Qui SolidExplorer :)
Visualizzazione stampabile
Qui SolidExplorer :)
Se segui la guida alla lettera ( se hai dubbi rileggi ) andrà tutto liscio. Come kernel dopo l'installazione della MOD ti consiglio poi di aggiornarlo con l'Hydra 3.1 Standard, ma prima di flashare il Kernel devi disabilitare NSTools all'avvio nelle impostazioni del programma.
Ho fatto tutto da procedura e ora sono nella v1.7 al punto di installare le apk...come devo muovermi?
dove si trova l'explorer originale? come si chiama? è per caso Rom Manager?
ahhh ho cpt è il solid explorer :)
ho fatto il restore della v2...alla fine della procedura mi ha dato un errore, poi si è riavviato e si è bloccato sulla schermata paranoi android....come faccio ora?
Per darti errore alla fine della procedura o è corrotto il file della MOD v.2 ( quindi devi riscaricarlo e controlla che winrar/winzip te lo apri senza errore e che sia di questa grandezza andando nelle propietà del file:
Dimensioni: 328 MB (344.545.030 byte)
Dimensioni su disco: 328 MB (344.547.328 byte)
Ora se non parte più prova a fare una cosa( sempre che ti sia accertato che il file non sia corrotto ), riavvia in recovery, fai un wipe data e un wipe davilk. Riavvia, se non parte, riavvii in recovery e rifai la procedura dall'installazione della staxx originale/kernel/gapps ecc ecc.
PS Per i wipe non preoccuparti, il kernel Anidroid è un safe Kernel! ( privo del problema del brick )
ho fatto come hai detto, si è riavviato e mi sembra che ora sono nella 1.7...
ora cosa devo fare?
riscarico la 2.0 e rifaccio la procedura?
se vado in info sul telefono mi dice in numero build
Sfattucci StaxxModParaoid 4.0.4 IMM76L eng
Come ho detto, nel senso che hai fatto solo i wipe e hai riavviato? Se si, vai nelle info del dispositivo, se nella versione della rom c'è Sfattucci ecc ecc ... hai la mod con tutti i fix ( ma se ti ha dato errore nel restore qualcosa potrebbe essere andato storto, tipo copia di file system e darti problemi avanti con l'uso di alcune funzioni della rom ). QUindi ti consiglio di accertarti che il file che hai scaricato abbia quelle dimensioni di prima ( se no lo riscarichi ) e fare solo la procedura di restore decomprimendo di nuovo il file con Solid Explorer, ti assicuri che vada a buon fine l'extract, riavvii in recovery ( i tre wipe di rito data/cache/davilk ) e nella sezione backup fai il restore della mod come da guida
Ah prima della riestrazione della mod, assicurati di cancellare la cartella clockwork dalla sd interna ;)
La rubrica è da fare il restore dei tuoi contatti. Hai fatto un backup su google? Li hai nella SIM?
Apri "Persone" e dal menu importa/esporta li importi dalla sim, o aggiungendo l'account google li sincronizzi, o li importi dal file cvs se ce l'hai.
UPDATE: Spero tu abbia un backup dei contatti ... ma è la tua prima volta che installi rom sul Note?
allora installata ieri la 1.992 modificata da Sfatucci. Che dire? funziona benissimo non credevo avesse già così pochi difetti per una beta1 fluida, veloce non mi è mai crashata, animazioni molto belle sincronizzazioni account ok. Problemi riscontrati: la fotocamera non funziona molto bene (risolto con altra app) installato super su e disattivato superuser per avere i permessi di root, il settaggio dei dpi non funziona ancora però gmail,calendario e messaggi si vedono come tablet mode e sono le uniche che mi interessano in quella modalità, le nuove notifiche espandibili e allargate son praticissime... la tengo già per uso giornaliero, grazie STATUCCI attendiamo la tua portata cucinata a puntino
salve. io monto la mod ics 4.0.4 mi trovo da dio. oggi però il goomanager mi ha trovato un aggiornamento rom un po' sospetto.... l' aggiornamento si chiama: cm-9.1.0-n7000.zip
a me sembra che sia un aggiornamento ufficiale cyanogenmod. forse me lo ha trovato perchè la nostra è una derivata cgm... voi cosa mi dite? è qualcosa che posso applicare o se lo faccio mi ritrovo con una rom diversa?
grazie
Ciao a tutti.
Vorrei sapere: su questa rom è possibile mettere sulla scorciatoia a tendina Power Off e Reboot ?
TNX
Si basta installare WidgetSoid 2.0 dal market, creare un widget selezionando i pulsanti che vuoi sulla barra di notifica ( Power Off e Reboot nella tendina delle notifiche mancano a quelli di default della rom, mentre li trovi premendo il tasto "power" ) e impostare la visualizzazione solo nella barra di notifica ( la varietà dei pulsanti da aggiungere è immensa ).
Qui uno screen
Per i settaggi dei DPI dal menù paranoid, assicurati che questi due file "Backup.conf" e "Properties.conf" ( situati qui: system/etc/paranoid ) abbiano queste impostazioni alla voce:
" %rom_dpi_max=320 " ( la linea a volte risulta così: " %rom_dpi_max32 " dando parecchi errori non facendo configurare i DPI )
Perchè quando l'ho usata, non ho avuto nessun problema ad impostare DPI diversi e applicazione per applicazione.
L'ho installata e devo dire che provenendo dalla Stunner non mi ci trovo affatto...
E' veloce, risponde molto bene quindi reattività davvero buona... ma dal punto di vista "grafico" pecca... le icone del drawer molto piccole e poi non sono avezzo alla 240dpi, tutto troppo piccolo per me.. portandolo a 320 già è migliorativo, ma secondo me si intuisce che non è fatta per essere usata a quella risoluzione specie per quanto concerne la veste grafica.
Stai parlando della Mod v.2 4.0.4 o della JB? Sulla Mod puoi portare tutto a 320, solo app, sistemUI ... cioè puoi modificare "graficamente" tutto e portare tutto alle varie DPI. A differenza della Stunner ( che ho usato in varie versioni ) le Paranoid hanno più margini di settaggi appunto sui vari DPI.
Direttamente da un moderatore del forum del thor kernel l'ennesima paranoid, ma compilata da sorgenti .... date gli un occhiatina:
http://d-h.st/7tP
C'é un tre ad apposito su xda ma non ho modo di linkarlo sono fuori casa ... la rom é stata creata da Utaka, quello del "go launcher HD" per note :)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
QUI il thread su xda. Interessante.
La creaturina è arrivata all'alpha 2, dopo nove ore, il pc fuso e il note sui 50 gradi, questo è il risultato ... poi passiamo ai settaggi paranoid rotfl
Giusto per capire ... funziona tutto ... e bene ... ora mi tocca lavorare sui settaggi paranoid o_O
Allegato 23178Allegato 23179Allegato 23180Allegato 23181
Grandissimo attendiamo con fiducia il tuo intenso lavoro.
Dopo due giorni della 1.992 con le tue modifiche ho risolto tutti i bug (grazie a te per le impostazioni dpi, fotocamera jb+ al posto della normale)
restano solo 3 difettini per me:
-volume cuffie basso
-Battery drain elevato
-mass storage usb non mi funziona
Sfattucci grazie ancora fossi donna te la darei :-)
Allegato 23185Allegato 23186
Questo è il mio concetto di Ibrido, ed è così che uso il mio Note :)
Allegato 23283Wallpaper ufficiale :)
La Paranoid Ufficiale è arrivata alla Versione 2.1!!!
QUI il tread ufficiale, la sto provando dalle 3 di stanotte ... fantastica!
Per avere Hydra perfettamente funzionante sulla Paranoid 2.1 , l'installazione va fatta in questo modo:
da qualsiasi safe kernel :
full wipe ( data/cache/davilk)
format system/data/cache ( dal menù mount ... )
flash paranoid 2.1, flash gapps
avvio della rom
riavvia in recovery avanzata, flash del kernel HydraCore 3.5, flash CMW SuperSU 0.96
riavvio
E godetevela, l'ho provata per tutta la giornata, funziona tutto e alla grande!!
Sulla Delirium [CM10][JB4.1.1][Hybrid], funziona tutto il pacchetto "Paranoid" ... ora passiamo ai tweak ... è quasi pronta :)
Appena riterrò opportuno, mettero online l'ultima versione beta, prima del rilascio definitivo.
La Delirium è in fase prerelease. La versione prerelease, priva completamente di personalizzazioni grafiche integra le funzioni Paranoid 2.1
[piccoloOT] Un mio esperimento personale per una mia rom personale, crediti e changelog solo se riterrò opportuno pubblicarla, vista la trafila di richieste e crediti e limitazioni dovute ai vari regolamenti e fraintendimenti degli stessi. Tipo? Una delle tante se aggiungo le funzioni Paranoid a qualsiasi rom, devo usare "build.prop" paranoid preconfezionati e cambiare nome completamente alla rom in "pa.n7000eccecc". Uno si compila una rom e per quella decina di file da mettere su e tutto il lavoro di adattamento invece di divenire una Delirium con Paranoid come features, ne diventa invece una rom Paranoid a tutti gli effetti, vanificando tutto il lavoro che invece c'è dietro alla costruzione della rom vera e propria. Comunque, rimangono solo personali osservazioni[finepiccoloOT].
Passiamo ad alcune "delucidazioni" .... esce di default a 213 DPI, mentre Status Bar e LockScreen a 160DPI ( Tablet full experience ). La Delirium vuole dimostrare, con i settaggi e i tweak aggiunti, le potenzialità del Galaxy Note in versione fullhybridtablet. Questa rom è indicata a chi ha provato e "amato" i 240DPI sulla mattonella ( per avere i 320 DPI, basta selezionarli dal menù paranoid integrato. La rom ha integrati vari twek e le gapps jb, quindi basta flashare lo zip rom, eventualmente un nuovo kernel ( la rom esce col kernel ufficiale CM10 ) e godervela.
E' già online la versione prerelease, nuda e cruda pronta alla personalizzazione.
Sul mio note l'installazione è andata a buon fine, metterò la rom in versione beta ( il link alla prerelease lo do solo mediante messaggio privato ) a disposizione di forse altre due persone per testarla riportando poi i vari bug riscontrati e poi sbizzarrirvi nelle personalizzazioni più disparate, ovvio consigli e dritte per ottimizzarla al meglio. Appena Meda ( il primo ed unico tester che si è sacrificato rotfl ) mi da parere positivo per un uso giornaliero, darò il link al download a chi vuole fare da cavia.
:)
Questa la mia attuale HOME :)
Allegato 23424Allegato 23425
Meda in test:D
Come vedete tapatalk funziona!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Betternet in test...
Sembra tutto ok... e non mi dispiace affatto.. ottimo lavoro
0però preferisco il go launcher hd all'apex.. :)
per il kernel ci sono controindicazioni ad usare l'hydra v4.0?
Report inviato a sfattucci.... siamo molto vicini al risultato finale. Ci sono le premesse per una grande rom, pensate che la ram mi girava in media a 450....
Cmq a me hydra 4 sulla 2.1 originale ha lavorato bene, sulla mod sfattucci mi ha sballato i suoi settaggi. Può essere solo un caso, meglio approfondire.