tramite ota alla versione precedente (LB1),
ma purtroppo sono iniziate le disgrazie perchè finito di scaricare il file, è iniziata l'installazione ma non l'ha terminata dicendomi :"installazione non riuscita, provare con kies(qualcosa di simile non ricordo esattamente)";
Poi oggi ho provato su due diversi computer a collegare il note al pc, avvio kies e la voce aggiornamento firmware non è disponibile;
ha la scritta arancio e c'è scritto: il dispositivo non supporta l'aggiornamento firmware.
Mi trovo in braghe di tela....come posso fare?
Grazie ancora, sopratutto per l'eventuale risposta!
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico92
Ciao andromeda, grazie per la guida ma essento un novellino nel mondo android mi sa sto perdendo qualcosa...
Il mio galaxy note è una versione import ma non so da che paese esattamente, ed aveva installato il firmware LB1;
siccome mi interessava poter aggiungere un file nella cartella system mi sono visto costretto ad ottenere il root.
Ho flashato con odin classico il firmware ITA KKA che hai linkato nella guida senza alcun problema, ed eseguendo scrupolosamente tutti i dettagli;
dopodichè ho ottenuto il root con la procedura al punto 2 e poi ho fatto ho aggiunto un file nella cartella system;
ora, dato che non mi serve avere il telefono rootato non ho la necessità di eseguire tutti gli altri punti ho provato ad aggiornarlo tramite ota alla versione precedente (LB1),
ma purtroppo sono iniziate le disgrazie perchè finito di scaricare il file, è iniziata l'installazione ma non l'ha terminata dicendomi :"installazione non riuscita, provare con kies(qualcosa di simile non ricordo esattamente)";
Poi oggi ho provato su due diversi computer a collegare il note al pc, avvio kies e la voce aggiornamento firmware non è disponibile;
ha la scritta arancio e c'è scritto: il dispositivo non supporta l'aggiornamento firmware.
Mi trovo in braghe di tela....come posso fare?
Grazie ancora, sopratutto per l'eventuale risposta!
Ciao
Ri flasha la Kka e poi esegui il root......poi flashi tramite mobile odin pro la lb1 o la lc1 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
spesso ho scritto queste procedure....le guide parlano comunque chiaro nel seguire i vari passaggi di root e flash comunque una "tascabile" puo' sempre servire x i nuovi arrivati ;)
ricordo che se uno flasha direttamente con Odin classico gli ultimi firmware come es. LA4 non potrà ottenere il root nativo e quindi si ritroverà "chiuso" senza root.
E come solito non si capisce... Fai auesto, dai quello... Ma come!? chiedere poi è inutile siccome poi nessuno ti risponde...
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrinez
E come solito non si capisce... Fai auesto, dai quello... Ma come!? chiedere poi è inutile siccome poi nessuno ti risponde...
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
e come al solito de che??
se non capisci rileggi e capirai e se non capisci di nuovo chiedi e se possibile ti aiuteremo....
-
Io metterei nella guide al punto
1) assicurarsi che il Cervello sia ON
A parte la battuta.... Le guide sono complete, non c'è nulla che non si capisce, ci sono le immagini dove servono... E poi non ho mai visto nessuno che chiede un aiuto e non sia stato risposto....
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
e come al solito de che??
se non capisci rileggi e capirai e se non capisci di nuovo chiedi e se possibile ti aiuteremo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Ri flasha la Kka e poi esegui il root......poi flashi tramite mobile odin pro la lb1 o la lc1 ;)
Grazie per la risposta ma non capisco perché dovrei riflashare la mia e di eseguire il root se questa operazione l'ho già effettuata con successo ;)
Poi è proprio necessario acquistare mobile odin pro ed effettuare tale operazione?non per il costo ma perché non sono intenzionato a fare alcun modding, quindi è un'applicazione che userei una volta e basta.
Nel caso che lb1 o lc1 dovrei flashare?va bene anche una Italia o pregiudica qualche aggiornamento futuro?
Se facessi tutte le istruzioni che mi hai riportato, per il prossimo aggiornamento (per esempio ics) avrò il medesimo problema o posso installarlo tranquillamente in maniera ufficiale (tramite ora o kies)?
Grazie ancora!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrinez
E come solito non si capisce... Fai auesto, dai quello... Ma come!? chiedere poi è inutile siccome poi nessuno ti risponde...
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Ciao.
In primo luogo le guide, a mio modesto avviso, sono ben fatte. Quindi, se lette con attenzione, sono decisamente utili e funzionali.
In secondo luogo, sinceramente in questo forum si cerca sempre di risponder in tempi utili,
anche a domande le cui risposte sono già state dette e stradette.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico92
Grazie per la risposta ma non capisco perché dovrei riflashare la mia e di eseguire il root se questa operazione l'ho già effettuata con successo ;)
Poi è proprio necessario acquistare mobile odin pro ed effettuare tale operazione?non per il costo ma perché non sono intenzionato a fare alcun modding, quindi è un'applicazione che userei una volta e basta.
Nel caso che lb1 o lc1 dovrei flashare?va bene anche una Italia o pregiudica qualche aggiornamento futuro?
Se facessi tutte le istruzioni che mi hai riportato, per il prossimo aggiornamento (per esempio ics) avrò il medesimo problema o posso installarlo tranquillamente in maniera ufficiale (tramite ora o kies)?
Grazie ancora!;)
Ciao.
Dunque, dovresti seguire il consiglio di Andromeda perché non hai effettuato tutta la procedura con successo.
Inoltre, nel tuo post prima scrivi che ti sei visto costretto ad ottenere il ROOT,
Quote:
mi sono visto costretto ad ottenere il root.
ma poi affermi che non ti serve avere il telefono rotato..
Quote:
dato che non mi serve avere il telefono rootato
Ora, il ROOT ti serviva solo per aggiungere quella famosa cartella..?!?!?!
Anyway, nel caso di flash va bene anche una ITA.
Infine, aggiornato in via ufficiale, perdi il ROOT come già scritto altre volte.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlienwareAR
Ciao.
Dunque, dovresti seguire il consiglio di Andromeda perché non hai effettuato tutta la procedura con successo.
Inoltre, nel tuo post prima scrivi che ti sei visto costretto ad ottenere il ROOT,
ma poi affermi che non ti serve avere il telefono rotato..
Ora, il ROOT ti serviva solo per aggiungere quella famosa cartella..?!?!?!
Anyway, nel caso di flash va bene anche una ITA.
Infine, aggiornato in via ufficiale, perdi il ROOT come già scritto altre volte.. ;)
Si hai colto nel segno,mi serviva il root solo per aggiungere una cartella, ma ora che ho fatto questa operazione non mi interessa tenerlo rotato.
Il punto è che non riesco ad aggiornarlo in una maniera ufficiale perché tutte e due falliscono!
Il mio dubbio è che prima avevo una versione firmware non ita, ed avendo fatto il downgrade ad una versione Italia adesso non è piú in grado di aggiornarsi da solo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico92
Si hai colto nel segno,mi serviva il root solo per aggiungere una cartella, ma ora che ho fatto questa operazione non mi interessa tenerlo rotato.
Il punto è che non riesco ad aggiornarlo in una maniera ufficiale perché tutte e due falliscono!
Il mio dubbio è che prima avevo una versione firmware non ita, ed avendo fatto il downgrade ad una versione Italia adesso non è piú in grado di aggiornarsi da solo!
no assurdo....se flashi una KKA subito ti chiede l'update....alla LB1....ti conviene come detto altre volte.....
KKA....poi root e poi update con Mobile Odin Pro
-
ciao andromeda.
perdonami, prima di iniziare tutta la procedura, sto leggendo tutto per non fare sbagli. Ho fatto il root al galaxy s2, ma questo è tutto molto + complicato :-)
Quindi cerco di fugare ogni dubbio.
nel tuo punto 1. (1. flash della KKA con Odin classico (se già ci siete bene) ) indichi un link, dove si scarica la KKA.
ma la procedura giusta per fare il "flash della KKA con odin Classico", dove la trovo? Cercando ho trovato il link seguente:
[GUIDA] al flash con Odin SAMSUNG GALAXY NOTE N7000
[GUIDA] FLASH stock firmware Samsung con ODIN
ti riferisci a questa ? Dico bene ? non ti riferisci a
[GUIDA] FLASH con Mobile Odin PRO - SAMSUNG GALAXY NOTE N7000
giusto ?
e correggimi se sbaglio. suggerisci di salvare la cartella EFS prima di iniziare ... ma la cartella EFS è visibile soltanto dopo che ho ottenuto i permessi di ROOT. O posso salvarla già prima di iniziare il tutto ? (non trovo come fare)...
grazie mille Andromeda.!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
itfast
ciao andromeda.
perdonami, prima di iniziare tutta la procedura, sto leggendo tutto per non fare sbagli. Ho fatto il root al galaxy s2, ma questo è tutto molto + complicato :-)
Quindi cerco di fugare ogni dubbio.
nel tuo punto 1. (1. flash della KKA con Odin classico (se già ci siete bene) ) indichi un link, dove si scarica la KKA.
ma la procedura giusta per fare il "flash della KKA con odin Classico", dove la trovo? Cercando ho trovato il link seguente:
[GUIDA] al flash con Odin SAMSUNG GALAXY NOTE N7000
[GUIDA] FLASH stock firmware Samsung con ODIN
ti riferisci a questa ? Dico bene ? non ti riferisci a
[GUIDA] FLASH con Mobile Odin PRO - SAMSUNG GALAXY NOTE N7000
giusto ?
e correggimi se sbaglio. suggerisci di salvare la cartella EFS prima di iniziare ... ma la cartella EFS è visibile soltanto dopo che ho ottenuto i permessi di ROOT. O posso salvarla già prima di iniziare il tutto ? (non trovo come fare)...
grazie mille Andromeda.!!!
si vedi avere il root x salvare la EFS....poi la guida al flash di odin classico è questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-n7000.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
no assurdo....se flashi una KKA subito ti chiede l'update....alla LB1....ti conviene come detto altre volte.....
KKA....poi root e poi update con Mobile Odin Pro
cosa è assurodo??
comunque non ho problemi a rifare parzialmente la procedura...ma è proprio necessari fare l'update con mobile odin pro??...non posso farlo direttamente in maniera ufficiale(perdendo ovviamente i permessi di root)??è questo che non capisco....
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico92
cosa è assurodo??
comunque non ho problemi a rifare parzialmente la procedura...ma è proprio necessari fare l'update con mobile odin pro??...non posso farlo direttamente in maniera ufficiale(perdendo ovviamente i permessi di root)??è questo che non capisco....
Nessuno ti obbliga ad aggiornare con mobile odin...se non ti interessa il root puoi usare solo odin classico ma non avrai salvato la efs
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Nessuno ti obbliga ad aggiornare con mobile odin...se non ti interessa il root puoi usare solo odin classico ma non avrai salvato la efs
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
La cartella efs la posso salvare ora intanto che è rootato il cellulare...ma vorrei sapere una procedura per riportare il cellulare ad uno stato precedente il root;in modo da poterlo aggiornare normalmente direttamente dal cellulare o tramite kies in futuro, cosa che al momento non riesco a fare...uff...
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico92
La cartella efs la posso salvare ora intanto che è rootato il cellulare...ma vorrei sapere una procedura per riportare il cellulare ad uno stato precedente il root;in modo da poterlo aggiornare normalmente direttamente dal cellulare o tramite kies in futuro, cosa che al momento non riesco a fare...uff...
flashando il firmware originale stock con odin....perdi il root e ritorni all'originale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
flashando il firmware originale stock con odin....perdi il root e ritorni all'originale
ok stase lo farò...ma perchè ora non posso aggiornare alla lb1 tramite kies o ota?perchè è rootato oppure perchè si è corrotto qualcosa?
grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
federico92
ok stase lo farò...ma perchè ora non posso aggiornare alla lb1 tramite kies o ota?perchè è rootato oppure perchè si è corrotto qualcosa?
grazie ;)
non ne ho idea....io nell'ultimo flash dalla KKA subito mi ha chiesto l'update...ma non lo usero' mai kies ne' Ota...
io uso Mobile Odin Pro
-
scusa Andromeda,
una domanda.
al punto 4. della presente guida dici : flash del kernel chainfire x ottenere CWM recovery x KKA
ma se io guardo il mio galaxy, ho già il CWM recovery , dopo aver seguito la procedura fatta per avere i permessi di root :
("[GUIDA] CHAINFIRE PROCEDURE * Permessi di ROOT & CWM5 recovery * Galaxy Note N7000")
che al punto 9 dice : Fate un check dopo il riavvio se avete l'applicazione CWM e se avete ottenuto i permessi di
root in modo corretto
quindi se ho già CWM sul mio KKA, non ho capito bene cosa debbo fare al punto 4.(il cui link è solo un download e non un'altra guida).
Punto 6. flash del kernel chainfire x LB1 per ottenere CWM recovery
si fà sempre tramite Odin ? Classico ? Mobile ?
Punto 7. tramite CWM recovery potete flashare Abyss kernel 4.0
è un operazione obbligata o facoltativa, non ho capito... grazie.
grazie mille.
GRazie Andromeda !! Spero di andare a ninna con il mio note fatto :)))
-
Quote:
Originariamente inviato da
itfast
scusa Andromeda,
una domanda.
al punto 4. della presente guida dici : flash del kernel chainfire x ottenere CWM recovery x KKA
ma se io guardo il mio galaxy, ho già il CWM recovery , dopo aver seguito la procedura fatta per avere i permessi di root :
("[GUIDA] CHAINFIRE PROCEDURE * Permessi di ROOT & CWM5 recovery * Galaxy Note N7000")
che al punto 9 dice : Fate un check dopo il riavvio se avete l'applicazione CWM e se avete ottenuto i permessi di
root in modo corretto
quindi se ho già CWM sul mio KKA, non ho capito bene cosa debbo fare al punto 4.(il cui link è solo un download e non un'altra guida).
Punto 6. flash del kernel chainfire x LB1 per ottenere CWM recovery
si fà sempre tramite Odin ? Classico ? Mobile ?
Punto 7. tramite CWM recovery potete flashare Abyss kernel 4.0
è un operazione obbligata o facoltativa, non ho capito... grazie.
grazie mille.
GRazie Andromeda !! Spero di andare a ninna con il mio note fatto :)))
punto 4
CWM manager è un cosa e la reale CWM recovery è un altra quindi se vuoi ottenere la nuova recovery ed una CWM perfetta devi flashare il kernel di chainfire ma se non devi fare nessun wipe è inutile.
punto 6
flash di chainfire kernel x CWM tramite Mobile odin pro
punto 7
non è obbligatorio...
comunque faccio un update alla guida ;)
-
Grazie andromeda.
punto 4: flash del CWM recovery , con ODIN PRO , giusto ? (in fondo alla guida scrivi "il flash del kernel chainfire lo dovete fare tramite Mobile Odin Pro sempre come OPEN FILE e FLASH FIRMWARE.", è valido x tutti i flash del chainfire suppongo...)
se non devi fare nessun wipe è inutile ==> a che serve il wipe , per il futuro allora ? me lo consigli ? (non credo di installare delle Rom cucinate, ma solo ufficiali, in futuro, almeno per quest'anno :) )
punto 7 ... vado alla guida relativa e mi dice "IL KERNEL SI FLASHA DA CWM recovery.............NON COMPATIBILE X ICS". Questo significa che quando avrò l'update ad ICS su note, che succederà ?
:) grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
itfast
Grazie andromeda.
punto 4: flash del CWM recovery , con ODIN PRO , giusto ? (in fondo alla guida scrivi "il flash del kernel chainfire lo dovete fare tramite Mobile Odin Pro sempre come OPEN FILE e FLASH FIRMWARE.", è valido x tutti i flash del chainfire suppongo...)
si sempre da Mobile odin Pro flashi il kernel chainfire questo per evitare di attivare i warnings !! perchè se flashi il chainfire con odin classico attiverai i contatori anti garanzia
se non devi fare nessun wipe è inutile ==> a che serve il wipe , per il futuro allora ? me lo consigli ? (non credo di installare delle Rom cucinate, ma solo ufficiali, in futuro, almeno per quest'anno :) )
se il tuo obiettivo è solo un update alla LB1 Italia normale puoi anche evitarlo....solo controlla bene che Mobile Odin Pro si avvi in modo corretto
punto 7 ... vado alla guida relativa e mi dice "IL KERNEL SI FLASHA DA CWM recovery.............NON COMPATIBILE X ICS". Questo significa che quando avrò l'update ad ICS su note, che succederà ?
ICS è un altro "mondo" quando uscirà stock samsung si dovrà eseguire una pulizia profonda quindi una sorta di deep clean 2 ICS la guida è già pronta ma la faro' uscire solo quando la Samsung rilascerà una versione stock ICS europa e poi Italia chiaramente i kernel saranno differenti e tutto quello che andava bene per Gingerbread non lo sarà piu'
:) grazie.
risposte in quote
-
Perdonami, ma mi sorge ancora un dubbio. Non vorrei aver sbagliato qualcosa.
Al punto 2, rimandi alla guida per fare il root del note con chainfire procedure.
In quella guida , nel punto 5, dice Scaricate il kernel chainfire per il vostro firmware e scompattatelo finchè non ottenete un singolo ZImage file [KERNEL] Tutti i Chainfire x il Root e tra la lista ho selezionato quella per la KKA (il firmware che ho installato al momento del downgrade), che è il kernel esattamente identico al kernel che mi fai scaricare dopo, al punto 4 di questa guida, che dovrei utilizzare con MOBILE ODI PRO … sempre CF-Root-SGN_XX_AUT_KKA-v5.0-CWM5.zip !!!
Cosa ho sbagliato ?? Non dovevo seguire la guida (root con chainfire procedure) fino in fondo ? o debbo flashare effettivamente due volte in tutto, lo stesso kernel ? mi preoccupo di non aver attivato i warning non flashando correttamente dopo i permessi di root…
Sai, passando da una guida ad un altra, magari qualche passaggio rischia di essere di troppo, o doppio... oppure è giusto cosi ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
itfast
Perdonami, ma mi sorge ancora un dubbio. Non vorrei aver sbagliato qualcosa.
Al punto 2, rimandi alla guida per fare il root del note con chainfire procedure.
In quella guida , nel punto 5, dice Scaricate il kernel chainfire per il vostro firmware e scompattatelo finchè non ottenete un singolo ZImage file [KERNEL] Tutti i Chainfire x il Root e tra la lista ho selezionato quella per la KKA (il firmware che ho installato al momento del downgrade), che è il kernel esattamente identico al kernel che mi fai scaricare dopo, al punto 4 di questa guida, che dovrei utilizzare con MOBILE ODI PRO … sempre CF-Root-SGN_XX_AUT_KKA-v5.0-CWM5.zip !!!
Cosa ho sbagliato ?? Non dovevo seguire la guida (root con chainfire procedure) fino in fondo ? o debbo flashare effettivamente due volte in tutto, lo stesso kernel ? mi preoccupo di non aver attivato i warning non flashando correttamente dopo i permessi di root…
Sai, passando da una guida ad un altra, magari qualche passaggio rischia di essere di troppo, o doppio... oppure è giusto cosi ???
i passaggi sono corretti....il root con chainfire è una cosa l'acquisizione della CWM è un'altra...segui la guida e tutto andrà a buon fine...
datti un obiettivo e seguilo
-
Ci siamo quasi :))
al punto 7. tu parli di flashare Abyss Kernel 4.0, ma .. nel link sono indicati (oltre alla versione 4.2 invece della 4.0 : io lo dico da IGNORANTE :) nel caso cambiasse qualcosa) , e ci sono ben 4 file diversi da scegliere e scaricare... CW Touch/ Redpill Original/custom ... quale scegliere ? che differenza ?
grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
itfast
Ci siamo quasi :))
al punto 7. tu parli di flashare Abyss Kernel 4.0, ma .. nel link sono indicati (oltre alla versione 4.2 invece della 4.0 : io lo dico da IGNORANTE :) nel caso cambiasse qualcosa) , e ci sono ben 4 file diversi da scegliere e scaricare... CW Touch/ Redpill Original/custom ... quale scegliere ? che differenza ?
grazie mille.
puoi anche evitare di flashare Abyss pero' rimane la versione 4.2 redpill ottima...
https://www.androidiani.com/forum/mo...ngerbread.html
cambia solo la versione della CWM recovery (ma sono molto simili e touch) e se vuoi flasharli da CWM o da Mobile odin.
ti aspetta una caterva di THANKS da darmi altrimenti ti banno rotfl
-
GRAZIE Andromeda, tutti i THANKS che vuoi :))))
devi solo dirmi dove li debbo mettere ? un pò quà un pò là nei forum ? a mò di voltaninaggio ? Ho fatto (quasi) tutto. Non so se funziona tutto :) ma per ora sembra di si.
Ho capito 1 decimo di quello che facevo... kernel, cwm recovery, Abyss... mo st'ultima mi dici "molto simili e touch", e che vuol dire "e touch" ??? Mi piacerebbe saperne di piu. Perché veramente dietro c'è un enorme lavoro, ne sono certo.
Riesco a capire xché tornare indietro sulla kka per poi rimontare la LB1, ma per il resto, buio. ecco perché poi ho fatto diverse domande (e anche perché so cosa significa sapere tutto, e pensare che dall'altra parte è sempre tutto chiaro x chi legge).
Grazie Andromeda... che Android sia Con Te. E non farti mai tentare dal lato Oscuro. :)
Grazie per tutto il supporto (e non lo dico in senso ironico) e la pazienza. :-))
(se poi mi vuoi spiegare Abyss ... e se lo debbo mettere o no (custom o originale??), non mi dispiacerebbe. ma prenditi il tuo tempo... non ho fretta).
Grazie. Grazie .
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZZZZIIIIIIIIII IIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEE
-
Quote:
Originariamente inviato da
itfast
GRAZIE Andromeda, tutti i THANKS che vuoi :))))
devi solo dirmi dove li debbo mettere ? un pò quà un pò là nei forum ? a mò di voltaninaggio ? Ho fatto (quasi) tutto. Non so se funziona tutto :) ma per ora sembra di si.
Ho capito 1 decimo di quello che facevo... kernel, cwm recovery, Abyss... mo st'ultima mi dici "molto simili e touch", e che vuol dire "e touch" ??? Mi piacerebbe saperne di piu. Perché veramente dietro c'è un enorme lavoro, ne sono certo.
Riesco a capire xché tornare indietro sulla kka per poi rimontare la LB1, ma per il resto, buio. ecco perché poi ho fatto diverse domande (e anche perché so cosa significa sapere tutto, e pensare che dall'altra parte è sempre tutto chiaro x chi legge).
Grazie Andromeda... che Android sia Con Te. E non farti mai tentare dal lato Oscuro. :)
Grazie per tutto il supporto (e non lo dico in senso ironico) e la pazienza. :-))
(se poi mi vuoi spiegare Abyss ... e se lo debbo mettere o no (custom o originale??), non mi dispiacerebbe. ma prenditi il tuo tempo... non ho fretta).
Grazie. Grazie .
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZZZZIIIIIIIIII IIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEE
il kernel di Angelo di nome Abyss è un custom kernel ottimizzato x Gingerbread che se flashato puo' essere diciamo cosi "programmato" con settaggi nuovi per la velocità della CPU e altro..in parole povere.....
ma anche se usato standard di default senza settaggi particolari ottimizza soprattutto la batteria senza aspettarsi miracoli sempre a seconda dell'uso che uno fa del Note ;)
vi sono varie versioni l'ultima è la 4.2 e molte sono in versione touch...nel senso che se entri nel menu di CWM recovery le scelte le devi fare toccando i menu' col dito come in Gingerbread....;)
provalo pure e flashalo tranquillamente da CWM recovery nella sua versione CWM è uno zip file
AbyssNotekernel42RedTouchOriginalLogo.zip
anche queste info possono aiutarti comunque:
https://www.androidiani.com/forum/mo...g-leggete.html
i thanks si danno in basso a sinistra dei post dove c'e' il pollicione ;)
-
Grazie Andromeda!!!! Ho seguito tutto alla lettera e sono riuscito ad ottenere i permessi di root e ho anche flashato Abyss 4.2 come da te consigliato!! Ho visto in una delle tue guide la possibilità di cambiare governor ma non riesco a capire da dove posso trovare queste impostazioni, devo scaricare l'app SetCpu o vi è un altro modo? Un'altra che vorrei sapere se non ti dispiace è dove finiscono i backup che effettuo da CWM recovery??
Grazie ancora per il tuo aiuto e per la tua ottima guida! A tutti quelli che come sono nuovi del mondo android e non ne capiscono un tubo di Kernel e Rom consiglio di leggersi tutte le guide che trovate nella firma di Andromeda, può sembrare una perdita di tempo ma sono molto complete e se le seguite alla lettera riuscirete a ottenere questi fantomatici permessi di root senza nemmeno tanti problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emans
Grazie Andromeda!!!! Ho seguito tutto alla lettera e sono riuscito ad ottenere i permessi di root e ho anche flashato Abyss 4.2 come da te consigliato!! Ho visto in una delle tue guide la possibilità di cambiare governor ma non riesco a capire da dove posso trovare queste impostazioni, devo scaricare l'app SetCpu o vi è un altro modo? Un'altra che vorrei sapere se non ti dispiace è dove finiscono i backup che effettuo da CWM recovery??
Grazie ancora per il tuo aiuto e per la tua ottima guida! A tutti quelli che come sono nuovi del mondo android e non ne capiscono un tubo di Kernel e Rom consiglio di leggersi tutte le guide che trovate nella firma di Andromeda, può sembrare una perdita di tempo ma sono molto complete e se le seguite alla lettera riuscirete a ottenere questi fantomatici permessi di root senza nemmeno tanti problemi!
si devi scaricare app setup cpu...ma io non la uso tengo tutto standard ;)
i backup finiscono nella cartella CLOCKWORKMOD\BACKUP
-
Ciao, ho fatto questo percorso ... ho montato la kka ho rootato e poi tramite mobile odin ho montato tutto per passare a ics ... usato e deluso sono voluto tornare a gingerbread ufficiale percui tramite mobile odin pro ho flashato la kka . Ora mi ritrovo con la kka dove mi ritrovo i permessi di root e ancora mobile odin ma non ho piu la recovery e kies mi dice che non è aggiornabile , che casotto ho combinato ? Rifacci tutto seguendo i passi in prima pagina ? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da mossetto
Ciao, ho fatto questo percorso ... ho montato la kka ho rootato e poi tramite mobile odin ho montato tutto per passare a ics ... usato e deluso sono voluto tornare a gingerbread ufficiale percui tramite mobile odin pro ho flashato la kka . Ora mi ritrovo con la kka dove mi ritrovo i permessi di root e ancora mobile odine ma non ho piu la recovery e kies mi dice che non è aggiornabile , che casotto ho combinato ? Rifacci tutto seguendo i passi in prima pagina ? Grazie.
In verità io avrei fatto deep Clean per passare da ics a Gb.... Ma Cmq, ma hai flashato il kernel (da mobile odin)?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mossetto
Ciao, ho fatto questo percorso ... ho montato la kka ho rootato e poi tramite mobile odin ho montato tutto per passare a ics ... usato e deluso sono voluto tornare a gingerbread ufficiale percui tramite mobile odin pro ho flashato la kka . Ora mi ritrovo con la kka dove mi ritrovo i permessi di root e ancora mobile odin ma non ho piu la recovery e kies mi dice che non è aggiornabile , che casotto ho combinato ? Rifacci tutto seguendo i passi in prima pagina ? Grazie.
mai fare questi passaggi a ICS....ora se vuoi rimanere a Gingerbread fai un deep clean 2 ;)
-
scusate la mia ignoranza e la domanda, devo farlo a mio fratello e voglio essere sicuro di avere capito
ora ha firmware LB1. da quello che ho capito per potere ottenere il root con: https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-n7000.html
devo tornare alla versione KKA giusto? la mia domanda è come? perchè sono abituato all's plus che si fa tutto con odin normale, quindi, come faccio a montare una stock rom? tramite mobile odin? l'unica cosa da salvare è la cartella EFS ( non mi ricordo come si chiama ) per l'IMEI giusto? o che c'è da fare prima del flash? grazie mille e scusatemi ancora per la domande, capisco che è una domanda trita e ritrita!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
mai fare questi passaggi a ICS....ora se vuoi rimanere a Gingerbread fai un deep clean 2 ;)
Ok ma nella guida leggo "NON USATE QUESTO METODO COME SEMPLICE DEEP CLEAN O SEMPLICE PROCEDURA DI PULIZIA !"
Eseguo ugualmente ? No perchè il mio note va perfettamente :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mossetto
Ok ma nella guida leggo "NON USATE QUESTO METODO COME SEMPLICE DEEP CLEAN O SEMPLICE PROCEDURA DI PULIZIA !"
Eseguo ugualmente ? No perchè il mio note va perfettamente :-)
Se non hai problemi particolari x adesso lascia così....altrimenti deep clean...